Ti dico come abbiam fatto noi:
- partecpiazioni personalizzate da un'amica (noi tre in fumetto, se riesco inserisco foto) e stampate in tipografia su carta riciclata 100% non sbiancata con agenti chimici; ad annunciare il ns matrimonio, ovviamente, la nana
- bomboniere solidali (greenpeace) e sacchetti in iuta cuciti da me
- segnaposto, visto che le bomboniere erano rappresentate da un cartoncino... tanto x evitare che gli invitati tornassero a casa senza un oggettino
- confetti al commercio equo, ricoperti di zucchero di canna, quindi NON bianchi!
- abito cucito su misura da mia suocera (sarta professionista), quindi costo complessivo 300 € x il tessuto (e nel costo c'è rientrato pure l'abito x la piccola). C'è qlche foto sull'album
- sandali prestati (la sposa, secondo la tradizione, deve avere una cosa nuova, una blu, una prestata, una regalata)
- trucco&parrucco dal cugino del moroso, lo fa di professione a londra e è rientrato a rm solo x noi
- bouquet da amica fiorista, tulipani bianchi legati con iuta
- fedi regalate dalla mia testimone
- lista nozze in agenzia di viaggi (visto che dopo 5 anni di convivenza c'era poco di utile x casa)
- pranzo in agriturismo, con antipasto al buffet, due primi, un secondo, due contorni, macedonia+gelato, dolci al buffet + torta nuziale
- animatrici x i bimbi
- dj x il buffet di dolci
- niente allestimento floreale in comune (cerimonia 10' netti, bouquet lo tieni in mano...)
- allestimento floreale curato dal responsabile dell'agriturismo (tulipani anche lì)
mi sembra non ci sia altro da aggiungere


