GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

consigli per matrimonio civile

I Nostri Momenti di Relax, e quello che ci piace fare nel nostro tempo libero. Lettura, Gossip, Serie TV, Hobby, Sport
Avatar utente
clada
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3511
Iscritto il: 15 feb 2006, 15:20

Re: consigli per matrimonio civile

Messaggio da clada » 20 apr 2009, 16:01

rispondo ora... visto che sono fresca sposa (11 aprile scorso :fischia ).
Ti dico come abbiam fatto noi:
- partecpiazioni personalizzate da un'amica (noi tre in fumetto, se riesco inserisco foto) e stampate in tipografia su carta riciclata 100% non sbiancata con agenti chimici; ad annunciare il ns matrimonio, ovviamente, la nana :hi hi hi hi
- bomboniere solidali (greenpeace) e sacchetti in iuta cuciti da me
- segnaposto, visto che le bomboniere erano rappresentate da un cartoncino... tanto x evitare che gli invitati tornassero a casa senza un oggettino :che_dici (animaletti in terracotta, maialini, mucca, giraffa, gufo, presi in un negozio del commercio equo, al costo di 1,40€ ciascuno)
- confetti al commercio equo, ricoperti di zucchero di canna, quindi NON bianchi!
- abito cucito su misura da mia suocera (sarta professionista), quindi costo complessivo 300 € x il tessuto (e nel costo c'è rientrato pure l'abito x la piccola). C'è qlche foto sull'album :ok
- sandali prestati (la sposa, secondo la tradizione, deve avere una cosa nuova, una blu, una prestata, una regalata)
- trucco&parrucco dal cugino del moroso, lo fa di professione a londra e è rientrato a rm solo x noi :emozionee
- bouquet da amica fiorista, tulipani bianchi legati con iuta
- fedi regalate dalla mia testimone
- lista nozze in agenzia di viaggi (visto che dopo 5 anni di convivenza c'era poco di utile x casa)
- pranzo in agriturismo, con antipasto al buffet, due primi, un secondo, due contorni, macedonia+gelato, dolci al buffet + torta nuziale
- animatrici x i bimbi
- dj x il buffet di dolci
- niente allestimento floreale in comune (cerimonia 10' netti, bouquet lo tieni in mano...)
- allestimento floreale curato dal responsabile dell'agriturismo (tulipani anche lì)

mi sembra non ci sia altro da aggiungere :hi hi hi hi
Abu-pigrizia-Flavia 41+1 - 11 ago 2007, h 17.56 - 3.580 kg x 57 cm

Avatar utente
kyky
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5453
Iscritto il: 30 gen 2006, 20:40

Re: consigli per matrimonio civile

Messaggio da kyky » 20 apr 2009, 16:28

grazie di tutto :sorrisoo
stavo solo pensando a una cosa...domattina andiamo a vedere e decidere le bomboniere, e visto che le devono confezionare, dovrò dirgli il numero...ma...non ho idea di chi verrà al matrimonio e di chi mi farà il regalo. Come mi regolo con la bomboniera-regalo e con la bomboniera-confetti? come quantità intendo
Edo è nato il 27/02/2008 a 40+4
Francesco è nato il 26/11/2009 a 35+0

maryv
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4082
Iscritto il: 25 mar 2006, 12:57

Re: consigli per matrimonio civile

Messaggio da maryv » 20 apr 2009, 16:31

Noi ci siamo sposati civilmente ed eravamo, per scelta, solo in 16.

In comune la cerimonia è durata circa 15 minuti e dal momento che si svolgeva di sabato, giorno in cui il comune di Torino mette a disposizione una meravigliosa villa, le cui sale (con affreschi e mobili stupendi) non necessitano di ulteriori addobbi.
Quindi fiori solo al ristorante, con centrotavola-bouquet, che ho regalato alle invitate alla fine del pranzo.

L'abito me lo sono fatto realizzare c/o un atelier in tempo di record (ad ottobre abbiamo deciso di sposarci a fine dicembre, quindi meno di due mesi).

Le bomboniere (un piccolo fiore di cristallo) le ho fatte realizzare solo per gli invitati, mentre per gli amici-parenti non invitati, ho fatto preparare dei piccoli "fazzoletti" contenenti 3 confetti.

Per gli inviti e le partecipazioni mi sono rivolta ad un tipografo, ho scelto della carta riciclata minimalista e senza fronzoli, ma puoi realizzarle pure tu, procurandoti della carta pergamena (se ti piace), scaricando immagini a tema da internet e stampando il tutto da casa.

Il pranzo si è svolto nel nostro ristorante preferito, piccolo ed intimo, dove siamo stati accontentati in tutto e per tutto.
Le portate (dall'antipasto al dolce ) sono state realizzate con molta cura, mi hanno preparato pure il pane particolare (piccoli panini ai cerali, sesamo, semi di papavero etc), mentre la torta (una crostata enorme di crema e frutta) me l'hanno fatta realizzare da una pasticceria di Torino.

Nel ristorante c'erano tante candele accese e le luci erano soffuse, c'era addirittura un pianoforte che mio marito ha suonato.
FRANCESCO - 16/02/07 h.00.21- 3.640 kg - Mary classe 1965 - mamma PER LA PRIMA VOLTA a 42 anni

Rispondi

Torna a “TV, LETTURE, HOBBY e TEMPO LIBERO”