Bene!!!LadyRock ha scritto:Diana, è arrivatoooooooooo!Diana76 ha scritto: LadyRock, spero ti arrivi presto
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
La ragazza di nome Giulio, finalmente, è qui tra le mie manine!



Messaggio da phyd » 6 nov 2012, 18:50
Bene!!!LadyRock ha scritto:Diana, è arrivatoooooooooo!Diana76 ha scritto: LadyRock, spero ti arrivi presto
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
La ragazza di nome Giulio, finalmente, è qui tra le mie manine!
Messaggio da phyd » 6 nov 2012, 18:52
Messaggio da LadyRock » 7 nov 2012, 1:42
Messaggio da sbu » 7 nov 2012, 12:06
Messaggio da phyd » 7 nov 2012, 12:35
Messaggio da pisola » 7 nov 2012, 14:57
Messaggio da sbu » 7 nov 2012, 15:16
ne ha scritti 3 uno è la sua biografia (spingendo la notte più in là) e gli altri due sono diciamo racconti, leggi prima 'la fortuna non esiste' e poi 'cosa tiene accese le stelle'.pisola ha scritto:grazie SBU , appena posso leggerò clabresi, hai un titolo da consigliarmi?
Messaggio da pisola » 7 nov 2012, 15:19
Messaggio da cris_ga » 7 nov 2012, 19:05
chiarasole ha scritto:Di Amado ho letto anche gabriela garofano e cannella
bello, belo bello...
Messaggio da cris_ga » 7 nov 2012, 19:07
A me Seta è piaciuto molto. E anche Oceano Mare (anche se non me lo ricordo per niente).sbu ha scritto:escludi seta
Messaggio da yoga » 7 nov 2012, 21:39
Scusa mi era sfuggito questo commento! L'ho letto tanti anni fa e ricordo che all'inizio mi aveva entusiasmata ma dopo la meta' non mi era piaciuto molto... forse ci sono troppi elementi di magia?ValeBXL ha scritto: Se ti piacciono (come a me) le storie di donne con sfondo particolari paesi/periodi storici, immagino avrai già letto Jorge Amado. Teresa Batista stanca di guerra è un libro stupendo (anche se qui lo sfondo storico è appena accennato).
Messaggio da frangela » 7 nov 2012, 23:21
Messaggio da ValeBXL » 8 nov 2012, 9:25
Sai che non mi ricordo tutti questi elementi magici in Teresa Batista? Secondo me ce ne sono molti di più in Gabriella garofano e cannella e soprattutto in Dona Flor e i suoi due mariti. Forse lo dovrei rileggere.yoga ha scritto:Scusa mi era sfuggito questo commento! L'ho letto tanti anni fa e ricordo che all'inizio mi aveva entusiasmata ma dopo la meta' non mi era piaciuto molto... forse ci sono troppi elementi di magia?ValeBXL ha scritto: Se ti piacciono (come a me) le storie di donne con sfondo particolari paesi/periodi storici, immagino avrai già letto Jorge Amado. Teresa Batista stanca di guerra è un libro stupendo (anche se qui lo sfondo storico è appena accennato).
Messaggio da Deda » 8 nov 2012, 9:34
anche x me è stato così...pisola ha scritto:grazie SBU , appena posso leggerò clabresi, hai un titolo da consigliarmi?
BARICCO ho letto, Seta, Oceano e mare, novecento.....che dirvi, ben scritti, ma a me è rimasto poco!
a mio marito son piaciuti tanto
Messaggio da cristina1978 » 8 nov 2012, 15:26
Messaggio da LadyRock » 8 nov 2012, 16:09
Messaggio da cristina1978 » 9 nov 2012, 11:33
Messaggio da Ari » 9 nov 2012, 13:06
Messaggio da Dionaea » 9 nov 2012, 15:00
cris_ga ha scritto:A me Seta è piaciuto molto. E anche Oceano Mare (anche se non me lo ricordo per niente).sbu ha scritto:escludi seta
Invece Castelli di Rabbia decisamente NO.
E poi ... Novecento
Messaggio da Ari » 11 nov 2012, 9:19
Torna a “TV, LETTURE, HOBBY e TEMPO LIBERO”