GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

maestra unica

I Nostri Momenti di Relax, e quello che ci piace fare nel nostro tempo libero. Lettura, Gossip, Serie TV, Hobby, Sport
Rispondi
Avatar utente
vale77
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14546
Iscritto il: 14 lug 2006, 20:26

Re: maestra unica

Messaggio da vale77 » 3 set 2008, 17:17

parlo da maestra e quoto nicoleb5.
il ritorno al maestro unico è una boiata per tanti punti di vista.
e francamente sono a dir poso scandalizzata che per boiata simile stia passando quasi sotto silenzio e che anche i sindacati stentino a muoversi.

permettetemi anche di dire che i ricordi affettuosi che avete voi (non mi ci metto dentro perchè ho fatto il tempo pieno) della scuola con il maestro unico niente hanno a che vedere con la scuola di oggi, che è diversa in quanto a richieste, a programmi, a strumenti, a risorse e a bambini.

fare paragoni con le scuola di 20-30 anni fa (c'è anche chi dice che una volta le classi erano di 40 bambini quindi lo si può fare ancora... :che_dici ) considerando solo una o poche variabili è fuorviante e molto pericoloso.

è una boiata x tanti motivi:
dal punto di vista scolastico
-avere + maestre significa avere più punti di riferimento e una maggiore variabilità nei metodi che insegna flessibilità. con il maestro unico immaginate non solo come può essere traumatico l'ingresso alle medie, ma anche come la scuola diventerebbe autoreferenziale
-avere un maestro significa che i bambini a cui capiteranno maestri "poco illuminati" come ce ne sono tanti avranno la carriera scolastica rovinata. direte che capitava anche allora: certo, ma i bambini erano diversi. oggi sono + fragili x tanti motivi e da tanti punti di vista. direte che gli insegnanti beceri ci sono anche adesso. vero, ma è difficile che te ne capitino 3 tutti stronzi. e averne 3 significa che gli effetti di quella stronza sono moderati dalle altre, e anche che lei non può fare il bello e il cattivo tempo perchè risponde a un team.
-avere insegnanti diversi significa avere una maggiore specializzazione didattica. oggi i programmi sono ben + complessi di 20 anni fa. immaginate un'insegnate che deve preparare x la settimana tutte le materie. qualcuna la lascerà andare, non si può fare tutto. e i bambini perderanno anche dal punto di vista didattico


non credeteci a tutte le baggianate che dicono sulla didattica: questo è un decreto fatto unicamente per risparmiare e le cose fatte solo x risparmiare non partono da buoni presupposti!
si risparmia perchè in qs modo il governo può congelare le assunzioni per almeno 3-4 anni (con buona pace dei precari che ad ogni cambio di governo vedono cambiare la loro sorte). ci sarebbero qualcosa come 90.000 esuberi di personale. non possono licenziarli, quindi per i primi anni sarebbero riassorbiti in qualcosa di edificante come coprire i posti vacanti, fare le pulizie o non so cos'altro. ogni anno ci sono circa 20.000 pensionamenti e così sperano di rientrare coi numeri a costo zero.

non sperate nello specialista di inglese: già da quest'anno il ministro invita le insegnanti di classe a prendere l'abilitazione x l'inglese (la prendi davvero con poco) e chi ce l'ha è OBBLIGATO a fare inglese nella sua classe e nelle altre sezioni. questo comporta un risparmio nel personale di inglese ma dei buchi negli orari che vengono coperti togliendo le compresenze.

specialisti nella scuola ce n'è sempre meno: bisogna risparmiare.

ogni anno tolgono anche un pezzetto di sostegno, tanto dei bimbi portatori di handicap non frega a nessuno. men che meno al ministro. parlano di integrazione e lavoro comune.
certo, ma come si fa con 25 bambini, con un alto tasso di problematiche affettive, linguistiche (non dimentichiamoci che viviamo nell'era degli stranieri..), cognitive, comportamentali a fare integrazione??
si fa quel che si può.
cioè poco.

io ho un portatore in classe. se seguito individualmente rende benissimo. io lo adoro e ho mille idee per lui, per aiutarlo. cerco di coivolgerlo e tutto quanto. quante ore ha di sostegno? 6 su 40 che è a scuola.
io se fossi la mamma di quel bambino sarei nera perchè lui non dà il massimo non perchè sia senza speranza ma perchè la scuola statale non è in grado di offrire quel che serve.
e tutto solo x risparmiare.

oltre tutto insegnate unico significa scuola che funziona x 24 ore, cioè solo la mattina, con buona pace delle richieste pressanti delle famiglie.
sapete cosa succede? che lo stato garantisce la scuola x 24 ore.
poi l'istituto può aumentare fino a 26-27 pagando di tasca propria l'insegnante (si sa che le scuola han soldi da spendere, fate conto che da noi sono arrivati a pagare le supplenze fatte fino a giugno 2006...). e per il resto ci penseranno i comuni, come già adesso fanno con il pre-scuola e il dopo-scuola.
quindi al1na; non ci saranno scuole di serie a e di serie b, perchè non sono le scuole che decidono il numero di insegnanti, ma lo stato. ci saranno invece bambini si serie a e di serie b: chi è ricco e potrà permettersi la mamma a casa o la baby sitter o la nonna o quant'altro se la caverà bene, mentre chi non può farlo si affiderà ai servizi comunali per un bel po' di ore al giorno.
e se avete anche solo una vaga idea di come sono gestiti gli appalti comunali c'è da rabbrividire.

senza contare che il maestro a 24 ore significa che senza chiedere nulla a nessuno le insegnanti lavorano 2 ore in + a settimana. con lo stesso stipendio ovviamente.

io spero per i miei figli la scuola del futuro, che investa sull'istruzione e sulla qualità dell'insegnamento.
non la scuola di 40 anni fa.
anzi, che ha tagliato x 40 anni e adesso ci vuole riproporre lo stesso modello come se non fosse cambiato nulla.




-
LORENZO 15.07.09

Due stelline dic. 2011; nov.2014 e un futuro ancora da scrivere

Avatar utente
vale77
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14546
Iscritto il: 14 lug 2006, 20:26

Re: maestra unica

Messaggio da vale77 » 3 set 2008, 17:44

cmq il decreto prevederebbe che il maestro unico parta dall'anno prossimo con le prime, quindi chi ha già cominciato le elementari le finirebbe così.

e aggiungo che mai nessun governo si è permesso di fare un salto indietro di 40 anni nella scuola e che mai nessun governo ha riformato la scuola tramite decreto.
LORENZO 15.07.09

Due stelline dic. 2011; nov.2014 e un futuro ancora da scrivere

Avatar utente
Primavera
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5332
Iscritto il: 3 ott 2005, 13:25

Re: maestra unica

Messaggio da Primavera » 4 set 2008, 12:08

vale io non posso che quotare tutto ciò che dici, ma toglimi una curiosità che poi leggendoti altrove sembra una certezza:
i programmi non sono stati rivisti giusto?
bahhh .................
il punto secondo me è che non si prende in considerazione un variante del sistema partendo da una base economica, tralasciando i punti cardine della pedagogia.
Alessandro 23/03/2006. Esiliata. spero presto bismamma.

Avatar utente
serenity671
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1135
Iscritto il: 29 mar 2007, 9:05

Re: maestra unica

Messaggio da serenity671 » 4 set 2008, 13:52

io sono combattuta

da una parte avendo avuto 2 figli che avevano tante maestre(1 di storia e geografia, 1 di religione, 1 di matematica, 1 di italiano, 1 di inglese) alle elementari non approvo
i bambini si trovavano a fare le cose con una maestra che dopo un'ora usciva e cambiava classe, ne arrivava un'altra, posavano ciò che stavano facendo e ne iniziavano un'altra. Risultato: compiti lasciati a metà e tanta confusione.
Però da maestra mancata (non ho l'abilitazione e quindi non insegnerò mai) mi dispiace per tutti coloro che rimarranno senza lavoro.
Lucia mamma di **Fabrizio 21 luglio 1989 kg3.950 cm53** °°Veronica 25 ottobre 1992 kg 2.850 cm 46°° ^Daniele 20 marzo 2006 kg 3.250 cm 51^-MAMMUKKA-mamma degli anni 60-marzolina 2006

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40533
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: maestra unica

Messaggio da floddi » 4 set 2008, 15:00

Siamo proprio sicuri che il maestro unico sia così osteggiato dalle insegnanti solo per motivi pedagogici, peraltro opinabili?
Sicuramente c'è la paura di perdere il posto e di questo mi spiace, però ciò non c'entra nulla con motivazioni scientifiche.
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
nicoleb5
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16553
Iscritto il: 21 mag 2005, 20:31

Re: maestra unica

Messaggio da nicoleb5 » 4 set 2008, 15:22

FLODDI io oltre che di perdere il posto penso con obiettività perche come vale (che ha esposto benissimo la situazione e che quoto in toto)tizy e ziafra conosce e posso giudicare con obiettività la situazione della scuola di oggi.
Mamma di Desirée nata il 3 maggio 2005, Giorgia nata il 30 settembre 2010 e Leonardo nato il 20 febbraio 2017

Avatar utente
ziafra
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4435
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:17

Re: maestra unica

Messaggio da ziafra » 4 set 2008, 15:40

floddy, guarda personalmente non rischio di "perdere il posto"
mi piace insegnare, ma dopo 20 anni di lavoro estremamente usurante se mi proponessero di passare in un ufficio accetterei volentieri
le mie sono perplessità di ordine strettamente didattico
non so insegnare matematica, è un mio limite
non mi sono formata, aggiornata perchè in 20 anni non mi è mai stato chiesto
fra un anno potrei trovarmi a doverlo fare
d'improvviso, senza darmi tempo di riqualificarmi, sulla pelle dei bambini che non avrebbero una buona insegnante
sono abituata a lavorare in team, a confrontarmi, condividere
mi troverò a lavorare da sola
se avrò un dubbio su quale possa essere la strategia migliore per aiutare un bambino, con chi potrò discuterne?
chi altro conoscerà altrettanto bene il bambino?

sai come finirà? si perderà tutto il buono di tanti anni di lavoro
non si faranno più laboratori, attività creative, non si insegnerà più insegnando a fare
si tornerà al vecchio, perchè i tempi saranno quelli
due più due quattro, il tema lo fai a casa
matematica negli ultimi 10 min
storia questa è la pagina domani me la devi saper ripetere

bene, ci adegueremo, come ci siamo fino ad ora adeguate a tutte le riforme
però permetteteci di dire che sono decenni che non si fa una riforma pensando ai bambini
le motivazioni sono sempre e solo politiche ed economiche
Giulia -8 settembre 2005 - kg 3,060

Avatar utente
Timandra
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5426
Iscritto il: 10 nov 2006, 17:19

Re: maestra unica

Messaggio da Timandra » 4 set 2008, 16:18

Sono approdata in questa discussione proprio perchè mi domandavo come fosse possibile,per un'unica persona,mandare avanti tutte le materie che ora (hai miei tempi sicuramente non c'erano :fischia ) le scuole elementari offrono . . .e capisco che una persona sola non può farcela.
Che schif . . .
2004 * Scontrinata

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40533
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: maestra unica

Messaggio da floddi » 4 set 2008, 16:46

Sicuramente la cosa andrà approfondita, ci saranno decisioni da prendere, cambiamenti da verificare, non penso che dall'oggi al domani diranno "tu una classe", "tu un'altra".
però sicuramente su una cosa sono d'accordo con voi: una riforma basata sulle reali esigenza formative dei bambini e dei ragazzi non è ancora stata fatta, ogni governo prende un pezzettino e lo cambia, senza esaustività e senza pensare che si sta parlando di un intero processo.
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
ziafra
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4435
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:17

Re: maestra unica

Messaggio da ziafra » 4 set 2008, 16:50

[quote="floddi"]Sicuramente la cosa andrà approfondita, ci saranno decisioni da prendere, cambiamenti da verificare, non penso che dall'oggi al domani diranno "tu una classe", "tu un'altra".
quote]

invece è quel che faranno
prenderanno le graduatorie in ordine di anzianità
i più vecchi avranno diritto a scegliere, agli altri quel che resta
nella mia scuola il prossimo anno "salteranno" tre insegnanti
tre posti, quindi si correrà il rischio di andare a smontare anche classi già avviate
perchè nella scuola conta l'anzianità di servizio
Giulia -8 settembre 2005 - kg 3,060

Avatar utente
fiona 74
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17705
Iscritto il: 28 set 2005, 17:26

Re: maestra unica

Messaggio da fiona 74 » 4 set 2008, 16:57

ziafra: io sono di ruolo solo da due anni, giusto per sapere di che morte morire: esattamente dove "salteranno" le tre colleghe?
♥·.·♥ F E D E R I C O 18/07/2006 G IO V A N N I 17/04/2008♥·.·♥
"Mamma, quando ti bacio il mio cuore si riempie d' amore..." Giovanni 14 aprile 2011

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40533
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: maestra unica

Messaggio da floddi » 4 set 2008, 17:02

ziafra ha scritto:
floddi ha scritto:Sicuramente la cosa andrà approfondita, ci saranno decisioni da prendere, cambiamenti da verificare, non penso che dall'oggi al domani diranno "tu una classe", "tu un'altra".
invece è quel che faranno
prenderanno le graduatorie in ordine di anzianità
i più vecchi avranno diritto a scegliere, agli altri quel che resta
nella mia scuola il prossimo anno "salteranno" tre insegnanti
tre posti, quindi si correrà il rischio di andare a smontare anche classi già avviate
perchè nella scuola conta l'anzianità di servizio
ma salteranno in che senso?
Licenziati? Non ci credo.

E perchè si corre il rischio di smontare classi? il maestro non partirà solo con la prima classe? mi pare che ci sia scritto così...
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
ziafra
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4435
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:17

Re: maestra unica

Messaggio da ziafra » 4 set 2008, 17:02

fiona, ancora non si sa
se ci sono posti vacanti ovviamente saranno "riassorbite" nel circolo
da noi sarà così, sono già previsti dei pensionamenti
altrimenti domanda di trasferimento
ma visto che è una brillante idea estiva
non credo ci siano ancora idee particolarmente chiare
anche perchè gli esuberi saranno notevoli a livello nazionale

cosa succederà è tutto da scoprire....
sapranno stupirci
Giulia -8 settembre 2005 - kg 3,060

Avatar utente
ziafra
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4435
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:17

Re: maestra unica

Messaggio da ziafra » 4 set 2008, 17:06

floddi, escono 6 insegnanti dalle quinte attuali
con la riforma ne serviranno 3
quindi 3 in più
se hanno più anzianità di servizio, avranno diritto a chiedere di non cambiare sede (mi sembra sacrosanto non andare raminghi a 50 anni dopo 30 anni nella scuola)
quindi andranno ad occupare altri posti, anche di chi è già di ruolo in altre classi
ovvero, se c'è un'insegnante in una terza che ha preso i bambini in prima ma ha 4 anni di servizio
deve cedere il posto a quella anziana che ha più anni di servizio
succede normalmente quando c'è una contrazione di organico
solo che in questo modo la contrazione è significativa e globale
Giulia -8 settembre 2005 - kg 3,060

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40533
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: maestra unica

Messaggio da floddi » 4 set 2008, 17:11

capito. :ok
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
fiona 74
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17705
Iscritto il: 28 set 2005, 17:26

Re: maestra unica

Messaggio da fiona 74 » 4 set 2008, 17:42

sapranno stupirci
non ho dubbi :buuu
♥·.·♥ F E D E R I C O 18/07/2006 G IO V A N N I 17/04/2008♥·.·♥
"Mamma, quando ti bacio il mio cuore si riempie d' amore..." Giovanni 14 aprile 2011

Avatar utente
vale77
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14546
Iscritto il: 14 lug 2006, 20:26

Re: maestra unica

Messaggio da vale77 » 4 set 2008, 19:11

Primavera ha scritto:vale io non posso che quotare tutto ciò che dici, ma toglimi una curiosità che poi leggendoti altrove sembra una certezza:
i programmi non sono stati rivisti giusto?
giusto.
l'ultimo aggiornamento l'ha fatto fioroni. e ha solo puntualizzato alcune cose, nessun cambiamento sostanziale.
LORENZO 15.07.09

Due stelline dic. 2011; nov.2014 e un futuro ancora da scrivere

Avatar utente
vale77
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14546
Iscritto il: 14 lug 2006, 20:26

Re: maestra unica

Messaggio da vale77 » 4 set 2008, 19:20

serenity671 ha scritto:io sono combattuta

da una parte avendo avuto 2 figli che avevano tante maestre(1 di storia e geografia, 1 di religione, 1 di matematica, 1 di italiano, 1 di inglese) alle elementari non approvo
i bambini si trovavano a fare le cose con una maestra che dopo un'ora usciva e cambiava classe, ne arrivava un'altra, posavano ciò che stavano facendo e ne iniziavano un'altra. Risultato: compiti lasciati a metà e tanta confusione.
Però da maestra mancata (non ho l'abilitazione e quindi non insegnerò mai) mi dispiace per tutti coloro che rimarranno senza lavoro.
hai ragione e mi dispiace x l'esperienza dei tuoi bimbi, però bisogna pensare la scuola come sistema e staccarsi dalle situazioni particolari.
evidentemente se diverse maestre avevano quell'approccio con i tuoi bambini, non hanno saputo gestire la risorsa dela team. in classe mia non succede mai che che ci siano compiti lasciati a metà. perchè cerchiamo di organizzare il tempo e ci supportiamo a vicenda.
il fatto che ci siano team che funzionano male non significa che il team sia un cattivo strumento!
LORENZO 15.07.09

Due stelline dic. 2011; nov.2014 e un futuro ancora da scrivere

Avatar utente
vale77
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14546
Iscritto il: 14 lug 2006, 20:26

Re: maestra unica

Messaggio da vale77 » 4 set 2008, 19:29

floddi ha scritto:Siamo proprio sicuri che il maestro unico sia così osteggiato dalle insegnanti solo per motivi pedagogici, peraltro opinabili?
Sicuramente c'è la paura di perdere il posto e di questo mi spiace, però ciò non c'entra nulla con motivazioni scientifiche.
io non sono affatto preoccupata di perdere il posto.
perchè nessuno lo perderà, nemmeno io.
gli esuberi non sono licenziamenti ma riassorbimenti.
il peggio che mi può capitare è che mi cambino di scuola.
io sono invece molto preoccupata x il funzionamento della scuola
x la modalità con cui il governo la tratta
se ci fossero motivazioni pedagogiche alla base del decreto, non sarei d'accrodo, ma se ne potrebbe discutere. ma non c'è nessuna base pedagogica, si parla solo di risparmio.
tant'è vero che tutto quello che si dice si tg è che "i 3 maestri non servono" cioè? hanno fatto delle ricerche? delle statistiche? in base a quali criteri lo dicono? non ci sono notizie precise perchè non ci sono dati.
sono preoccupata perchè la riforma della scuola fatta con un decreto è una novità degna di un regime dittatoriale.
e sono preoccupata per tutti quei bambini che entreranno nella scuola i prossimi anni che pagheranno sulla loro pelle, non solo gli effetti del decreto, ma anche del malcontento degli insegnanti.

mi dispiace che pensi sia un problema di posto di lavoro.
la scuola pubblica è di tutti, mi scalderei anche se non fossi insegnante.
è solo che da insegnante ho le idee + chiare.
LORENZO 15.07.09

Due stelline dic. 2011; nov.2014 e un futuro ancora da scrivere

Avatar utente
vale77
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14546
Iscritto il: 14 lug 2006, 20:26

Re: maestra unica

Messaggio da vale77 » 4 set 2008, 19:34

floddi ha scritto:Sicuramente la cosa andrà approfondita, ci saranno decisioni da prendere, cambiamenti da verificare, non penso che dall'oggi al domani diranno "tu una classe", "tu un'altra".
invece è proprio così.
dall'anno prossimo le maestre di prima avranno una classe ciascuna. non si sa ancora come verranno gestiti gli esuberi.

floddi ha scritto:però sicuramente su una cosa sono d'accordo con voi: una riforma basata sulle reali esigenza formative dei bambini e dei ragazzi non è ancora stata fatta, ogni governo prende un pezzettino e lo cambia, senza esaustività e senza pensare che si sta parlando di un intero processo.
:ok :ok
LORENZO 15.07.09

Due stelline dic. 2011; nov.2014 e un futuro ancora da scrivere

Rispondi

Torna a “TV, LETTURE, HOBBY e TEMPO LIBERO”