ho visto i suoi libri in biblioteca e mi chiedevo se ne vale la pena...

Messaggio da chiarasole » 10 nov 2011, 20:59
Messaggio da ema1 » 10 nov 2011, 21:18
Chiara io!! Trovo sia l'autore piu pesante ( e permettetemelo noioso) che io abbia mai letto. Ho letto, anzi ho cercato di leggere sia Cecita', che Memoriale del Convento e anche L'evangelo secondo Gesu Cristo.chiarasole ha scritto:qualcuna ha letto saramago?
ho visto i suoi libri in biblioteca e mi chiedevo se ne vale la pena...
Messaggio da Monsterina900 » 11 nov 2011, 10:40
quoto la recensione di Ema.ema1 ha scritto:Ragazze, grazie per le vostre opinioni. Vi sapro dire appena li leggo.
Chiara io!! Trovo sia l'autore piu pesante ( e permettetemelo noioso) che io abbia mai letto. Ho letto, anzi ho cercato di leggere sia Cecita', che Memoriale del Convento e anche L'evangelo secondo Gesu Cristo.chiarasole ha scritto:qualcuna ha letto saramago?
ho visto i suoi libri in biblioteca e mi chiedevo se ne vale la pena...
Tremendi. La sua scrittura a mio avviso e pesantissima, sempre continua, senza punteggiatura. Pensa che io mentre leggevo mi perdevo completamente e mi rendevo conto che non ricordavo nulla di quel che leggevo cosi ritornavo sempre indietro. A volte una pagina la leggevo due volte di seguito. Non ho finito nessuno dei tre libro sopracitati. Quello che per me e' migliore, sono riuscita' ad andare fino a meta' e "Memoriale del COnvento" ma poi dopo la meta' ho mollato, non ce la facevo piu e pensa che io sono una di quelle che ODIA lasciare libri a meta'.
Messaggio da skritch » 11 nov 2011, 12:07
Messaggio da Ari » 11 nov 2011, 12:34
direi di no.ily ha scritto:non ne sei tanto entusiasta però...cmq ogni tanto ci vuole anche un libretto leggero leggero!!!Ari ha scritto:mah, carino!ily ha scritto:il titolo mi piace...com'è?Ari ha scritto:io sto leggendo "il giardino che fioriva di notte".
ci sono capitata per caso.
è un po' troppo romantico per i miei gusti, ma l'idea è carina.
non è volgare come i romanzetti harmony, ma lo stile è quello.
l'idea però è abbastanza originale, perché racconta la nascita di una storia d'amore tra una vedova sessantenne amante delle piante nonché reduce da un ictus e un aitante sessantenne architetto di giardini separato.
Messaggio da ily » 11 nov 2011, 19:09
Bene!! me l'hanno regalato e lo leggerò a breve!!skritch ha scritto:finito di leggere "il linguaggio segreto dei fiori" - moooolto bello!!!![]()
Messaggio da chiarasole » 11 nov 2011, 19:22
Messaggio da sbu » 12 nov 2011, 16:40
Messaggio da Topillo » 14 nov 2011, 9:31
Messaggio da skritch » 14 nov 2011, 12:16
Messaggio da sbu » 14 nov 2011, 14:40
skritch ha scritto:Sbu "tutto per una ragazza" è carino, anche se non l'ho letto con spirito leggero (l'ho letto dopo aver scoperto che mia figlia lo aveva ricevuto in regalo dal papà ...il quale non sapeva di cosa parlasse... e mia figlia è un po' come UFO del libro
)
Messaggio da skritch » 15 nov 2011, 16:22
FINITO!!! bellissimo è verosbu ha scritto:'mille spelididi soli' mi è piaciuto moltissimo, di più rispetto a 'il cacciatore di aquiloni'
Messaggio da lunlau » 15 nov 2011, 17:30
Messaggio da skritch » 16 nov 2011, 9:26
grazie del consiglio Lunalulunlau ha scritto: "il sussurro della montagna proibita" di Siba Shakib, .
Messaggio da Ari » 16 nov 2011, 13:09
Messaggio da ema1 » 16 nov 2011, 13:16
Ari, che invidia!!!Ari ha scritto:io ho finito "il giardino che cresceva di notte" e ho iniziato "le luci di settembre" di zafon.
che dire?
l'atmosfera cupa e gotica si respira già da subito.
Messaggio da Ari » 16 nov 2011, 13:25
Messaggio da ema1 » 16 nov 2011, 17:55
Messaggio da orata » 17 nov 2011, 12:22
Messaggio da Topillo » 17 nov 2011, 12:29
Torna a “TV, LETTURE, HOBBY e TEMPO LIBERO”