GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
Ingles:e metodo Helen Doron
- scarlet
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 11659
- Iscritto il: 27 ago 2005, 10:52
Re: INGLESE... QUANDO E COME??
vai a vedere sul sito, magari con lui; sono motivetti che accompagnano un gioco e i miei si divertono un mondo con me perchè è come fare ginnastica, cantando o cmq ascoltando musica e imparano tantissimo....
se non gli piace ci sono sempre i dvd, anche se io li uso poco o solo quelli tipo il postino pat perché lento e molto ripetitivo....
una mia amica linguista mi ha consigliato "magic english" e difatti io ne presi per prova due cd, uno coi saluti e uno con altre formule semplici, ed essendo ripetitivo imparano molto....
se non gli piace ci sono sempre i dvd, anche se io li uso poco o solo quelli tipo il postino pat perché lento e molto ripetitivo....
una mia amica linguista mi ha consigliato "magic english" e difatti io ne presi per prova due cd, uno coi saluti e uno con altre formule semplici, ed essendo ripetitivo imparano molto....
ALESSANDRA, PIETRO 05/07/05 ed ELEONORA 13/12/07
- scarlet
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 11659
- Iscritto il: 27 ago 2005, 10:52
Re: INGLESE... QUANDO E COME??
[quote="aleba] tutti consigliano al di là del metodo specifico un'ora o almeno mezz'ora al giorno di inglese, per ottenere un vero imprinting della lingua su suoni, pronuncia e vocaboli.
[/quote]
anche a me lo hanno detto quando ho chiamato le scuole inglesi locali e difatti avevamo pensato a queste ragazze madrelingua, che cercano un lavoretto...tutti i giorni è tanto per noi, ma magari 2-3 volte la settimana e il resto cmq noi ogni giorno cantiamo qualcosa in inglese, recitiamo qualche filastrocca o leggiamo l'inserto con paroline in lingua che si trova in PICO....
basta anche così...pietro riconosce a volte delle frasi se sente la radio o vede una pubblicità in cui parlano in inglese, ele ricorda i nomi dei colori, degli animali e alcune canzoncine che conosce anche in italiano perché le ha imparate al nido
[/quote]
anche a me lo hanno detto quando ho chiamato le scuole inglesi locali e difatti avevamo pensato a queste ragazze madrelingua, che cercano un lavoretto...tutti i giorni è tanto per noi, ma magari 2-3 volte la settimana e il resto cmq noi ogni giorno cantiamo qualcosa in inglese, recitiamo qualche filastrocca o leggiamo l'inserto con paroline in lingua che si trova in PICO....
basta anche così...pietro riconosce a volte delle frasi se sente la radio o vede una pubblicità in cui parlano in inglese, ele ricorda i nomi dei colori, degli animali e alcune canzoncine che conosce anche in italiano perché le ha imparate al nido
ALESSANDRA, PIETRO 05/07/05 ed ELEONORA 13/12/07
- Timandra
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5426
- Iscritto il: 10 nov 2006, 17:19
Re: INGLESE... QUANDO E COME??
mia figlia ha frequentato l'asilo per 4 anni e tutti gli anni ha fatto il corso BASIC di inglese. . .conosce i colori, i numeri fino al 20, alcuni animali e tante parole, parlare proprio no, però frasi semplici tipo DO YOU UNDERSTAND ME ?, LET'S GO, SEE YOU LATER le comprende. . .spero che riprendendolo quest'anno in prima elementare le nozioni si fermino e magari si amplino anche un po'
comunque all'asilo la tecnica adottata era. . .ripeto, ripeto, ripeto

comunque all'asilo la tecnica adottata era. . .ripeto, ripeto, ripeto

2004 * Scontrinata
- Makotina
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 20720
- Iscritto il: 16 ott 2006, 20:16
Re: INGLESE... QUANDO E COME??
ciao!
al nido facevano inglese, poca roba, canzoncine, colori, numeri, abbigliamento, parti del corpo e così via.
a casa i cartoni, da quando ha iniziato a guardarli, solo in inglese.
ogni tanto mio marito glie li propone anche in crucco o spagnolo e lei non si lamenta.
qualcosina in inglese glie la diciamo, tipo i comandi o gli inviti.
quando lei mi perde epr casa mummy, where are you mummy?
alla materna, in questo istituto, non lo fanno, dicono che è presto e non apprendono
spero prenda dal suo papà che parla 5 lingue e non da me
al nido facevano inglese, poca roba, canzoncine, colori, numeri, abbigliamento, parti del corpo e così via.
a casa i cartoni, da quando ha iniziato a guardarli, solo in inglese.
ogni tanto mio marito glie li propone anche in crucco o spagnolo e lei non si lamenta.
qualcosina in inglese glie la diciamo, tipo i comandi o gli inviti.
quando lei mi perde epr casa mummy, where are you mummy?

alla materna, in questo istituto, non lo fanno, dicono che è presto e non apprendono

spero prenda dal suo papà che parla 5 lingue e non da me

Diana - 07/07, Giotto - 11/10
-
- New~GolGirl®
- Messaggi: 29
- Iscritto il: 6 set 2007, 20:03
Re: INGLESE... QUANDO E COME??
io da quando Davide aveva 18 mesi ho iniziato a fargli frequentare un corso dell' Helen Doron Early English, è una sorta di franchising, ogni centro applica lo stesso metodo, mio figlio va molto volentieri anche perchè il tutto è improntato sul gioco, inoltre ti danno (a differenza di tutti gli altri corsi per bambini che ho provato a contattare) dei cd con delle canzoncini e delle frasi da fargli ascoltare tutti i giorni...E' inoltre l'unico corso che si può iniziare dai tre mesi di età!...secondo me è molto valido...
Davide è nato il 9 ottobre 2007...
Chiara arriverà a inzio novembre...
Chiara arriverà a inzio novembre...
- sbu
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 12740
- Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20
Re: INGLESE... QUANDO E COME??
eccomi qua, dopo 6 mesi abbondanti di corso alla helen doron e per me sono stati 600 euro sbattuti via. Con gli stessi soldi andavo coin fabio a londra e imparava di più.
Noi siamo stati sfortunati con gli insegnanti, brave ragazze madrelingua, ma con scarse conoscenze pedagogiche. i bambini passavano il loro tempo ad inseguirsi e giocare come se fossero al parchetto. Canzoncine e giochi, ma i bimbi non erano presi dalla lezione. Noi poi abbiamo avuto anche altri problemi, ma mi sono confrontata con altre mamme e la storia mi sembrava sempre la stessa. Magari sono stata veramente sfortunata io e le altre con cui ho parlato, ma lui ha imparato molti più vocaboli e concetti con qualche librino che con il corso. Poi 1 ora alla settimana è inutile. Sarebbe meglio due lezioni di 45 minuti alla settimana
Noi siamo stati sfortunati con gli insegnanti, brave ragazze madrelingua, ma con scarse conoscenze pedagogiche. i bambini passavano il loro tempo ad inseguirsi e giocare come se fossero al parchetto. Canzoncine e giochi, ma i bimbi non erano presi dalla lezione. Noi poi abbiamo avuto anche altri problemi, ma mi sono confrontata con altre mamme e la storia mi sembrava sempre la stessa. Magari sono stata veramente sfortunata io e le altre con cui ho parlato, ma lui ha imparato molti più vocaboli e concetti con qualche librino che con il corso. Poi 1 ora alla settimana è inutile. Sarebbe meglio due lezioni di 45 minuti alla settimana
´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009
- Makotina
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 20720
- Iscritto il: 16 ott 2006, 20:16
Re: INGLESE... QUANDO E COME??
sbu, tegola, forse sei capitata nel gruppo sbagliato..
anche qui ci sono 'corsi dopo scuola'. i bimbi giocano e cantano in inglese con educatrici di madrelingua. ma non sono proprio qui vicino e poi hanno dei costi incredibili!!
per ora penso che continueremo come stiamo facendo. nel frattempo vediamo cosa vedo sento in giro.
anche qui ci sono 'corsi dopo scuola'. i bimbi giocano e cantano in inglese con educatrici di madrelingua. ma non sono proprio qui vicino e poi hanno dei costi incredibili!!
per ora penso che continueremo come stiamo facendo. nel frattempo vediamo cosa vedo sento in giro.
Diana - 07/07, Giotto - 11/10
-
- New~GolGirl®
- Messaggi: 29
- Iscritto il: 6 set 2007, 20:03
Re: INGLESE... QUANDO E COME??
In effetti mi sa che sei stata sfortunata, dove vado io i bambini sono molto presi dalla lezione e il vero punto di forza di questo corso, secondo me, è il materiale didattico che ti danno da utilizzare a casa...Come dicevo gli altri corsi propongono solo la lezione ma, giustamente, una o due ore alla settimana non fanno granchè, invece i cd li ascoltano tutti i giorni (sempre che il genitori li metta!) e vedo che ora il mio bimbo mentre li ascolta (e intanto gioca a tutt'altro) ripete ciò che sente...Non dico che con questo imparerà l'inglese ma è sicuramente un buon esercizio...Inoltre il prezzo che hai pagato mi sembra esorbitante, se non sbaglio io ho pagato 90 € per il materiale didattico (che copre tutto l'anno "scolastico") + 12 €. a lezione, che sono circa 50 €. al mese...Fatti i conti per sei mesi io non spendo più di 390€., infine, se salti la lezione puoi recuperarla o non la paghi...Mi sa che sei proprio capitata male....sbu ha scritto:eccomi qua, dopo 6 mesi abbondanti di corso alla helen doron e per me sono stati 600 euro sbattuti via. Con gli stessi soldi andavo coin fabio a londra e imparava di più.
Noi siamo stati sfortunati con gli insegnanti, brave ragazze madrelingua, ma con scarse conoscenze pedagogiche. i bambini passavano il loro tempo ad inseguirsi e giocare come se fossero al parchetto. Canzoncine e giochi, ma i bimbi non erano presi dalla lezione. Noi poi abbiamo avuto anche altri problemi, ma mi sono confrontata con altre mamme e la storia mi sembrava sempre la stessa. Magari sono stata veramente sfortunata io e le altre con cui ho parlato, ma lui ha imparato molti più vocaboli e concetti con qualche librino che con il corso. Poi 1 ora alla settimana è inutile. Sarebbe meglio due lezioni di 45 minuti alla settimana
Davide è nato il 9 ottobre 2007...
Chiara arriverà a inzio novembre...
Chiara arriverà a inzio novembre...
-
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5181
- Iscritto il: 20 mag 2005, 0:19
Ingles:e metodo Helen Doron
Ciao a tutte, qualcuna conosce il metodo Helen Doron per l'apprendimento dell'inglese?
Hanno aperto un centro a Parma dove organizzano corsi per i bambini e mi interessavano esperienze in merito.
GRAZIE MILLE
Hanno aperto un centro a Parma dove organizzano corsi per i bambini e mi interessavano esperienze in merito.
GRAZIE MILLE
2005 & 2007- Mammukka in pensione - Reading in progress IL GIARDINO SEGRETO
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*
-
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 12401
- Iscritto il: 19 lug 2006, 12:02
Re: Ingles:e metodo Helen Doron
Ciao,
io ho portato mia figlia di 5 anni alla lezione di prova, da quello che ho potuto vedere il corso mi sembra valido solo che mi è parso anche piuttosto caro.
io ho portato mia figlia di 5 anni alla lezione di prova, da quello che ho potuto vedere il corso mi sembra valido solo che mi è parso anche piuttosto caro.
Membro dello S's S - Mamma degli Anni '60 - L'Apinga
-
- New~GolGirl®
- Messaggi: 29
- Iscritto il: 6 set 2007, 20:03
Re: Ingles:e metodo Helen Doron
come avevo scritto già in uN altro post anche mio figlio dai 18 mesi frequente le lezione di un centro helen Doron e ne è entusiasta, ogni giorno ascolta i cd (che rinforzano quanto fa in quell'ora di lezione settimanale9 e la sera gli leggo le storielle che ti danno...Lessi tempo fa che entro i primi sei anni la parte di cervello dedicata all'apprendimento delle lingue è in via di formazione per questo è importante che si inizi l'apprendimento di una lingua straniera prima dei sei anni, il cervello si forma in maniera diversa....così perlomeno c'era scritto...Non so quanto stia inparando, però sicuramente quando dovrà studiarlo non sarà x lui una cosa nuova...quindi secondo me è un buon investimento!
ciao
mari
ciao
mari
Davide è nato il 9 ottobre 2007...
Chiara arriverà a inzio novembre...
Chiara arriverà a inzio novembre...
- Bricla
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4867
- Iscritto il: 7 lug 2006, 11:24
Re: Ingles:e metodo Helen Doron
ciao
io sono due anni che rincorro corsi di inglese per bambini, per quello che mi interessa non raggiungono mai il numero minimo di partecipanti (4) poi ce n'è un altro dove vogliono 500 euro fino a giugno per un'ora a settimana con insegnanante NON MADRELINGUA. il metodo HD lo conosco lo scorso anno Juliana ha frequentato la lezione di prova e mi è piaciuta, solo che è troppo lontano da case e sarebbe uno sbattimento....
comunque noi a casa solo DVD in inglese, mio marito parla in americano e loro capiscono tutto il piccolino ripete anche molto bene, la grande ha un po' di rifiuto... vedremo
io sono due anni che rincorro corsi di inglese per bambini, per quello che mi interessa non raggiungono mai il numero minimo di partecipanti (4) poi ce n'è un altro dove vogliono 500 euro fino a giugno per un'ora a settimana con insegnanante NON MADRELINGUA. il metodo HD lo conosco lo scorso anno Juliana ha frequentato la lezione di prova e mi è piaciuta, solo che è troppo lontano da case e sarebbe uno sbattimento....
comunque noi a casa solo DVD in inglese, mio marito parla in americano e loro capiscono tutto il piccolino ripete anche molto bene, la grande ha un po' di rifiuto... vedremo
Juliana G. Genn07 William R. Dic08 voi siete gli archi da cui i figli, come frecce vive, sono scoccate in avanti Gibran
- pem
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 16469
- Iscritto il: 16 set 2005, 9:56
Re: Ingles:e metodo Helen Doron
io invece un corso l'ho trovato per caso.
hanno voluto fare la lezione di prova (e io pensavo...perchè no?)
...ed ora lo vogliono fare
sono scettica.
perchè lui ha già altri 2 pomeriggi impegnati
perchè non ho voglia di portarli
poi però mi dico:
e se questo un giorno facesse la differenza?...il mio più grande rimpianto è non sapere l'inglese.
costa (500 € x tutti e 2 fino a giugno) poco, si divertono...sempre meglio che passare un'ora davanti alla tv ora che è inverno.
non si stancano poi così tanto.
che faccio?
hanno voluto fare la lezione di prova (e io pensavo...perchè no?)
...ed ora lo vogliono fare

sono scettica.
perchè lui ha già altri 2 pomeriggi impegnati
perchè non ho voglia di portarli
poi però mi dico:
e se questo un giorno facesse la differenza?...il mio più grande rimpianto è non sapere l'inglese.
costa (500 € x tutti e 2 fino a giugno) poco, si divertono...sempre meglio che passare un'ora davanti alla tv ora che è inverno.
non si stancano poi così tanto.
che faccio?

M06 E07 amori di mamma
- Bricla
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4867
- Iscritto il: 7 lug 2006, 11:24
Re: Ingles:e metodo Helen Doron
pem, mi diresti cortesemente in che zona è? voglio mandarci Juli!!!!Grazie
Juliana G. Genn07 William R. Dic08 voi siete gli archi da cui i figli, come frecce vive, sono scoccate in avanti Gibran
- pem
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 16469
- Iscritto il: 16 set 2005, 9:56
Re: Ingles:e metodo Helen Doron
mp x te.
sono 4 o 5 bimbi dai 3 ai 5 anni ...ad occhio
sono 4 o 5 bimbi dai 3 ai 5 anni ...ad occhio
M06 E07 amori di mamma
- mafalda2005
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4704
- Iscritto il: 29 set 2005, 14:12
Re: Ingles:e metodo Helen Doron
Anch'io sono interessata Pem. Stiamo parlando di Milano o di un'altro città?
Grazie mille.
Grazie mille.
And I think to myself... what a wonderful world
la tartaruga lenta com'è afferra al volo la fortuna quando c'è. 2006 2008
la tartaruga lenta com'è afferra al volo la fortuna quando c'è. 2006 2008
- Bricla
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4867
- Iscritto il: 7 lug 2006, 11:24
Re: Ingles:e metodo Helen Doron
si Milano zona Precotto credo...
Juliana G. Genn07 William R. Dic08 voi siete gli archi da cui i figli, come frecce vive, sono scoccate in avanti Gibran
- mafalda2005
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4704
- Iscritto il: 29 set 2005, 14:12
Re: Ingles:e metodo Helen Doron
Grazie! Troppo lontano per me, peccato.
And I think to myself... what a wonderful world
la tartaruga lenta com'è afferra al volo la fortuna quando c'è. 2006 2008
la tartaruga lenta com'è afferra al volo la fortuna quando c'è. 2006 2008
- Bricla
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4867
- Iscritto il: 7 lug 2006, 11:24
Re: Ingles:e metodo Helen Doron
Mafalda in che zona sei? Anche per me era troppo lontano io sono in INGANNI ce n'è uno a Buccinasco non so se può interessarti...
Juliana G. Genn07 William R. Dic08 voi siete gli archi da cui i figli, come frecce vive, sono scoccate in avanti Gibran
- mafalda2005
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4704
- Iscritto il: 29 set 2005, 14:12
Re: Ingles:e metodo Helen Doron
Sarebbe sicuramente più vicino, io abito in zona San Siro. Ma è quello di cui parla PEM o metodo HD?
And I think to myself... what a wonderful world
la tartaruga lenta com'è afferra al volo la fortuna quando c'è. 2006 2008
la tartaruga lenta com'è afferra al volo la fortuna quando c'è. 2006 2008