quoto in tutto e per tuttoR2D2 ha scritto:gattina, io mi sono fatta l'idea invece che gli sport di squadra siano i peggiori per i bambini con qualche difficoltà, qualunque essa sia. Nella squadra si crea un rapporto di competizione tale da mettere in difficoltà il singolo bambino. Se c'è un bambino considerato "perdente" o diverso dal resto del gruppo, questo fa comunella e lo isola ancora di più (ricordi personali della pallavolo femminile). I bambini ed i ragazzini quando fanno gruppo sanno essere molto cattivi, le difficoltà di tuo figlio potrebbero aumentare.
Fagli provare il judo, può fare benissimo qualche lezione di prova.
noi siamo arrivati al karate circa 6 mesi fa, dopo che c'erano stati pianti e frasi del tipo "i miei compagni non mi vogliono bene perche' non so giocare a calcio" visto che fabio e' indubbiamente non portato per questo sport che fanno durante le pause a scuola.
sia perché la sua coordinazione motoria e' indietro rispetto all'eta', sia perché e' fisicamente piu' piccolo dei suoi compagni, sia perch'e si vede che non e' portato per gli sport
da quando va a karate (il kudo non si conciliava bene come logistica, invece il karate e' vicino casa, ad orari e giorni ottimi per noi) mio figlio e' quasi rinato
si diverte, la sua coordinazione e' migliorata, proprio il modo di muoversi e' diventato molto migliore
ne ha poi guadagnato talmente tanto in autostima che anche il suo fisico ne ha guadagnato
per l'interazione con gli altri, noi siamo stati fortunati perché nella sua palestra fanno anche dei giochi propeudeutici per i movimenti del karate in cui sono divisi in due squadre, e se fai bene ne guadagna tutto il gruppo, oltre al fatto che devi anche far giocare e favorire gli altri perché cosi' la tua squadra vince