GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

asilo (pubblico)per i nati in gennaio.aiuto!

Eh si iniziano i primi passi, l'esperienza dell'asilo, le prime paroline (1-3 anni)
Avatar utente
lucieale
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 948
Iscritto il: 13 ott 2012, 15:34

asilo (pubblico)per i nati in gennaio.aiuto!

Messaggio da lucieale » 3 gen 2014, 17:10

buon giorno ,ecco visitando asili aperti ho scoperto che ale potrà fare richiesta per entrare il prossimo anno quando avrà quasi 4 anni!perchè nato in gennaio.
ditemi qualcosa!sarà troppo grande?si integrerà?
per ora se lo voglio mandare all'asilo posso optare per il nido a pagamento perchè a settembre non avrà ancora 3 anni.bella fregatura visto che l'anno scorso mi ero informata e prendevano anche i bimbi piccoli !
ora la mia domanda è:avendo quasi 4anni al momento della richiesta è sicuro che entrerà?
e se faccio domanda in un asilo diverso da quello destinato?mi hanno detto che essendo "grande" di sicuro entrerà.Ma questo adesso e se poi ricambiano le cose?che faccio lo mando direttamente alla scuola superiore se aspetto loro? :aargh
cè speranza di mandarlo all'asilo pubblico?
e poi altra domanda voi mandereste vostro figlio in un asilo dove su 100 bambini solo 10 sono italiani?
(il mio problema è la lingua).
ma all'asilo che fanno ?imparano le cose? giocano e basta?...vabbè socializzano.(cosa importante è).e poi?
ditemi dal vero le cose come stanno per pietà.
grande sconforto asilesco :aargh :pistole
1 SU QUATTRO.


per arrivare in alto bisogna guardare con umiltà dove si appoggiano i piedi.[/color]

Avatar utente
GlassOfMilk
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1676
Iscritto il: 17 mag 2013, 13:17

Re: asilo (pubblico)per i nati in gennaio.aiuto!

Messaggio da GlassOfMilk » 3 gen 2014, 17:46

lucieale, anche mio figlio é di gennaio 2011 e andrá all'asilo a quasi 4 anni. Per me é stata proprio una scelta xche il nido é ottimo (oltre che piu comodo) e così ho preferito svenarmi x un altro anno.

Per la graduatoria dipende se la scuola é comunale o statale. Io abito a Milano e da noi se un bambino non é anticipatario l'etá non fa differenza di punteggio. Mi spiego meglio: se un bambino é nato il 1 gennaio 2011 avrá medesimo punteggio di quello nato il 31 dicembre 2011. Fanno punteggio altre cose tipo residenza, bimbi in affido, con disabilitá certificata, fratelli nella stessa scuola/plesso, genitori che lavorano, nonni vicini all'asilo ecc.

Per il discorso dei bimbi atranieri non mi farei problemi, tanto meno di lingua imparano in frettissima.

Poi cosa fanno.... Dipende dall'asilo ma soprattutto dalle maestre.

Avatar utente
bene
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2208
Iscritto il: 4 giu 2008, 11:53

Re: asilo (pubblico)per i nati in gennaio.aiuto!

Messaggio da bene » 3 gen 2014, 19:53

luci...mia figlia è di febbraio, io la vedevo pronta per l'asilo già a 2 anni e mezzo così ho fatto domanda lo stesso e l'hanno messa in una lista di bambini anticipatari (ogni asilo ha la sua lista). è arrivata quarta su 4 quindi era praticamente sicuro che non entrasse. siccome a TS le domande e graduatorie per il nido sono diverse rispetto a quelle per la materna, avevo preventivamente fatto domanda anche per il nido comunale ma non quello normale, ma la sezione primavera (solo 2 nidi a TS la fanno), che è una sezione apposita per bambini solo dai 2 ai 3 anni. lì è entrata ed è andata benissimo, è stata una bellissima esperienza e molto preparatoria per la materna (soprattutto per la questione distacco, ma tu che lavori probabilmente avrai il bimbo già abituato a stare delle ore senza di te)
qua da me quindi le soluzioni (per il pubblico) sono 2:
-far domanda al nido per quest'anno
-far domanda alla materna per entrare nella lista degli anticipatari (la precedenza è data in base a quanti genitori lavorano, alla vicinanza dell'asilo da casa, alla lontananza del posto di lavoro dei genitori, all'età del bambino)
non so se da te le cose sono diverse (è provincia di UD vero?)

comunque il prossimo anno di sicuro entrerà perchè di volta in volta i più grandi hanno la precedenza.

cosa fanno...imparano a vivere. imparano a condividere, a litigare e fare pace, a giocare insieme, a lavorare insieme. è un'esperienza secondo me fondamentale. sarà che nella materna di alice ci troviamo benissimo, i maestri sono bravissimi, sensibili, creativi, hanno un sacco di idee, sono competenti. fanno tanti lavoretti manuali, imparano canti e giochi, ogni bambino è valorizzato, i comportamenti sbagliati sono spiegati, i bimbi imparano a fare da soli e accresce la loro fiducia in se stessi, si sentono grandi nelle gite scolastiche a prendere l'autobus senza mamma e papà, nascono gruppi e amicizie, si appianano rivalità, bambini arrivati con il fare da bulli già l'anno dopo sono diventati collaborativi e non picchiano più, insomma, è un'esperienza che consiglierei a tutti e quanto prima.
A 2009 we walk in fields of gold
A 2012 looking for the summer

Avatar utente
laura s
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21134
Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46

Re: asilo (pubblico)per i nati in gennaio.aiuto!

Messaggio da laura s » 3 gen 2014, 23:38

Luci Francesco è nato il 30 gennaio ed è stato preso già a 2 anni e mezzo alla materna statale. Credo sia per una decisione del singolo istituto (qui prendono da anni i nati fino al 31 gennaio). Io avevo fatto domanda fregandomene che sulla stessa fosse scritto "per i nati entro il 31/12", come mi aveva detto di fare la capa delle maestre, ed è andato tutto bene! :incrocini :incrocini :incrocini

Riguardo all'altra domanda, se manderei mio figlio in una scuola dove su 100 bambini 90 sono stranieri, se il dato è reale e non un'esagerazione, e parliamo di 90 stranieri che non parlano italiano, non so sinceramente: mi sa che sarebbe una scuola molto incasinata! Se invece con "stranieri" intendi figli di stranieri ma nati in Italia e parlanti italiano, sì, ce lo manderei! Ovviamente secondo me ha senso scegliere l'asilo anche in base a dove si faranno le elementari, se possibile.
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN

Avatar utente
lory75
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2235
Iscritto il: 27 feb 2010, 14:14

Re: asilo (pubblico)per i nati in gennaio.aiuto!

Messaggio da lory75 » 4 gen 2014, 8:52

qua da noi mi sembra si possa presentare la richiesta ma è quasi impossibile essere presi perchè poi si sarebbe tra gli ultimi (o quasi) in graduatoria, nel nostro che è richiesto, sono arrivati qualche anno a prendere i nati di dicembre, ma neanche quelli spesso!
nel dubbio farei come lauras
a quasi 4 penso proprio che entrerebbe sicuro, da noi la graduatoria è pubblicata on-line, o cmq appesa in bacheca a scuola, quindi accessibile a tutti, quest'anno potresti dargli uno sguardo per vedere come funziona.
all'ultima domanda ti rispondo che a scuola si socializza (nn so se il tuo ha già frequentato), si imparano cose (come anche l'autonomia, che spesso i genitori soffocano) e si viene "scolarizzati" cioè abituati a stare in un contesto scolastico, cosa più importante per gli anni successivi dove cmq inizieranno a loro modo a studiare, da me i bimbi a 5 già fanno l'alfabeto, a volte qualcosa di lettura, i numeri ed anche piccole somme.
Mamma di Simona (23.09.05), Giorgia (12.07.07) e Riccardo (02.11.10)

Avatar utente
lucieale
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 948
Iscritto il: 13 ott 2012, 15:34

Re: asilo (pubblico)per i nati in gennaio.aiuto!

Messaggio da lucieale » 4 gen 2014, 16:50

laura s ha scritto:Luci Francesco è nato il 30 gennaio ed è stato preso già a 2 anni e mezzo alla materna statale. Credo sia per una decisione del singolo istituto (qui prendono da anni i nati fino al 31 gennaio). Io avevo fatto domanda fregandomene che sulla stessa fosse scritto "per i nati entro il 31/12", come mi aveva detto di fare la capa delle maestre, ed è andato tutto bene! :incrocini :incrocini :incrocini

Riguardo all'altra domanda, se manderei mio figlio in una scuola dove su 100 bambini 90 sono stranieri, se il dato è reale e non un'esagerazione, e parliamo di 90 stranieri che non parlano italiano, non so sinceramente: mi sa che sarebbe una scuola molto incasinata! Se invece con "stranieri" intendi figli di stranieri ma nati in Italia e parlanti italiano, sì, ce lo manderei! Ovviamente secondo me ha senso scegliere l'asilo anche in base a dove si faranno le elementari, se possibile.
si i numeri sono quelli purtroppo,e le maestre hanno sorvolato sul fattore lingua alla mia domanda :"ma parlano italiano o giu' di li?",effettivamente non è il bimbo straniero di per se che mi impensierisce ma se tutti nella classe parlano lingue diverse ale come potrà trovarsi capire ?e imparare?
...vedendo il lato positivo potrebbe imparare magari ....linglese che dici? :buuu
sf**a vuole che lasilo destinato a lui è questo.che tutti i genitori italiani mi hanno sconsigliato e pure le bidelle,mi dicono:no li disimpara restano indietro con il programma :urka ,a dire il vero visitandolo a me ha fatto una bella impressione era bello pieno di lavoretti appesi, disegni ,cose natalizie ,tante classi solo 2 miste bella mensa grande spazioso bel giardino.
forse potrebbe imparare di + visto che le maestre si devono sforzare maggiormente per far imparare gli stranieri....che so' .....dico io.....che dite?

e poi come funziona si troverà alle elementari che avrà quasi 7 anni giusto?raccontatemi di + ancora...e ancora.... :impiccata:
in base a quali criteri devo scegliere lasilo?cosa devo guardare?e captare?
1 SU QUATTRO.


per arrivare in alto bisogna guardare con umiltà dove si appoggiano i piedi.[/color]

Avatar utente
lucieale
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 948
Iscritto il: 13 ott 2012, 15:34

Re: asilo (pubblico)per i nati in gennaio.aiuto!

Messaggio da lucieale » 4 gen 2014, 16:51

ahh grazie a tutte.
1 SU QUATTRO.


per arrivare in alto bisogna guardare con umiltà dove si appoggiano i piedi.[/color]

Avatar utente
lupikky
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9067
Iscritto il: 25 apr 2009, 9:08

Re: asilo (pubblico)per i nati in gennaio.aiuto!

Messaggio da lupikky » 4 gen 2014, 18:14

Qui da noi accettano le domande dei bambini nati a gennaio-aprile dell'anno successivo a quello di riferimento, ma:
- iniziano a frequentare solo dal compimento del 3° anno quindi se un bambino è nato, per dire, il 7 febbraio, inizierà a frequentare dal 7 febbraio e non dal settembre precedente
- vengono messi in fondissimo alla graduatoria e quindi non vengono necessariamente presi

Non capisco le perplessità però... a scuola avevo parecchi compagni di gennaio e che quindi avevano 10 mesi più di me, ma mi sembra la normalità delle cose!
"mamma, ma sull'arcobaleno si può camminare con le scarpine?"

Avatar utente
lupikky
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9067
Iscritto il: 25 apr 2009, 9:08

Re: asilo (pubblico)per i nati in gennaio.aiuto!

Messaggio da lupikky » 4 gen 2014, 18:16

Intendo la perplessità sulle elementari eh....all'asilo mi rendo conto che risparmiare un anno di retta sarebbe una cosa molto importante!
"mamma, ma sull'arcobaleno si può camminare con le scarpine?"

Avatar utente
bene
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2208
Iscritto il: 4 giu 2008, 11:53

Re: asilo (pubblico)per i nati in gennaio.aiuto!

Messaggio da bene » 4 gen 2014, 18:20

beh alle elementari un bimbo ci può andare anche a 5 anni cioè un anno prima del previsto, su richiesta dei genitori al secondo anno di asilo, e quindi se tu lo fai ale potrebbe andare in prima elementare a 5 anni e mezzo.
per la lingua, non so, io non mi farei così tanti problemi. i bambini hanno mille modi di comunicare e le maestre devono fare da "registe". più problemi ci sarebbero se si parlasse di elementari e di leggere e scrivere...francamente non so che "programma" ci sia da rispettare all'asilo... io andrei prima di tutto a parlare con le maestre per vedere se ti ispirano, tipo anche a spiare all'ora dell'uscita per vedere anche come interagiscono con i bimbi e le altre mamme.
io quando ho fatto il giro degli asili per scegliere, guardavo: impressione generale degli spazi (vecchi o nuovi, arredati con mobili vecchi o nuovi, tanto o poco spazio, presenza o meno di scale, grandezza delle stanze e della mensa, presenza e condizioni del giardino), odore (pensa che c'è qui un asilo che condivide gli spazi con una classe di scuola MEDIA e la stanza da pranzo è di fronte allo spogliatoio della palestra :x: ), pulizia, condizione di sicurezza dei giochi (adocchio subito se c'è in giro qualcosa di pericoloso), presenza di "lavoretti" o decorazioni alle pareti (alcune scuole molto spoglie mi hanno fatto molta tristezza), condizioni dei bagni, presenza e accessibilità di libri, poi guardavo anche se i bimbi hanno o meno i grembiulini che secondo me sono utili (poi ho scoperto che nella classe di mia figlia si usano alcuni grembiuli comuni solo per i lavori che sporcano molto), simpatia e disponibilità della collaboratrice scolastica, e non ultimo il parcheggio e la vicinanza con le eventuali elementari (per una ragione di continuità di amicizia e di percorso, fortunatamente da noi alle elementari c'è una sola classe e raccoglie tutti i compagni di asilo di alice).
A 2009 we walk in fields of gold
A 2012 looking for the summer

Avatar utente
lupikky
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9067
Iscritto il: 25 apr 2009, 9:08

Re: asilo (pubblico)per i nati in gennaio.aiuto!

Messaggio da lupikky » 4 gen 2014, 20:25

mi spiegate una cosa....assolutamente senza polemica, è una cosa che mi sono sempre chiesta....ma perché c'è fretta di "anticipare"? Perché mandare i bambini a scuola un anno prima di quanto stabilito? Mi riferisco chiaramente alle elementari, non all'asilo dove invece comprendo come detto prima il ragionamento economico.
Lo chiedo qui perché nella mia famiglia e nella mia cerchia di amici a nessuno è venuto in mente di anticipare, anche a quelli nati nei primi mesi dell'anno, quindi è proprio una realtà che non conosco e non comprendo!
"mamma, ma sull'arcobaleno si può camminare con le scarpine?"

Avatar utente
bene
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2208
Iscritto il: 4 giu 2008, 11:53

Re: asilo (pubblico)per i nati in gennaio.aiuto!

Messaggio da bene » 4 gen 2014, 21:05

la possibilità c'è ma io ho deciso di non usufruirne, perchè penso che a quell'età ogni anno passato a giocare spensierati sia prezioso, avranno ben tempo i bimbi di sudare sui libri...quindi anche io sono CONTRO la scuola elementare a 5 anni. ricordavo solo che c'è la possibilità.
magari per chi ha i bimbi nati nei primi mesi dell'anno che invece di andare all'asilo a 3 anni ci vanno a quasi 4 anni e che quindi alle elementari invece di andarci a 6 anni ci andrebbero a quasi 7... anticipando ci andrebbero a quasi 6 quindi in linea con glia altri.
A 2009 we walk in fields of gold
A 2012 looking for the summer

Avatar utente
GlassOfMilk
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1676
Iscritto il: 17 mag 2013, 13:17

Re: asilo (pubblico)per i nati in gennaio.aiuto!

Messaggio da GlassOfMilk » 5 gen 2014, 10:30

lucieale, per la lingua... Una mia amica si é trasferita in Belgio l'anno scorso, su figlia aveva 3 anni, nessuna conoscenza del francese a parte qualche cartone visto in lingua durante l'anno precedente. Bene... a settembre, dopo circa 1 mese dal trasferimento, ha iniziato l'asilo in una zona con tanti espatriati. In classe c'erano pochissimi bimbi madrelingua francesi, gli altri venivano dal resto del mondo (Giappone, Grecia, Uk, ecc.). A dicembre tutti erano in grado di farsi capire e di interagire fra loro x cui vedrai che tua figlia non avrà problemi.

Poi disimparano. Cosa disimparano? All'asilo non hanno programmi. Hanno alcuni step (imparare il corpo, imparare le stagioni, il tempo... Imparare a stare in classe fuori dall'ambiente familiare. Cosa diversa è l'ultimo anno) da acquisire soprattutto in termini sociali e pian piano grafici e di manualità fine in previsione x le elementari.

E per l'anticipo. La normativa prevede che vengono accettati alle elementari nati fino alla fine di aprile. Personalmente sono contraria ed é uno dei motivi x cui non ho mandato neanche mio figlio all'asilo un anno prima. Considera che alla fine del percorso i suoi amichetti andranno alle elementari e lui no... Io valuterei se c'é da te una classe primavera e lo iscriverei lì.

Avatar utente
lucieale
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 948
Iscritto il: 13 ott 2012, 15:34

Re: asilo (pubblico)per i nati in gennaio.aiuto!

Messaggio da lucieale » 8 gen 2014, 16:58

lupikky ha scritto:Intendo la perplessità sulle elementari eh....all'asilo mi rendo conto che risparmiare un anno di retta sarebbe una cosa molto importante!

mah, non sapendo comè un bambino di 6/7 anni forse non realizzo le sue esigenze e magari mi faccio film che non servono....sentendo altre mamme.

....infatti 1 anno di nido fa la differenza (economicamente parlando).fino all'anno scorso prendevano i bambini come hai scritto tu ma quest'anno no. :impiccata: accettano i nati fino al 30 dicembre.
1 SU QUATTRO.


per arrivare in alto bisogna guardare con umiltà dove si appoggiano i piedi.[/color]

Avatar utente
lucieale
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 948
Iscritto il: 13 ott 2012, 15:34

Re: asilo (pubblico)per i nati in gennaio.aiuto!

Messaggio da lucieale » 8 gen 2014, 17:04

ragazze grazie ! tutti ottimi aiuti! :-D :ok :cuore
1 SU QUATTRO.


per arrivare in alto bisogna guardare con umiltà dove si appoggiano i piedi.[/color]

Avatar utente
lucieale
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 948
Iscritto il: 13 ott 2012, 15:34

Re: asilo (pubblico)per i nati in gennaio.aiuto!

Messaggio da lucieale » 13 gen 2014, 15:57

che ne pensate di un asilo che ha delle classi che applicano il metodo montessori?
1 SU QUATTRO.


per arrivare in alto bisogna guardare con umiltà dove si appoggiano i piedi.[/color]

Avatar utente
laura s
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21134
Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46

Re: asilo (pubblico)per i nati in gennaio.aiuto!

Messaggio da laura s » 13 gen 2014, 16:23

Disapprovo. Non mi piace.
Appartengo al gruppo "la Montessori ha teorizzato 100 anni fa delle cose. Fortunatamente in 100 anni la pedagogia è un pelo andata avanti".
Può essere utile in alcune parti per i disabili.
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN

Avatar utente
GlassOfMilk
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1676
Iscritto il: 17 mag 2013, 13:17

Re: asilo (pubblico)per i nati in gennaio.aiuto!

Messaggio da GlassOfMilk » 13 gen 2014, 17:57

lucieale, x l'asilo dipende. L metodo montessori é valido ma essendo un metodo di un secolo fa ha dei limiti, se prende solo spunto ti direi di sì ma poi ci devono essere altre cose (tipo la preparazioe alla primaria).

Avatar utente
GlassOfMilk
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1676
Iscritto il: 17 mag 2013, 13:17

Re: asilo (pubblico)per i nati in gennaio.aiuto!

Messaggio da GlassOfMilk » 13 gen 2014, 17:58

laura s ha scritto:Disapprovo. Non mi piace.
Appartengo al gruppo "la Montessori ha teorizzato 100 anni fa delle cose. Fortunatamente in 100 anni la pedagogia è un pelo andata avanti".
Può essere utile in alcune parti per i disabili.
Lauras xche ici x i disabili. É validissimo su molti aspetti anche x bamini senza bisogni speciali.

Avatar utente
Ambra87
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3562
Iscritto il: 19 gen 2011, 10:49

Re: asilo (pubblico)per i nati in gennaio.aiuto!

Messaggio da Ambra87 » 13 gen 2014, 21:23

lucieale ha scritto:che ne pensate di un asilo che ha delle classi che applicano il metodo montessori?
Sarebbe il mio sogno. La Montessori era veramente 1000 anni avanti, ma questa è un'idea personale.
Quello che posso dirti è di informarti bene sul metodo: se per te funziona, se lo condividi è la scelta adatta!
In te noi Elettra, 17/08/2011, 2,770 kg a 37+5
Milo, 30/06/2014, 3,420 kg a 40+5

Rispondi

Torna a “PICCOLI BEBE' CRESCONO”