GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

DORMONO? COME DOVE QUANDO CHI PERCHE'

Eh si iniziano i primi passi, l'esperienza dell'asilo, le prime paroline (1-3 anni)
Rispondi
Avatar utente
fed+brugnomo
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17432
Iscritto il: 7 mag 2007, 17:44

Re: DORMONO? COME DOVE QUANDO CHI PERCHE'

Messaggio da fed+brugnomo » 23 gen 2010, 12:32

Giorgy, ma scusa, però dalle foto mi sembrano due bimbi sani e vispi!!! Sono bellissimi, tra l'altro :cuore
Io comunque avevo postato la mia esperienza qualche pagina fa... io ho fatto co-sleeping fino ai 2 anni del mio, poi ho proposto il lettino come una novità da grande, lo ha accettato e ora quando ha sonno chiede lui di andare nel suo letto :ok
E considera che io allatto ancora, ma spesso solo la sera prima che si addormenti e la mattina al risveglio (scavalca la sponda e viene a ciucciare nel lettone, oppure mi passa gli occhiali segno che dobbiamo alzarci e andare in soggiorno sul divano

Personalmente, non credo che il contatto con i figli piccoli la notte debba necessariamente rivelarsi un vizio che va avanti per tutta la vita. Però è giusto che ogni genitore segua quello che lui/lei (ancora meglio la coppia) ritiene la strada da percorrere con i propri figli.

:sorrisoo
"Quando Kat pensa si muove tantissimo, mentre quando io penso, a parte inclinare la testa da una parte, resto immobile" (S.Dowd)

Avatar utente
Biancaneve
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2132
Iscritto il: 20 mag 2005, 13:38

Re: DORMONO? COME DOVE QUANDO CHI PERCHE'

Messaggio da Biancaneve » 23 gen 2010, 17:30

Biancaneve ha scritto:Jessica dorme nella sua cameretta da quando ha 7 mesi (prima era nella nostra camera nel lettino), poi nel lettino non ha voluto piu' starci;
solo che avendo le camere in 2 piani separati, per un fatto di comodità abbiamo preso un letto matrimoniale da mettere nella sua camera ed io dormo con lei, finchè non sarà un pochino piu' grande.
Ora non me la sento di lasciarla dormire al piano di sopra da sola,
nonostante dorma tutta notte. Sulla scala c'e' il cancellino, ma ho la casa con soppalco e non mi sentirei tranquilla.
Aggiorno la nostra situazione.

E' da una settimana circa che Jessica dorme da sola nella sua cameretta. :sorrisoo
Per mia tranquillità sto usando le babyradioline in modo da sentirla se mi chiama (mamma apprensiva!), ma lei dorme tranquillamente, sa che se ha bisogno deve semplicemente chiamarmi...

Pensavo fosse piu' difficile abituarla alla cosa perchè diceva spesso che lei avrebbe dormito sempre con la mamma e mai sola, invece tutto sta andando benissimo,
è molto orgogliosa di se stessa :cuore

Sono felice :yeee
Jessica 10-06-2006 - 3.4 kg x 51 cm, tc 37+0
Mamma grazie alla fivet

Avatar utente
giorgy
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21796
Iscritto il: 26 mag 2005, 17:18

Re: DORMONO? COME DOVE QUANDO CHI PERCHE'

Messaggio da giorgy » 25 gen 2010, 14:24

Biancaneve ha scritto:
Biancaneve ha scritto:Jessica dorme nella sua cameretta da quando ha 7 mesi (prima era nella nostra camera nel lettino), poi nel lettino non ha voluto piu' starci;
solo che avendo le camere in 2 piani separati, per un fatto di comodità abbiamo preso un letto matrimoniale da mettere nella sua camera ed io dormo con lei, finchè non sarà un pochino piu' grande.
Ora non me la sento di lasciarla dormire al piano di sopra da sola,
nonostante dorma tutta notte. Sulla scala c'e' il cancellino, ma ho la casa con soppalco e non mi sentirei tranquilla.
Aggiorno la nostra situazione.

E' da una settimana circa che Jessica dorme da sola nella sua cameretta. :sorrisoo
Per mia tranquillità sto usando le babyradioline in modo da sentirla se mi chiama (mamma apprensiva!), ma lei dorme tranquillamente, sa che se ha bisogno deve semplicemente chiamarmi...

Pensavo fosse piu' difficile abituarla alla cosa perchè diceva spesso che lei avrebbe dormito sempre con la mamma e mai sola, invece tutto sta andando benissimo,
è molto orgogliosa di se stessa :cuore

Sono felice :yeee
:yeee :yeee :yeee
Giorgy,mamma di Gloria (12/01/2005 ore 18.39- kg 3,380 per 50 cm) e Lorenzo (14/07/2008 ore 21.48 - kg 3.700 per 52 cm)

Avatar utente
giorgy
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21796
Iscritto il: 26 mag 2005, 17:18

Re: DORMONO? COME DOVE QUANDO CHI PERCHE'

Messaggio da giorgy » 25 gen 2010, 14:26

fed+brugnomo ha scritto:Giorgy, ma scusa, però dalle foto mi sembrano due bimbi sani e vispi!!! Sono bellissimi, tra l'altro :cuore
Io comunque avevo postato la mia esperienza qualche pagina fa... io ho fatto co-sleeping fino ai 2 anni del mio, poi ho proposto il lettino come una novità da grande, lo ha accettato e ora quando ha sonno chiede lui di andare nel suo letto :ok
E considera che io allatto ancora, ma spesso solo la sera prima che si addormenti e la mattina al risveglio (scavalca la sponda e viene a ciucciare nel lettone, oppure mi passa gli occhiali segno che dobbiamo alzarci e andare in soggiorno sul divano

Personalmente, non credo che il contatto con i figli piccoli la notte debba necessariamente rivelarsi un vizio che va avanti per tutta la vita. Però è giusto che ogni genitore segua quello che lui/lei (ancora meglio la coppia) ritiene la strada da percorrere con i propri figli.
:sorrisoo

grazie per le tue parole.
ecco a me starebbe bene se facesse sempre come stanotte..dorme nel suo lettino fino a mattina, poi anche se son le 6 e viene per un pò di coccole, non importa. non è che mi dia fastidio.. è che mi incrikko :ahaha mi sveglio la mattina tutta incriccata perchè dormire a volte in 4 nel lettone è scomodo. boh pian pianino cercherò di risolvere la cosa.
grazie
Giorgy,mamma di Gloria (12/01/2005 ore 18.39- kg 3,380 per 50 cm) e Lorenzo (14/07/2008 ore 21.48 - kg 3.700 per 52 cm)

Avatar utente
giorgy
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21796
Iscritto il: 26 mag 2005, 17:18

Re: DORMONO? COME DOVE QUANDO CHI PERCHE'

Messaggio da giorgy » 25 gen 2010, 14:27

ah e grazie per i complimenti ai miei bimbi,si si sono belli vispi
Giorgy,mamma di Gloria (12/01/2005 ore 18.39- kg 3,380 per 50 cm) e Lorenzo (14/07/2008 ore 21.48 - kg 3.700 per 52 cm)

Avatar utente
fed+brugnomo
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17432
Iscritto il: 7 mag 2007, 17:44

Re: DORMONO? COME DOVE QUANDO CHI PERCHE'

Messaggio da fed+brugnomo » 25 gen 2010, 15:38

Beh, anche la testimonianza di Biancaneve dimostra che alla fine crescono :ok :ok
"Quando Kat pensa si muove tantissimo, mentre quando io penso, a parte inclinare la testa da una parte, resto immobile" (S.Dowd)

Avatar utente
MARSICA
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8390
Iscritto il: 20 mag 2005, 9:27

Re: DORMONO? COME DOVE QUANDO CHI PERCHE'

Messaggio da MARSICA » 29 gen 2010, 9:58

chi sa darmi un consiglio :domanda
la mia piccola ha 30 mesi
ha sempre dormito con noi nel lettone, eccetto qualche volta nel lettino
ma l'importante è che io stia con lei, deve toccarmi sempre :cuore
mentre dormo, mi tocca la pancia, le braccia, vuole il contatto pelle-pelle
a me non crea problemi, li crea al padre :che_dici che dice di non riuscire più a dormire bene, con i suoi piedi ovunque, e niente :lettone: con la mamma
spiegatemi un metodo facile, ma che non debba farla piangere :thank_you:
MARIKA MAMMA 23lug07_ 1^IUI Ottobre 2012 ko_2^FIVET Gennaio 2013 ko
Immagine

Avatar utente
fed+brugnomo
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17432
Iscritto il: 7 mag 2007, 17:44

Re: DORMONO? COME DOVE QUANDO CHI PERCHE'

Messaggio da fed+brugnomo » 31 gen 2010, 20:53

Lettino side-car dal tuo lato? Così il padre non ce l'ha vicina e lei può comunque sentire il contatto con te.

Per il resto... noi abbiamo risolto quando è fuori :fischia
"Quando Kat pensa si muove tantissimo, mentre quando io penso, a parte inclinare la testa da una parte, resto immobile" (S.Dowd)

Avatar utente
fed+brugnomo
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17432
Iscritto il: 7 mag 2007, 17:44

Re: DORMONO? COME DOVE QUANDO CHI PERCHE'

Messaggio da fed+brugnomo » 31 gen 2010, 20:54

:-D :-D :-D

Scusate ho lo gnomo che mi fa mettere le emoticons a comando :ahaha :ahaha :ahaha
"Quando Kat pensa si muove tantissimo, mentre quando io penso, a parte inclinare la testa da una parte, resto immobile" (S.Dowd)

Marian
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 2
Iscritto il: 10 mar 2010, 17:03

Re: DORMONO? COME DOVE QUANDO CHI PERCHE'

Messaggio da Marian » 10 mar 2010, 18:27

Bene :clap mi unisco al coro delle mamme che hanno elogiato ely per aver iniziato questo topic.
Nonostante mamma di due bimbi di 5 anni e 9 mesi ho ancora tanti dubbi sulla nanna (e non solo :ahaha ). Premetto che sono consapevole che far addormentare il bambino nel lettino da solo possa dargli sicurezza e che, cosa gradita, tutta la famiglia riposi meglio. Però... :buuu
La mia situazione attuale: il primogenito si addormenta sul divano, lo mettiamo nel suo lettino e alle tre-quattro del mattino viene nel lettone. La piccina prende ancora il mio latte e si addormenta durante la poppata delle 22 (l'ultima della giornata). Il problema è che spesso quando la adagio nel lettino (perfettamente addormentata) si sveglia subito oppure (se va bene!) dopo un'ora. Così a turni io e mio marito la prendiamo e si addormenta all'istante una volta tra le nostre braccia. Quando la rimettiamo nel lettino, dopo una passeggiatina, può succedere che si risvegli all'istante, oppure, dopo un'ora o due e..nuovo giro (oppure l'attacco al seno)..Tutto questo anche fino a tre-quattro volte per notte. Cosa mi consigliate? Mi hanno prestato il libro "Fate la nanna". L'ho letto ma sono perplessa e i pareri che ho sentito sono decisamente contrastanti chi lo osanna e chi lo toglierebbe dal mercato..
La bimba:
- non prende il ciuccio
- conosce solo il seno (il biberon lo uso solo per bere durante i pasti ma non è pratica)
- mangia poco (quindi non me la sento di toglierle la poppata dopo la cena delle 20)

Scusate se mi sono dilungata un pò
un caro saluto
Marian

Avatar utente
efes
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2643
Iscritto il: 21 ott 2008, 15:46

Re: DORMONO? COME DOVE QUANDO CHI PERCHE'

Messaggio da efes » 13 mar 2010, 15:30

Marian ti consiglio di leggere "Fate la nanna senza lacrime" della Pantley, un metodo molto dolce per aiutare i bambini a dormire.
Oppure noi abbiamo seguito i consigli della Hogg riguardanti il tema sonno, li puoi trovare nel libro "Il linguaggio segreto dei neonati", però già ti annuncio che se sono disturbati per qualcosa (denti, malanni, reflusso) non funzionano molto questi "metodi"...
Tanti :incrocini
M.+G.=Alessandro draghetto 27.02.'09 amore illimitato e Annasofia 15.11.'11 la gioia al completo
La curiosita' e' la leva della conoscenza

Avatar utente
fed+brugnomo
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17432
Iscritto il: 7 mag 2007, 17:44

Re: DORMONO? COME DOVE QUANDO CHI PERCHE'

Messaggio da fed+brugnomo » 14 mar 2010, 11:31

Marian, innanzitutto benvenuta :sorrisoo

il lettino della piccola dove sta? io ti consiglierei, vista l'età, di tenerlo vicino al lettone tipo sidecar con la sponda abbassata al lato a contatto con il lettone. In questo modo, lei sente il contatto con voi, si rassicura e magari non si sveglia :incrocini
"Quando Kat pensa si muove tantissimo, mentre quando io penso, a parte inclinare la testa da una parte, resto immobile" (S.Dowd)

Avatar utente
zerofolle_72
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2258
Iscritto il: 2 giu 2007, 20:39

Re: DORMONO? COME DOVE QUANDO CHI PERCHE'

Messaggio da zerofolle_72 » 16 mar 2010, 16:23

ciao a tutte

Il mio problema è questo:
Andrea ha grossi problemi di addormentamento....
Si iniziano le "pratiche verso le 9 e si addormenta a mezzanotte passata :urka
E solo dopo averlo messo nel passeggino davanti al pc a guardare le canzoncine dello zecchino d'oro :impiccata:

Altrimenti si va avanti fino all'1 le 2...lui vuole gocare come se fosse mezzogiorno

E cmq poi la notte verso le 4 si sveglia per venire da noi :che_dici

Il letto suo vicino a me non entra

HELPPPPPPPPPPPP

Francesca :cuore
Andrea nato con ICSI il 27.01.2008 Una BDC ci ha portato Sara 18.01.10
Gennarina-Febbrarina 2008/Gennarina 2010

Avatar utente
fed+brugnomo
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17432
Iscritto il: 7 mag 2007, 17:44

Re: DORMONO? COME DOVE QUANDO CHI PERCHE'

Messaggio da fed+brugnomo » 17 mar 2010, 14:26

Francesca ben riletta :-D
Posso chiederti una cosa? Ma Andrea ha sempre fatto così ho è una novità da quando è arrivata la sorellina?
Va al nido? Durante il giorno dorme molto? A che ora si sveglia la mattina?

Ecco... più che una cosa ti ho fatto un interrogatorio, ma giusto per capire neh? :prr :bacio
"Quando Kat pensa si muove tantissimo, mentre quando io penso, a parte inclinare la testa da una parte, resto immobile" (S.Dowd)

Avatar utente
evakant
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7434
Iscritto il: 24 apr 2008, 18:04

Re: DORMONO? COME DOVE QUANDO CHI PERCHE'

Messaggio da evakant » 17 mar 2010, 15:08

fed+brugnomo, troppo bello il tuo avatar :ok
Mamma di Axel, nato il 24/09/08 alle 2:58 - settembrina 08 - La mononeurina delle SIXTIES - L'Apennichella
Ci sono due cose infinite, l'Universo e la stupidità umana, per l'Universo ho ancora dei dubbi (A. E.)

Avatar utente
fed+brugnomo
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17432
Iscritto il: 7 mag 2007, 17:44

Re: DORMONO? COME DOVE QUANDO CHI PERCHE'

Messaggio da fed+brugnomo » 17 mar 2010, 15:10

Merito di SimonaSS :emozionee
"Quando Kat pensa si muove tantissimo, mentre quando io penso, a parte inclinare la testa da una parte, resto immobile" (S.Dowd)

Avatar utente
naico
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3217
Iscritto il: 24 mag 2007, 8:32

Re: DORMONO? COME DOVE QUANDO CHI PERCHE'

Messaggio da naico » 23 apr 2010, 23:47

Marian ha scritto:Bene :clap mi unisco al coro delle mamme che hanno elogiato ely per aver iniziato questo topic.
Nonostante mamma di due bimbi di 5 anni e 9 mesi ho ancora tanti dubbi sulla nanna (e non solo :ahaha ). Premetto che sono consapevole che far addormentare il bambino nel lettino da solo possa dargli sicurezza e che, cosa gradita, tutta la famiglia riposi meglio. Però... :buuu
La mia situazione attuale: il primogenito si addormenta sul divano, lo mettiamo nel suo lettino e alle tre-quattro del mattino viene nel lettone. La piccina prende ancora il mio latte e si addormenta durante la poppata delle 22 (l'ultima della giornata). Il problema è che spesso quando la adagio nel lettino (perfettamente addormentata) si sveglia subito oppure (se va bene!) dopo un'ora. Così a turni io e mio marito la prendiamo e si addormenta all'istante una volta tra le nostre braccia. Quando la rimettiamo nel lettino, dopo una passeggiatina, può succedere che si risvegli all'istante, oppure, dopo un'ora o due e..nuovo giro (oppure l'attacco al seno)..Tutto questo anche fino a tre-quattro volte per notte. Cosa mi consigliate? Mi hanno prestato il libro "Fate la nanna". L'ho letto ma sono perplessa e i pareri che ho sentito sono decisamente contrastanti chi lo osanna e chi lo toglierebbe dal mercato..
La bimba:
- non prende il ciuccio
- conosce solo il seno (il biberon lo uso solo per bere durante i pasti ma non è pratica)
- mangia poco (quindi non me la sento di toglierle la poppata dopo la cena delle 20)

Scusate se mi sono dilungata un pò
un caro saluto
Marian
Ecco marian anche noi siamo nella stessa identica situazione. :buuu Con due piccole differenze: la mia si riaddormenta solo al seno, se provo a ritardare di pochi secondi la poppata inizia a piangere in modo veramente lagnoso e rischia di svegliare tutti quanti.. e poi ecco noi proprio non abbiamo problemi con le pappe, quindi la poppata potrei anche togliergliela..
Io ti dico questo: ho tre bambine e la prima ha fatto come questa, la seconda ha sempre dormito. Io mi sono comportata con tutte e tre allo stesso modo: allattamento a richiesta e grande empatia (mai lasciate piangere in vita mia) eppure.. quindi non dipende da qualcosa che tu puoi fare/non fare. Ci sono bambini che dormono e bambini che si svegliano,, tutto qui. Una volta che accetti questa cosa tutto ti sembrerà più lieve e poi il tempo passa e ti ritroverai in meno di quanto ti aspetti a doverla buttare giù dal letto per andare a scuola!!! :prr
PS questo non toglie nulla al fatto che se mi dicessero :fai così e così e vedrai che dorme... al volo!!! :fischia
Elisa (20/03/00), Valentina (05/10/07) e Ambra (06/09/09) - LOST IN LOST

polpetta78
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 801
Iscritto il: 29 gen 2010, 9:17

Re: DORMONO? COME DOVE QUANDO CHI PERCHE'

Messaggio da polpetta78 » 4 mag 2010, 9:53

ragazze, grazie a tutte!
Ora mi sento meno sola...
Mattia ha dormito nel lettone x 2 anni e mezzo, poi ha accettato di dormire nel suo letto nella sua camera. Si addormentava abbracciato a me e poi me ne andavo nel lettone. Si svegliava una sola volta e bastava qualche carezza x addormentarlo di nuovo. Poi è nato Niccolò e Mattia sarebbe voluto tornare nel lettone, visto che Niccolò dorme li con me xchè mangia ogni 2 ore e soffre di coliche. Così mio marito dorme con Mattia nel lettino in cameretta, in modo da riuscire a fare tutta la notte di fila tutti e due. Io faccio nottata nel lettone con Niccolò.
Appena passate le coliche, spero di riuscire a mettere Niccolò nel suo lettino (nella mia camera nn c'entra xchè è piccola) e Mattia da solo nel suo letto, x riappropriarmi di mio marito :spiteful:
Ma so già che nn sarà facile....
Però è bello condividere queste difficoltà con qualcuno che le vive come te, xchè quando racconto queste cose, la< gente mi guarda con gli occhi sgranati, come se fossi pazza :aargh
Mamma di Mattia 20.03.07*Niccolò 04.02.10
in attesa di ..... Aurora (dpp 02/04/16)

Nathalie
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1753
Iscritto il: 21 mag 2005, 17:27

Re: DORMONO? COME DOVE QUANDO CHI PERCHE'

Messaggio da Nathalie » 8 lug 2010, 23:27

Ragazze qualche giorno fa sono stata da un pediatra specializzato nella cura del sonno dei bambini per vostra informazione vi raccondo com'è andata e cosa mi ha proposto.

Dovrò dilungarmi un po' scusate, ma vorrei essere il più chiara possibile perchè sono sicura che potrebbe esservi utile:

in pratica mi ha chiesto se avevamo un rito prima della nanna ed io ho risposto di sì: doccia, pigiamo, bibe di latte e preghierina il tutto rigorosamente al piano di sopra dove ci sono le camere da letto. Il medico mi ha spiegato che i bimbi non sempre dormono quando noi lo crediamo (ovvero quando chiudono gli occhi) ma hanno la facoltà di poterlo fare anche ad occhi aperti, quindi lui sostiene che Alissia si addormenta teoricamente già nella fase "rituale" laddove ci sono sempre pure io, quindi poi per lei è automatico cercarmi quando si sveglia di notte. Mi ha dato due soluzioni, la prima la devo mettere in pratica subito e consiste nel cambiare un po' il rituale pre-nanna, ovvero doccia, bibe sul divano in salotto, denti e pigiamo alla fine, poi la devo mettere a nanna e una volta addormentata devo "scuoterla" un attimo, non svegliarla ma re in modo che esca dal torpore per una frazione di secondo così lei puo' "scattare una fotografia mentale" di quel momento, ovvero che è in camera sua, al buio da sola. Il piano B consiste nell'acquistare una sedia e per tutto il giorno dovremo parlare di questa sedia "e questa è la sedia della mamma" "ma quato è bella la sedia della mamma", ecc ecc. Al momento della nanna dovrò mettere questa sedia davanti alla sua cameretta e a qualsiasi domanda lei farà dovrò rispondere "sì ho capito, ma quello è il tuo letto e questa è la sedia della mamma" così all'infinito, lo scopo è quello di registrare il messaggio che se io non ci sono quando lei di sveglia e perchè sono sulla "sedia della mamma".
Quest'ultima opzione però la devo tenere come riserva, se non dovesse funzionare la prima.
Mi ha aiutato un sacco per la nanna del pomeriggio. E' risaputo che Alissia dorme dai 20 ai 30 minuti massimo 40. E forse grazie al medico ho capito perchè. Praticamente lei è talmente stanca che durante il giorno fa dei "micro-pisolini" però appunto ad occhi aperti. Infatti lei verso le 10.30 del mattino ha il "crollo" e si mette sul divano e giochiccchia con i suoi pupazzetti. Quindi verso l'orario critico la devo tenere super attiva. Infatti così ho fatto il questi 2 giorni e al pomeriggio ha dormito per 2 ore ..... spero non sia un caso.

Scusate se mi sono dilungata.

ZEROFOLLE: magari con Andrea potresti provare il metodo della "sedia della mamma", lo so che sembra una sciocchezza ma è un metodo che ha dato risultati.

Spero di avervi fatto cosa gradita postando la mia esperienza.
Mamma di Aurora Karol, nata il 27.10.2005 alle 11.43
Mamma di Alissia Maria, nata il 05.04.2008 alle 12.43

Avatar utente
manulayeye
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 103
Iscritto il: 27 giu 2010, 15:59

Re: DORMONO? COME DOVE QUANDO CHI PERCHE'

Messaggio da manulayeye » 12 lug 2010, 14:00

Nathalie ha scritto: ... poi la devo mettere a nanna e una volta addormentata devo "scuoterla" un attimo, non svegliarla ma re in modo che esca dal torpore per una frazione di secondo così lei puo' "scattare una fotografia mentale" di quel momento, ovvero che è in camera sua, al buio da sola. Il piano B consiste nell'acquistare una sedia e per tutto il giorno dovremo parlare di questa sedia "e questa è la sedia della mamma" "ma quato è bella la sedia della mamma", ecc ecc. Al momento della nanna dovrò mettere questa sedia davanti alla sua cameretta e a qualsiasi domanda lei farà dovrò rispondere "sì ho capito, ma quello è il tuo letto e questa è la sedia della mamma" così all'infinito, lo scopo è quello di registrare il messaggio che se io non ci sono quando lei di sveglia e perchè sono sulla "sedia della mamma".
ok per l'idea della "fotografia mentale", ma no ho capito la storia della sedia... :perplesso ma dove la metti?? fuori dalla stanza? e se lei si sveglia e viene a vedere e tu non sei seduta sulla sedia ma stai beatamente ronfando nel tuo comodo lettone che succede?? :urka
Dopo qualche mese di pacchia in cui la mettevo nel suo lettino in cameretta e si addormentava da sola, la mia bimba ora si addormenta un pò ovunque, a volte si sveglia, altre no... boh... crescerà... si dice così no?
La paura bussò alla porta... il coraggio andò ad aprire: non c'era nessuno.

Rispondi

Torna a “PICCOLI BEBE' CRESCONO”