sai che io la pensavo uguale? Sophie non è mai stata una di quelle bimbe che viveva con il ciuccio addosso 24 ore su 24, lo utilizzava solo per dormire e in macchina ma ne era comunque attaccata in modo morboso...negli utlimi periodi si era fissata prima che voleva andare a letto due ciucci, uno per mano, poi me ne aveva fatto aggiungere un terzo per il peluche (aleba ha scritto:il biberon lo voglio togliere per toglire definitivamente il pasto notturno che anche se capita sempre meno frequentemente è comunque una sua fissazione. quindi lo faccio perchè di notte voglio tornare a dormire.dena ha scritto:ma perchè sforzare a toglierli?
Il bibe per la colazione l'ho proposto, non tolto per partito preso, la scorsa estate quindi all'alba dei tre anni proponendogli la tazza. E lui ha accettato (con lo scotto però che beve molto meno latte e quindi ingurgita più biscotti o cereali....), quello prenanna non l'ha più voluto lui verso i due anni.
Il ciuccio l'ha tolto lui a febbraio, quindi a tre anni e mezzo. Candidamente una sera mi ha detto che era tutto rovinato e che non lo voleva più. Io cosìcomunque gli ho detto che glielo mettevo sul cuscino così se ne avesse avuto bisogno l'avrebbe trovato. Niente da fare, l'ha gettato e stop
Per me quando si da al bambino un oggetto consolatorio come il ciuccio toglierlo così perchè "non ha più l'età" è una cattiveria. C'è chi ha sciucciato la bambina a 7 anni e adesso non ha traumi da ciuccio prolungato di nessuna natura (e i denti sono appostissimo)
il ciuccio lo volgio togliere perchè il pupo ha un carattere granitico, mi spezzo ma non mi piego, e credo che adesso sia abbastanza grande da imparare a consolarsi-addormentarsi in altro modo ma non così grande da far fatica a rinunciare ad un'abitudine saldamente radicata nel tempo. conoscendolo dubito che tra 1 anno venga da me a lasciarmi spontaneamente il ciuccio consumato perciò il metodo dell'attesa non fa per me.
 )..insomma, non vedevo la luce alla fine del tunnel! Avevo provato nei mesi precedenti a fare qualche blando tentativo di convincimento proponendo di darlo alle renne di babbo natale (no, fa niente mamma..niente giochi io), alla fatina dei ciucci, ai bimbi più piccoli, alla signora del negozio di giocattoli..niente, si rifiutava anche di sentirne parlare! Mi ero data come termine ultimo la fine dell'estate per toglierglielo proprio perchè la vedevo cercarlo sempre con più consapevolezza e pensavo di provarci tornati dalle vacanze (almeno aveva il tappo in aereo
 )..insomma, non vedevo la luce alla fine del tunnel! Avevo provato nei mesi precedenti a fare qualche blando tentativo di convincimento proponendo di darlo alle renne di babbo natale (no, fa niente mamma..niente giochi io), alla fatina dei ciucci, ai bimbi più piccoli, alla signora del negozio di giocattoli..niente, si rifiutava anche di sentirne parlare! Mi ero data come termine ultimo la fine dell'estate per toglierglielo proprio perchè la vedevo cercarlo sempre con più consapevolezza e pensavo di provarci tornati dalle vacanze (almeno aveva il tappo in aereo   
   )ma poi un giorno, dal nulla, è stata lei a buttarli in spazzatura in un moto di indipendenza (non voleva dormire il pomeriggio e le ho detto che solo i bimbi grandi non dormono e i bimbi grandi non hanno il ciuccio)..
 )ma poi un giorno, dal nulla, è stata lei a buttarli in spazzatura in un moto di indipendenza (non voleva dormire il pomeriggio e le ho detto che solo i bimbi grandi non dormono e i bimbi grandi non hanno il ciuccio)..certo, la sera poi li ha cercati ed è voluta andare a controllare se fossero ancora in spazzatura ed è andata avanti così per un paio di sere..ma alla fine essendo partita da lei la cosa significava che si sentiva pronta ed in effetti in un paio di giorni è rientrato tutto..
certo..mo in macchina stressa molto di più
 e addio nanna pomeridiana..quando gliela propongo mi dice "no mamma sono gande, ho buttato il ciuccio..ricordi?"
 e addio nanna pomeridiana..quando gliela propongo mi dice "no mamma sono gande, ho buttato il ciuccio..ricordi?"  










 
  



 ) e lo chiede....poi a forza di piangere si addormenta per la disperazione....
 ) e lo chiede....poi a forza di piangere si addormenta per la disperazione....




 ma vi racconto la mia esperienza disastrosa con biberon e ciucci.
 ma vi racconto la mia esperienza disastrosa con biberon e ciucci.  
  
  La balbuzie gli è durata un paio di mesi
 La balbuzie gli è durata un paio di mesi   
 

 ancora lo usava per colazione. la madre sembrava un generale tedesco per quanto era rigida e organizzata, ma nell'organizzazione della mattina la colazione si doveva fare in fretta, quindi...
 ancora lo usava per colazione. la madre sembrava un generale tedesco per quanto era rigida e organizzata, ma nell'organizzazione della mattina la colazione si doveva fare in fretta, quindi...