GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

imparare ad addormentarsi da soli

Eh si iniziano i primi passi, l'esperienza dell'asilo, le prime paroline (1-3 anni)
Rispondi
Avatar utente
Serena81
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2544
Iscritto il: 25 ott 2008, 9:19

imparare ad addormentarsi da soli

Messaggio da Serena81 » 3 ago 2010, 9:03

ciao ragazze, urge consiglio!
Fabio ha 13 mesi e mezzo, lo allatto ancora e dorme (eufemismo) nel suo lettino da quando ha 2 mesi....mai dormito con me a parte quando stava proprio male...
il problema me lo sono creata da sola, nel senso che l'ho abituato ad addormentarsi in braccio a me o al seno...solo che ora pesa 11kg e mezzo e la mia schiena non ne può più...
ma se fosse solo alla sera e poi basta per il resto della notte chi se ne frega! invece si sveglia almeno 6 volte e ovviamente lo prendo in braccio...fino a un mese fa si riaddormentava e spesso le sveglie erano molto meno...da poco ha iniziato appunto con mille sveglie e per di più anche se lo prendo in braccio piange, si divincola e non riesco quasi a tenerlo!
stanotte a mezzanotte non ce la facevo già più (ho la febbre per una bella tonsillite) e l'ho messo in mezzo al lettone, ho pensato che magari avrebbe protestato ma alla fine si sarebbe arreso..............mezz'ora di pianto disperato con conati di vomito, io che piangevo e dopo l'ho preso in braccio e ci ho messo il triplo a calmarlo.
c'è da dire che all'asilo si addormenta da solo (quindi ce la può fare!) e dorme di filata due ore e mezza al pomeriggio...a casa nel weekend si sveglia anche nel pisolino almeno un paio di volte!
ora....so che è tutta colpa mia :sberla: e che lui non c'entra, ma come uscirne???? :domanda
l'idea del pianto ad oltranza l'ho provata stanotte e mi vengono ancora i brividi a pensarci...ho qui il libro della Pantley ma non ci schiodiamo dalla prima fase... :impiccata:
mamma orgogliosa di Fabio, 20 giugno 2009 - Giugnetta'09
bismamma innamorata di Chiara, 7 maggio 2012 - Maggiolina '12

Mammukka ininterrotta e felice!

Avatar utente
pem
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16469
Iscritto il: 16 set 2005, 9:56

Re: imparare ad addormentarsi da soli

Messaggio da pem » 3 ago 2010, 9:14

scusa se lo chiedo, ma non c'è un papà che possa aiutarti?

spezzerebbe il legame addormentarsi = mamma e tu potresti riprenderti un po'.
M06 E07 amori di mamma

Avatar utente
Serena81
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2544
Iscritto il: 25 ott 2008, 9:19

Re: imparare ad addormentarsi da soli

Messaggio da Serena81 » 3 ago 2010, 14:17

si, si, papà c'è ma non l'ha mai addormentato...ha ancora molta paura di interagire con lui nei momenti di crisi, sembra strano ma è così...con le nonne si addormenta in braccio, ma mia mamma poi lo mette giù, mia suocera invece se lo tiene in braccio anche un'ora perchè quando lo appoggi a volte piange...
papà è molto estraneo a questa cosa, o meglio, non sa come porsi, mi dice "lascialo piangere" ma quando stanotte eravamo nel lettone tutti e tre e Fabio piangeva però non resisteva neppure lui....poi se piange lo sgrida dicendo che frigna e basta...è "ignorante" nel senso buono del termine, non si è mai informato sui metodi, ha sempre lasciato a me tutto il carico (con questo non dico che non è un buon padre anzi!)
mamma orgogliosa di Fabio, 20 giugno 2009 - Giugnetta'09
bismamma innamorata di Chiara, 7 maggio 2012 - Maggiolina '12

Mammukka ininterrotta e felice!

Avatar utente
pem
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16469
Iscritto il: 16 set 2005, 9:56

Re: imparare ad addormentarsi da soli

Messaggio da pem » 3 ago 2010, 14:23

ha ancora molta paura di interagire con lui nei momenti di crisi
papà è molto estraneo a questa cosa, o meglio, non sa come porsi,
non si è mai informato sui metodi, ha sempre lasciato a me tutto il carico


puoi fare 2 cose: lasciare che le cose continuino così o decidere di cambiarle.

per il bene di tutti, soprattutto per il rapporto padre figlio, io ti consiglierei la seconda strada.
M06 E07 amori di mamma

Avatar utente
Kimik
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1693
Iscritto il: 28 apr 2009, 23:13

Re: imparare ad addormentarsi da soli

Messaggio da Kimik » 3 ago 2010, 14:37

pem ha scritto:]

puoi fare 2 cose: lasciare che le cose continuino così o decidere di cambiarle.

per il bene di tutti, soprattutto per il rapporto padre figlio, io ti consiglierei la seconda strada.
Quoto, dipendere solo da te sarebbe un limite per un corretto rapporto padre figlio.
Aggiungerei che per costruire un rapporto non sempre e non solo è necessario sapere come fare; secondo me al di fuori di ogni teoria (sono utili anche quelle ma non fondamentali) sarebbe sufficiente relazionarsi con spontaneità nei confronti del piccolino. Se lui avverte la vostra ansia ed il vostro disagio sarà il primo a vivere male il momento della sua nanna; dovreste porglielo come un momento di serenità e coccole; provate ad associare qualche rito/routine specie per la notte (tipo bagnetto, ninna nanna e coccole) e vedete se Fabio riesca a rilassarsi di più.
Certo che non puoi continuare ad addormentarlo in braccio .... presto o tardi ti servirebbe un buon fisioterapista!!
Mammina di Michele (05/05/2006, 3.310gr x 50cm) e di Chiara (22/02/2008, 3.250gr x 53cm)

Avatar utente
kyky
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5453
Iscritto il: 30 gen 2006, 20:40

Re: imparare ad addormentarsi da soli

Messaggio da kyky » 3 ago 2010, 14:56

io ho un bimbo di 2 anni e mezzo, che fino ai 2 anni si svegliava piu volte di notte e si riaddormentava (se andava bene) solo col bibe di latte. Dai 2 anni non si è quasi piu svegliato di notte, però dorme sul divano col papà :fischia
Il secondo ha 8 mesi, e da circa 3 settimane l'ho messo nel lettino, mentre prima dormiva con me nel lettone, e gli ho insegnato ad addormentarsi (quasi) da solo.
Ci avevo gia provato ma non ero partita convinta e la situazione era addirittura peggiorata. Lui si svegliava e si sveglia tuttora dalle 3 ae 10-12 volte a notte; siamo arrivati ad un punto che dormiva solo con la mia tetta in bocca, se mi muovevo o lo staccavo erano urla.
Allora mi sono decisa, ho messo il lettino in camera, e dopo una notte davvero terribile in cui ho dormito si e no due ore gli ho detto "la mamma ti vuole bene, e proprio perche te ne voglio, per il bene di tutti devi imparare a dormire da solo e nel tuo letto; io sono qua di fianco ogni volta che ti giri"
ovvio che non ha capito il senso delle parole,ma ha colto la mia fermezza.
Ho iniziato dai sonnellini pomeridiani, per arrivare alla sera e alla notte.
rituale prima sempre uguale (per noi è la ciucciatina al seno con le coccole) poi lo appoggio nel lettino, gli do la copertina e gli canto la ninna nanna. Le prime volte appena lo poggiavo piangeva tanto, ma io ero li a guardarlo, a cantare, a parlare, e minuto dopo minuto ascoltava la mia voce e si calmava, non dormiva ma almeno stava calmo nel suo letto. Appena era calmo, lo accarezzavo e gli dicevo "mamma ora si siede nel lettone e ti guarda, tu fai la nanna" e pianto dopo pianto, mi vedeva, sapeva di non essere solo, e iniziava a trovare il modo di addormentarsi da solo. ha provato col dito, col ciuccio, col cuscino da tittare, e ha trovato il suo metodo con la copertina sopra la testa.
C'è voluto circa una settimana, e ancora oggi a volte piagnucola, però è sereno e cerca il suo lettino quando è stanco. Non mi dorme tutta la notte, però se anche solo fa 2-3 ore dietro fila io dormo tranquilla nel mio letto senza paura di svegliarlo se mi muovo.
Per me ora questa soluzione è l'ideale; se dormisse di piu sarei contenta ma va bene cosi, è un passo verso la sua indipendenza che gli ho insegnato.
L'avessi fatto anche con l'altro figlio forse ora dirmirebbe nel suo lettino :hi hi hi hi
Edo è nato il 27/02/2008 a 40+4
Francesco è nato il 26/11/2009 a 35+0

Avatar utente
Serena81
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2544
Iscritto il: 25 ott 2008, 9:19

Re: imparare ad addormentarsi da soli

Messaggio da Serena81 » 3 ago 2010, 21:19

Pem, io ho sempre incoraggiato il loro rapporto...gli dico di stare da soli anche quando ci sono io, di uscire da soli, di trovare un bel gioco da fare insieme...sta migliorando piano piano, all'inizio c'era un po' un muro, ma sta migliorando...
Fabio lo adora, diventa matto quando torna alla sera, chiama me "mamma" e lui "amamamma"...ma non ha mai dormito con lui, tutto qui...

Kyky....io l'ho messo nel lettone e ha tirato giù la casa...ci riproverò...

solo non voglio che diventi un rapporto morboso il nostro, ma solo affettuoso!
mamma orgogliosa di Fabio, 20 giugno 2009 - Giugnetta'09
bismamma innamorata di Chiara, 7 maggio 2012 - Maggiolina '12

Mammukka ininterrotta e felice!

Avatar utente
Serena81
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2544
Iscritto il: 25 ott 2008, 9:19

Re: imparare ad addormentarsi da soli

Messaggio da Serena81 » 9 ago 2010, 16:26

aggiornamento...da oggi l'asilo è chiuso e sta con mia suocera....beh, si è svegliato stamattina alle 8 e non ha dormito fino alle 15.40 quanto l'ho messo a letto io tornata dal lavoro...mia suocera ha provato a farlo addomentare ma ha tirato giù la casa sia al mattino che al pomeriggio...
sto iniziando il metodo Pantley da oggi, ho deciso che ci vuole metodo e costanza, iniziamo a togliere il seno come sonnifero e poi vediamo! :ok

ma nessun'altra di voi ha esperienze simili o consigli?

il consiglio di oggi di mio marito è stato "basta, fallo piangere fino allo sfinimento e vedrai"...la mia faccia :che_dici ....detto tutto!
mamma orgogliosa di Fabio, 20 giugno 2009 - Giugnetta'09
bismamma innamorata di Chiara, 7 maggio 2012 - Maggiolina '12

Mammukka ininterrotta e felice!

Avatar utente
LadyRock
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5172
Iscritto il: 11 ago 2008, 16:31

Re: imparare ad addormentarsi da soli

Messaggio da LadyRock » 9 ago 2010, 16:52

Allora tuo marito è per il metodo Estivill! :ahah

Guarda, la mia ha 17 mesi oggi e per farla addormentare di notte... ancora la allatto.
Io ne farei volentieri a meno, soprattutto per la mia schiena, ma sono pigra e poi non ho voglia di lasciarla piangere.
Di giorno invece si addormenta nel passeggino.
Le canto un paio di canzoncine e s'addormenta (quasi) subito.
Mamma dal 09.03.09
* Marzolina '09 * HardRocker * aNobiiana

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: imparare ad addormentarsi da soli

Messaggio da ishetta » 10 ago 2010, 13:49

pem ha scritto:
ha ancora molta paura di interagire con lui nei momenti di crisi
papà è molto estraneo a questa cosa, o meglio, non sa come porsi,
non si è mai informato sui metodi, ha sempre lasciato a me tutto il carico


puoi fare 2 cose: lasciare che le cose continuino così o decidere di cambiarle.

per il bene di tutti, soprattutto per il rapporto padre figlio, io ti consiglierei la seconda strada.
:quoto: il papà potrebbe iniziare sfogliando con lui un libretto, magari all'inizio lo fate tutti e tre insieme, poi piano piano un po' per volte impara a dileguarti. Anche il papà ha necessità di avere spazi con lui. Intendo al di là del sonno. Crisi o non crisi.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
ValeNicoIvan
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 34
Iscritto il: 15 giu 2010, 11:20

Re: imparare ad addormentarsi da soli

Messaggio da ValeNicoIvan » 11 ago 2010, 10:05

io ho ancora dei problemi simili ai tuoi, con la differenza che il mio ne pesa 18, di chili, e quindi ti capisco bene, e ti lascio immaginare come sta messa la mia schiena.. allora, è ovvio che devi smettere di addormentarlo in braccio: quando arrivano a questa mole non è proprio più possibile. Ti faccio due domande: a che ora dorme il pisolino pomeridiano? Te lo chiedo perché anche mio figlio è un gran dormitore, solo, che il problema è che, dormire due ore e mezza al pomeriggio se vanno a letto alle 14 e si svegliano alle 16 è un conto, ma se si sveglia tardi, allora si che poi la sera non si addormenta facilmente. Può sembrare banale, ma, altra domanda: si stanca abbastanza di giorno, quando svolge le sue attività? Cammina già? Un consiglio, anche se sicuramente ci avrai già pensato tu :sorrisoo : la sera è importante che consumino cene leggere, per non appesantire lo stomaco: alle volte i risvegli notturni possono dipendere anche da una cattiva digestione e da pesantezza. Riguardo al posto letto, io ho lo stesso problema, tuo, solo che me lo sono creato da sola.. quando c'era in giro l'influenza suina lui l'ha presa e siccome stava male, io e mio marito abbiamo cominciato a farlo dormire nel lettone con noi, e da allora si continua questo vizio, che, ora mi sta rovinando il sonno, perché Nicolò è, letteralmente, una TARANTOLA: passate le prime 2/3 ore di sonno profondo, da quel momento la nottata con lui nel letto diventa un incubo. Si rotola di continuo, e io non riesco a rilassarmi finché viene a letto il padre (e fa quasi sempre tardi :che_dici ) per paura che caschi.. poi, non ti dico, piedi e gambe in testa, in grembo, mi si ruzzola tutto fisicamente contro.. io sono costretta a stare relegata sul bordo, con la conseguenza che tengo posture scorrette e la mia schiena è letteralmente a pezzi.. in più, in quest'ultimo periodo, il signorino ha preso l'abitudine di prenderci letteralmente A CALCI a turno, e i suoi dolci piedini arrivano dappertutto, sulla schiena, sulla pancia, sulla testa.. insomma.. non ne posso veramente più.. :impiccata:

Per il tuo bene, ti consiglio di non fare il mio stesso errore, e di abituarlo al lettino, perché tu hai diritto e necessità di riposare come si deve. Però, se proprio non ci riesci, e gli dai il seno (anche il mio ancora lo vuole la sera :che_dici), potresti fare come faccio io: allattalo da sdraiata nel lettone, almeno ti eviti la fatica di tenerlo in braccio, che non è più sostenibile.
Mamma di Nicolò, nato il 21 agosto 2008

Rispondi

Torna a “PICCOLI BEBE' CRESCONO”