Non sono un'esperta ma mi compiaccio e condivido totalmente il suo metodo e l'approccio che ha con i bambini e con noi genitori!lucianan ha scritto:Lorenzo è piccoloe anche secondo me non c'è da preoccuparsi,IL mio scritto voleva solo essere una "BANALITà " per evidenziare la meraviglia, lo
stupore ,la piacevolezza di potersi inserire nel linguaggio del bambino e vedere come lui accoglie ogni nostro" CONSENSO"e osservare così come procede la sua produzione linguistica Noi lo gratifichiamo vrbalmente ..e lui cosa farà ?
Saluti
GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
15 mesi e pigrizia nel linguaggio
- mariangelac
- Collaboratore

- Messaggi: 37684
- Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54
Re: 15 mesi e pigrizia nel linguaggio
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)
- mariangelac
- Collaboratore

- Messaggi: 37684
- Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54
Re: 15 mesi e pigrizia nel linguaggio
Lucianan volevo aggiungere, non vada via, resti qui nel forum, abbiamo bisogno dei suoi preziosi consigli!
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)
-
sashimi
- Original~GolGirl®

- Messaggi: 1951
- Iscritto il: 15 ott 2009, 15:26
Re: 15 mesi e pigrizia nel linguaggio
Infatti, questi consigli sono molto interessanti e mi piacciono perché ricalcano molto quello che istintivamente una mamma fa con il suo bimbo.IL mio scritto voleva solo essere una "BANALITà " per evidenziare la meraviglia, lo
stupore ,la piacevolezza di potersi inserire nel linguaggio del bambino e vedere come lui accoglie ogni nostro" CONSENSO"e osservare così come procede la sua produzione linguistica Noi lo gratifichiamo vrbalmente ..e lui cosa farà ?
La nostra "protesta" era nei confronti del neuropsichiatra che ha definito "pigro nel linguaggio" un bambino di 16 mesi!
"I bambini sono persone basse"
- scarlet
- Bronze~GolGirl®

- Messaggi: 11659
- Iscritto il: 27 ago 2005, 10:52
Re: 15 mesi e pigrizia nel linguaggio
a volte mi chiedo perché la frase "i bimbi hanno i loro tempi" non entri bene nelle orecchie dei genitori e del contorno (parenti, amici, doc ecc ecc)Topillo ha scritto:Ma 16 mesi sono pochi per preoccuparsi!!!!!!!!!!
Secondo me non è nemmeno "pigrizia", poverino.
si perde tantissimo a pensare troppo ai tempi giusti...nel frattempo i bimbi imparano tantissimo, provano e tirano fuori lati del loro carattere che magari non conosceremmo altrimenti; e noi a pensare a cosa e come devono fare!!!
ALESSANDRA, PIETRO 05/07/05 ed ELEONORA 13/12/07
- scarlet
- Bronze~GolGirl®

- Messaggi: 11659
- Iscritto il: 27 ago 2005, 10:52
Re: 15 mesi e pigrizia nel linguaggio
infatti questa è la cosa più bella...l'interazione che il linguaggio, ma in generale tutto quello che fanno i bambini si crea con l'adulto e il ns stupore li aiuta, secondo me ,a tentare e ritentare...le ns aspettative invece fanno solo guailucianan ha scritto:,IL mio scritto voleva solo essere una "BANALITà " per evidenziare la meraviglia, lo
stupore ,la piacevolezza di potersi inserire nel linguaggio del bambino e vedere come lui accoglie ogni nostro" CONSENSO"e osservare così come procede la sua produzione linguistica Noi lo gratifichiamo vrbalmente ..e lui cosa farà ?
Saluti
ALESSANDRA, PIETRO 05/07/05 ed ELEONORA 13/12/07
-
lucianan
- New~GolGirl®

- Messaggi: 7
- Iscritto il: 10 mar 2010, 18:04
Re: 15 mesi e pigrizia nel linguaggio
Si è vero,RIPENSANDOCI , sono molto stupida
SCUSATE LUCIANA
SCUSATE LUCIANA
-
sashimi
- Original~GolGirl®

- Messaggi: 1951
- Iscritto il: 15 ott 2009, 15:26
Re: 15 mesi e pigrizia nel linguaggio
SCUSATE LUCIANA
Luciana, perché si scusa? Abbiamo detto tutte che scrive cose interessanti e sensate...
"I bambini sono persone basse"
