Forse c'erano gia' dei post su questo forum ma non sono riuscita a trovarli.
Vi spiego la mia situazione:
Sono all'inizio della 7 settimana di gravidanza,il mio ragazzo e' celiaco dalla nascita, il fratello lo e' da quando aveva 17 anni e cosi' anche parenti e cugini da parte sua.
Io invece ho avuto per 10 anni la gastrite per piccole forme di stress e di alimentazione.(condimenti piccanti e altro).
Dopo quel periodo feci dei controlli per verificare le diverse intolleranze.
Tramite la gastroscopia riscontrarono gastrite e lo stomaco leggermente lacerato per via della stessa,ma nonostante la gastrite fosse passata i problemi di stomaco restavano per via del cibo.
Incontrando il mio ragazzo e sperimentando i cibi senza glutine,riscontrai un certo benessere a livello fisico, tanto da non verificare piu' nessun problema di stomaco o gastrite neanche nei periodi di particolare stress.Completamente andati.
Il mio quesito ora e' legato al bimbo che aspetto.Leggendo parecchi forum incluso il vostro, ho riscontrato la particolare attenzione di una dieta celiaca per chi e celiaco,per evitare che il feto non cresca o per evitare eventuali aborti per mal assorbimento dei cibi con glutine da parte del feto se celiaco.
Visto che a me non e' stata rscontrata celiachia,secondo voi e' preferibile non rischiare seguendo una dieta celiaca oppure e' preferibile farla includendo anche il glutine?
Vi ringrazio anticipatamente....
mille bacioni
Arianna

