

Messaggio da lapiccolaeli » 23 mar 2010, 9:05
Messaggio da pascale1982 » 23 mar 2010, 9:07
Messaggio da martina83 » 23 mar 2010, 9:22
Messaggio da silegabi » 23 mar 2010, 9:48
Messaggio da pascale1982 » 23 mar 2010, 10:08
Messaggio da marti213 » 23 mar 2010, 10:41
allora io sono fuori dalla statistica, ne avevo 16!lapiccolaeli ha scritto:dai 17 ai 25
Messaggio da marti213 » 23 mar 2010, 10:44
Messaggio da lapiccolaeli » 23 mar 2010, 10:50
MA NOOOOO non sei assolutamente fuori dalla statistica che sei mattamarti213 ha scritto:allora io sono fuori dalla statistica, ne avevo 16!lapiccolaeli ha scritto:dai 17 ai 25![]()
![]()
che dirti? ovviamente non era cercata, ovviamente è stata dura... ma naturalmente l'abbiamo amata da prima che nascesse! siamo cresciuti insieme a lei, ci siamo sposati e lei ci ha portato le fedi all'altare e poi le abbiamo "regalato" un fratellino che lei desiderava tanto (almeno quanto noi!, ora ha cambiato un po' idea).
Ci hanno aiutato tanto i miei genitori, io ho finito le superiori (ero in terza) senza perdere l'anno e ho iniziato a lavorare, lui ha fatto l'università e poi abbiamo preso casa e ci siamo sposati quando Martina aveva 5 anni.
Ora siamo un po' sorelle un po' amiche e un po' mamma e figlia e ti dirò che è bello bello!!! le sue amiche la invidiano un po' :)
se hai bisogno di info più specifiche dimmi pure!
Messaggio da cipi » 23 mar 2010, 11:04
Messaggio da lapiccolaeli » 23 mar 2010, 11:12
io ho 20 anni..che le cose cambieranno lo so perfettamente...perchè praticamente ho vissuto tutta la gravidanza e ho pure guardato il bambino di una persona a me vicina...ma ho la curiosità di sapere se si affronta meglio che da più grandicelle...dicono che più giovani si è e più viviamo un figlio senza pensieri a meno che sia indesideratocipi ha scritto:lapiccolaeli ma quanti anni hai????
Io comunque ho partorito che avevo appena compiuto 24 anni, quindi non mi sento poi cosi troppo giovane, anche se la media del primo figlio, è piu' spostata verso i 30/35 anni. l'abbiamo voluto, cercato, e ne siamo contenti.
La paura del parto c'è a 15, a 25 e a 40, non credo che l'età possa influire.
Poi in che senso "come hai affrontato il parto"??????![]()
CHIARO che un bimbo "sconvolge" radicalmente l'equilibrio di coppia, mette a dura prova il rapporto, e sicuramente non ti permetterà di condurre la vita dei ragazzi giovani (discoteche, aperitivi, seratone in giro con amici...). La tua libertà si "limita", tanto nei primi 3 anni, un po' meno dopo, ma sempre limitata è: a partire dal dormire quando vuoi, a quello di andare al supermercato o in posta, o di far l'amore col tuo compagno quando e dove vuoi
Messaggio da Elenita » 23 mar 2010, 11:49
Messaggio da vane93 » 23 mar 2010, 15:56
Messaggio da vane93 » 23 mar 2010, 15:59
io ne ho 16 e sono in 2 mesi :) speriamo vada tutto bene :)lapiccolaeli ha scritto:MA NOOOOO non sei assolutamente fuori dalla statistica che sei mattamarti213 ha scritto:allora io sono fuori dalla statistica, ne avevo 16!lapiccolaeli ha scritto:dai 17 ai 25![]()
![]()
che dirti? ovviamente non era cercata, ovviamente è stata dura... ma naturalmente l'abbiamo amata da prima che nascesse! siamo cresciuti insieme a lei, ci siamo sposati e lei ci ha portato le fedi all'altare e poi le abbiamo "regalato" un fratellino che lei desiderava tanto (almeno quanto noi!, ora ha cambiato un po' idea).
Ci hanno aiutato tanto i miei genitori, io ho finito le superiori (ero in terza) senza perdere l'anno e ho iniziato a lavorare, lui ha fatto l'università e poi abbiamo preso casa e ci siamo sposati quando Martina aveva 5 anni.
Ora siamo un po' sorelle un po' amiche e un po' mamma e figlia e ti dirò che è bello bello!!! le sue amiche la invidiano un po' :)
se hai bisogno di info più specifiche dimmi pure!
mi farebbe piacere come avete affrontato la gravidanza ...se hai avuto delle paure..come hai affrontato il parto...scusa ma sono molto curiosaperchè lo desidero veramente tanto un bambino e ci stiamo provando
Messaggio da dena » 23 mar 2010, 16:04
Messaggio da vane93 » 23 mar 2010, 16:22
e la cosa bella spero di riuscire oltre che esser presente come mamma di poter consigliarla cm "amica"dena ha scritto:benvenute mamme giovani e![]()
volevo dirvi però che non è che + sei giovane meno hai pensieri, i pensieri li avrete perchè sarete mamme, ma sarà comunque un bellissimo percorso, crescerete insieme a vostro figlio come donne come madriproprio come una + veccchia.....importante è che abbiate anche un appoggio esterno, genitori e compagno
![]()
Messaggio da kik » 23 mar 2010, 16:35
ecco, confondere i ruoli magari è la cosa da evitare. La mamma deve essere madre, non amica del proprio figlio,vane93 ha scritto:e la cosa bella spero di riuscire oltre che esser presente come mamma di poter consigliarla cm "amica"dena ha scritto:benvenute mamme giovani e![]()
volevo dirvi però che non è che + sei giovane meno hai pensieri, i pensieri li avrete perchè sarete mamme, ma sarà comunque un bellissimo percorso, crescerete insieme a vostro figlio come donne come madriproprio come una + veccchia.....importante è che abbiate anche un appoggio esterno, genitori e compagno
![]()
Messaggio da dena » 23 mar 2010, 17:24