GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

ASILO NIDO O NONNI?

CERCA LA SEZIONE ADATTA e se DOPO aver cercato non la trovi (impossibile!!) , metti qui il tuo quesito.
Avatar utente
Dida77
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8208
Iscritto il: 6 giu 2008, 10:21

ASILO NIDO O NONNI?

Messaggio da Dida77 » 2 ott 2009, 21:22

Ciao!
Sono la mamma di un bambino di 6 mesi.
Già durante la gravidanza avevo deciso di mandarlo all'asilo nido (la mattina, e il pomeriggio dalla nonna) e avevo scelto questa soluzione soprattutto perchè secondo me l'asilo è un' importante esperienza formativa e relazionale organizzata e strutturata a misura di bambino. Mi piace l'idea che Lorenzo cresca insieme ad altri bambini per il fatto di avere compagni di gioco coetanei ma anche perchè all'asilo secondo me imparano anche il rispetto delle regole e il rispetto degli altri e non si approfittano delle educatrici come dei nonni (che sono fatti per viziare i nipoti!)
Lorenzo va all'asilo da un mese e non ha avuto nessun problema di inserimento, mangia, dorme e gioca all'asilo e sinceramente ho notato anche dei progressi (che magari avrebbe fatto cmq...) tipo iniziare a gattonare, giocare da solo nel box senza dover essere necessariamente intrattenuto da un adulto.
Il grosso neo dell'asilo è che si ammalano spesso (già presa l'influenza con febbre alta). Così mia madre (la nonna!) è tornata alla carica: "Non lo mandare all'asilo! Te lo guardo io!!!" ma io ho delle perplessità: 1 guardare un bimbo piccolo tutto il giorno tutti i giorni sarebbe faticoso per lei, 2 dovrei rinunciare ad una scelta educativa che ritengo importante, 3 ...certo però risparmierei 500 euro al mese! :impiccata:
Voi che ne pensate? Mi piacerebbe sapere se voi avete optato per i nonni o per il nido e i pro e i contro delle vs esperienze. Grazie!
Sara mamma di ♥ Lorenzo 24/03/09 ♥ Alessandro 02/06/12
Egli darà ordine ai suoi angeli di custodirti in tutti i tuoi passi.
Sulle loro mani ti porteranno perché non inciampi nella pietra il tuo piede.

Avatar utente
letizia75
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3653
Iscritto il: 10 mar 2008, 21:21

Re: ASILO NIDO O NONNI?

Messaggio da letizia75 » 2 ott 2009, 21:47

CIAO DIDA, ECCO LA MIA ESPERIENZA: MIA MAMMA E' SACRA, MENO MALE CHE C'E', MA IO PERSONALMENTE CON UN'ALTRA DISPONIBILITA' ECONOMICA ACREI SCELTO LA BABY SITTER CHE FA QUELLO CHE DICO IO E LO PORTA AI GIARDINI DOVE VEDE ALTRI BIMBI

CON IL PICCOLINO MIA MAMMA ORA SEMBRA STARE UN PO' PIU' ALLE REGOLE, CON IL GRANDE, SEMPRE SENZA TOGLIERE NULL - GRAZIE ANCORA - HO AVUTO UN SACCO DI PROBLEMI PER LA NANNA (''NON RIUSCIVO A SVEGLIARLO''..3 ORE DI SONNO AD UN BIMBO CHE DORME POCO LA NOTTE;''LO HA VOLUTO'', CIOCCOLATO E CIOCCOLATO...ETC ETC...)
FOSSI IN TE IO CONTINUEREI COSI, BADANDO CHE I NONNI SI ATTENGANO ALLE REGOLE CHE IMPARA ALL'ASILO, COSI' E' UNA FIGATA!

CIAO
FEDERICO 05/11/03 - FABRIZIO 27/03/09
LA MIA VITA CON FABIO....MAI SENZA DI VOI
- NATURELLA - MARZOLINA 09

Avatar utente
laura s
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21134
Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46

Re: ASILO NIDO O NONNI?

Messaggio da laura s » 2 ott 2009, 22:04

Secondo me fino a 18 mesi non interagiscono molto con gli altri bambini, e in ogni caso i nonni li possono portare ai giardini. Il fatto che ora giochi da solo nel box mentre prima voleva la tua presenza non mi sembra un progresso... è un bimbo così piccolo che mi sembra presto per puntare alla sua autonomia, anzi i pedagoghi concordano che tanto più il bimbo cresce interiorizzando una sicurezza della presenza della madre (o di chi la sostituisce) e un profondo attaccamento verso poche figure di riferimento tanto più poi sarà autonomo e sicuro di sè da grande...

Comunque io avevo i tuoi stessi dubbi, e mia mamma mi ha detto: perchè pagare qualcuno per badare ad Annalisa, se ci sono io che le voglio bene?

E credo che queste semplici parole mi abbiano definitivamente convinta... :cuore

Un nonno VUOLE BENE, un'educatrice del nido è seria, professionale, brava, simpatica, magari si affeziona pure... ma quando mai gli vorrà bene?
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN

Avatar utente
Dida77
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8208
Iscritto il: 6 giu 2008, 10:21

Re: ASILO NIDO O NONNI?

Messaggio da Dida77 » 2 ott 2009, 22:16

laura s ha scritto:....i pedagoghi concordano che tanto più il bimbo cresce interiorizzando una sicurezza della presenza della madre (o di chi la sostituisce) e un profondo attaccamento verso poche figure di riferimento tanto più poi sarà autonomo e sicuro di sè da grande...
Questo mi interessa! Voglio il meglio per Lorenzo, ogni decisione che lo riguarda la prendo pensando a cosa è meglio per lui, ma non si può essere esperti in tutto e delle volte a guidarci è solo il buon senso e l'amore di mamma. Cerco consigli e pareri come il tuo, Laura per prendere la decisione migliore PER LUI.
Sara mamma di ♥ Lorenzo 24/03/09 ♥ Alessandro 02/06/12
Egli darà ordine ai suoi angeli di custodirti in tutti i tuoi passi.
Sulle loro mani ti porteranno perché non inciampi nella pietra il tuo piede.

Avatar utente
annate
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6493
Iscritto il: 22 feb 2008, 8:57

Re: ASILO NIDO O NONNI?

Messaggio da annate » 2 ott 2009, 22:57

Anche con Mariachiara ho "approfittato" dell'aiuto dei miei e solo all'età di 2 anni l'ho iscritta all'asilo. Volevo farlo già l'anno scorso per non pesare troppo sui miei genitori ma fu il pediatra a sconsigliarmelo proprio perchè lui riteneva molto importante la presenza di una figura familiare nella quotidianeità della mia bambina (già perchè stava con i miei circa 10 ore) oltre a tenerla lontana da continui malanni! Mi sono trovata molto bene anche se a volte dovevo ricordare ai miei che era molto importante per Mariachiara avere regole e rispettarle.
I giorni piu' belli della mia vita: 19/06/07 quando e' nata Mariachiara, 3900gr. per 50cm di infinito amore23/11/09 quando e' nata Sofia 3540gr. per 52cm di immensa dolcezza

Avatar utente
SaraR72
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12882
Iscritto il: 5 apr 2008, 14:46

Re: ASILO NIDO O NONNI?

Messaggio da SaraR72 » 3 ott 2009, 13:59

Ti riporto la mia esperienza: quando è nato Davide avevo mia mamma ma nn stava bene quindi nn poteva aiutarmi, i nonni dalla parte del socio c erano e ci sono attualmente ma nn mi sarei mai sognata di affidare a loro quasi tutto il giorno un bimbo di 6 mesi quindi ho optato l asilo Nido. è stata un esperienza bellissima ( anche se costosissima.. :impiccata: ) e nonostante il primo anno si sia ammalato spesso..nn ho mai pensato di ritirarlo dall asilo...si è fatto i suoi anticorpi e gli altri anni è andata meglio..Io personalmente ho usufruito della baby sitter x un mese( e nn mi sono trovata male era brava..) ma ritengo l asilo nido una scelta migliore :sorrisoo
cosa che farò anche con il secondo pupo in arrivo :sorrisoo
ciaoo e tanti :incrocini x tutto
27 /01/2004 Davide e Pietro 03/12/2009 Dicembrina 09
La speranza appartiene ai figli.Noi adulti abbiamo già sperato, e quasi sempre abbiamo perso.

Avatar utente
skander
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4554
Iscritto il: 18 lug 2008, 14:36

Re: ASILO NIDO O NONNI?

Messaggio da skander » 3 ott 2009, 14:35

Io credo che fino all'anno del bambino, sia importante che "stia in famiglia" quindi che lo tengano i nonni. Ma dopo l'anno io lo manderei all'asilo nido (se costasse una cosa tipo 10 euro al mese).
Mia figlia è stra-viziata da mia suocera, soloadesso ha cominciato la materna, perchè non posso permettermi il nido, ma se potessi tornare indietro e se potessi soprattutto permettermelo, di corsa la manderei al nido. I nonni sono importanti nella loro vita, ma a volte davvero esagerano nel viziare questi bambini che dopo diventano incontentabili come la mia, tutta un capriccio e basta. Sarà anche l'età, ma loro di sicuro difficilmente le dicono NO.
I quattro colori della mia vita

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: ASILO NIDO O NONNI?

Messaggio da Ari » 3 ott 2009, 14:48

se l'unica perplessità che hai è legata alle malattie, pensa che comunque se non lo mandi al nido non farai altro che rinviare il problema all'età della materna o comunque al momento del suo inserimento in comunità.
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Avatar utente
aleba
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3244
Iscritto il: 15 lug 2009, 22:36

Re: ASILO NIDO O NONNI?

Messaggio da aleba » 3 ott 2009, 15:14

Ari ha scritto:se l'unica perplessità che hai è legata alle malattie, pensa che comunque se non lo mandi al nido non farai altro che rinviare il problema all'età della materna o comunque al momento del suo inserimento in comunità.
sono d'accordo.

il fatto però è che il tuo bimbo è proprio piccolino e sicuramente i raffreddori continui e tutto il resto che si prende un bambino in comunità sono diversi a 6 mesi, a 12, a 18.

dato che hai la fortuna di poter scegliere e non sei obbligata a portarlo subito al nido puoi provare a farlo tenere a tua mamma ancora per un annetto magari, e riprovare con l'esperienza del nido verso i 18 mesi.
lui intanto sarà cresciuto e il giovamento che trarrà dal vivere in comunità con altri bimbi sarà sicuramente più significativo a questa età piuttosto che in questo momento dove per lui è più importante per lui la figura di riferimento materna - familiare.

auguri!
2007 2010
mamma lo sai che tutti i disegni iniziano con un punto?

Avatar utente
didierre
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 591
Iscritto il: 1 feb 2007, 16:57

Re: ASILO NIDO O NONNI?

Messaggio da didierre » 3 ott 2009, 15:37

SOno perfettamente d'accordo con aleba
Ho una bimba di 2 anni che è andata al nido già dai 12 mesi, è stata un'ecatombe, malattie, raffreddori, tosse TUTTO L'ANNO. Magari il tuo bimbo è piu' forte ma non ha proprio senso "esporlo" a tutti i virus in giro quando hai un'alternativa, e rimandare di un anno significa rimandare il problema, questo è vero, ma lo rimanderai al momento in cui lui sarà piu' forte.
L'idea di farlo crescere con altri bimbi è giusta, ma solo dai 2 anni-2 anni e mezzo i bimbi iniziano a socializzare, e quindi sulla base della mia esperienza, penso che mandare un bimbo con meno di un 1 anno al nido quando si ha un'alternativa valdissima (e economica pure!) è follia....
Settembrina 2007



Febbrarina 2012

Avatar utente
Holopo
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6021
Iscritto il: 11 dic 2005, 11:40

Re: ASILO NIDO O NONNI?

Messaggio da Holopo » 3 ott 2009, 16:12

mia figlia ha iniziato il nido a 8 mesi, pur avendo entrambe le nonne disponibili a tenerla.
E' una scelta che rifarei 1000 volte, anche se il primo anno, quando andava una settimana sì e una era a casa malata, ho messo in dubbio la scelta fatta.
Penso sia giusto che i nonni è giusto possano godere della compagnia dei nipoti come scelta e piacere, non come obbligo quotidiano.
I rapporti fra genitori/figli si complicano quando i nonni si occupano dell'educazione dei nipoti, si creano tensioni, gelosie...
Caterina è nata il 07/07/06 alle 18.30: 3,600 kg. e 50 cm.
Alessandro è nato il 04/12/09 alle 23.20: 3,920 kg. e 54 cm.

Avatar utente
fagiolino
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7718
Iscritto il: 1 mar 2006, 17:55

Re: ASILO NIDO O NONNI?

Messaggio da fagiolino » 3 ott 2009, 16:15

se i nonni lo devono guardare quando sta male e starà spesso male....allora lo guardassero anche quando sta bene...secondo me a loro pesa meno stare con un bambino sano che con uno che sta male.....

cmq giorgia da quando ha compiuto un anno è stta molto spesso male senza andare all'asilo quindi :che_dici fa quello che credi sia meglio per tutti!
Vale ottobrina '06 docg mamma di Giorgia 21-10-2006 ed Elena 09-07-2011
Giorgia:"Lo sai perchè Elena è così bella?Perchè beve il latte"

Paciu2005
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 184
Iscritto il: 31 dic 2007, 8:38

Re: ASILO NIDO O NONNI?

Messaggio da Paciu2005 » 3 ott 2009, 16:41

ciao,
io ho due figli ed entrambi hanno fatto o stanno facendo il nido. Sicuramente sarai a conoscenza del fatto che sono stati negli anni pubblicati degli studi che asseriscono che i bimbi fino all'età di 3 anni hanno bisogno della presenza esclusiva di un'unica persona, che dovrebbe essere la madre o in alternativa una persona di famiglia. e questo affinchè il bimbo sviluppi in maniera serena il proprio carattere.
Sicuramente questi studiosi ne sanno ben più di me. io rispetto le loro convinzioni ma poi devo fare i conti con la mia realtà familiare . i miei lavorano , mio suocero pure, mia suocera invece è inaffidabile causa problemi di salute. Dal punto di vista finanziario forse potremmo anche permetterci di vivere qualche anno con un solo stipendio ma io per tanti motivi non me la sento di stare a casa con i miei figli tutto il giorno 365 gg all'anno. e quindi mi ritengo fortunata di aver trovato posto al nido.
Poi vedo mio figlio ( mi riferisco al piccolo perchè ha iniziato il nido a 9 mesi - quella che viene individuata un po' come l'età critica ) e penso che forse sta meglio di tanti altri bimbi che stanno con i nonni. Anche fare i nonni mica è facile . e io non parlo dei vizi ( pure la mia grande è stra viziata ). Parlo di un impegno in termine di tempo e di attenzioni che forse non tutti sanno dare . io vedo in giro parecchi bimbi che se ne stanno quasi tutto il gg sul passeggino quando hanno un'età che necessita anche di attenzioni diverse. vedo bimbi in giro con i nonni che durante la giornata svolgono le proprie commissioni personali o fanno delle gran chiacchiere con amici e conoscenti .... e poi ci sarebbero altri esempi da fare.
Penso che ogni madre voglia fare il meglio per il proprio figlio e credo che non ci sia una ricetta valida per tutti.
ho scritto un papiro senza capo nè coda ?????!!!!!!!!
ciao

Avatar utente
blindgirl77
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 522
Iscritto il: 28 set 2009, 17:20

Re: ASILO NIDO O NONNI?

Messaggio da blindgirl77 » 3 ott 2009, 21:17

ciao, io invece di parlo da educatrice..faccio questo lavoro da anni e ti parlo sia dal punto di vista professionale che prettamente "emotivo", sempre in base alla mia esperienza : innanzitutto non è assolutamente vero che i bambini socializzano solo dai due anni in su, ho avuto al nido bimbi di 9/10 mesi che cercavano i più grandi anche solo gattonando per giocare, e osservandoli provavano per imitazione a fare le stesse cose. Il contesto del nido si basa per prima cosa sulla relazione, che è la cosa più importante, ma non si parla solo di relazione tra bambini, ma anche tra bimbi e adulti( con le educatrici) e adulti con adulti(genitori ed educatori che si confrontano sulle modalità educative). Inoltre il bambino al nido fa esperienze di tipo senso percettivo (manipolazione del colore, della farina, travasi etc etc), cosa che in casa è un pò difficile fare per questione di spazi e di pulizia---> il nido è fatto apposta per sporcarsi! I bambini si appropriano dei materiali che sperimentano proprio sporcandosi e imbrattandosi, infatti se prima sono proiettati solo su se stessi come fossero un'appendice della mamma, poi imparano a riconoscersi come esseri indipendenti a se stanti, e a riconoscere il mondo circostante e le sue caratteristiche. Come qualcuna ha già scritto imparano le regole della vita sociale :aspettare il proprio turno per mangiare,
14/06/2010 Giada finalmente sei arrivata tra noi!!!piccola topina di 52 cm per 3.420 Kg...ti amiamo da impazzire!!!

Immagine

Avatar utente
blindgirl77
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 522
Iscritto il: 28 set 2009, 17:20

Re: ASILO NIDO O NONNI?

Messaggio da blindgirl77 » 3 ott 2009, 21:22

per far pipì, per essere cambiati e lavati, imparano a condividere con gli altri, si parte dai giocattoli ma il senso è ben più ampio!!
Ora ti parlo dal punto di vista emotivo...non è vero che le educatrici non vogliano bene ai loro pulcini, non immagini quante lacrime versate ogni fine anno!! come si fa a non volergli bene dopo tutti i giorni di tutto l'anno passati assieme? Io porto nel cuore molti piccoli, e ho mantenuto degli splendidi rapporti con molti genitori con cui tuttora ci si tiene in contatto!!
Anche io sono a caccia della prima cika, ma già so che per quanto sarà difficile staccarmi dal mio futuro fagiolino, sceglierò il nido per lui perchè sarà per il suo bene, anche se si prende qualche influenza amen, sono sopravvissuti tutti! e poi si fanno gli anticorpi :ahaha
ah...la più piccina che ho avuto in sezione aveva 4 mesi... :ok
14/06/2010 Giada finalmente sei arrivata tra noi!!!piccola topina di 52 cm per 3.420 Kg...ti amiamo da impazzire!!!

Immagine

Avatar utente
Holopo
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6021
Iscritto il: 11 dic 2005, 11:40

Re: ASILO NIDO O NONNI?

Messaggio da Holopo » 3 ott 2009, 22:24

fagiolino ha scritto:se i nonni lo devono guardare quando sta male e starà spesso male....allora lo guardassero anche quando sta bene...secondo me a loro pesa meno stare con un bambino sano che con uno che sta male.....

cmq giorgia da quando ha compiuto un anno è stta molto spesso male senza andare all'asilo quindi :che_dici fa quello che credi sia meglio per tutti!
se anche va al nido una settimana sì e una no (peggiore delle ipotesi) riduci la permanenza dai nonni del 50%. E poi si tratterebbe solo del primo periodo, massimo un annetto.
Caterina è nata il 07/07/06 alle 18.30: 3,600 kg. e 50 cm.
Alessandro è nato il 04/12/09 alle 23.20: 3,920 kg. e 54 cm.

Avatar utente
Dida77
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8208
Iscritto il: 6 giu 2008, 10:21

Re: ASILO NIDO O NONNI?

Messaggio da Dida77 » 3 ott 2009, 22:40

Grazie a tutte per le vs risposte e esperienze.....di mamme, di nidi, di nonni, di educatrici!
Oggi ho affrontato di nuovo l'argomento con mio marito e con i miei genitori.
Mia madre optava per lo "svernare" con la soluzione nonni e rimandare il nido a quando Lorenzo compirà l'anno, ma sinceramente alla fine non vedo quanto possa essere utile visto che sarebbe solo un rimandare. Inoltre rimandando l'ingresso al nido credo che il distacco dall'ambiente familiare e l'inserimento nella comunità sarebbe piu' difficile e doloroso mentre adesso non se ne è nemmeno reso conto. Inoltre le ho messo di fronte il vero senso di un impegno quotidiano e un po' si è ...spaventata! Sono già fortunatissima a poter contare sulla nonna per ogni necessità o situazione di emergenza (es. quando si ammala) ma non mi sento di caricarla di un impegno così gravoso. Non le tolgo niente come nonna perchè cmq al nido lo mando solo la mattina e il pomeriggio è lei a prendersene cura. Lo trovo un giusto bilanciamento tra la mia scelta educativa di farlo crescere con altri bimbi e all'interno di una struttura dove l'esperienza formativa e relazionale è organizzata e strutturata a misura di bambino e l'ambiente familiare dove puo' trovare tutto l'amore e le attenzioni esclusive che le puo' dare la nonna. L'aspetto economico rimane la nota dolente e mi domando come sia possibile che il servizio nido comunale sia così carente e poco efficiente, mi riferisco agli orari di copertura del servizio che per una mamma che lavora sono ridottissimi e senz'altro insufficienti e ai lunghi periodi di "ferie" dell'asilo che sta chiuso i mesi estivi e nel periodo di natale e pasqua ....mentre i genitori cmq lavorano e hanno solo un tot di giorni di ferie all'anno - ma questo è un altro discorso!
Sara mamma di ♥ Lorenzo 24/03/09 ♥ Alessandro 02/06/12
Egli darà ordine ai suoi angeli di custodirti in tutti i tuoi passi.
Sulle loro mani ti porteranno perché non inciampi nella pietra il tuo piede.

Avatar utente
newmamy
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22567
Iscritto il: 28 apr 2006, 11:35

Re: ASILO NIDO O NONNI?

Messaggio da newmamy » 3 ott 2009, 23:32

laura s ha scritto:Secondo me fino a 18 mesi non interagiscono molto con gli altri bambini, e in ogni caso i nonni li possono portare ai giardini. Il fatto che ora giochi da solo nel box mentre prima voleva la tua presenza non mi sembra un progresso... è un bimbo così piccolo che mi sembra presto per puntare alla sua autonomia, anzi i pedagoghi concordano che tanto più il bimbo cresce interiorizzando una sicurezza della presenza della madre (o di chi la sostituisce) e un profondo attaccamento verso poche figure di riferimento tanto più poi sarà autonomo e sicuro di sè da grande...

Comunque io avevo i tuoi stessi dubbi, e mia mamma mi ha detto: perchè pagare qualcuno per badare ad Annalisa, se ci sono io che le voglio bene?

E credo che queste semplici parole mi abbiano definitivamente convinta... :cuore

Un nonno VUOLE BENE, un'educatrice del nido è seria, professionale, brava, simpatica, magari si affeziona pure... ma quando mai gli vorrà bene?
ecco, condivido al 100% il pensiero di laura :ok
I miei amori : F I L I P P O...1° marzo 2006 e F E D E R I C O...2 luglio 2009

Avatar utente
arianna72
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 154
Iscritto il: 21 ott 2006, 19:36

Re: ASILO NIDO O NONNI?

Messaggio da arianna72 » 5 ott 2009, 15:09

Io lo scorso anno, quando daniele aveva 8 mesi, l'ho mandato al nido...avrei potuto lasciarlo ai miei genitori ma poi ho fatto il tuo stesso ragionamento, Dida...non mi è sembrato giusto caricare i miei dell'impegno quotidiano di occuparsi del pargolo, sebbene loro adorino il nipote e inizialmente avessero insistito per rimandare il nido all'anno successivo.
Col senno del poi sono contenta della scelta fatta per molti motivi, primo fra tutti perchè mio figlio, essendo piccolo, ha vissuto senza alcuna sofferenza il distacco da me...ho visto bambini di 1 anno e mezzo-2 anni che approdavano al nido per la prima volta letteramente sconvolti, una tragedia familiare in piena regola!
Io non giudico chi la pensa diversamente ma per quanto mi riguarda i nonni a tempo pieno non sono positivi, mai, anche se sono i nonni migliori del mondo...
Il fatto che i nonni vogliono bene mentre le educatrici al massimo si affezionano...bho, per me non ha significato. Non è che una cosa escluda l'altra, può esserci posto sia per l'affetto dei nonni sia per momenti di gioco e di altro scambio. Ho visto mio figlio a un anno farsi delle risate con il gruppetto di amichetti che ha al nido che con i nonni non si è assolutamente mai fatto ( e i miei genitori sono tipi dinamici e vitali).
Poi secondo me questo è uno di quegli argomenti su cui si può dire tutto e il contrario di tutto...io comunque sono felice della mia scelta :sorrisoo

Avatar utente
kiky72
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2936
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:26

Re: ASILO NIDO O NONNI?

Messaggio da kiky72 » 7 ott 2009, 12:26

Io Martina ho dovuto metterla al nido a 6 mesi e mezzo perchè non avevo nessuno che me la tenesse, cioè mia suocera si è offerta di tenermela il lune e il vene, e gli altri giorni va al nido.
MI va bene così perchè al nido è vero che si ammalano ma non imparano ad essere viziati l'unica cosa che avrei preferito fare era aspettare almeno che avesse un anno per metterla al nido, manon ho potuto!
CIAO e rikordati che l'istinto di una mamma non sbaglia MAI :bacio
Martina 16.02.2009

Rispondi

Torna a “FORUM GENERICO”