sì, è vero. Ma mentre il dito è una iniziativa personale del bimbo per rispondere a un suo bisogno, e può controllare quando e se metterlo i bocca...il cuccio è praticamente sempre una iniziativa dei genitori (un neonato non sa che esiste quell'attrezzo nè dove si comprasvevazoe ha scritto:Il problema del dito è togliere poi il vizio....mic apuoi tagliare le ditail ciuccio lo butti!

tutto considerato preferisco il dito, che lascia la libertà al bambino di scegliere e gestirsi in autonomia.
E poi non è un obbligo nemmeno il dito: mio figlio non cuccia niente sta benissimo