grazie Ausuky.ausuky ha scritto:Eh già.allora l'OMS(che spesso dice cavolate a raffica, ma molto spesso ci azzecca)che promuove l'allattamento a richiesta, non ha capito niente
![]()

Messaggio da ishetta » 18 dic 2009, 9:02
grazie Ausuky.ausuky ha scritto:Eh già.allora l'OMS(che spesso dice cavolate a raffica, ma molto spesso ci azzecca)che promuove l'allattamento a richiesta, non ha capito niente
![]()
Messaggio da annalisa » 18 dic 2009, 10:11
elfa ha scritto: La mia conclusione è che avere un figlio che impara a dormire è solo una gran fortuna.
Messaggio da elfa » 18 dic 2009, 10:24
Ho provato di tutto, e insisto che è questione di fortuna, e di tempo...nel senso che prima o poi lo imparano..chi prima, chi poi.annalisa ha scritto:elfa ha scritto: La mia conclusione è che avere un figlio che impara a dormire è solo una gran fortuna.![]()
la mia conclusione invece è che un figlio impara a dormire se ha genitori che glielo insegnano.![]()
La fortuna non esiste. L'idea di affidarsi a consigli di una puericultrice è ottima perle mamme al primo figlio, inesperte e distrutte. Io non ne ho fatto uso, mia cognata e una mia amica sì e ne sono satte entusiate. Si possono consultare sia per la nanna, sia per l'allattamento, sia per problemi di pappa.
Messaggio da Ari » 18 dic 2009, 11:50
concordo sulla fortuna. altrimenti non si spiegherebbero nemmeno i bambini che al contrario dormono da subito senza che nessuno gli abbia insegnato niente.elfa ha scritto:Ho provato di tutto, e insisto che è questione di fortuna, e di tempo...nel senso che prima o poi lo imparano..chi prima, chi poi.annalisa ha scritto:elfa ha scritto: La mia conclusione è che avere un figlio che impara a dormire è solo una gran fortuna.![]()
la mia conclusione invece è che un figlio impara a dormire se ha genitori che glielo insegnano.![]()
La fortuna non esiste. L'idea di affidarsi a consigli di una puericultrice è ottima perle mamme al primo figlio, inesperte e distrutte. Io non ne ho fatto uso, mia cognata e una mia amica sì e ne sono satte entusiate. Si possono consultare sia per la nanna, sia per l'allattamento, sia per problemi di pappa.
Messaggio da loretta83 » 18 dic 2009, 12:02
Messaggio da Memole1818 » 18 dic 2009, 12:03
Quoto, mai insegnato niente a Martina e lei dorme da sempre tutta la notte.Ari ha scritto:
concordo sulla fortuna. altrimenti non si spiegherebbero nemmeno i bambini che al contrario dormono da subito senza che nessuno gli abbia insegnato niente.
Messaggio da ausuky » 18 dic 2009, 12:41
e di cosaishetta ha scritto:grazie Ausuky.ausuky ha scritto:Eh già.allora l'OMS(che spesso dice cavolate a raffica, ma molto spesso ci azzecca)che promuove l'allattamento a richiesta, non ha capito niente
![]()
Messaggio da Chiara1980 » 18 dic 2009, 13:39
Messaggio da fatinadeiboschi » 18 dic 2009, 13:43
Messaggio da ausuky » 18 dic 2009, 14:09
quando ho detto questo?fatinadeiboschi ha scritto:ciao Mammatigre...
mi spiace per le risposte potresti ricevere o che hai già in parte ricevuto... sei nuova e quindi con grande "innocenza" hai messo a confronto alcune problematiche non da poco... da questo post imparerai che certe cose sono "innominabili"... e ti farai un'idea che il mondo delle mamme "normale" sia quello basato sull'esaurimento e che il resto sia solo fortuna...
ribadisco: io non sono stata una madre che ha allattato.proprio perchè per tutte e 3 le volte ho avuto centomila persone che mi dicevano che dovevo allattare a orario etc.bah...io non concordo molto con quest'idea (anche perchè se fossi stata convinta di questo.. chi me lo avrebbe fatto fare di fare un bimbo?) scherzi a parte.... io sono un pò di un'altra "scuola" pensiero o chiamatelo come vi pare...
io penso come te che i soldi spesi per chiedere aiuto a qualcuno di esperto per avviarci al ruolo di genitori sia il miglior investimento.
credo che ognuno debba fare come si sente meglio e quindi se ti và di allattare anche 20 volte al giorno bene, ti và di tenere il bimbo in braccio 24 ore su 24.. bene
ti và di dare degli orari di allattamento bene...(magari non proprio con l'orologio e soprattutto non sulla durata della poppata.. è come se a noi mettessero un timer sempre uguale su quanto ed in quanto tempo dobbiamo mangiarenon credo che nessuno sarebbe contenta di questo "metodo".. ogni giorno è diverso ed a volte si ha più fame ed altre meno.. a volte si è più lente a mangiare altre meno... succede a noi adulte, figuriamoci ai cuccioli appena nati).
sul discorso OMS, ci ritorno qualora non sia stata sufficientemente chiara, io ho semplicemente affermato che, in relazione a determinati parametri di accrescimento,scientificamente provati su studi a doppio cieco, l'allattamento a richiesta è salutare per il bambino.L'allattamento materno oltre alla nutrizione rappresenta poi anche un metodo di contatto, di cura contro le coliche, di coccola e di fiducia.. il discorso è molto amplio.
Però una cosa è certa! il bimbo è in grado di percepire ogni tua singola emozione e l'amplifica del doppio, perciò se tu segui la linea OMS solo perchè ti hanno detto che è quella giusta ma questo ti distrugge.. BEH... lascia il tempo che trova![]()
un bambino di 2 mesi rilassarsi da solo????invece tu sei stata in grado di dire basta a qlc che cmq non sentivi che ti appartenesse più o che non eri più in grado di sostenere...
tu sei tranquilla ora e di conseguenza anche la tua bimba lo è!
proprio il metodo (perchè di questo si tratta, anche se c'è chi sostiene il contrario) di insegnarli a rilassarsi da sola è ottimo!!
scusami se mi permetto di contraddirti, visto che l'utente in questione è arrivata proponendo con entusiasmo un metodo
c'è chi segue il suo istinto e lo applica senza consiglio di nessuno e c'è chi invece si rivolge a delle esperte perchè gli venga insegnato... e allora?? che problemi ci sono?? (questa risposta è per coloro che hanno un pò "deriso" la cosa...)
il fatto poi che la bimba impari a dormire da sola è una manna!!! ed è una cosa al quale bisogna ABITUARLI..., anche chi dice di averle provate tutte... forse questo continuo "provare" i piccoli lo sentono e quindi questo per loro arriva come un messaggio di "insicurezza" e per tanto spesso aumenta il loro non voler dormire..
Io sono per la linea continua e prolungata, che poi questa sia lettone, piuttosto che altro.. è una scelta personale, ma deve essere coerente con le richieste, necessità e convizione di tutti![]()
detto questo... fregatene di quei messaggi che potrebbero ferirti e vai avanti tranquilla per la tua strada!!
Tu il risultato l'hai ottenuto, questo è l'importante![]()
Messaggio da ishetta » 18 dic 2009, 14:32
Volevo fare un'ultima spiegazione per confutare questa affermazione.MammaTigre8 ha scritto:Se dovessi consigliare una neomamma, direi di fare l'allattamento a richiesta i primi 10 gg di vita del bimbo per far arrivare il latte e farlo ambientare un poco ma poi iniziare ad allattare quanto più possibile ad orari precisi, con durate controllate.
Messaggio da mariangelac » 18 dic 2009, 14:44
Messaggio da Giorgia2 » 18 dic 2009, 15:04
Appuntomariangelac ha scritto:Non ho letto tutto il messaggio a metà mi è venuto da vomitare...............
Messaggio da Chiara1980 » 18 dic 2009, 15:05
:ahah :ahah :ahahmariangelac ha scritto:Non ho letto tutto il messaggio a metà mi è venuto da vomitare...............
Cooomunque cara utente appena iscritta, non hai fatto la scoperta dell'acqua calda, di questo "meraviglioso" metodo ne siamo a conoscenza tutte PURTROPPO, e siccome a noi piace tanto svegliarci la notte abbiamo deciso di non attuarlo
Messaggio da floddi » 18 dic 2009, 15:08
Messaggio da mariangelac » 18 dic 2009, 15:24
Ma certo! Grazie Giorgia, io me le godo alla grande, e non nel senso che intendi tu..... ma questo non è comprensibile a tutti!Giorgia2 ha scritto:Cara mammatigre ..si vede che sei una neo iscritta....,non lo sai che su questo forum devi essere sempre pro allattamento a richiesta?E anche se ti viene un esaurimento per questo tu devi sempre parlarne bene...
Se hai opinioni contrarie te le devi tenere per te sennò scateni commenti che ti possono solo ferire :
Appuntomariangelac ha scritto:Non ho letto tutto il messaggio a metà mi è venuto da vomitare...............![]()
Goditi le tue dormite
Giorgia
Messaggio da magaguagio » 18 dic 2009, 15:25
Messaggio da ishetta » 18 dic 2009, 15:29
per carità Giorgia. Ci sono moltissime mamme che allattano a orario e riescono a mantenere un allattamento esclusivo fino allo svezzamento. Per altre mamme non è così e seguono ciò che natura prevede.... mai visto il gatto che guarda l'orologio prima di allattare la cucciolata?Giorgia2 ha scritto:Cara mammatigre ..si vede che sei una neo iscritta....,non lo sai che su questo forum devi essere sempre pro allattamento a richiesta?E anche se ti viene un esaurimento per questo tu devi sempre parlarne bene...
Messaggio da ishetta » 18 dic 2009, 15:29
floddi, giuro non ti ho gufato iofloddi ha scritto:Io vorrei solo portare la mia esperienza, senza intento polemico, per cui mi atterrò ai fatti.
io ho lasciato piangere mio filgio verso i due mesi di vita. lo mettevo nella culla, gli stavo vicino, entravo e uscivaìo dalla stanza, ma non lo prendevo mai in braccio.
Non abbimao faticato quasi nulla, nel giro di pochi giorni lui si addormentava e si svegliava dopo 12-13 ore FILATE.
Allattamneto: sempre e solo a richiesta di giorno, di notte non mangiava, perchè non si svegliava.
Ho sempre pnsato che fossi stata brava ed acclamavo il metodo del pianto controllato.
tutto queto fino ai 3 anni e 5 mesi. E' iniziato l'asilo.
ha iniziato ad ammalarsi, ha iniziato ad avere gli incubi, abbiamo iniziato a svegliarci noi, abbiamo iniziato a metterlo nel lettone.
Ho capito che non ero stata brava io, era semplicemnet bravo lui. era lui che dormiva tutta la notte, probabilmente l'avrebbe fatto ugualmente se solo avessi aspettato un pò.
Adesso ha 4 anni e mezzo, di notte, ormai posso dire OGNI NOTTE si sveglia e viene da noi, io a volte non me ne accorgo nemmeno. Mio marito passa nella cameretta e io vado a letto con un uomo e mi risveglio con un altro! :ahah
Insomma: si possono dare delle buone abitudini, dei riti, ma di più non si può fare, non si riesce a costringere un bimbo a dormire 13 ore filate, se lo fa, è perchè il bimbo è così, non perchè qulacuno gleilo ha insegnato.