GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

TOXOPLASMOSI (CONSIGLI E DUBBI)

Sogni, timori e aspettative di questo periodo bellissimo
Bloccato
Avatar utente
Nina72
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 76
Iscritto il: 2 mar 2010, 11:41

Re: TOXOPLASMOSI (CONSIGLI E DUBBI)

Messaggio da Nina72 » 14 feb 2011, 17:16

Comunque un punto di vista più rilassato è sempre utile :ok aiuta a tener lontane le paranoie... per quanto possibile :fischia

Avatar utente
Alexxandra
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15172
Iscritto il: 15 set 2009, 18:20

Re: TOXOPLASMOSI (CONSIGLI E DUBBI)

Messaggio da Alexxandra » 14 feb 2011, 17:31

Come salumi si possono mangiare prosciutto cotto, mortadella, wusterl dopo averli bolliti.
Le salse industriali compresa la maionese vanno bene perchè vengono usate uova pastorizzate.
I formaggi a rischio per la listeriosi sono quelli con la muffa e i formaggi molli come feta, Brie, gorgonzola, Camembert.
No inoltre (ma per la Listeria) a : pesce affumicato refrigerato (es. salmone, trota, tonno, sgombro, etc.), a meno che non sia contenuto in un piatto ben cotto (es. pasta al forno), paté o carne da spalmare, se refrigerata. Possono essere consumate solo se sterilizzate (in scatola).
Ma si sveglierà il tuo cuore in un giorno d’estate rovente in cui il sole sarà E cambierai la tristezza dei pianti in sorrisi lucenti tu sorriderai Samuele, 5/8/2011, 3,225Kg per 51 cm

Avatar utente
Nina72
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 76
Iscritto il: 2 mar 2010, 11:41

Re: TOXOPLASMOSI (CONSIGLI E DUBBI)

Messaggio da Nina72 » 14 feb 2011, 17:41

Grazie Alexxandra, per cui, se ho ben capito, posso andare tranquilla :ok

Avatar utente
Alexxandra
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15172
Iscritto il: 15 set 2009, 18:20

Re: TOXOPLASMOSI (CONSIGLI E DUBBI)

Messaggio da Alexxandra » 14 feb 2011, 17:46

yes!!!
Leggi sempre l'etichetta di quello che compri però!!! Perchè il latte crudo e i suoi derivati sono tornati di moda!!!
Ma si sveglierà il tuo cuore in un giorno d’estate rovente in cui il sole sarà E cambierai la tristezza dei pianti in sorrisi lucenti tu sorriderai Samuele, 5/8/2011, 3,225Kg per 51 cm

Avatar utente
pepa80
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1412
Iscritto il: 14 feb 2011, 11:23

Re: TOXOPLASMOSI (CONSIGLI E DUBBI)

Messaggio da pepa80 » 16 feb 2011, 12:25

ieri ho ritirato le prime analisi...tutto a posto tranne che anche io come tante non ho mai preso la toxoplasmosi quindi...iniziano le prime domande i primi dubbi, ho già letto una marea di vostri messaggi però anche se sono un pochino preoccupata penso che essere troppo allarmate non serva a molto...dobbiamo prendere questo periodo con tranquillità, non dobbiamo preoccuparci tanto, non sono molte le rinunce da fare e poi se fino ad adesso non l'abbiamo mai contratta vuol dire che le nostre abitudini alimentari non sono sbagliate...poi ancora non me ne intendo molto, oggi parlerò con il mio ginecologo ma sinceramente grazie a questo sito e soprattutto grazie alle vostre testimonianze... sono già molto informata!!! :risatina:
SAMUEL nato il 29 settembre alle ore 19:50 peso 3,310 kg... 49cm
ESISTO SOLO PER VOI
KEVIN nato l'8 agosto alle ore 13:52 peso 3,240 kg... 50cm

Avatar utente
ericass
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1090
Iscritto il: 27 nov 2010, 17:20

Re: TOXOPLASMOSI (CONSIGLI E DUBBI)

Messaggio da ericass » 16 feb 2011, 12:34

siamo in tante da come hai letto a non aver passato la toxo....con un po' di igiene e attenzione non corriamo tanti rischi!!
:incrocini
chiara,piccolo angelo sei con noi......
21/09/2011 2.530kg 48cm

Avatar utente
Ainwen
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 61
Iscritto il: 11 ott 2010, 14:09

Re: TOXOPLASMOSI (CONSIGLI E DUBBI)

Messaggio da Ainwen » 16 feb 2011, 12:40

Niente toxo e nemmeno rosolia. :( Sono a 27 settimane e purtroppo sono caduta nel peccato di una fetta di salame. Ma mi è andata mooooolto ben.
Cerco di fare sempre attenzione. Io sono golosissima di insalatone e anche se spesso e volentieri compro quelle già lavate e imbustate a casa le lavo sempre prima di consumarle, perchè una mia amica la toxo l'ha presa proprio a causa di quelle cavolo di insalate dove brulicano germi e batteri d'ogni sorte.
Di cotto e mortadella ne ho mangiati a vagonate assurde, poichè erano gli unici tipi di affettati che il gine mi ha dato per sicuri. :-D ma ora che qualcuna di voi ventila l'ipotesi che pure quelli non vanno bene, mi prende un pò male. :buuu
O vergine nutrice dalle amabili chiome dai seni ricolmi e dalla sorte felice, impulso generante, abile, prudente. -Inno Orfico alla Natura-

auretta
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 5
Iscritto il: 9 feb 2011, 18:29

Re: TOXOPLASMOSI (CONSIGLI E DUBBI)

Messaggio da auretta » 19 feb 2011, 16:12

Ragazze ma la verdura cotta prima la mettete a mollo oltre a lavarla bene o basta lavarla se si cuoce? :pensieroso E poi usate il bicarbnato o l'amuchina?Cosa è meglio ... :domanda Io ho saputo ke il salmone affumicato nn si deve mangiare quindi neanche le alici marinate ?io le adoro :aargh

Avatar utente
ericass
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1090
Iscritto il: 27 nov 2010, 17:20

Re: TOXOPLASMOSI (CONSIGLI E DUBBI)

Messaggio da ericass » 19 feb 2011, 16:17

io uso il bicarbonato perche l'amuchina mi sembra lasci uno strano sapore....io la verdura la faccio boliire senza lavarla con il bicarbonato...tanto e cotta...
per il salmone io so che non si puo' mangiare,oer le alici non saprei...
chiara,piccolo angelo sei con noi......
21/09/2011 2.530kg 48cm

Avatar utente
farfalla
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7409
Iscritto il: 7 lug 2006, 11:04

Re: TOXOPLASMOSI (CONSIGLI E DUBBI)

Messaggio da farfalla » 20 feb 2011, 15:44

verdura cotta la lavo solo, tanto cuoce

verdura cruda a mollo con bicarconato 20-30 minuti e comunque lavata con maggiore attenzione

salmone affumicato no, è crudo

le alici non saprei, come si fa la marinatura? vanno cotte prima? o si "cuociono" solo con la marinatura? perchè se rpima vengono lessate, allora ok, altrimenti non vanno bene perchè non sono sottoposte alle alte temperature che uccidono la listeria.
Y. 05/04/2007 3,405kg x 51cm + A. 16/04/2011 3,600kg x 50cm
mammukka - dietolina - marchigiana - aprilina 2007 - aprilina 2011

iuma
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 8
Iscritto il: 10 gen 2011, 17:03

Re: TOXOPLASMOSI (CONSIGLI E DUBBI)

Messaggio da iuma » 23 feb 2011, 11:49

Si può prendere l' ACTIMEL della DANONE in gravidanza o c'è il rischio di contrarre qualche malattia ( listeriosi, toxoplasmosi ecc.)?
Grazie.

kryste
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 12
Iscritto il: 26 feb 2011, 16:47

Re: TOXOPLASMOSI (CONSIGLI E DUBBI)

Messaggio da kryste » 11 mar 2011, 17:45

Ciao ragazze,
anche io purtroppo non ho fatto la toxo, anche se ho sempre vissuto con i gatti e tutt'ora ne ho uno in casa.
Cosa mi consigliate? Di mandare in ferie il mio gatto per tutta la gravidanza? Un pò mi dispiace ma penso che mia mamma ne sarebbe più che contenta.
Ho un altro dubbio, ma bisogna stare attente per tutta la gravidanza a certi cibi?
Ma lo yogurt e il latte si possono mangaire? E i formaggi? Quali devo evitare? Perchè io non posso fare a meno di mangiare la pizza ma c'è la mozzarella che mi preoccupa un pò!!!!
Immagine

Avatar utente
farfalla
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7409
Iscritto il: 7 lug 2006, 11:04

Re: TOXOPLASMOSI (CONSIGLI E DUBBI)

Messaggio da farfalla » 12 mar 2011, 8:20

KRYSTE per il gatto basta che fai pulire la lettiera da tuo marito o che usi i guanti
evita di farti leccare in faccia e se ti lecca le mani le lavi accuratamente
non serve esiliarlo, tanto più se poi non esce nemmeno di casa (non lo specifichi)

attenta alla carne cruda: mai mangiarla e lavati accuratamente le mani dopo averla maneggiata
e alle verdure crude: sempre ben lavate, magari con un ammollo in acqua e bicarbonato per una mezz'ora, che aiuta a lavare bene

il discorso su latte, uova e formaggi invece è per la listeriosi, un'altra simpatica malattia che si può prendere dal cibo e che fa malissimo ai nostri cuccioli in pancia.
evita latte ed uova crude e prodotti che li contengano (maionese fatta in casa, gelato artigianale), vanno bene se cotti o se pastorizzati.
evitare formaggi molli (tipo briè) e muffe (gorgonzola, funghi crudi).

poi ci sarebbe anche la salmonellosi, per cui c'è da evitare uova e pesce crudi.

ed infine sarebbe meglio limitare l'assunzione di tonno e salmone che possono contenere alte concentrazini di mercurio.

in genere se mangi roba ben cotta stai sicura.

la mozzarella è ok anche cruda, tanto meglio se sopra alla pizza. :ok
Y. 05/04/2007 3,405kg x 51cm + A. 16/04/2011 3,600kg x 50cm
mammukka - dietolina - marchigiana - aprilina 2007 - aprilina 2011

kryste
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 12
Iscritto il: 26 feb 2011, 16:47

Re: TOXOPLASMOSI (CONSIGLI E DUBBI)

Messaggio da kryste » 12 mar 2011, 10:05

farfalla ha scritto:KRYSTE per il gatto basta che fai pulire la lettiera da tuo marito o che usi i guanti
evita di farti leccare in faccia e se ti lecca le mani le lavi accuratamente
non serve esiliarlo, tanto più se poi non esce nemmeno di casa (non lo specifichi)

attenta alla carne cruda: mai mangiarla e lavati accuratamente le mani dopo averla maneggiata
e alle verdure crude: sempre ben lavate, magari con un ammollo in acqua e bicarbonato per una mezz'ora, che aiuta a lavare bene

il discorso su latte, uova e formaggi invece è per la listeriosi, un'altra simpatica malattia che si può prendere dal cibo e che fa malissimo ai nostri cuccioli in pancia.
evita latte ed uova crude e prodotti che li contengano (maionese fatta in casa, gelato artigianale), vanno bene se cotti o se pastorizzati.
evitare formaggi molli (tipo briè) e muffe (gorgonzola, funghi crudi).

poi ci sarebbe anche la salmonellosi, per cui c'è da evitare uova e pesce crudi.

ed infine sarebbe meglio limitare l'assunzione di tonno e salmone che possono contenere alte concentrazini di mercurio.

in genere se mangi roba ben cotta stai sicura.

la mozzarella è ok anche cruda, tanto meglio se sopra alla pizza. :ok

il mio gatto vive fuori e in casa, per fortuna la lettiera non ce l'ho...
ma il latte se fatto bollire va bene?
perfetto allora faccio cuocere tutto il più possibile e vado sul sicuro.

L'unica cosa difficile sarà passare tutta l'estate con il pancione senza rinfrescarsi con un bel gelato!
Mi farò scorpacciate di pizze!

Verdura e frutta la lavo con l'amuchina.

Grazie mille per i tuoi consigli
Immagine

Avatar utente
farfalla
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7409
Iscritto il: 7 lug 2006, 11:04

Re: TOXOPLASMOSI (CONSIGLI E DUBBI)

Messaggio da farfalla » 14 mar 2011, 17:46

kryste ha scritto: il mio gatto vive fuori e in casa, per fortuna la lettiera non ce l'ho...
ma il latte se fatto bollire va bene?
perfetto allora faccio cuocere tutto il più possibile e vado sul sicuro.

L'unica cosa difficile sarà passare tutta l'estate con il pancione senza rinfrescarsi con un bel gelato!
Mi farò scorpacciate di pizze!

Verdura e frutta la lavo con l'amuchina.

Grazie mille per i tuoi consigli
latte bollito ok
ma anche quello comprato nel tetrapack che è pastorizzato (quello che si compra di solito, insomma)
è molto raro trovare latte crudo, bisogna cercarlo, se prendi quello normalissimo dal supermercato c'è scritto sulla confezione che è pastorizzato, e pastorizzato è ok :ok

il gelato industriale è sicuramente pastorizzato, quindi ok
quello artigianale se ti fidi puoi chiedere al produttore con cosa lo fa, se usa uova e latte crudi o pastorizzati
e poi ci sono sempre i ghiaccioli :hi hi hi hi

l'amuchina c'è chi dice che non serva, ma se la usi e non ti ci trovi male tanto meglio

:bacio
Y. 05/04/2007 3,405kg x 51cm + A. 16/04/2011 3,600kg x 50cm
mammukka - dietolina - marchigiana - aprilina 2007 - aprilina 2011

kryste
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 12
Iscritto il: 26 feb 2011, 16:47

Re: TOXOPLASMOSI (CONSIGLI E DUBBI)

Messaggio da kryste » 14 mar 2011, 17:51

Evvai, allora farò attenzione a leggere latte e uova pastorizzate nei gelati confezionati...

Grazie mille...
Immagine

Avatar utente
Diamante
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 59
Iscritto il: 26 gen 2006, 15:10

Re: TOXOPLASMOSI (CONSIGLI E DUBBI)

Messaggio da Diamante » 19 mar 2011, 18:57

:pensieroso sapete perchè invece il ginecologo mi ha detto di non mangiare ricotta, non soltanto quella di caseifici ma anche quella dei negozi dove viene controllata?
per la toxo ho per altro....?
Oggi San Giuseppe a a Palermo si mangiano le sfince con ricotta buonissime e a me non ne toccano :buuu
Mamma, papa e Nicoletta, Sono felici di annunciare la nascita di Giuseppe.

Avatar utente
farfalla
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7409
Iscritto il: 7 lug 2006, 11:04

Re: TOXOPLASMOSI (CONSIGLI E DUBBI)

Messaggio da farfalla » 22 mar 2011, 9:41

DIAMANTE la ricotta mi suona nuova
tanto più che si fa cuocendo bene il latte, che io sappia
forse però ci sono altri rischi oltre alla toxoplasmosi che noi non conosciamo
ogni medico ha le sue idee... dovresti chiedere a lui, se non altro per toglierti il dubbio
Y. 05/04/2007 3,405kg x 51cm + A. 16/04/2011 3,600kg x 50cm
mammukka - dietolina - marchigiana - aprilina 2007 - aprilina 2011

Avatar utente
Alexxandra
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15172
Iscritto il: 15 set 2009, 18:20

Re: TOXOPLASMOSI (CONSIGLI E DUBBI)

Messaggio da Alexxandra » 22 mar 2011, 9:45

La ricotta se è cotta te la puoi mangiare eccome!!!! Il rischio che presupponeva il tuo medico forse era la listeria ma è un battere che muore a 70 gradi... per cui....non vedo il motivo di non mangiarla!!!!
Ma si sveglierà il tuo cuore in un giorno d’estate rovente in cui il sole sarà E cambierai la tristezza dei pianti in sorrisi lucenti tu sorriderai Samuele, 5/8/2011, 3,225Kg per 51 cm

Avatar utente
Saralion
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 363
Iscritto il: 22 mar 2011, 14:39

Re: TOXOPLASMOSI (CONSIGLI E DUBBI)

Messaggio da Saralion » 22 mar 2011, 14:56

Ciao, io direi che o il medico non sa come si fa la ricotta... oppure posso pensare che temesse ricotta di malga, fatta in casa, che potrebbe essere contaminata da qualche muffa di altri formaggi o battere... ma quella comprata si mangia eccome!
E per quanto riguarda il gelato: ma figuriamoci se nelle gelaterie possono vendere gelato con latte non pastorizzato! Credo sarebbe illegale per i rischi che comporta a tutti, non solo alle donne incinte! Quello che c'è da controllare è l'uso di uova crude o di buccia di frutta, ma sinceramente credo che i rischi siano davvero minimi.
Mamma di Anna nata il 25/08/2011 ore 13.50 a 35 settimane - peso 2.430 x 45 cm
Immagine

Bloccato

Torna a “9 MESI DI PROGETTI & SOGNI”