GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
Togliere il pannolino a 15 mesi: esperienze?
- maricagol
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 263
- Iscritto il: 2 dic 2007, 13:56
Re: Togliere il pannolino a 15 mesi: esperienze?
mah quanti discorsi strani...
anche io so che una volta tolgievano il pannolino prima dell anno e penso che i bimbi ancora ora riuscirebbero ma sicuramente bisogna sclerare tantissimo....e penso nn ne valga manco tanto la pena.
dicono che i bimbi la maggior parte è pronto dai 18mesi...la mia quando l ho tolto a marzo pisciava ovunque x2gg e nn capiva ancora bene e allora niente dopo2mesi manco appena le ho detto si fa nel water ha imparato subito.
il problema è la cacca me lo dice ma nn ha tempo di stare seduta xgiocare e capita la faccia nelle mitandine..ma basta si sgrida si lava e via...se sei in giro salviettine...
cmq penso che è inutile sforzare un bimbo che nn sia pronto al passo e nel caso lo sia la mamma se ne accorge subito!!!!
anche io so che una volta tolgievano il pannolino prima dell anno e penso che i bimbi ancora ora riuscirebbero ma sicuramente bisogna sclerare tantissimo....e penso nn ne valga manco tanto la pena.
dicono che i bimbi la maggior parte è pronto dai 18mesi...la mia quando l ho tolto a marzo pisciava ovunque x2gg e nn capiva ancora bene e allora niente dopo2mesi manco appena le ho detto si fa nel water ha imparato subito.
il problema è la cacca me lo dice ma nn ha tempo di stare seduta xgiocare e capita la faccia nelle mitandine..ma basta si sgrida si lava e via...se sei in giro salviettine...
cmq penso che è inutile sforzare un bimbo che nn sia pronto al passo e nel caso lo sia la mamma se ne accorge subito!!!!
Mamma di Cristian 17nov2004 Asia 06lugl2006




- scarlet
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 11659
- Iscritto il: 27 ago 2005, 10:52
Re: Togliere il pannolino a 15 mesi: esperienze?
io ne ho parlato col pediatra perchè l'ho tolto a pietro un paio di mesi fa a quasi tre anni e volevao sapere se andava bene e se con lea potevo iniziare prima....lui mi ha detto che i bimbi hanno tempi diversi e che rispettarli è fondamentale, come il fatto di cogliere dei segnali che indichino che è curioso verso la cosa e quindi pronto a iniziare un percorso che è cmq delicato e richiede tempo
dice che farlo prima di questi segnali è togliere al bimbo la possibilità di gestirsi e quindi può avere poi conseguenze a livello psicologico (mi ha parlato di psicanalisi, ma mi sono persa)...
ho letto che fra i segnali fisici che indicano che c'è il controllo degli sfinteri ci sono: salire almeno 5 gradini da solo, parlare bene, manipolare gli oggetti con sicurezza, camminare, riuscire a spogliarsi,
da qui si può cominciare e vedere come reagisce il bimbo...se no si lascia stare...dice di non forzare altrimenti il bimbo può fare questa cosa solo per compiacerci (è ancora molto dipendente da noi) e non sentirla sua
dice che farlo prima di questi segnali è togliere al bimbo la possibilità di gestirsi e quindi può avere poi conseguenze a livello psicologico (mi ha parlato di psicanalisi, ma mi sono persa)...
ho letto che fra i segnali fisici che indicano che c'è il controllo degli sfinteri ci sono: salire almeno 5 gradini da solo, parlare bene, manipolare gli oggetti con sicurezza, camminare, riuscire a spogliarsi,
da qui si può cominciare e vedere come reagisce il bimbo...se no si lascia stare...dice di non forzare altrimenti il bimbo può fare questa cosa solo per compiacerci (è ancora molto dipendente da noi) e non sentirla sua
ALESSANDRA, PIETRO 05/07/05 ed ELEONORA 13/12/07
- newmamy
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 22567
- Iscritto il: 28 apr 2006, 11:35
Re: Togliere il pannolino a 15 mesi: esperienze?
ecco perchè io penso che a 15 mesi sia troppo prematuro !!!!scarlet ha scritto: ho letto che fra i segnali fisici che indicano che c'è il controllo degli sfinteri ci sono: salire almeno 5 gradini da solo, parlare bene, manipolare gli oggetti con sicurezza, camminare, riuscire a spogliarsi,
da qui si può cominciare e vedere come reagisce il bimbo...se no si lascia stare...dice di non forzare altrimenti il bimbo può fare questa cosa solo per compiacerci (è ancora molto dipendente da noi) e non sentirla sua
mio figlio ha iniziato a camminare a 16

I miei amori : F I L I P P O...1° marzo 2006 e F E D E R I C O...2 luglio 2009
- lalat
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15424
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02
Re: Togliere il pannolino a 15 mesi: esperienze?
Anche io avevo letto queste teorie e penso che non siano tanto infondate; Davide ha imaparato a camminare tardi, a parlare tardi e a pedalare tardi ... e l'ho spannolinato a quasi 3 anni ... e non è stato facile nemmeno così. Avevo anche letto che è ancora normale avere il pannolino fino a 4 anni ... però sono sincera ad agosto scorso non sarei andata oltre coi pannolini ... non ne potevo più e l'ho tolto ... non l'avrei mai mandato alla scuola materna col pannolino, sarebbe stato l'unico e l'avrebbero preso in giro .. e penso che sia stato meglio che a spannolinarlo sia stata la sua mamma piuttosto che una maestra estranea ... anche se l'ho forzato un po'. Eh si ... mi sa che a Davide non sarei mai riuscita a toglierglielo prima ... mi è andata già di lusso così.newmamy ha scritto:ecco perchè io penso che a 15 mesi sia troppo prematuro !!!!scarlet ha scritto: ho letto che fra i segnali fisici che indicano che c'è il controllo degli sfinteri ci sono: salire almeno 5 gradini da solo, parlare bene, manipolare gli oggetti con sicurezza, camminare, riuscire a spogliarsi,
da qui si può cominciare e vedere come reagisce il bimbo...se no si lascia stare...dice di non forzare altrimenti il bimbo può fare questa cosa solo per compiacerci (è ancora molto dipendente da noi) e non sentirla sua
mio figlio ha iniziato a camminare a 16
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006
- scarlet
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 11659
- Iscritto il: 27 ago 2005, 10:52
Re: Togliere il pannolino a 15 mesi: esperienze?
Alessia, dopo aver parlato molto con questo pediatra, che stimo molto e che mi ha dato parecchi elementi su cui riflettere, trovo che davide abbia fatto e stia facendo il suo percorso e che tutto sommato se quelli sono i suoi tempi non ci dovrebbe essere regole così rigide alla materna....per i compagni, non so quanto si prendano in giro, in fondo le dade di pietro mi hanno detto che tutti hanno delle regressioni per vari motivi....
un'altra cosa che ho letto è che verso i 5-6 anni i bimbi dopo aver elaborato tutto il loro vissuto "tirano fuori" e molto spesso ci sono delle regressioni, una sorta di ribellione; ecco l'enuresi notturna....quindi solo a quell'età si capisce come hanno vissuto questa esperienza...
io lascio i dettagli agli addetti ai lavori e ora che ho capito che lo spannolinamento non è un passaggio "veloce e indolore", ma un momento delicato e complesso, lascio scorrere e gestire tutto a pietro, rassicurandolo quando tentenna e rinforzando i comportamenti positivi....
un'altra cosa che ho letto è che verso i 5-6 anni i bimbi dopo aver elaborato tutto il loro vissuto "tirano fuori" e molto spesso ci sono delle regressioni, una sorta di ribellione; ecco l'enuresi notturna....quindi solo a quell'età si capisce come hanno vissuto questa esperienza...
io lascio i dettagli agli addetti ai lavori e ora che ho capito che lo spannolinamento non è un passaggio "veloce e indolore", ma un momento delicato e complesso, lascio scorrere e gestire tutto a pietro, rassicurandolo quando tentenna e rinforzando i comportamenti positivi....
ALESSANDRA, PIETRO 05/07/05 ed ELEONORA 13/12/07
- skritch
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3110
- Iscritto il: 4 mar 2008, 12:18
Re: Togliere il pannolino a 15 mesi: esperienze?
riporto in evidenza qs topic perchè il mio è coetaneo del tuo, Venere, e mi stavo giusto iniziando a porre il quesito.
Peccato che lavorando ancora fino a tutto luglio non posso pensare in termini pratici alla questione, fino almeno ad agosto. E anche allora ... saremo fuori casa e con altri tempi e in altri luoghi. Già si dovrà adattare agli spostamenti, insomma vedremo... leggo con curiosità anche l'esperienza di Lalat e di Marica, finora le uncihe "possibiliste" a quanto sembra... ma non ho fretta. Eventualmente ho ancora tempo! Poi tra qualche mese andrò in maternità, magari stando a casa con lui sarà più facile provare (anche se è inverno chissene
). Io mi accorgo di quando fa la cacca, per lo meno quella, che in certe occasioni è così acida che gli irrita il culetto (proprio in qs giorni vado di calendula... e il ped. mi ha consigliato di tenerlo il più possibile senza pannolino! ma come faccio?! giusto la sera quando torno... povero!
raccontate raccontate!
Peccato che lavorando ancora fino a tutto luglio non posso pensare in termini pratici alla questione, fino almeno ad agosto. E anche allora ... saremo fuori casa e con altri tempi e in altri luoghi. Già si dovrà adattare agli spostamenti, insomma vedremo... leggo con curiosità anche l'esperienza di Lalat e di Marica, finora le uncihe "possibiliste" a quanto sembra... ma non ho fretta. Eventualmente ho ancora tempo! Poi tra qualche mese andrò in maternità, magari stando a casa con lui sarà più facile provare (anche se è inverno chissene

raccontate raccontate!
Irene 27.03.95 Luca 24.03.07 Martina 04.12.2008
13.01.08 angioletto proteggici - MotociclistA - Dicembrina 2008
13.01.08 angioletto proteggici - MotociclistA - Dicembrina 2008
- Sofia74
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2951
- Iscritto il: 20 mag 2005, 9:59
Re: Togliere il pannolino a 15 mesi: esperienze?
Sofia ha 25 mesi e per il suo 2° compleanno la sua bisnonna le ha regalato questo:
bellissimo vero?
Bè, l'abbiamo montato e lei ne ha paura, ho dovuto smontarlo e metterlo via.
La mia vicina di casa ci ha regalato il riduttore.
L'altro giorno per farla incuriosire l'ho messo nel bidet.
E lei mi ha chiesto cos'era. Io gliel'ho spiegato e lei mi sembrava tutta entusiasta.
Allora le ho chiesto se voleva provare a fare la pipì come fanno mamma e papà e lei mi ha risposto "DAI!"
Bè, le ho messo il riduttore sul WC e poi le ho detto che bisognava togliere il patello per farla come mamma e papy e lei si è messsa a piangere, nn voleva togliersi il patello!
Ovviamente nn ho insistito e le ho detto che quando voleva giocare a fare la pipì senza patello come mamy e papy doveva solo dirmelo.
Io nn credo che mia figlia sia ancora pronta, per questo aspetterò.
Poi capita spesso che la lascio nuda per casa mentre le preparo il bagnetto. Lei è tutta felice e corre avanti e indietro gridando "SOFIA TUTTA NUDA"
Però poi se fa la pipì si spaventa e piange. Io le ho spiegato che cosa succede e chè è la sua pipì, ma evidentemente sta cosa la spaventa.
Per ora vai ancora di patello.
Tanto io fretta nn ne ho!
bellissimo vero?
Bè, l'abbiamo montato e lei ne ha paura, ho dovuto smontarlo e metterlo via.
La mia vicina di casa ci ha regalato il riduttore.
L'altro giorno per farla incuriosire l'ho messo nel bidet.
E lei mi ha chiesto cos'era. Io gliel'ho spiegato e lei mi sembrava tutta entusiasta.
Allora le ho chiesto se voleva provare a fare la pipì come fanno mamma e papà e lei mi ha risposto "DAI!"
Bè, le ho messo il riduttore sul WC e poi le ho detto che bisognava togliere il patello per farla come mamma e papy e lei si è messsa a piangere, nn voleva togliersi il patello!
Ovviamente nn ho insistito e le ho detto che quando voleva giocare a fare la pipì senza patello come mamy e papy doveva solo dirmelo.
Io nn credo che mia figlia sia ancora pronta, per questo aspetterò.
Poi capita spesso che la lascio nuda per casa mentre le preparo il bagnetto. Lei è tutta felice e corre avanti e indietro gridando "SOFIA TUTTA NUDA"
Però poi se fa la pipì si spaventa e piange. Io le ho spiegato che cosa succede e chè è la sua pipì, ma evidentemente sta cosa la spaventa.
Per ora vai ancora di patello.
Tanto io fretta nn ne ho!
Barbara e Sofia (16/5/06) *Mia suocera tiene i miei figli il sabato, in compenso io tengo il suo tutti i giorni* Non so chi l'ha scritto, ma mi piace!
- Sofia74
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2951
- Iscritto il: 20 mag 2005, 9:59
Re: Togliere il pannolino a 15 mesi: esperienze?
scusate ragazze, mi sono dimenticata di inserire il link del vasino
è questo:
http://www.culladelbimbo.it/dettaglio.asp?art=7765

è questo:
http://www.culladelbimbo.it/dettaglio.asp?art=7765
Barbara e Sofia (16/5/06) *Mia suocera tiene i miei figli il sabato, in compenso io tengo il suo tutti i giorni* Non so chi l'ha scritto, ma mi piace!
- arabel
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1314
- Iscritto il: 19 ott 2005, 4:39
Re: Togliere il pannolino a 15 mesi: esperienze?
costa il doppio rispetto a qui!!
Cmq io lo uso per Ariel a 2 anni e mezzo sale e scende da sola, è comodissimo, anche lei il vasino lo odia, non sono mai riuscita a convincerla a farci la pipì
Cmq io lo uso per Ariel a 2 anni e mezzo sale e scende da sola, è comodissimo, anche lei il vasino lo odia, non sono mai riuscita a convincerla a farci la pipì

Ambra & Ariel (13/12/05)nata a 40+0 3.030kg & Kim (17/11/2008) nata a 38+3 3.280Kg
- arabel
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1314
- Iscritto il: 19 ott 2005, 4:39
Re: Togliere il pannolino a 15 mesi: esperienze?
nella foto nel photoalbum Ariel aveva 20 mesi...a parte qualche pipì...non è stato un successo..siamo ancora alle prese..

Ambra & Ariel (13/12/05)nata a 40+0 3.030kg & Kim (17/11/2008) nata a 38+3 3.280Kg
- Primavera
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5332
- Iscritto il: 3 ott 2005, 13:25
Re: Togliere il pannolino a 15 mesi: esperienze?
io penso che forse 15 mesi è troppo presto!
Alessandro 23/03/2006. Esiliata. spero presto bismamma.
- Sofia74
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2951
- Iscritto il: 20 mag 2005, 9:59
Re: Togliere il pannolino a 15 mesi: esperienze?
Scusami Venere, ma mia hanno colpito queste due affermazioni e vorrei esprimere il mio parere.Venere71 ha scritto:Vi ringrazio per le esperienze riportate, e soprattutto lalat, che ha scritto parole molto equilibrate.
Preciso che per h24, non intendevo che cambio un pannolino ogni 24 ore, ma che per 24 ore al giorno cioè sempre indossa un pannolino. Anche se lo cambio ogni 3 ore (cosa che sinceramente non faccio), non posso sapere se dopo un secondo fa un'altra pipì...
Inoltre non penso di volerlo fare per poterlo raccontare in giro. Mi sembra un'ipotesi davvero assurda. Penso davvero che sia la cosa migliore per mio figlio. Che costi fatica e impegno, l'ho messo in conto, ma personalmente non ho raggiunto nessun obiettivo saliente della mia vita senza fatica e impegno, quindi la cosa non mi spaventa particolarmente...Non penso nemmeno di "aver preso di mira" nessuno, Ely, anzi mi sembra che le tue parole siano forse troppo veementi.
In conclusione, mi sembra assurdo aver dedicato il 70% di questo post a giustificarmi e scusarmi. Ogni bambino è diverso, soprattutto ogni mamma è diversa e impartisce l'educazione che ritiene migliore (lo ripeto, ho prima consultato i miei guru, ed ho avuto il loro ok; senza non mi sarei mossa; quindi sono molto meno autoreferenziale di quanto appaia).
Infine, proprio perché insegno, posso dire che il 90% degli adolescenti con cui mi confronto sono fragili e vulnerabili oltre misura. Quando metto un 4, devo poi passare 20 minuti ad aiutare lo studente a elaborare la frustrazione (talora accompagnata da pianti), incoraggiarlo, stimolarlo, motivarlo ecc. Poi aspettare la madre che arriva e mi aggredisce: "perché ha messo 4 a mio figlio?". Insomma, forse io guardo troppo lontano, ma penso all'autonomia di mio figlio, penso che non voglio avere a che fare con un bamboccione, penso già all'uomo che sarà.
Infine, e concludo davvero, quando mi sono definita una madre megera, scherzavo (ecco a cosa servono gli emoticons!). Mi ritengo una madre "sufficientemente buona" (Winnicott).
Secondo me, per quanto riguarda il fatto che costi fatica, nn è tanto per quello che nn mi ci metterei a spannolinare mia figlia presto.
Non lo farei e nn lo faccio perchè credo che più per la fatica che farei io, sia più difficile per lei imparare a gestire questa situazione.
Se un bambino nn è pronto lo si vede subito.
Per la seconda osservazione che hai fatto, io nn credo che un bambino cresca "bamboccione" perchè è stato spannolinato a 4 anni, ne tantomeno credo che un bimbo che è stato spannolinato prima sia più autonomo.
Si parla di bimbi, a 1,2,3 anni. Sono sempre e cmq bambini.
L'autonomia nn centra secondo me.
Poi ti chiedo scusa se per caso ho capito male.
Barbara e Sofia (16/5/06) *Mia suocera tiene i miei figli il sabato, in compenso io tengo il suo tutti i giorni* Non so chi l'ha scritto, ma mi piace!
-
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4082
- Iscritto il: 25 mar 2006, 12:57
Re: Togliere il pannolino a 15 mesi: esperienze?
Francesco mi dice:
MAMA CACCCCAAAA
ma non so se lo fa a COSE FATTE oppure MENTRE STA PRODUCENDO
Mi piacerebbe spannolinarlo quest'estate perchè tra un paio di settimane andremo al mare per 2 mesi ed avremo a nostra disposizione un mega-giardino, luogo ideale in cui PROVARE a LIBERACI del pannolino....ma qualcosa mi dice che Francesco non resterà mai fermo sul vasino per più di 20 secondi
Qualche tempo fa il socio trovò un sito su google, dove si parla di spannolinamento precoce (scritto e aggiornato da un noto pediatra). Io non l'ho letto, preferisco lasciarmi guidare dal mio istinto...ed il mio istinto adesso dice che E' TROPPO presto per Francesco....
MAMA CACCCCAAAA
ma non so se lo fa a COSE FATTE oppure MENTRE STA PRODUCENDO

Mi piacerebbe spannolinarlo quest'estate perchè tra un paio di settimane andremo al mare per 2 mesi ed avremo a nostra disposizione un mega-giardino, luogo ideale in cui PROVARE a LIBERACI del pannolino....ma qualcosa mi dice che Francesco non resterà mai fermo sul vasino per più di 20 secondi

Qualche tempo fa il socio trovò un sito su google, dove si parla di spannolinamento precoce (scritto e aggiornato da un noto pediatra). Io non l'ho letto, preferisco lasciarmi guidare dal mio istinto...ed il mio istinto adesso dice che E' TROPPO presto per Francesco....
FRANCESCO - 16/02/07 h.00.21- 3.640 kg - Mary classe 1965 - mamma PER LA PRIMA VOLTA a 42 anni
- lalat
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15424
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02
Re: Togliere il pannolino a 15 mesi: esperienze?
Non è che alla scuola materna ci siano delle regole ferree .. però i bambini che arrivano ancora col pannolino a settembre sono pochissimi ... spesso nemmeno uno. E soprattutto gli operatori e le maestre non cambiano i pannolini ... avevo già messo un post l'anno scorso perché questa cosa mi angosciava. Mi avevano detto che ci avrebbero pensato loro a spannolinarlo .. siii mi sono immaginata subito la scena di Davide che se la faceva addosso in classe, dei bambini più grandi che lo prendevano in giro, la maestra magari un po' innervosita dalla cosa (alla materna ne devono seguire 25 di bambini) che chiamava infastidita la bidella la quale lo portava in bagno lo lavava cambiava dopo un'ora magari era di nuovo bagnato ... Per non parlare delle scarpe perennemente puzzolenti di pipì e bagnate
Non credo che sarebbe stato l'ideale come spannolinamento ... anzi direi traumatico. Ho forzato un po' la mano e infatti quando ha cominciato l'asilo gli incidenti ancora c'erano specie con la cacca ... sono terminati verso marzo di quest'anno ... ma per quelli non mi sono mai arrabbiata o fatta problemi sapevo che prima o poi sarebbe andato tutto a posto.

Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006
- ale76
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 6500
- Iscritto il: 20 mag 2005, 21:04
Re: Togliere il pannolino a 15 mesi: esperienze?
io il pannolino l'ho tolto a 20 mesi però lei la cacca nel vasino l'ha fatta dai 10 mesi in poi
la faceva sempre alla stessa ora e si è abituata subito al vasino=cacca
prova, vedi subito se va bene!

la faceva sempre alla stessa ora e si è abituata subito al vasino=cacca
prova, vedi subito se va bene!

C&G
-
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 361
- Iscritto il: 31 dic 2006, 19:26
Re: Togliere il pannolino a 15 mesi: esperienze?
Ciao,
anch'io solo alle prese con lo "spannoinamento".
Elisa compie 20 mesi oggi e da circa 1 mese abbiamo iniziato a vedere se riusciamo a toglierle il pannolino.
Stiamo provando in maniera molto soft, niente ansie per noi e per lei.
Le abbiamo regalato un bel libro "Corso di pipì per principianti" che ha dei bei disegni e la diverte molto. Le abbiamo regalato un vasino arancione e un bel set di slip coloratissimi.
La lasciamo libera almeno un paio di ore al giorno invitandola a sedersi sul vasino per fare pipì e cacca. Fino ad oggi a parte star seduta sul vasino per mezz'ora senza produrre nulla, ci ha regalato dei fantastici laghetti in giro per la casa che lei osserva con estremo interesse.
Nessuno si arrabbia o la sgrida, lo riteniamo fisiologico... Pensiamo che proma o poi farà il collegamento e la pipì la farà nel vasino.
Ci siamo dati tempo fino ad ottobre, se otterremo qualcosa bene altrimenti se ne riparla l'anno prossimo.
Secondo me se vedi che per voi potrebbe essere giunto il momento, puoi provarci tranquillamente, se va bene altrimenti rimanderete a tempi più propizi.
In bocca al lupo
Francesca
anch'io solo alle prese con lo "spannoinamento".
Elisa compie 20 mesi oggi e da circa 1 mese abbiamo iniziato a vedere se riusciamo a toglierle il pannolino.
Stiamo provando in maniera molto soft, niente ansie per noi e per lei.
Le abbiamo regalato un bel libro "Corso di pipì per principianti" che ha dei bei disegni e la diverte molto. Le abbiamo regalato un vasino arancione e un bel set di slip coloratissimi.
La lasciamo libera almeno un paio di ore al giorno invitandola a sedersi sul vasino per fare pipì e cacca. Fino ad oggi a parte star seduta sul vasino per mezz'ora senza produrre nulla, ci ha regalato dei fantastici laghetti in giro per la casa che lei osserva con estremo interesse.
Nessuno si arrabbia o la sgrida, lo riteniamo fisiologico... Pensiamo che proma o poi farà il collegamento e la pipì la farà nel vasino.
Ci siamo dati tempo fino ad ottobre, se otterremo qualcosa bene altrimenti se ne riparla l'anno prossimo.
Secondo me se vedi che per voi potrebbe essere giunto il momento, puoi provarci tranquillamente, se va bene altrimenti rimanderete a tempi più propizi.
In bocca al lupo
Francesca
Elisa è nata alle 4.58 del 16 ottobre 2006. Pesava 3510 gr per 52 cm
- ale76
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 6500
- Iscritto il: 20 mag 2005, 21:04
Re: Togliere il pannolino a 15 mesi: esperienze?
se posso consigliarti non lasciarla troppo sul vasino altrimenti non capisce a che cosa serve e lo prende per seggiolina!Mastina ha scritto:Fino ad oggi a parte star seduta sul vasino per mezz'ora senza produrre nulla,
se vedi che dopo 5 minuti non produce, falla alzare

C&G
- Venere71
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 275
- Iscritto il: 30 mag 2006, 9:22
Re: Togliere il pannolino a 15 mesi: esperienze?
Ale76, grazie delle parole di speranza!
Il mio pediatra mi ha detto: "togliere il pannolino non dipende dal bambino, ma dai genitori; se sono motivati, ci si riesce". Quindi siccome io sono molto motivata, ci provo.
La psicologa mi ha detto che sta storia degli sfinteri è una esagerazione, basta fare le cose con buon senso: ovviamente senza sgridare né picchiare - ma questo era sottointeso - e facendolo apparire come un gioco.
Poi se non va, non va. Amen.
Per Sofia: il discorso sull'autonomia è lunghissimo da fare, e forse questa non è la sede adatta. Penso che lo spannolinamento ne sia una tappa importante. Stop.
Comunque il 28 vado al mare e inizio a provarci. Vi dirò al mio ritorno.

Il mio pediatra mi ha detto: "togliere il pannolino non dipende dal bambino, ma dai genitori; se sono motivati, ci si riesce". Quindi siccome io sono molto motivata, ci provo.
La psicologa mi ha detto che sta storia degli sfinteri è una esagerazione, basta fare le cose con buon senso: ovviamente senza sgridare né picchiare - ma questo era sottointeso - e facendolo apparire come un gioco.
Poi se non va, non va. Amen.
Per Sofia: il discorso sull'autonomia è lunghissimo da fare, e forse questa non è la sede adatta. Penso che lo spannolinamento ne sia una tappa importante. Stop.
Comunque il 28 vado al mare e inizio a provarci. Vi dirò al mio ritorno.
Alessandro è nato il 15 marzo 2007
Valerio è nato il 10 novembre 2010
Valerio è nato il 10 novembre 2010
- Sofia74
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2951
- Iscritto il: 20 mag 2005, 9:59
Re: Togliere il pannolino a 15 mesi: esperienze?
Venere scusa ancora però nn sono daccordo su quello che dice la tua pediatra.
Con tutto il rispetto, davvero, perchè nn la conosco, sarà un bravissimo medico e ne saprà certamente più di me, però secondo me lo spannolinamento dipende molto anche dal bimbo.

Con tutto il rispetto, davvero, perchè nn la conosco, sarà un bravissimo medico e ne saprà certamente più di me, però secondo me lo spannolinamento dipende molto anche dal bimbo.

Barbara e Sofia (16/5/06) *Mia suocera tiene i miei figli il sabato, in compenso io tengo il suo tutti i giorni* Non so chi l'ha scritto, ma mi piace!
- chafi
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 572
- Iscritto il: 3 lug 2006, 17:19
Re: Togliere il pannolino a 15 mesi: esperienze?
Il mio piccolo ha 17 mesi e io sono propensa a provare cosi' per gioco dato che quando fa' la cacca lo dice e si tocca e anche quando tocca il pisellino dice pipi' , chissa' magari va'...
Io sono un po' come Venere71 , cerco di renderlo autonomo il piu' possibile, lo incoraggio in tutto non voglio ritrovarmi un bamboccione che a 10 anni non sa nemmeno infilarsi le mutande ( ne vedo di bambini in piscina che a 7 8 o 9 anni non sanno vestirsi ) !!!
Sara' che mia madre mi ha resa autonoma gia' da piccola in grado di lavarmi e vestirmi da sola .
Comunque in ogni cosa c'e' la giusta misura .

Io sono un po' come Venere71 , cerco di renderlo autonomo il piu' possibile, lo incoraggio in tutto non voglio ritrovarmi un bamboccione che a 10 anni non sa nemmeno infilarsi le mutande ( ne vedo di bambini in piscina che a 7 8 o 9 anni non sanno vestirsi ) !!!
Sara' che mia madre mi ha resa autonoma gia' da piccola in grado di lavarmi e vestirmi da sola .
Comunque in ogni cosa c'e' la giusta misura .
Mavi nato il 29/01/2007