GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Tic nervosi

La nascita, la crescita, grandi e piccole sfide della genitorialità.
Rispondi
Avatar utente
lallina
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 593
Iscritto il: 24 mag 2005, 9:08

Tic nervosi

Messaggio da lallina » 4 apr 2011, 14:08

All'apparenza Lorenzo è un bambino sereno e calmo. Difficilmente sclera, non fa quasi mai i capricci e, se accade, gli passano con poco. Ha un buon carattere anche se è un po' egocentrico (da buon figlio unico...) ed ha una discreta autostima. Il problema è che, invece, sotto sotto probabilmente cova qualcosa perchè è pieno di tic nervosi, che vengono fuori nei momenti di ansia ma anche quando la situazione non sembrerebbe così ansiogena. Ne ha una bella varietà (strizza gli occhi, muove il collo, batte i denti, emette suoni con la gola) ma non tutti insieme: li alterna. C'è il giorno degli occhi, quello del collo e via via così. Passa anche periodi in cui non ne ha alcuno.
Ne ho parlato con la pediatra, la quale mi ha detto che lui è ancora piccolo e che deve imparare a gestire bene le sue emozioni. Mi ha anche consigliato, qualora questi tic prendessero il sopravvento, di provare con i fiori di Bach per l'ansia.
Io come devo comportarmi? cerco di far finta di nulla e aspetto che passi? oppure richiamo la sua attenzione quando attacca a razzo? questo mi viene di farlo: dopo un po' che si muove gli dico "LORIIIII" e lui prende coscienza e per un po' smette...ma non so mica se faccio bene!
Quello che non so spiegarmi è da dove venga fuori la sua ansia: sta affrontando la prima elementare ma è bravo e la maestra dice che in classe non ha problemi nè dal punto di vista dell'apprendimento nè da quello del rapporto con i compagni. A casa non lo schiacciamo con le nostre ansie e l'ambiente è abbastanza sereno.
L'idea dei fiori di Bach non mi dispiace. Voi cosa mi consigliate?
:cuore
Lallina, Lorenzo (7 ottobre 2004 2970g x 46 cm) e Tommaso (16 agosto 2012 3260g x 47cm)

Avatar utente
msbricco
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13829
Iscritto il: 26 set 2006, 12:48

Re: Tic nervosi

Messaggio da msbricco » 4 apr 2011, 14:23

lallina ... io personalmente non darei i fiori di Bach a un bambino .... rischieresti, dal mio punto di vista, di soffocare l'eventuale problema, che ora sicuramente e' piccolo. Lorenzo ha 7 anni .. hai mai provato a parlargli chiedendogli se c'e' qualcosa che lo mette a disagio? che lo preoccupa? qualcosa di cui vorrebbe parlarti? Mio nipote (il "piccolo") ha la stessa eta' di Lorenzo ... Sicuramente ti stupira' con le sue risposte :ok
Ovviamente aspettiamo anche le psicologhe .. pero' ci tenevo a darti anche il mio consiglio di mamma .. e soprattutto in questo caso di zia :sorrisoo
Mary & Dan - Poliabortiva - Settembrina 2008 - Giugnettina 2010
Chiara 20/09/2008 .. 3,450 kg per 52,5 cm - Simone 4/6/2010 ... 3,460 kg per 53 cm

Avatar utente
lallina
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 593
Iscritto il: 24 mag 2005, 9:08

Re: Tic nervosi

Messaggio da lallina » 4 apr 2011, 14:48

Grazie msbricco! hai ragione: il dialogo deve essere sempre alla base dei rapporti. Con Loi ci ho provato ma lui tende a minimizzare: risponde che va tutto bene e che non c'è niente che gli provochi disagio. Qui influisce sicuramente anche la sua naturale riservatezza.
Cercherò di scavare in modo meno diretto.
Lallina, Lorenzo (7 ottobre 2004 2970g x 46 cm) e Tommaso (16 agosto 2012 3260g x 47cm)

Avatar utente
paopao
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 34245
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:18

Re: Tic nervosi

Messaggio da paopao » 4 apr 2011, 15:50

i fiori di bach riequilibrano, mi sembra un ottimo consiglio quel del tuo pediatra.
Io li ho provati con la gelosia del mio primogenito e qualche piccolo miglioramento l'avevo visto.
i miei 2 piccoli miracoli (luglio 2007-luglio 2009) ..costruire è potere e sapere
rinunciare alla perfezione

Avatar utente
letizia75
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3653
Iscritto il: 10 mar 2008, 21:21

Re: Tic nervosi

Messaggio da letizia75 » 4 apr 2011, 21:17

ciao, anche io mio ha mille tic, ma i dott. mi hanno detto di ignorarli e caso mai quando sta x fare qualcosa che lo agita incentivarlo e fargli i complimenti x caricarlo :sorrisoo
FEDERICO 05/11/03 - FABRIZIO 27/03/09
LA MIA VITA CON FABIO....MAI SENZA DI VOI
- NATURELLA - MARZOLINA 09

Avatar utente
fra71
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1638
Iscritto il: 2 feb 2006, 16:03

Re: Tic nervosi

Messaggio da fra71 » 5 apr 2011, 10:04

a parte il dialogo che rimane sempre fondamentale, comunque i fiori di bach non soffocano alcun problema al contrario in genere lo fanno uscire fuori e ti aiutano nell'affrontarlo.....comunque non sono naturopata quindi magari oltre il consiglio del pediatra magari vai in una erboristeria buona e magari che sia naturopata.
Anche mio nipote a periodi ha dei tic, poi all'improvviso come sono venuti vanno via.....è difficile farli esprimere e tirare fuori le emozioni le ansie o quel disagio che sicuramente hanno dentro, le risposte sono sempre evasive, quindi non ho consigli veri mi dispiace :incrocini :sorrisoo
il mio grafico eppoi è nata MILA 6/1/2007 kg.3080 cm.50

Avatar utente
mary.g.c.79
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8695
Iscritto il: 20 mag 2005, 23:11

Re: Tic nervosi

Messaggio da mary.g.c.79 » 5 apr 2011, 11:20

ciao lallina, anche mio figlio, coetaneo del tuo, ha cominciato ad evere tic nervosi dalla scorsa primavera.
ha cominciato con tic fisici e ha proseguito con tic vocali. vabbeh, lui è un caso particolarea gennaio gli è stata diagnosticata la sindrome di tourette (per fortuna ne soffre in maniera lieve. è una sindrome in cui il soggetto che ne soffre, unisce tic vocali e tic fisici).
ti dico quel che hanno detto a me i neuropsichiatri dai quali l'ho fatto visitare. mai e poi mai sgridarlo o rimproverarlo durante i tic, ma fare sempre e comunque gli indifferenti, al limite spostando la sua attenzione verso qualcosa che potrebbe interessarlo e quindi distrarlo.
i tic sono un modo per i bimbi per sfogare lo stress accumulato, quindi magari quando vedi che questi si ripresentano, fai in modo che il tuo bimbio non si innervosisca eccessivamente o non si agiti troppo. vedrai che con la crescita questi disturbi si allenteranno, fino a scomparire. i nostri figli devono solo imparare a gestite i loro stress e le loro emozioni :sorrisoo
Immagine

Avatar utente
vassliss
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13596
Iscritto il: 10 dic 2007, 16:52

Re: Tic nervosi

Messaggio da vassliss » 5 apr 2011, 18:25

io sui fiori di bach quoto la miss: così metti la polvere sotto al tappeto, ma prima o poi risalterà fuori!
presumo che il consiglio del ped sia per superare la fase, ma se non capite bene i perché dei tic credo sia deleterio anche eliminare il sintomo.
parere personalissimo, eh! non sono né un medico né una esperta di. ma credo che in ogni fase della vita sia importante imparare a gestire le difficoltà emotive, a risolvere dubbi e incertezze e non a "estinguerle" artificialmente. :sorrisoo :incrocini
♥G♥ 28/08/08

Avatar utente
chiasutt
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 22
Iscritto il: 21 feb 2011, 18:42

Re: Tic nervosi

Messaggio da chiasutt » 6 apr 2011, 19:22

Cara Lallina,
scusami se rispondo solo ora.
L'insorgenza di tic è abbastanza comune a quest'età. Di fatto i bambini utilizzano (inconsapevolmente) i tic per scaricare, fisicamente, l'ansia o la rabbia che non riescono a rielaborare in altro modo. Il perchè i bambini reagiscano con i tic alle situazioni di stress e ansia possono essere molteplici, quindi se riesci a descrivermi meglio gli episodi sarebbe utile.
Ma come si gestisce il tutto? E' sicuramente opportuno non rimproverare il bambino e non sottolineare con negatività la presenza dei tic. Già immagino che i suoi coetanei potrebbero prenderlo in giro...è importante non stimolare ulteriormente i suoi sensi di colpa e di inadeguatezza. Quello che puoi fare è ignorarli e in alcune occasioni discuterne con lui, spiegandogli che molte persone di fronte all'ansia hanno delle reazioni, anche incontrollate. Chi mal di testa, chi mal di pancia...qualcuno ha i tic! Poi, appunto, prova a capire quali sono le situazioni in cui si verificano e a rielaborarle con lui.
Aspetto un tuo aggiornamento!

nuvola165
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 70
Iscritto il: 9 lug 2008, 13:30

Re: Tic nervosi

Messaggio da nuvola165 » 7 apr 2011, 13:01

Eccomi qui con lo stesso problema. Ragazzi mia figlia l'anno scorso aveva quasi 4 anni e ha cominciato con dei sospiri strani, quasi sbadigli a metà, riptetuti. Ha iniziato improvvisamente, con questi movimenti strani della bocca...... io ero incinta di 7 mesi. Appena ne ho parlato con il pediatra mi disse che era un fattore nervoso, associato quasi sicuramente all'arrivo del fratellino.
Ragazzi non potete immaginare il mio sconforto ..... tanto per farvi capire li faceva ogni 30 secondi.... ho seguito il consiglio del pediatra non facendoglielo notare e distraendola appena iniziava. Tutto ciò è durato un mese.... un mese in cui io sono piomabata nell'angoscia, è indescrivibile il dolore che provavo vedendola fare in quel modo, poi è sparito tutto. Ma a distanza di 4 mesi ha avuto un altro episodio, durato altri 40gg. Adesso vivo nel terrore, credetemi ho troppa paura che si cronicizzi. Avevo anche paura di scrivere qui, per paura che qualcuno mi dicesse che al proprio figlio gli è rimasto per sempre... Adesso leggendo voi, spero che crescenso gli passi e che Dio aiuti tutti i bimbi del mondo che stanno male!!!

Avatar utente
lallina
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 593
Iscritto il: 24 mag 2005, 9:08

Re: Tic nervosi

Messaggio da lallina » 8 apr 2011, 8:15

In realtà ho qualche difficoltà a raccontare episodi specifici perchè mi pare proprio che non ce ne siano. Sicuramente escludo episodi di rabbia mentre tenderei a non sottovalutare l'ansia. Mio figlio deve aver proprio preso da me: è un po' ansioso di natura. Come ho già scritto nel primo intervento, sembra un bambino sereno: va a scuola volentieri, è molto bravo ed anche con i compagni o gli amichetti ha un buon rapporto. Fa Karate due volte la settimana ed ha partecipato ad un paio di gare ma, anche in queste circostanze un po' più "ansiogene" ha dimostrato una notevole serenità: si è divertito, ha fatto amicizia subito con altri bimbi mai visti prima, insomma, ha reagito bene. Poi, d'improvviso e senza nessun motivo o causa scatenante evidente compaiono questi tic. Come arrivano, altrettanto velocemente se ne vanno. In questi ultimi giorni, invatti, non ha nessun tic. Ecco perchè mi piaceva l'idea dei fiori di Bach: secondo me, infatti, la sua ansia non nasce da motivi particolari ma da una sua questione caratteriale, da un modo un po' "nervoso" di affrontare eventi assolutamente normali della vita quotidiana. Forse qualcosa che gli permetta di affrontare la vita in modo più tranquillo potrebbe tornargli comodo.
Lallina, Lorenzo (7 ottobre 2004 2970g x 46 cm) e Tommaso (16 agosto 2012 3260g x 47cm)

Avatar utente
aika
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 650
Iscritto il: 23 giu 2005, 16:52

Re: Tic nervosi

Messaggio da aika » 8 apr 2011, 21:29

nuvola165 ha scritto: Avevo anche paura di scrivere qui, per paura che qualcuno mi dicesse che al proprio figlio gli è rimasto per sempre... Adesso leggendo voi, spero che crescenso gli passi e che Dio aiuti tutti i bimbi del mondo che stanno male!!!
A mio figlio Tommy è successa la stessa cosa lo scorso dicembre/novembre!
Capisco il tuo panico, ma penso che il nostro percorso possa rassicurati.

Abbiamo sentito vari pareri, perché oltre ai tic temevo qualche strano problema neurologico. Quindi abbiamo sentito, oltre alla pediatra, uno psicologo, un neuropschiatra e un otorino... Sembra che il problema non sia un tic ma sia semplicemente stato causato dalla cattiva respirazione; in effetti le crisi di sbadigli sono scomparse dopo una lunga terapia di lavaggi nasali ecc. Anche se, a volte, dopo pesanti raffreddori si riaffacciano...
Scrivendo qui ho saputo che la bimba di Misa ha avuto la stessa esperienza! La psicologa ed il neuropsichiatra ci hanno spiegato che spesso i bimbi si fissano sulle loro parti un po' più deboli ma che comunque questa specie di sbadigli non può essere catalogata come tic.

Ti linko i post in cui io e anche misa abbiamo descritto la nostra esperienza diffusamente.

forum/viewtopic.php?p=5419832

forum/viewtopic.php?p=5674309

In bocca al lupo! :incrocini
Il 31 luglio 2006 è arrivato Tommaso. Attente mamme: è già un rubacuori!

Il 16 febbraio 2010 è arrivata Alice, la nostra frugoletta.

Avatar utente
Pipa72
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 359
Iscritto il: 1 mar 2006, 20:50

Re: Tic nervosi

Messaggio da Pipa72 » 17 apr 2011, 15:10

Ciao.
Anche io ho un bimbo che si chiama Lorenzo che all'età di tre anni e mezzo ha sviluppato dei tic. Allora abbiamo seguito un iter diagnostico complesso, con indagini anche elettroencefalografiche e neuropsichiatriche, finché siamo approdati al Besta di Milano da uno specialista fantastico: è un neuropsichiatra infantile, ed è il maggior esperto a livello europeo di movimenti anomali nei bambini. Ora siamo seguiti da lui, perché il mio Lorenzo, purtroppo, è uno di quei bimbi che ha cronicizzato i suoi tic.
Però (e se cercate nel forum, nel 2004 ho ampiamente scritto in GOL la mia esperienza) ci si è aperto un mondo che è ancora poco conosciuto: le ultime ricerche stanno portando sempre più all'evidenza che, alla base dei tic, c'è un fattore organico (per esempio è chiara la correlazione con le infezioni da streptococco, con la presenza di alcuni autoanticorpi e con una certa familiarità). Come la maggior parte delle manifestazioni che riguardano il sistema nervoso, anche i tic sembrano peggiorare in situazioni di stress (ma molte mamme possono assicurarvi che non c'è correlazione tra momenti stressanti e la comparsa di tic: provate a rileggere anche solo gli interventi di questo topic...), ma la causa principale dei tic non pare essere un disagio psicologico! Purtroppo le vecchie idee sui tic sono dure a morire e i pediatri non sono ancora aggiornati! Così, quando una famiglia si trova a dover affrontare il problema dei tic (che nella maggior parte dei casi è transitorio e benigno), si sente spesso inadeguata e comincia un calvario di valutazioni psicologiche che non portano a nulla, soprattutto in quei casi in cui il problema si cronicizza: e così ci si allontana sempre più da quello che veramente serve al bimbo e a chi gli sta intorno!
L'incontro con questo medico ha davvero cambiato la nostra vita: ci ha ridato la serenità che avevamo perso, per colpa dei tic di Lorenzo... che, dopo tre anni e mezzo ci sono ancora, ma non rappresentano più un prolema per lui e per noi!
Mi scuso per la lunghezza del post, ma l'argomento trattato è un avvenimento essenziale nella vita della nostra famiglia... sono diponibile a fornire tutte le informazioni (non so se posso farlo pubblicamente, contattatemi pure in messaggio privato).
Spero di poter essere di aiuto.
Sabrina
mamma di Lorenzo (20.12.2003), Maddalena (5.8.2006) e Francesco (15.11.2009)

Avatar utente
lallina
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 593
Iscritto il: 24 mag 2005, 9:08

Re: Tic nervosi

Messaggio da lallina » 18 apr 2011, 11:38

Grazie Sabrina! ci hai fornito una chiave di lettura diversa del problema.
Cerco di trovare i tuoi vecchi post, così poi possiamo riparlarne.
:cuore
Lallina, Lorenzo (7 ottobre 2004 2970g x 46 cm) e Tommaso (16 agosto 2012 3260g x 47cm)

Rispondi

Torna a “PSICOLOGICAMENTE PARLANDO: ESSERE GENITORI”