PREMETTO CHE AI MIEI FIGLI NON DICO"NON SI VA LI PERCHE' HO PAURA CHE VOMITATE"LORO SONO BAMBINI TRANQUILLISSIMI CHE NON HANNO LA MINIMA IDEA DI QUANTO IO POSSA STARE MALE AL SOLO PENSIERO!I MIEI FIGLI GRAZIE AL CIELO NON VOMITANO MAI NEANCHE DA PICCOLI,MA APPENA MI DICONO"HO MAL DI PANCIA"ECCO...IO INIZIO A SUDARE AD AVERE LA TACHICARDIA...POI MAGARI ERA SOLO ARIA NELLA PANCIA,MA IO MI STRESSO DA IMPAZZIRE...Ransie ha scritto:sira ha scritto: MAGARI DA PICCOLA CI SONO STATE DELLE MANCANZE DA PARTE DI MIA MAMMA
Sira perdona la mia psicologia spiccia ma non riesco a girare intorno quindi faccio la domanda diretta![]()
Così facendo però (cioè rinunciando te e di conseguenza facendo rinunciare a tua figlia) non trasmetti anche tu delle mancanze?![]()
Anch'io quoto le altre di cambiare psicologo.. però c'è il fatto che, come dice Clizia, una terapia seria dura tanto tempo..
ma nel frattempo? Cioè non è che la bimba possa aspettare gli anni e la soluzione ...
Perché non provi a confrontarti, anche qui sopra, con mamme che hanno figli che vomitano spesso? magari riescono ad aiutarti a superare la cosa soprattutto dal punto di vista psicologico
GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
terrorizzata!!! dal vomito, soprassedere deboli di stomaco
-
- New~GolGirl®
- Messaggi: 58
- Iscritto il: 30 ott 2009, 15:18
Re: terrorizzata!!!
- Annalisa78
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1689
- Iscritto il: 2 feb 2006, 0:06
Re: terrorizzata!!!
Ma tu hai paura anche del tuo vomito? Cioe' entri in ansia solo quando vomitano i tuoi bambini o anche tu? Io per un bel periodo ho avuto paura di vomitare. Mi faceva impressione la sensazione di voltastomaco (ma a chi piace?!) e ogni qualvolta sentivo di dover star male passavo ore e ore a cercar di digerire piuttosto che buttare fuori tutto, e poi star bene. Non ho vomitato per almeno 10 anni.. poi, qualche anno fa mio marito si becca una bella gastroenterite durante gli ultimi giorni di vacanza da mia mamma.. e ovviamente la passa a me
e durante il volo londra-chicago sto uno schifo, per poi finalmente vomitare davanti all'entrata dell'aereoporto
Dopo pochi mesi sono rimasta incinta, e dall'8 settimana fino piu' o meno alla 18 settimana ho sofferto di iperemesi e vomito. Da allora la paura mi 'e passata. Ho vomitato talmente tanto in quei mesi che ora se sto male sto male, poi passa. Se sta male mio figlio, le prime volte venivo colta dal panico, ma ora, se succede sono "addestrata" e non mi impanico piu'. Anche io ti consiglio di trovare un buon terapista e seguire una terapia mirata per te, questa fobia ti sta condizionando non poco la vita.


Nicolo' e' nato il 4 Novembre 2008 a 31+6 e pesava 1680g
- phoeka
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 11531
- Iscritto il: 9 gen 2007, 12:18
Re: terrorizzata!!!
Per favore, mod, potete indicare l'argomento nel titolo?
così magari una sa di che si parla ed evita...
così magari una sa di che si parla ed evita...
Phoeka con ClarissaPrincipissa&CalippoFabiano.
Se uno è uno stronzo, non gli puoi dire che è stupidino: gli devi dire che è stronzo!(cit.Gianfranco Funari)
Se uno è uno stronzo, non gli puoi dire che è stupidino: gli devi dire che è stronzo!(cit.Gianfranco Funari)
- antonella74
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3325
- Iscritto il: 29 giu 2006, 12:50
Re: terrorizzata!!!
C'è stato un lungo periodo in cui anche io avevo il terrore di vomitare (non scrivo il motivo perchè altrimenti metto solo più ansie a questa mamma
).
Per anni sono riuscita a non vomitare, anche quando mi veniva veramente.
Poi con la gravidanza tutto è cambiato... ed ho vomitato un sacco di volte...
Adesso non è che mi faccia piacere, ma ho superato la mia paura (non schifo eh, proprio paura).
Ma a me era successo per il racconto che mi aveva fatto un mio ex fidanzato.
Secondo me dovresti, come hanno detto le altre, rivolgerti ad uno specialista perchè anche se non dici ai tuoi figli "non andiamo perchè ho paura che vomiti", comunque gli impedisci di fare delle esperienze (viaggi, cene ecc...).
Poi sicuramente i consigli su braccialetti, cibi secchi, no acqua prima dei viaggi sono ok, ma non potrai impedirgli e impedirti di vomitare per tutta la vita. Affronta veramente questo tuo problema e ricomincia a vivere

Per anni sono riuscita a non vomitare, anche quando mi veniva veramente.
Poi con la gravidanza tutto è cambiato... ed ho vomitato un sacco di volte...
Adesso non è che mi faccia piacere, ma ho superato la mia paura (non schifo eh, proprio paura).
Ma a me era successo per il racconto che mi aveva fatto un mio ex fidanzato.
Secondo me dovresti, come hanno detto le altre, rivolgerti ad uno specialista perchè anche se non dici ai tuoi figli "non andiamo perchè ho paura che vomiti", comunque gli impedisci di fare delle esperienze (viaggi, cene ecc...).
Poi sicuramente i consigli su braccialetti, cibi secchi, no acqua prima dei viaggi sono ok, ma non potrai impedirgli e impedirti di vomitare per tutta la vita. Affronta veramente questo tuo problema e ricomincia a vivere

-
- New~GolGirl®
- Messaggi: 58
- Iscritto il: 30 ott 2009, 15:18
Re: terrorizzata!!!
PERDONAMI NON PENSAVO DI AVER FATTO UNA COSA COSI ATROCE ANCHE PERCHE' VEDO CHE MOLTI TITOLI SONO COME I MIEI,COMUNQUE SCUSA SE TI SEI DOVUTA SORBIRE IL MIO RACCONTO...phoeka ha scritto:Per favore, mod, potete indicare l'argomento nel titolo?
così magari una sa di che si parla ed evita...
- Annalisa78
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1689
- Iscritto il: 2 feb 2006, 0:06
Re: terrorizzata!!!
Credo che phoeka abbia detto cosi in virtu' del fatto che e' incinta e probabilmente molto nauseatasira ha scritto:PERDONAMI NON PENSAVO DI AVER FATTO UNA COSA COSI ATROCE ANCHE PERCHE' VEDO CHE MOLTI TITOLI SONO COME I MIEI,COMUNQUE SCUSA SE TI SEI DOVUTA SORBIRE IL MIO RACCONTO...phoeka ha scritto:Per favore, mod, potete indicare l'argomento nel titolo?
così magari una sa di che si parla ed evita...

Nicolo' e' nato il 4 Novembre 2008 a 31+6 e pesava 1680g
- skyblue
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3750
- Iscritto il: 20 mag 2005, 19:06
Re: terrorizzata!!!
Purtroppo lo so fin troppo bene io ce l'ho ma evito di parlarne perché mi vergogno ma non immagini quante cose ho evitato e evito ancora per paura. Io sono nata così già dall'asilo scappavo letteralmente se un bambino stava male e non volevo più tornare all'asilo. Non so da dove arriva io credo anche nelle vite precedentilaura s ha scritto:Sai che non l'avevo mai sentita????skyblue ha scritto:Si tratta di emetofobia e non sei certo l'unica, è la 5 fobia più conosciuta al mondo solo che chi non ce l'ha non la conosce![]()

Barbara & Angelo (8 luglio 2005)
- skyblue
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3750
- Iscritto il: 20 mag 2005, 19:06
Re: terrorizzata!!!
Sira come hai fatto a passare le gravidanze non hai avuto problemi ?sira ha scritto:bravissima...io ho il terrore di vomitare ma grazie al cielo ho vomitato 3 volte in vita mia...ho questa paura da sempre,la reazione e' scappare ed evitare situazioni che potrebbero causare il vomito,con i bimbi la paura e' peggiorata!provero' con quello che mi avete detto voi...grazie infinite!skyblue ha scritto:Si tratta di emetofobia e non sei certo l'unica, è la 5 fobia più conosciuta al mondo solo che chi non ce l'ha non la conosce![]()
Spesso se è una donna ad averla rinuncia a fare figli, sia per la gravidanza che per la crescita dei figli dopo. E' una fobia invalidante e non permette una vita "normale" dal punto di vista psicologico di chi ce l'ha e se capitano casi in cui ci si deve confrontare direttamente con la fobia la reazione logica è scappare.
Ma tu ne soffri da una vita o è solo da poco tempo ? Non riesci a rintracciare un momento dove non l'avevi e ragionare se ti è capitato qualcosa che può averla innescata ?
E scusa la domanda ma come mai hai deciso di avere figli nonostante la paura ? Hai avuto molto coraggio.
E tu ora quando i bambini stanno male scappi o te la cavi ?
Barbara & Angelo (8 luglio 2005)
- squinsy
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 35516
- Iscritto il: 24 ott 2005, 22:11
Re: terrorizzata!!!
Anch'io ho sofferto fortemente di emetofobia.
Ora non è che mi sia passata, ma la controllo ed evito che mi causi attacchi di panico.
A me è sorta proprio per i miei problemi d'ansia, che mi causavano malesseri come nausea, bruciori di stomaco, acidità e conseguente paura di star male.
Come già detto da qualcun altro ho passato degli anni terrificanti, in cui pensavo che non avrei mai avuto figli, non uscivo mai e mangiavo sempre le stesse cose.
Avevo un attacco di panico in treno, scendevo alla stazione e risalivo in direzione opposta per tornarmene a casa e chiudermi nel mio "guscio sicuro".
E' invalidante sia fisicamente che socialmente. E la cosa peggiore era che venivo derisa per il mio malessere e quindi mi sentivo pure defi***te e incompresa.
Ho VOLUTO uscirne con molta forza di volontà e con l'aiuto di 3 anni di terapia presso una psicoterapeuta capacissima.
Sono sempre più convinta dell'idea che si ha paura di ciò che non si conosce.
Tu il vomito non lo conosci perchè in vita tua hai vomitato solo 3 volte.
Lo stesso io, nonostante la fobia si sia manifestata di conseguenza ad un malessere emotivo.
Si ha paura di non riconoscere i sintomi dell'imminente malessere, si ha paura di quello che può comportare, delle conseguenze, di cosa penseranno gli altri che ti vedono stare male - magari in mezzo alla strada o in ufficio, di cosa accade in noi in quel momento e di tante altre piccole cose che, se conoscessimo, non ci spaventerebbero poi così tanto.
Adesso cerchiamo una gravidanza, mio marito è uno che non si fa riguardi se deve rimettere in mia presenza (quando soffrivo fortemente lui soffriva ancora di più, perchè a lui capita spesso che con l'influenza gli venga anche il vomito e pure lui, poverino, soffre il mal d'auto, anche se negli ultimi anni va molto meglio), e faccio un lavoro che è come avere 60 bambini piccoli che si ammala uno e si ammalano pure gli altri.
Di mio sono ancora molto bloccata quando non sto bene ed ho la nausea, mando tutto giù sforzandomi di digerire, ma questo non mi causa più attacchi di panico e vivo la mia vita serenamente come tutti quelli intorno a me che non hanno questo problema.
Sono soddisfatta del lavoro fatto su me stessa e dell'aiuto che ho avuto dalla mia psicoterapeuta.
Tanti soldi spesi? Si, ma la salute, soprattutto mentale, è molto più importante di avere qualche euro in più ma una vita da "disabile".
(piccola postilla sull'ultimo termine che ho trascritto, che non vorrei venisse frainteso. Non voglio dire che chi è disabile vive male. Voglio dire che costringersi a vivere così non è vivere bene lo stesso. Vuol dire perdere l'abilità di vivere serenamente, perchè nonostante fuori possiamo sembrare "a posto", dentro bruciamo per il nostro problema. E se questo problema ci pesa, non è ci permette di essere sereni. Sono aperta ad eventuali ulteriori chiarimenti, e tenete conto che si tratta sempre e comunque di un mio pensiero/sensazione/opinione fatta su me stessa relativamente a questo problema.)
Ora non è che mi sia passata, ma la controllo ed evito che mi causi attacchi di panico.
A me è sorta proprio per i miei problemi d'ansia, che mi causavano malesseri come nausea, bruciori di stomaco, acidità e conseguente paura di star male.
Come già detto da qualcun altro ho passato degli anni terrificanti, in cui pensavo che non avrei mai avuto figli, non uscivo mai e mangiavo sempre le stesse cose.
Avevo un attacco di panico in treno, scendevo alla stazione e risalivo in direzione opposta per tornarmene a casa e chiudermi nel mio "guscio sicuro".
E' invalidante sia fisicamente che socialmente. E la cosa peggiore era che venivo derisa per il mio malessere e quindi mi sentivo pure defi***te e incompresa.
Ho VOLUTO uscirne con molta forza di volontà e con l'aiuto di 3 anni di terapia presso una psicoterapeuta capacissima.
Sono sempre più convinta dell'idea che si ha paura di ciò che non si conosce.
Tu il vomito non lo conosci perchè in vita tua hai vomitato solo 3 volte.
Lo stesso io, nonostante la fobia si sia manifestata di conseguenza ad un malessere emotivo.
Si ha paura di non riconoscere i sintomi dell'imminente malessere, si ha paura di quello che può comportare, delle conseguenze, di cosa penseranno gli altri che ti vedono stare male - magari in mezzo alla strada o in ufficio, di cosa accade in noi in quel momento e di tante altre piccole cose che, se conoscessimo, non ci spaventerebbero poi così tanto.
Adesso cerchiamo una gravidanza, mio marito è uno che non si fa riguardi se deve rimettere in mia presenza (quando soffrivo fortemente lui soffriva ancora di più, perchè a lui capita spesso che con l'influenza gli venga anche il vomito e pure lui, poverino, soffre il mal d'auto, anche se negli ultimi anni va molto meglio), e faccio un lavoro che è come avere 60 bambini piccoli che si ammala uno e si ammalano pure gli altri.
Di mio sono ancora molto bloccata quando non sto bene ed ho la nausea, mando tutto giù sforzandomi di digerire, ma questo non mi causa più attacchi di panico e vivo la mia vita serenamente come tutti quelli intorno a me che non hanno questo problema.
Sono soddisfatta del lavoro fatto su me stessa e dell'aiuto che ho avuto dalla mia psicoterapeuta.
Tanti soldi spesi? Si, ma la salute, soprattutto mentale, è molto più importante di avere qualche euro in più ma una vita da "disabile".
(piccola postilla sull'ultimo termine che ho trascritto, che non vorrei venisse frainteso. Non voglio dire che chi è disabile vive male. Voglio dire che costringersi a vivere così non è vivere bene lo stesso. Vuol dire perdere l'abilità di vivere serenamente, perchè nonostante fuori possiamo sembrare "a posto", dentro bruciamo per il nostro problema. E se questo problema ci pesa, non è ci permette di essere sereni. Sono aperta ad eventuali ulteriori chiarimenti, e tenete conto che si tratta sempre e comunque di un mio pensiero/sensazione/opinione fatta su me stessa relativamente a questo problema.)
Mi son voluta la bicicletta, ma mi hanno dato un tandem:
A & A sono arrivate il 26.06.2017 a colorare sempre più il nostro arcobaleno
A & A sono arrivate il 26.06.2017 a colorare sempre più il nostro arcobaleno
- rusc
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 8432
- Iscritto il: 30 mag 2006, 19:29
Re: terrorizzata!!!
Ciao! Ho letto solo i primi messaggi causa poco tempo... Io ti consiglio caldamente uno psicoanalista; lo psicologo non ha sufficienti competenze. Fra l'altro 100 euro è anche tanto, c'è anche chi chiede la tariffa minima che sono 70 euro a seduta (in regola off course).
Naturalmente si parla di un lavoro lungo, di anni, ma è l'unica strada per liberarti della tua fobia, capire da dove viene e perchè.
buona fortuna
Naturalmente si parla di un lavoro lungo, di anni, ma è l'unica strada per liberarti della tua fobia, capire da dove viene e perchè.
buona fortuna

Riccardo '06- Serena '08- Matteo '10 e un fratellino in cielo


- akane
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 29935
- Iscritto il: 20 mag 2005, 14:32
Re: terrorizzata!!! dal vomito, soprassedere deboli di stomaco
io non sapevo nemmeno esistesse questa cosa 

Flavio 7/1/2008 dopo 46 tentativi e 3 IUI kg 3,750,52 cm.5 IUI ko,1 sospesa,1 icsi ko,1sogno finito subito
- crucchina79
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 6488
- Iscritto il: 19 nov 2010, 12:24
Re: terrorizzata!!! dal vomito, soprassedere deboli di stomaco
Hai mai pensato ad una terapia cognitivo comportamentale? Io conosco una ragazza emetofobica e con queste terapie sta molto meglio.... secondo me dovresti cercare uno psicologo specializzato... anche se non ho idea di quanto possa costare. Purtroppo per quanto diffusa l'emetofobia non è conosciuta come l'anoressia o la bulimia e se ne parla molto meno... comunque una soluzione la devi trovare.... andare avanti così non è certo il massimo! 

Amate le persone, non le cose. Usate le cose, non le persone. (Spencer W. Kimball)
mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014
mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014
- xgiulietta89xx
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2782
- Iscritto il: 30 set 2007, 12:11
Re: terrorizzata!!! dal vomito, soprassedere deboli di stomaco
Non posso che quotare Squinsy, anche io sono emetofobica da una vita ma purtroppo io ci sono ancora dentro con tutte le scarpe!
Vorrei chiedere a sira come ha fatto per le sue gravidanze, io sono in cerca di un bimbo, ma la cosa mi spaventa ancora molto...
Vorrei chiedere a sira come ha fatto per le sue gravidanze, io sono in cerca di un bimbo, ma la cosa mi spaventa ancora molto...
In attesa di attendere...


- skyblue
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3750
- Iscritto il: 20 mag 2005, 19:06
Re: terrorizzata!!! dal vomito, soprassedere deboli di stomaco
OT Ciao Giulietta ci siamo incrociato ne post sugli attacchi di panico
Io non ne sono uscita per niente eppure ho avuto una gravidanza e ho avuto poca nausea per fortuna ma sono stata 9 mesi in ansia al riguardo. E anche adesso ho problemi a gestire il bambino se sta male e devo chiedere aiuto ad altri, me lo danno ma mi criticano perché non mi capiscono. Ho provato psicoterapia ma ho smesso perché non riesco neanche a parlarne figurarsi una terapia comportamentale mi veniva il panico. Come vedi forse si riesce ad uscirne solo se questa fobia ti e' venuta strada facendo ma prima non l'avevi, se ci nasci la vedo impossibile guarirne e io ho 40 anni ormai.

Io non ne sono uscita per niente eppure ho avuto una gravidanza e ho avuto poca nausea per fortuna ma sono stata 9 mesi in ansia al riguardo. E anche adesso ho problemi a gestire il bambino se sta male e devo chiedere aiuto ad altri, me lo danno ma mi criticano perché non mi capiscono. Ho provato psicoterapia ma ho smesso perché non riesco neanche a parlarne figurarsi una terapia comportamentale mi veniva il panico. Come vedi forse si riesce ad uscirne solo se questa fobia ti e' venuta strada facendo ma prima non l'avevi, se ci nasci la vedo impossibile guarirne e io ho 40 anni ormai.
Barbara & Angelo (8 luglio 2005)
-
- New~GolGirl®
- Messaggi: 58
- Iscritto il: 30 ott 2009, 15:18
Re: terrorizzata!!! dal vomito, soprassedere deboli di stomaco
grazie mille per tutte le risposte!Per chi mi chiede delle gravidanze,nulla neanche un conato,ma credetemi avevo molta meno paura,adesso al solo pensiero per i miei figli mi paralizzo...grazie mille a tutte,provo ad informarmi per lo psicanalista!Devo dire che tra voi non mi sento sola,c'e' qualcun'altra che PURTROPPO soffre come me...
.un baciooooooooooo!

-
- New~GolGirl®
- Messaggi: 58
- Iscritto il: 30 ott 2009, 15:18
Re: terrorizzata!!!
2 gravidanze fantastiche...neanche un conato,adesso me la cavo nel senso che non li abbandono scappando via,il mio vero problema e' che vivo con qs.angoscia e mi privo di situazioni che potrebbero causare il tutto...anche se mi rendo conto che uscire la sera dopo mangiato per fare una passeggita per voi e' del tutto normale,io quando lo faccio,mentre sono fuori,sudo,tachicardia e ansia che da un momento all'altro i bimbi possano vomitare!skyblue ha scritto:Sira come hai fatto a passare le gravidanze non hai avuto problemi ?sira ha scritto:bravissima...io ho il terrore di vomitare ma grazie al cielo ho vomitato 3 volte in vita mia...ho questa paura da sempre,la reazione e' scappare ed evitare situazioni che potrebbero causare il vomito,con i bimbi la paura e' peggiorata!provero' con quello che mi avete detto voi...grazie infinite!skyblue ha scritto:Si tratta di emetofobia e non sei certo l'unica, è la 5 fobia più conosciuta al mondo solo che chi non ce l'ha non la conosce![]()
Spesso se è una donna ad averla rinuncia a fare figli, sia per la gravidanza che per la crescita dei figli dopo. E' una fobia invalidante e non permette una vita "normale" dal punto di vista psicologico di chi ce l'ha e se capitano casi in cui ci si deve confrontare direttamente con la fobia la reazione logica è scappare.
Ma tu ne soffri da una vita o è solo da poco tempo ? Non riesci a rintracciare un momento dove non l'avevi e ragionare se ti è capitato qualcosa che può averla innescata ?
E scusa la domanda ma come mai hai deciso di avere figli nonostante la paura ? Hai avuto molto coraggio.
E tu ora quando i bambini stanno male scappi o te la cavi ?

- demi
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3075
- Iscritto il: 20 mag 2005, 11:25
Re: terrorizzata!!! dal vomito, soprassedere deboli di stomaco
quoto tutte....
SIRA, tu sei una persona emotivamente riservata?
hai paura di vomitare...MA PERCHE'? HAi paura, che sò, di soffocare, morire,boh???
te lo chiedo solo per capirti meglio
SIRA, tu sei una persona emotivamente riservata?
hai paura di vomitare...MA PERCHE'? HAi paura, che sò, di soffocare, morire,boh???
te lo chiedo solo per capirti meglio

Samuele, nato il 30/03/2006
- xgiulietta89xx
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2782
- Iscritto il: 30 set 2007, 12:11
Re: terrorizzata!!! dal vomito, soprassedere deboli di stomaco
Sira, io nel mio piccolo ti capisco.
Tutte le privazioni di cui parli io le metto in atto per me stessa! E l'idea di avere un piccolino del tutto dipendente da me che vomita... mi spaventa abbastanza!
Però mi consoli per le gravidanze, ho letto in tantissimi posti che le persone emetofobiche sembrano sviluppare una "protezione" nei confronti del vomito, tu confermi questa teoria.
Scusa se te lo chiedo, ma tu soffri anche di attacchi di panico, al di fuori di questa fobia?
Sky, si, ci confrontiamo di nuovo su questo argomento
Tutte le privazioni di cui parli io le metto in atto per me stessa! E l'idea di avere un piccolino del tutto dipendente da me che vomita... mi spaventa abbastanza!
Però mi consoli per le gravidanze, ho letto in tantissimi posti che le persone emetofobiche sembrano sviluppare una "protezione" nei confronti del vomito, tu confermi questa teoria.
Scusa se te lo chiedo, ma tu soffri anche di attacchi di panico, al di fuori di questa fobia?
Sky, si, ci confrontiamo di nuovo su questo argomento

In attesa di attendere...


- Alexxandra
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15172
- Iscritto il: 15 set 2009, 18:20
Re: terrorizzata!!!
clizia ha scritto:mbà scusa rivolgiti ad uno psicoanalista serio. Quando mai in una volta un professionista ti dice che hai e amen? Ste terapie possono durare anni! nno hai bisogno di risposte immediate ma di una terapia più lunga dove parli tu e lo psico ti ascolta e pian piano risolverete il problema.sira ha scritto:GRAZIE RAGAZZE,A DIRE IL VERO SONO GIA' ANDATA DALLO PSICOLOGO E MI HA DETTO CHE IO MI RISPECCHIO MOLTO IN MIA FIGLIA E MAGARI DA PICCOLA CI SONO STATE DELLE MANCANZE DA PARTE DI MIA MAMMA E QUINDI...QUINDI 100 EURO A SEDUTA E NESSUNA SOLUZIONE!
Poi fra 20 quando la psicoterapia avrà funzionato i suoi figli avranno fin ito l'università....

Io credo che lei abbia bisogno di un aiuto un pò più immediato per riuscirsi a godere la vita lei e i figli....
Cioè va benissimo la psicologia... ma uno veramente esperto in materia che in un annetto o due la rimetta in grado di affrontare almeno le cose più semplici e banali... così si perde tutto...
Ma si sveglierà il tuo cuore in un giorno d’estate rovente in cui il sole sarà E cambierai la tristezza dei pianti in sorrisi lucenti tu sorriderai Samuele, 5/8/2011, 3,225Kg per 51 cm
- squinsy
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 35516
- Iscritto il: 24 ott 2005, 22:11
Re: terrorizzata!!! dal vomito, soprassedere deboli di stomaco
Skyblue, secondo me non è impossibile guarire se "ci si nasce".
Più che altro secondo me si nasce con una predisposizione a certe fobie, poi si sviluppano a seconda delle esperienze.
Tu probabilmente l'hai sviluppata da molto piccina.
Allo stesso modo è vero, comunque, che più si protrae la "malattia", più si insinua dentro di te e più tempo e attenzione richiede per affrontarla.
Non si guarisce.
Io non sono guarita, la gestisco.
La fobia rimane come una cicatrice dentro di me, perchè ancora ho una forte continenza al vomito (ovvero quando sto male, il classico esempio "oddio, sto per rimettere!", riesco a mandar tutto giù), non sarò più del tutto indifferente ad una persona che sta male, avrò sempre quel tremore al cuore che mi fa pensare "forse dovrei scappare", ma ho imparato a gestire la situazione senza sviluppare di conseguenza un attacco di panico ed affrontare serenamente il malessere.
Per me era importante questo risultato, per altri può non essere sufficiente, per altri ancora magari è già tanto.
Io però ci ho messo 3 anni di sedute settimanali e non avevo altri particolari impegni oltre la scuola, quindi ho potuto concentrarmi molto su di me e sul mio percorso.
Più che altro secondo me si nasce con una predisposizione a certe fobie, poi si sviluppano a seconda delle esperienze.
Tu probabilmente l'hai sviluppata da molto piccina.
Allo stesso modo è vero, comunque, che più si protrae la "malattia", più si insinua dentro di te e più tempo e attenzione richiede per affrontarla.
Non si guarisce.
Io non sono guarita, la gestisco.
La fobia rimane come una cicatrice dentro di me, perchè ancora ho una forte continenza al vomito (ovvero quando sto male, il classico esempio "oddio, sto per rimettere!", riesco a mandar tutto giù), non sarò più del tutto indifferente ad una persona che sta male, avrò sempre quel tremore al cuore che mi fa pensare "forse dovrei scappare", ma ho imparato a gestire la situazione senza sviluppare di conseguenza un attacco di panico ed affrontare serenamente il malessere.
Per me era importante questo risultato, per altri può non essere sufficiente, per altri ancora magari è già tanto.
Io però ci ho messo 3 anni di sedute settimanali e non avevo altri particolari impegni oltre la scuola, quindi ho potuto concentrarmi molto su di me e sul mio percorso.
Mi son voluta la bicicletta, ma mi hanno dato un tandem:
A & A sono arrivate il 26.06.2017 a colorare sempre più il nostro arcobaleno
A & A sono arrivate il 26.06.2017 a colorare sempre più il nostro arcobaleno