GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

tanti compiti delle vacanze...

Piccoli e grandi problemi dei bambini dopo l'infanzia, vicissitudini e episodi buffi dei bambini fuori e dentro la scuola dell'obbligo.
Rispondi
Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: tanti compiti delle vacanze...

Messaggio da lalat » 29 dic 2012, 14:16

Gli insegnanti non sono tutti uguali. Da noi quella di Italiano dava pochi compiti e secondo me faceva (ma in parte fa ancora) un programma indietro di un anno ... al colloquio le ho detto che ho avuto l'impressione che desse pochi compiti e troppo facili ... ho portato il quaderno di Davide dello scorso anno (altra scuola altra maestra) non per confrontare il suo lavoro, per far capire Davide cosa faceva, per far capire come integrarlo nella classe e per aiutare il maestro di sostegno. Ha spalancato gli occhi perché ha ben potuto vedere che a novembre, in seconda Davide ha fatto storie e descrizioni che hanno adesso, in terza come compito delle vacanze di Natale. Sono 1 anno indietro per quanto riguarda la produzione propria di testi scritti!!!!
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: tanti compiti delle vacanze...

Messaggio da ishetta » 29 dic 2012, 14:31

Ma giusto x capire (mi fascio la testa un anno prima) ma quando glieli fate fare i compiti delle vacanze? Perchè immagino che tutti si lavori e magari si sta a casa giusto i giorni di festa... Se contano tot compiti x ogni giorno feriale c'é qualcuno che se li smazza tutti nei giorni festivi, giusto?
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
pippicalzelunghe
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 644
Iscritto il: 7 ott 2005, 15:14

Re: tanti compiti delle vacanze...

Messaggio da pippicalzelunghe » 29 dic 2012, 15:23

Ely non so...per noi è appena iniziata l'avventura...mia figlia in questi tre mesi ha imparato a leggere e per me è già un bel traguardo...ho alle spalle anni di ripetizioni e posso dirti che ho avuto ragazzini delle medie che non sapevano leggere...oppure leggevano anche benino ma alla fine non avevano capito una cippa di quello che vevano letto!
lei scrive in stampatello e in corsivo, ovvio fa ancora molti errori di ortografia ma se la cava benino...confrontandomi con altre mamme della sua classe mi pare di aver capito che il livello della classe è più o meno così...non so se è una classe di bambini bravi o se la maestra è davvero in gamba...spero nella seconda!

Ish per rispondere a te...io non lavoro, la Penny fa tempo normale per cui all'una torna a casa e tutti i giorni sono compiti...ho la fortuna di poterla seguire...anche se con l'altra di dieci mesi che gira per casa tentando il suicidio ogni tre per due non è semplice...per questo ho cercato fin da subito di rendere la grande autonoma...le leggo le consegne le spiego cosa fare e poi lei cerca di far da sola...non sempre è fattibile perchè le vengono assegnati compiti che oggettivamente senza un piccolo aiuto non sono fattibili...questa cosa mi fa incazzare, perchè appunto vorrei che i compiti fossero pensati come esercizi da poter fare in autonomia, senza l'aiuto di genitori o chi per loro...ma così è!!!
Durante le vacanze in effetti se i genitori lavorano probabilmente gli unici giorni utili sono proprio quelli in cui sono a casa...
PIPPIcalzelunghe ovvero Valentina
mamma di Penelope 25 Maggio 2006 e Linda 25 Febbraio 2012

Avatar utente
marta73
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1448
Iscritto il: 24 mag 2005, 21:38

Re: tanti compiti delle vacanze...

Messaggio da marta73 » 29 dic 2012, 18:51

A me i compiti sembrano adeguati. In 4 giorni li abbiamo finiti. Io non guardo se é festa o meno, tanto sono a casa con loro e dopo pranzo facciamo 1 ora e mezza, due di compiti, ma forse ci vuole + tempo per la coloritura che non per altro.

Ely, perchè non hai cambiato scuola a tua figlia? Io l'avrei fatto di corsa, ma qui forse andiamo o.t.
mamma di Greta e Giada nate il 3 maggio 2006

Avatar utente
demi
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3075
Iscritto il: 20 mag 2005, 11:25

Re: tanti compiti delle vacanze...

Messaggio da demi » 29 dic 2012, 18:53

ecco, io non so se è la maestra che si è sbagliata ma, sam ha fatto le lettere solo in stampato maiuscolo, lei ha dato compiti in stampato minuscolo e corsivo :pensieroso
credo che vorrà iniziare con questi caratteri a gennaio, ma io in 2 settimane non sono in grado di insegnarglielo!
boh :domanda
Samuele, nato il 30/03/2006

Avatar utente
marta73
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1448
Iscritto il: 24 mag 2005, 21:38

Re: tanti compiti delle vacanze...

Messaggio da marta73 » 29 dic 2012, 18:59

Demi, anche noi solo stampato maiuscolo e minuscolo e l'ultimo esercizio della pagina che prevede il corsivo non va eseguito, ma i bimbi lo sanno.
Certo che se la maestra ha espressamente fatto scrivere di ricopiare parole o frasi in corsivo non si é certamente sbagliata, ma mi sembra molto strano. Se nn hanno fatto il corsivo i bimbi non sanno come legare tra loro le lettere!
A gennaio anche le mie inizieranno il corsivo.
mamma di Greta e Giada nate il 3 maggio 2006

Avatar utente
demi
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3075
Iscritto il: 20 mag 2005, 11:25

Re: tanti compiti delle vacanze...

Messaggio da demi » 29 dic 2012, 19:02

la cosa strava è che ha fatto solo il maiuscolo, lo stampato minuscolo no.....mi sembrano un po indietro....
Samuele, nato il 30/03/2006

Avatar utente
marta73
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1448
Iscritto il: 24 mag 2005, 21:38

Re: tanti compiti delle vacanze...

Messaggio da marta73 » 29 dic 2012, 19:09

Dalle mie figlie il minuscolo lo scrivono solo sul libro se lo richiede l'esercizio. in effetti a loro serve conoscere il carattere per poterlo leggere, ma tante insegnanti saltano il passaggio dallo stampato maiuscolo al minuscolo e vanno direttamente al corsivo. Stai serena se le maestre ti hanno fatto una buona impressione va bene cosî. Dicembre-gennaio é il momento giusto per iniziare il corsivo, fidati... Insegno alle elementari e anche noi lo scorso anno abbiamo introdotto il corsivo a gennaio!
mamma di Greta e Giada nate il 3 maggio 2006

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: tanti compiti delle vacanze...

Messaggio da lalat » 29 dic 2012, 22:08

Ishetta io nelle vacanze di Natale non ho mai lavorato in vita mia e quindi sono riuscita a far fare i compiti della vacanze ... tra l'altro con 2 bambini: uno in 3 e uno in 1, uno in sala, uno in cameretta ... è un divertimento unico :-D ... praticamente passeggio avanti e indietro nel corridoio dicendo "bravo, bravissimo, .... così, ... hai fatto un errore guarda bene, arrivo!!! vado da tuo fratello ora, continua" :che_dici
Vanno seguiti ... o tu o la nonna se è in grado, o una babysitter ...
In estate invece non riuscirò mai a farglieli fare. In estate fa 1 ora ... e nemmeno tutti i giorni nel mese di agosto, in cui non lavoro e andiamo a San Bartolomeo ... ma sapessi come pesa a me e a lui ... sai bene come passa la giornata tra mare, un po di spesa, il gelato alla sera ... quando mink. li faccio i compiti :impiccata:
Il classico libro delle vacanze non lo finisce mai ... anzi nemmeno arriva a metà; infatti ad un certo punto faccio la metà finale che almeno serve a qualcosa :che_dici
E pure col tempo pieno capitano giornate che escono alle 16,20 con cose da finire ... quindi può capitare che ti aspettino serate divertenti e la passeggiata la fai tra la cena da preparare, il bambino che finisce la paginetta, quell'altro da lavare :che_dici
Ma non voglio spaventarti eh! :hi hi hi hi
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: tanti compiti delle vacanze...

Messaggio da ishetta » 29 dic 2012, 22:55

lalat, la nonna la escluderei. Mia mamma non è in grado, l'altra sicuro glieli fa lei x non farla stancare :fischia

E per la sera. Grande preoccupazione. Io arrivo alle 6 e mia figlia alle 20.15 di solito è giá in pigiama che s lava x andare a letto massimo un quarto d'ora dopo. :x:
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
marta73
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1448
Iscritto il: 24 mag 2005, 21:38

Re: tanti compiti delle vacanze...

Messaggio da marta73 » 30 dic 2012, 0:03

Ish, Non fasciarti la testa prima di romperla.
Anche le mie lo scorso anno dicevano che avrebbero voluto restare alla materna, invece... Stravedono per le loro maestre, a scuola vanno volentieri e sono brave e si applicano anche a casa. Durante queste vacanze fanno volentieri i compiti. Quando vedo che iniziano ad annoiarsi propongo loro di fare qualche pagina e non si sono mai rifiutate, anzi.
Io, per non dover andare avanti e indietro per la casa come dice lalat, le faccio stare insieme ma, poiché hanno gli stessi compiti, pur essendo in due diverse sezioni, una inizia da italiano e l'altra da matematica, altrimenti lavorando insieme farebbero la metà del lavoro!
Vedrai che andrà bene, prova a gasarla su quello che farà e quante cose imparerà!
mamma di Greta e Giada nate il 3 maggio 2006

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: tanti compiti delle vacanze...

Messaggio da lalat » 30 dic 2012, 10:15

Marta ma non fai la maestra tu? Se è così, tu hai tempo, :prr non lo dico per polemica eh ... ma è solo che chi ha un normalissimo lavoro 9-18 ha grossi, ma grossi problemi ... le maestre non la capiscono questa cosa ... e fuori dalla scuola ci sono molti, ma molti annunci di ragazze studentesse che si offrono per "aiuto compiti" :fischia
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: tanti compiti delle vacanze...

Messaggio da ely66 » 30 dic 2012, 11:42

marta73 ha scritto: Ely, perchè non hai cambiato scuola a tua figlia? Io l'avrei fatto di corsa, ma qui forse andiamo o.t.
si o.t. cmq il metodo applicato è uguale in tutte le scuole dell'istituto comprensivo e poi ci sono anche problemi logistici, per farla breve





p.s. ho fatto modificare le parole. si sa mai che arrivi pure qui e legga :buuu :buuu
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
marta73
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1448
Iscritto il: 24 mag 2005, 21:38

Re: tanti compiti delle vacanze...

Messaggio da marta73 » 30 dic 2012, 12:27

Ialat hai ragione, per me è piú semplice sotto tanti punti di vista e capisco che Non é una polemica la tua.
Per restare in tema quantità di compiti, c'é sempre il genitore che si lamenta perché sono teoppi, altri ti dicono che sono pochi... Per farla breve c'é sempre qualcuno che ha da ridire. Ogni insegnate cerca di calibrarli in base alle esigenze della sua classe, e comunque anche le insegnanti possono sbagliare, anzi!
mamma di Greta e Giada nate il 3 maggio 2006

Avatar utente
nicoleb5
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16553
Iscritto il: 21 mag 2005, 20:31

Re: tanti compiti delle vacanze...

Messaggio da nicoleb5 » 30 dic 2012, 15:40

marta73 ha scritto:Ialat hai ragione, per me è piú semplice sotto tanti punti di vista e capisco che Non é una polemica la tua.
Per restare in tema quantità di compiti, c'é sempre il genitore che si lamenta perché sono teoppi, altri ti dicono che sono pochi... Per farla breve c'é sempre qualcuno che ha da ridire. Ogni insegnate cerca di calibrarli in base alle esigenze della sua classe, e comunque anche le insegnanti possono sbagliare, anzi!
Aggiungo che la percezione del carico di lavoro dipende anche dal bambino.
Lo scorso anno ,da gennaio in poi, l'insegnante prevalente dava per compito una lettura ogni settimana.
Desirée che sapeva già leggere in modo fluido ci metteva 10 minuti ,facendo tre letture.
Alcuni genitori invece erano esasperati perchè la lettura implicava molto tempo.
Una lettura in prima,fatta dal bambino bene, può essere un compito semplice e veloce o al contrario un vero incubo.
Mamma di Desirée nata il 3 maggio 2005, Giorgia nata il 30 settembre 2010 e Leonardo nato il 20 febbraio 2017

Avatar utente
mafalda2005
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4704
Iscritto il: 29 set 2005, 14:12

Re: tanti compiti delle vacanze...

Messaggio da mafalda2005 » 30 dic 2012, 15:47

E aggiungo che che anche se un bimbo sa leggere fluidamente, fare gli esercizi velocemente etc., se non si vuole sedere per farli, sono tanti sempre :argh
And I think to myself... what a wonderful world
la tartaruga lenta com'è afferra al volo la fortuna quando c'è. 2006 2008

Avatar utente
pippicalzelunghe
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 644
Iscritto il: 7 ott 2005, 15:14

Re: tanti compiti delle vacanze...

Messaggio da pippicalzelunghe » 30 dic 2012, 16:31

I COMPITI DOVREBBERO ESSERE PENSATI PER ESSERE FATTI IN TOTALE AUTONOMIA...ALTRIMENTI NON SONO COMPITI PER IL BAMBINO MA PER TUTTA LA FAMIGLIA...E QUESTO IO LO SO BENE, ESSENDOMI PAGATA L'UNIVERSITA' CON LEZIONI PRIVATE A RAGAZZINI CHE NON AVEVANO FAMIGLIE ALLE SPALLE CHE PER VARI MOTIVI POTEVANO SEGUIRLI...CERTO C'ERANO ANCHE QUELLI DURI CHE NON NE AVEVANO VOGLIA, MA PER LA MAGGIOR PARTE ERANO BIMBETTI NELLE NORMA CHE PERO' AVEVANO PER FORZA BISOGNO DI QUALCUNO CHE SI SEDESSE A SPIEGARGLI COSA FARE...
PIPPIcalzelunghe ovvero Valentina
mamma di Penelope 25 Maggio 2006 e Linda 25 Febbraio 2012

Avatar utente
meg04
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1039
Iscritto il: 20 mag 2005, 9:09

Re: tanti compiti delle vacanze...

Messaggio da meg04 » 30 dic 2012, 17:21

Io invece credo che un coinvolgimento dei genitori nei compiti sia positivo...

Avatar utente
sbu
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12740
Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20

Re: tanti compiti delle vacanze...

Messaggio da sbu » 30 dic 2012, 18:00

Io invece ho dei dubbi. Mi trovo spesso a dover spiegare a Fabio le regole da applicare per fare gli esercizi di italiano. Sul libro non ci sono, sul quaderno son fatte solo n maniera empirica e io invece voglio una regola da applicare. È anche da voi così? Perché io ho la cultura, il tempo e gli strumenti per poter spiegare a mio figlio, ma chi magari non è italiano, lavora tutto il giorno e non ha manco internet per poter cercare come si divide in sillabe come fa? Su consiglio della mia amica ho preso un libro delle medie fatto benissimo che spiega bene le regole in modo da poter spiegare quello che per noi è assodato e faccio fatica a spiegare a un bimbo, ma sono perplessa
´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: tanti compiti delle vacanze...

Messaggio da ely66 » 30 dic 2012, 19:07

sbu ha scritto:Io invece ho dei dubbi. Mi trovo spesso a dover spiegare a Fabio le regole da applicare per fare gli esercizi di italiano. Sul libro non ci sono, sul quaderno son fatte solo n maniera empirica e io invece voglio una regola da applicare. È anche da voi così? Perché io ho la cultura, il tempo e gli strumenti per poter spiegare a mio figlio, ma chi magari non è italiano, lavora tutto il giorno e non ha manco internet per poter cercare come si divide in sillabe come fa? Su consiglio della mia amica ho preso un libro delle medie fatto benissimo che spiega bene le regole in modo da poter spiegare quello che per noi è assodato e faccio fatica a spiegare a un bimbo, ma sono perplessa
benvenuta nel mio mondo :argh :argh
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Rispondi

Torna a “ELEMENTARE MAMMA, E' LA SCUOLA”