
GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
Tampone vaginale e rettale
- STEFYMM
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 366
- Iscritto il: 2 gen 2008, 10:34
Re: Tampone vaginale e rettale
la mia ginecologa non me lo vuole fare, dice che vedrà se è il caso prima del parto 

Mamma di Veronica 02/09/2008 3240 e Francesca 08/10/2011 3590
- la.piccola.mamma
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 8270
- Iscritto il: 13 dic 2006, 15:05
Re: Tampone vaginale e rettale
fattelo prescrivere dal medico, se arrivi in ospedale e non sai se ha lo streptococco ti mettono sotto antibiotico e ciao, mica stanno ad aspettare i risultati del tampone!STEFYMM ha scritto:la mia ginecologa non me lo vuole fare, dice che vedrà se è il caso prima del parto
.:°*♥ღ♥*°:. Siℓviα .:*♥NoVo7єNoVo9♥*:. мαммα iииαмσrαтα ∂i .:°*♥ღ♥*°:.
*♥ Aиgισℓeттσ o7.12.o6 ♥*ღ*♥ Lucιℓℓα o1.11.o7 ♥*ღ*♥ Clαu∂ισ 17.1o.o9 ♥*
*♥ Aиgισℓeттσ o7.12.o6 ♥*ღ*♥ Lucιℓℓα o1.11.o7 ♥*ღ*♥ Clαu∂ισ 17.1o.o9 ♥*
- Silvy75
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3754
- Iscritto il: 2 ago 2005, 13:46
Re: Tampone vaginale e rettale
Io ho fatto i tamponi questa settimana ed ero un pò in ansia perchè x la prima gravidanza li avevo trovati fastidiosi ed oltretutto quello rettale mi aveva poi causato le emorroidi,ma stavolta non ho sentito niente!!Assolutamente niente! Forse dipende anche dalla mano di chi fa il prelievo!
Sicuramente il pap test è più fastidioso perchè il prelievo è più profondo!
Sicuramente il pap test è più fastidioso perchè il prelievo è più profondo!
Silvia con Sofia(22-02-06), Matteo(30-09-08) e Francesco(23-10-11)
- Serena&Luca
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5506
- Iscritto il: 9 mar 2007, 21:18
Re: Tampone vaginale e rettale
Io avrei voluto partorire teoricamente in acqua e all'H che avevo scelto mi dissero che se decidevo per quel tipo di parto era necessario anche il tampone rettale altrimenti bastava il vaginale.ci610 ha scritto:no, serve sempreSerena&Luca ha scritto: Giusto ma quello rettale serve solo in caso di parto in acqua o sbaglio?
Poi ho deciso di partorire altrove per una questione di km da percorrere e anche nell'H dove è nata Giulia hanno richiesto solo quello vaginale.
*25/10/2007* Inizia il volo con Giulia-Mary Poppins-Mammukka Over 48 mesi
- esse
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3371
- Iscritto il: 13 set 2005, 17:43
Re: Tampone vaginale e rettale
anche durante la gravidanza, non solo verso la fine ai fini del parto, potrebbero essere richiesti entrambe i tamponi qualora si sospetti una qualche infezione ...Serena&Luca ha scritto:Io avrei voluto partorire teoricamente in acqua e all'H che avevo scelto mi dissero che se decidevo per quel tipo di parto era necessario anche il tampone rettale altrimenti bastava il vaginale.ci610 ha scritto:no, serve sempreSerena&Luca ha scritto: Giusto ma quello rettale serve solo in caso di parto in acqua o sbaglio?
Poi ho deciso di partorire altrove per una questione di km da percorrere e anche nell'H dove è nata Giulia hanno richiesto solo quello vaginale.


1 marzo 2009, ore 1.25 ... semplicemente EMMA!
"Nessun sogno e' solamente un sogno". (Eyes Wide Shut) |
"Nessun sogno e' solamente un sogno". (Eyes Wide Shut) |
- marghe
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7874
- Iscritto il: 15 mar 2006, 22:02
Re: Tampone vaginale e rettale
tutto uguale io li ho fatti nell'ospedale in cui ho partorito dove li fanno di routine alla 36ma davvero non è nulla se vuoi provare appoggia un cotton fioc, è lo stesso. bacimo73 ha scritto:Io li ho fatti entrambi per entrambe le gravidanze. Il tempo di un respiro e sono già fatti. Non li ho trovati fastidiosi, per me lo è molto di più un pap-test.
Antonio 23/09/04 3.600grx53cm e Teresa 6/11/06 3.490grx55cm bambini di sinistra*maestra facinorosa*sono partigiana, odio chi non parteggia. odio gli indifferenti
- mondyn
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2730
- Iscritto il: 7 mar 2008, 12:04
Re: Tampone vaginale e rettale
Io ho fatto il tampone vaginale in ospedale alla 18ma settimana; indolore e velocissimo.
Risultati in 6gg.
Risultati in 6gg.
Ilaria nata il 29/12/2008 alle 7.36...3050gr per 50cm. Simone e Giorgia nati il 23/08/2011 alle 20.52 e 20.53...2260gr e 2090gr.
- ile
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5063
- Iscritto il: 20 mag 2005, 8:24
Re: Tampone vaginale e rettale
io li faccio mercoledì ma per la prima gravidanza non ho sentito nulla e sono velocissimi 

ilenia & simone 26/09/2005 & fabio 08/10/2008
due anni di fantastico esilio - sorelle d'italia
due anni di fantastico esilio - sorelle d'italia
- Peperita
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5565
- Iscritto il: 28 gen 2007, 12:44
Re: Tampone vaginale e rettale
Da oggi prendo lìantibiotico per l'influenza e ho il tempone prenotato per giovedì
secondo voi debbo rimandarlo?
secondo voi debbo rimandarlo?
- rabbit
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3570
- Iscritto il: 20 mag 2005, 6:58
Re: Tampone vaginale e rettale
A me ha dato fastidio il tampone rettale...

✿29.8.08 l'amore della mia vita finalmente è arrivato!✿
Non mangerò mai niente che abbia avuto gli occhi- Dr. J. Kellogg
Non mangerò mai niente che abbia avuto gli occhi- Dr. J. Kellogg
- Peperita
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5565
- Iscritto il: 28 gen 2007, 12:44
Re: Tampone vaginale e rettale
Io quello non devo farlo, solo vaginale
-
- New~GolGirl®
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 6 ago 2008, 16:06
Re: Tampone vaginale e rettale
Io ho fatto sia il tampone vaginale che quello rettale in ospedale e non ho sentito nessun dolore solo un pò di fastidio e "vergogna"nei confronti del dottore che ha effettuato il tampone""""
http://ticker.7910.org/ita]
[/url]

-
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 292
- Iscritto il: 8 set 2008, 11:43
Re: Tampone vaginale e rettale
scusate ma a quale settimana avete fatto il tampone?
io vorrei rifarlo sono alla 14 e vorrei fare un controllino visto che prima dell'icsi avevo enterococcus, ma avevo preso l'antibiotico, così per precauzione.
io vorrei rifarlo sono alla 14 e vorrei fare un controllino visto che prima dell'icsi avevo enterococcus, ma avevo preso l'antibiotico, così per precauzione.
- kenya
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 353
- Iscritto il: 7 feb 2010, 21:38
Re: Tampone vaginale e rettale
stamattina ho fatto il tampone. e ho un dubbio sulla terapia antibiotica. ho letto che una mamma su quattro è affetta e dovrà prendere antibiotici durante il travaglio, quindi probabilmente potrei averne bisogno anche io. il problema è che ho una pseudo allergia ai farmaci, antibiotici compresi, e le terapie farmacologiche non posso essermi somministrate per endovena/intramuscolo, ma solo per bocca, insomma niente iniezioni. ho avvisato sia la ginecologa che l'ostetrica durante il corso preparto.entrambe mi hanno detto"poi vedremo al momento" che non mi rassicura per niente! e inoltre nel caso in cui debba assumere farmaci che non ho "testato" o che non sono sulla lista di quelli consentiti, devo assumere antistaminici e cortisone. insomma la mia domanda è: c'è qualche altra mamma allergica che ha avuto questo problema? se risulto positiva allo streptococco potrei assumere antibiotico oralmente con anticipo al posto di ricorrere a quello in vena duramte il travaglio? in ogni caso ho pensato eventualmente di avvisare la ginecologa e chiamare in reparto(le ostetriche si sono rese disponibili telefonicamente per chiarire dubbi) al ritiro degli esami se dovessi essere affetta.

Nakupenda
Simone, cuore di mamma e papà, nato il 18.04.11 alle 9.51, 3630 gr, 52 cm
Simone, cuore di mamma e papà, nato il 18.04.11 alle 9.51, 3630 gr, 52 cm
-
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 551
- Iscritto il: 21 mar 2011, 19:34
Re: Tampone vaginale e rettale
Una cosa è il tampone vaginale, un'altra il tampone vagino-rettale..
con il primo, si cercano eventuali batteri (e miceti) che possono provocare infezioni vaginali, mentre col secondo si ricerca esclusivamente lo Streptococco beta emolitico di gruppo B, che in fase di parto potrebbe infettare il bimbo. Almeno, da noi in Trentino è così...non so però a che settimana si faccia...
Con il tampone vaginale, si entra con un cotton fioc apposito in vagina, e da noi fanno anche una raccolta su un cucchiaino, del materiale vaginale...mentre col tampone vagino rettale, prima si entra col cotton fioc in vagina, poi con lo stesso cotton fioc si entra anche ehm...dietro..non so di quanto...
Se si usano i cotton fioc appositi, chiamati appunto tamponi, hanno un terreno di trasporto che impedisce che i batteri eventualmente presenti muoiano, per cui è possibile portarli in laboratorio anche il giorno dopo (segnalandolo sul tampone)..comunque meglio sarebbe fare il tampone in mattinata e portarlo subito in laboratorio
, o quanto meno chiedere al medico che fa il tampone come comportarsi...
Da noi la risposta si ha 2-3 giorni dopo, a meno che non sia stata fatta una richiesta per una ricerca specifica (tipo la Chlamidia etc).
Per quanto riguarda gli antibiotici, non so niente al riguardo, sorry..
con il primo, si cercano eventuali batteri (e miceti) che possono provocare infezioni vaginali, mentre col secondo si ricerca esclusivamente lo Streptococco beta emolitico di gruppo B, che in fase di parto potrebbe infettare il bimbo. Almeno, da noi in Trentino è così...non so però a che settimana si faccia...
Con il tampone vaginale, si entra con un cotton fioc apposito in vagina, e da noi fanno anche una raccolta su un cucchiaino, del materiale vaginale...mentre col tampone vagino rettale, prima si entra col cotton fioc in vagina, poi con lo stesso cotton fioc si entra anche ehm...dietro..non so di quanto...
Se si usano i cotton fioc appositi, chiamati appunto tamponi, hanno un terreno di trasporto che impedisce che i batteri eventualmente presenti muoiano, per cui è possibile portarli in laboratorio anche il giorno dopo (segnalandolo sul tampone)..comunque meglio sarebbe fare il tampone in mattinata e portarlo subito in laboratorio

Da noi la risposta si ha 2-3 giorni dopo, a meno che non sia stata fatta una richiesta per una ricerca specifica (tipo la Chlamidia etc).
Per quanto riguarda gli antibiotici, non so niente al riguardo, sorry..
- kenya
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 353
- Iscritto il: 7 feb 2010, 21:38
Re: Tampone vaginale e rettale
alla 36 esima settimana si f ala ricerca dello streptococco che al momento del parto potrebbe infettare il bambino ecco perchè in travaglio somministrano antibiotici. nel frattempo aspetto la risposta magari fortuna vuole che non ho lo streptococco e ho risolto i lmio problema
. grazie lo stesso

Nakupenda
Simone, cuore di mamma e papà, nato il 18.04.11 alle 9.51, 3630 gr, 52 cm
Simone, cuore di mamma e papà, nato il 18.04.11 alle 9.51, 3630 gr, 52 cm
- kenya
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 353
- Iscritto il: 7 feb 2010, 21:38
Re: Tampone vaginale e rettale
e come si voleva dimostrare sono positiva allo streptococco! che bolas! oggi provo a contattare la ginecologa e le chiedo se c'è una soluzione alternativa alla flebo di antibiotico durante il travaglio
Nakupenda
Simone, cuore di mamma e papà, nato il 18.04.11 alle 9.51, 3630 gr, 52 cm
Simone, cuore di mamma e papà, nato il 18.04.11 alle 9.51, 3630 gr, 52 cm
- kenya
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 353
- Iscritto il: 7 feb 2010, 21:38
Re: Tampone vaginale e rettale
la ginecologa mi ha detto che non farò la terapia antibiotica, anche perchè in teoria tra gli antibiotici che potrei prendere non ci sono quelli utili, e che alla nascita faranno gli esami al bambino ed eventualmente cureranno lui con l'antibiotico. anche se non è detto che debba per forza essere infettato. non è esattamente consolante ma è sempre meglio di niente...augurandomi ovviamente che non si becchi niente la mia creatura appena esce dal pancione

Nakupenda
Simone, cuore di mamma e papà, nato il 18.04.11 alle 9.51, 3630 gr, 52 cm
Simone, cuore di mamma e papà, nato il 18.04.11 alle 9.51, 3630 gr, 52 cm
- lenticchia08
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 443
- Iscritto il: 23 lug 2007, 12:51
Re: Tampone vaginale e rettale
Ciao, io ero positiva alla prima gravidanza allo streptococco beta emolitico di gruppo B... Mi ricordo però che, appena fatto il tampone (tampone solo vaginale) ed ottenuti i risultati ho fatto una cura antibiotica per via orale...
Ricordo anche però che al momento del parto ho fatto comunque delle iniezioni di antibiotico (intramuscolo) prima perchè avevo rotto il sacco amniotico e poi dopo il cesareo come profilassi, non per lo streptococco la cui cura fatta in precedenza era stata efficace.
In bocca al lupo e tanti auguri!!!!

Ricordo anche però che al momento del parto ho fatto comunque delle iniezioni di antibiotico (intramuscolo) prima perchè avevo rotto il sacco amniotico e poi dopo il cesareo come profilassi, non per lo streptococco la cui cura fatta in precedenza era stata efficace.
In bocca al lupo e tanti auguri!!!!


I miei capolavori: 03/03/08 Lenticchia - 20/05/11 Cecetto
Ci sono due modi di vivere la tua vita. Una e' pensare che niente e' un miracolo. L'altra e' pensare che ogni cosa e' un miracolo A.E.
Ci sono due modi di vivere la tua vita. Una e' pensare che niente e' un miracolo. L'altra e' pensare che ogni cosa e' un miracolo A.E.
- kenya
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 353
- Iscritto il: 7 feb 2010, 21:38
Re: Tampone vaginale e rettale
le ho chiesto esplicitamente per la terapia per bocca, ma evidentemente gli unici 4 antibiotici che posso prendere, di cui "sperimentato" è solo uno, non sono egficaci conytro lo streptococco. per sicurezza, sempre e solo terapia per bocca, dovrei fare la copertura con antistaminico e cortisone, che probabilmente non è la cosa ideale. sono certa di non essere la prima donna allergica, ma ripeto, preferisco che il mio nanetto non si becchi niente!
Nakupenda
Simone, cuore di mamma e papà, nato il 18.04.11 alle 9.51, 3630 gr, 52 cm
Simone, cuore di mamma e papà, nato il 18.04.11 alle 9.51, 3630 gr, 52 cm