GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
Svilupparsi ad 8 anni?!?!?
- Pipa
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 12255
- Iscritto il: 12 feb 2009, 9:28
Re: Svilupparsi ad 8 anni?!?!?
babu71, come ti avevo risposto mia figlia ha cominciato da tempo con lo sviluppo del seno.Attualmente è alla fase 2, ovvero seno appena pronunciato e primi segni di peluria sul pube ma il pediatra all'ultima visita di due mesetti fa ha detto che siamo ancora lontani (secondo lui passerà ancora almeno 1 anno/1 anno e mezzo.
Facci sapere!
Facci sapere!
Cammineremo insieme per strade diverse...
I sogni, se ci credi, non sono che realtà in anticipo
I sogni, se ci credi, non sono che realtà in anticipo
- babu71
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 26430
- Iscritto il: 16 feb 2006, 14:33
Re: Svilupparsi ad 8 anni?!?!?
Pipa, credo anch'io non sia una cosa immediata
e mi ricordo di tua figlia
appena mi dicono qualcosa vi faccio sapere 



♪♫ Barbara ♪♫ (10/05/71) mamma di :
♀ Ilaria (24/07/02) ♂ Alessandro(11/07/06) ♂ Edoardo (13/10/08)
♀ Ilaria (24/07/02) ♂ Alessandro(11/07/06) ♂ Edoardo (13/10/08)
- Caropi
- New~GolGirl®
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 23 ago 2007, 16:31
Re: Svilupparsi ad 8 anni?!?!?
Ciao Babu, ho letto il tuo post, sono una nuova utente, mamma di una bimba con lo stesso problema della tua e.. pediatra..!
La comparsa dei primi caratteri sessuali secondari, cioè ingrossamento del seno, peluria pubica ma anche sudorazione acre è considerata normale nelle bimbe dai 9 anni in su, di solito l'inizio precede di circa 2 anni l'arrivo del ciclo (ma è molto individuale). E' invece considerata patologica sotto i 7 anni e va quindi trattata. Tra e 7 ed i 9 anni, come nel caso di tua figlia, va valutata, ma non è detto che necessiti di terapia (la terapia sarebbe una terapia ormonale "bloccante" costituita da un'iniezione ogni 28 giorni).
La valutazione va fatta inanzitutto con una visita che stabilisca se effettivamente ci sono i segni dell'avvio puberale con: misura accurata di altezza e velocità di crescita; poi molto importante è la lastra della mano, da cui si ricava l'età scheletrica; inoltre possono essere fatti vari dosaggi ormonali ed ecografia pelvica, per vedere utero e ovaie; tutte queste cose di solito le fa l'endocrinologo.
Se da queste analisi si deduce che effettivamente lo sviluppo è partito, che sta progredendo rapidamente, che l'età scheletrica è molto avanzata e che quindi c'è il rischio che la statura finale rimanga un pò troppo bassa, allora si può fare questa terapia; altrimenti si tiene sotto osservazione, facendo controlli periodici.
Nel caso di mia figlia la sudorazione acre è cominciata a 7 anni, ma è rimasta isolata; ad 8 anni e 3-4 mesi è venuto fuori il "bottone mammario", cioè il primo ingrossamento del seno; a quel punto ho fatto le analisi: lastra un pò "avanti", ma non troppo (di circa 1 anno); esami in ordine; ecografia normale. La statura di mia figlia era 135.
Abbiamo optato per l'osservazione: adesso è alta circa 140, ha quasi 9 anni, non sono comparsi altri segni...., non so nemmeno se le farò fare altri controlli, vediamo come va!
Comunque stai tranquilla, nelle femmine queste pubertà anticipate non sono quasi mai sintomo di cose preoccupanti (anche se è bene fare tutti gli accertamenti per stare tranquilli..)! Ed è anche vero che stanno aumentando..non si sa perchè, c'è chi dice lo stile di vita, chè chi dice che è colpa di quello che mangiamo..
Ciao
C.
La comparsa dei primi caratteri sessuali secondari, cioè ingrossamento del seno, peluria pubica ma anche sudorazione acre è considerata normale nelle bimbe dai 9 anni in su, di solito l'inizio precede di circa 2 anni l'arrivo del ciclo (ma è molto individuale). E' invece considerata patologica sotto i 7 anni e va quindi trattata. Tra e 7 ed i 9 anni, come nel caso di tua figlia, va valutata, ma non è detto che necessiti di terapia (la terapia sarebbe una terapia ormonale "bloccante" costituita da un'iniezione ogni 28 giorni).
La valutazione va fatta inanzitutto con una visita che stabilisca se effettivamente ci sono i segni dell'avvio puberale con: misura accurata di altezza e velocità di crescita; poi molto importante è la lastra della mano, da cui si ricava l'età scheletrica; inoltre possono essere fatti vari dosaggi ormonali ed ecografia pelvica, per vedere utero e ovaie; tutte queste cose di solito le fa l'endocrinologo.
Se da queste analisi si deduce che effettivamente lo sviluppo è partito, che sta progredendo rapidamente, che l'età scheletrica è molto avanzata e che quindi c'è il rischio che la statura finale rimanga un pò troppo bassa, allora si può fare questa terapia; altrimenti si tiene sotto osservazione, facendo controlli periodici.
Nel caso di mia figlia la sudorazione acre è cominciata a 7 anni, ma è rimasta isolata; ad 8 anni e 3-4 mesi è venuto fuori il "bottone mammario", cioè il primo ingrossamento del seno; a quel punto ho fatto le analisi: lastra un pò "avanti", ma non troppo (di circa 1 anno); esami in ordine; ecografia normale. La statura di mia figlia era 135.
Abbiamo optato per l'osservazione: adesso è alta circa 140, ha quasi 9 anni, non sono comparsi altri segni...., non so nemmeno se le farò fare altri controlli, vediamo come va!
Comunque stai tranquilla, nelle femmine queste pubertà anticipate non sono quasi mai sintomo di cose preoccupanti (anche se è bene fare tutti gli accertamenti per stare tranquilli..)! Ed è anche vero che stanno aumentando..non si sa perchè, c'è chi dice lo stile di vita, chè chi dice che è colpa di quello che mangiamo..

Ciao
C.
- babu71
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 26430
- Iscritto il: 16 feb 2006, 14:33
Re: Svilupparsi ad 8 anni?!?!?
Caropi, grazie mille, mi hai dato delle informazioni utilissime
mia figlia farà 9 anni a fine luglio, ma già adesso è alta 1,50
la terrò monitorata ed oggi chiederò alla pediatra se non sia meglio fare una visita endocrinologa 

mia figlia farà 9 anni a fine luglio, ma già adesso è alta 1,50


♪♫ Barbara ♪♫ (10/05/71) mamma di :
♀ Ilaria (24/07/02) ♂ Alessandro(11/07/06) ♂ Edoardo (13/10/08)
♀ Ilaria (24/07/02) ♂ Alessandro(11/07/06) ♂ Edoardo (13/10/08)
-
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 8255
- Iscritto il: 20 mag 2005, 8:19
Re: Svilupparsi ad 8 anni?!?!?
Volevo portarti la mia esperienza personale: poco dopo i 9 anni io ho iniziato ad avere la peluria sul pube, ma poi il menarca è arrivato verso i 12 anni, questo per dirti che non è tutto così imminente.
- syriailaria
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1574
- Iscritto il: 20 mag 2005, 15:00
Re: Svilupparsi ad 8 anni?!?!?
la mia syria che ha 5 anni e già da qualche anno che ha un sudore acre. io l'ho portata dalla pediatra perchè appunto non mi sembrava normale una sudorazione così forte, lei me l'ha visitata e mi ha detto che altri campanellini di allarme non li ha e che lei ha le ghiandole della sudorazione forti, è una sua caratteristica (fortunatamente non ha null'altro che possa far pensare che si stia sviluppando). Io uso il deodorante per lei, ho trovato quello della dermogella che non contiene alcool, ma non lo uso tutti i giorni perchè il problema non si presenta sempre
silvia+syria e ilaria (17/10/05)+..........


- babu71
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 26430
- Iscritto il: 16 feb 2006, 14:33
Re: Svilupparsi ad 8 anni?!?!?
ieri sono andata dalla pediatra
mi ha detto che sono una rompiballe
abbiamo un rapporto molto amichevole
ha detto che è vero che iniziano a formarsi le ghiandole, ma l'età c'è e quindi non mi devo preoccupare.
mi ha detto però di controllare se ha sudorazione cattiva o se cresce qualche peletto, in quel caso si faranno degli esami precisi.
ha aggiunto che è stufa di pubertà precoce, dice che gliene stanno capitando un sacco di casi, Caropi, proprio come hai detto tu.
chissà perchè
tempo fa avevo letto che era colpa della carne omogenizzata
grazie a tutte

mi ha detto che sono una rompiballe


ha detto che è vero che iniziano a formarsi le ghiandole, ma l'età c'è e quindi non mi devo preoccupare.
mi ha detto però di controllare se ha sudorazione cattiva o se cresce qualche peletto, in quel caso si faranno degli esami precisi.
ha aggiunto che è stufa di pubertà precoce, dice che gliene stanno capitando un sacco di casi, Caropi, proprio come hai detto tu.
chissà perchè


grazie a tutte

♪♫ Barbara ♪♫ (10/05/71) mamma di :
♀ Ilaria (24/07/02) ♂ Alessandro(11/07/06) ♂ Edoardo (13/10/08)
♀ Ilaria (24/07/02) ♂ Alessandro(11/07/06) ♂ Edoardo (13/10/08)
-
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 8255
- Iscritto il: 20 mag 2005, 8:19
Re: Svilupparsi ad 8 anni?!?!?
No babu71, non è colpa della carne omogeneizzata in particolare, ma dell'abuso di carne bombardata di estrogeni per far crescere gli animali più velocemente.
- maskat
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 13176
- Iscritto il: 18 ago 2005, 8:51
Re: Svilupparsi ad 8 anni?!?!?
Degli omogenizzati lo avevo letto anch'io.
Anni fa c'è stato un boom a Torino di svuluppo precoce di bimbe di 9 anni e avevano attribuito la colpa proprio agli omogenizzati
Anni fa c'è stato un boom a Torino di svuluppo precoce di bimbe di 9 anni e avevano attribuito la colpa proprio agli omogenizzati

Katia, Alessia nata il 2 Ottobre 2003 alle 13.13 e Jacopo nato il 10 Settembre 2007 alle 13.10
- babu71
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 26430
- Iscritto il: 16 feb 2006, 14:33
Re: Svilupparsi ad 8 anni?!?!?
kla, senza dubbio è più logico quello che dici tu 

♪♫ Barbara ♪♫ (10/05/71) mamma di :
♀ Ilaria (24/07/02) ♂ Alessandro(11/07/06) ♂ Edoardo (13/10/08)
♀ Ilaria (24/07/02) ♂ Alessandro(11/07/06) ♂ Edoardo (13/10/08)
- maskat
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 13176
- Iscritto il: 18 ago 2005, 8:51
Re: Svilupparsi ad 8 anni?!?!?
E saranno le stesse carni usate per gli omogenizzatikla ha scritto:No babu71, non è colpa della carne omogeneizzata in particolare, ma dell'abuso di carne bombardata di estrogeni per far crescere gli animali più velocemente.

Katia, Alessia nata il 2 Ottobre 2003 alle 13.13 e Jacopo nato il 10 Settembre 2007 alle 13.10
-
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 8255
- Iscritto il: 20 mag 2005, 8:19
Re: Svilupparsi ad 8 anni?!?!?
sì, sì, volevo precisare che però la colpa non è solo degli omogeneizzati ma dell'abuso di carne in generale (in particolare di vitello in quanto è il più "bombardato" e non ha tempo di smaltire con la crescita)!maskat ha scritto:E saranno le stesse carni usate per gli omogenizzatikla ha scritto:No babu71, non è colpa della carne omogeneizzata in particolare, ma dell'abuso di carne bombardata di estrogeni per far crescere gli animali più velocemente.
- maskat
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 13176
- Iscritto il: 18 ago 2005, 8:51
Re: Svilupparsi ad 8 anni?!?!?
Dove andrenmo a finire 

Katia, Alessia nata il 2 Ottobre 2003 alle 13.13 e Jacopo nato il 10 Settembre 2007 alle 13.10
- Caropi
- New~GolGirl®
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 23 ago 2007, 16:31
Re: Svilupparsi ad 8 anni?!?!?
Hai visto Babu, stai tranquilla!!
Poi se tua figlia è già alta 1,50 non corre il rischio di rimanere piccola: dall'avvio dello sviluppo in genere le bimbe crescono in media sui 15-20 cm, quindi mal che vada rimarrà 1,70, che non è poi cosi male..
Per la carne..chissà, è vero che ormai le mucche sono bombardate di ormoni anche se dicono che il rapporto causa-effetto con questo genere di patologie non è mai stato dimostrato..anni fa lo si diceva del pollo..comunque credo che grossi rischi non ce ne siano, basta non abusarne (la carne bastrerebbe mangiarla 1, max 2 volte alla settimana)!
Gli omogeneizzati per bambini invece dovrebbero venire da allevamenti di agricoltura biologica, quindi da animali allevati senza questo tipo di mangimi, in modo naturale (alcuni colleghi che sono andati a vedere dove li producono mi hanno detto che è vero), però anche lì..chissa
.
Ciao a tutte
C.
Poi se tua figlia è già alta 1,50 non corre il rischio di rimanere piccola: dall'avvio dello sviluppo in genere le bimbe crescono in media sui 15-20 cm, quindi mal che vada rimarrà 1,70, che non è poi cosi male..
Per la carne..chissà, è vero che ormai le mucche sono bombardate di ormoni anche se dicono che il rapporto causa-effetto con questo genere di patologie non è mai stato dimostrato..anni fa lo si diceva del pollo..comunque credo che grossi rischi non ce ne siano, basta non abusarne (la carne bastrerebbe mangiarla 1, max 2 volte alla settimana)!
Gli omogeneizzati per bambini invece dovrebbero venire da allevamenti di agricoltura biologica, quindi da animali allevati senza questo tipo di mangimi, in modo naturale (alcuni colleghi che sono andati a vedere dove li producono mi hanno detto che è vero), però anche lì..chissa

.
Ciao a tutte
C.