Diciamo che mio marito ha sempre avuto una visione di Davide un pochino diversa dalla realtà. Se gli si chiedeva se Davide giocasse con gli altri bambini rispondeva di si perché era molto socievole. In parte è vero che Davide è socievole ... ma lo è in modo eccessivo e quando si approccia agli altri lo fa in maniera maldestra. Ieri ha sentito uscire dalla bocca di Davide come si sente Davide.robby ha scritto:lalat, perlomeno sembra una dottoressa che sa il fatto suo. certo, soprattutto per tuo marito deve essere stato un bello choc
Il motivo per cui eravamo restii ad andare al Gaslini era il fatto che l'equipe di neuropsichiatria ci avevano detto essere un po' cruda e spietata ... e a dirmelo fu la stessa logopedista del Gaslini e più di una mamma che portato il proprio figlio per una o più valutazioni. C'è una mamma in particolare, che ha la bimba con un ritardo psicomotorio ,che ha sentenziato "io al Gaslini non ci vado più" e infatti si fa dei km per mandare allo Stella Maris di Pisa. Io studiando su internet cozzavo sempre, sia per quanto riguardava l'ADHD, sia per l'autismo ad alto funzionamento, nel Gaslini, come luogo di riferimento per la Liguria.
Diciamo che ho superato al fase di apprensione, so meglio dei medici a momenti, quali sono le problematiche di mio figlio, non ci rimango male se mi dicono cosa non è in grado di fare e in cosa è diverso diverso dagli altri. Vedo le cose come una mamma che vuole capire e un approccio il più scientifico possibile ora, mi sembra la cosa migliore. Il Gaslini ha un approccio scientifico e forse, e non solo questo reparto, non tiene conto degli stati emozionali dei genitori ...