Ricky con la ripresa della scuola a settembre era andato più indietro che mai, mentre d'estate quanto meno la cacca la faceva nel gabinetto, poi neanche più quella. Ho abbandonato lo spannolinamento, ed ogni tanto continuavo a sederlo sul wc.
a scuola niente collaborazione, mi dicevano che non si voleva sedere e finiva lì.
verso febbraio, finalmente al nido ci iniziano a provare, e subito a casa lui chiede il bagno, ma poi, siccome le maestre si dividono i bambini, e lui era nel gruppo dei piccoli, non hanno insistito più, ed anche questa volta si è arenata.
a Pasqua ci riprovo, se lo porto io rimaniamo asciutti, al pome dorme senza pannolo ed è asciutto, ma di dirlo neanche l'ombra, nè cakka nè pipì.
a giugno, decido che a casa niente pannolo e così si va avanti con numerosi incidenti di percorso, fino a quando, 15 gg fa, durante una giornata di febbre, incomincia a dirlo, e da allora solo 1 incidente al giorno, non sempre, e generalmente la sera (magari è stanco). Anche questa volta a scuola niente, continua a bagnare il pannolo di pipì ed il resto.
Ora siamo a casa e già da 3 gg niente più incidenti.
Lo so vi sarò sembrata testarda, ma mi disperavo perchè vedevo che riusciva a gestire bene i bisogni, tant'è che a volte giocava sul vasino, faceva pipì, si alzava, si risedeva, ne faceva un altro po', si rialzava e così anche per 4 volte

Poi lui per carattere è un copione, qualsiasi cosa è un "pure io, pure io!!!" e nn mi spiegavo perchè questo no!
cmq alla fine sembra che ce l'abbiamo fatta.
Mi rimane Giorgia col il pannolo della notte, ma lì è un altro discorso!