GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

scuola internazionale? pro e contro

Piccoli e grandi problemi dei bambini dopo l'infanzia, vicissitudini e episodi buffi dei bambini fuori e dentro la scuola dell'obbligo.
Rispondi
Avatar utente
alessandra72
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8596
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:47

Re: scuola internazionale? pro e contro

Messaggio da alessandra72 » 12 ott 2010, 15:39

demi ha scritto:Ah , costa , con mense e pulmino, sui 4000 l'anno.
A Genova c'è anche l'internazionale , ex americana , ma ne parlano tutti malissimo.
E le cifre sono esorbitanti...altro che tedesca!

SOLO 4.000€ L'ANNO???
MARO' TI MANDO ANCHE MIA FIGLIA...

QUI IO PAGO PER MATERNA PRIVATA, BUONA PER CARITA' CON TANTI SERVIZI, 4.290€ PER 11 MESI... :x:
_______________
Dopo 2 aborti + 1 geu(monotuba) è arrivata
"ARIANNA 01\12\07"
- 5 IUI 2011 KO + 1 icsi febb. 2012 KO - fine per noi della pma

Avatar utente
alessandra72
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8596
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:47

Re: scuola internazionale? pro e contro

Messaggio da alessandra72 » 12 ott 2010, 15:40

SENZA BUS OVVIAMENTE... :che_dici
_______________
Dopo 2 aborti + 1 geu(monotuba) è arrivata
"ARIANNA 01\12\07"
- 5 IUI 2011 KO + 1 icsi febb. 2012 KO - fine per noi della pma

Avatar utente
demi
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3075
Iscritto il: 20 mag 2005, 11:25

Re: scuola internazionale? pro e contro

Messaggio da demi » 12 ott 2010, 18:38

no spe, il pulmino a parte!
Samuele, nato il 30/03/2006

Avatar utente
demi
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3075
Iscritto il: 20 mag 2005, 11:25

Re: scuola internazionale? pro e contro

Messaggio da demi » 12 ott 2010, 18:41

http://www.dsgenua.de" onclick="window.open(this.href);return false;
guarda i contributi
Samuele, nato il 30/03/2006

Avatar utente
demi
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3075
Iscritto il: 20 mag 2005, 11:25

Re: scuola internazionale? pro e contro

Messaggio da demi » 12 ott 2010, 18:42

devi andare su info e poi contributi
Samuele, nato il 30/03/2006

Avatar utente
sbu
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12740
Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20

Re: scuola internazionale? pro e contro

Messaggio da sbu » 13 ott 2010, 0:02

Alessandra per curiosità ho guardato la scuola tedesca a roma, questi sono i prezzi
http://www.ds-rom.de/de/rundbrief/Contr ... 0-2011.pdf" onclick="window.open(this.href);return false;

quella di milano costa 5100 euro l'anno, a cui si sotraggono i 1050 euro che la regione lombardia rimborsa a chi frequenta le scuole private
´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009

Avatar utente
alessandra72
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8596
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:47

Re: scuola internazionale? pro e contro

Messaggio da alessandra72 » 13 ott 2010, 10:59

sbu ha scritto:Alessandra per curiosità ho guardato la scuola tedesca a roma, questi sono i prezzi
http://www.ds-rom.de/de/rundbrief/Contr" onclick="window.open(this.href);return false; ... 0-2011.pdf

quella di milano costa 5100 euro l'anno, a cui si sotraggono i 1050 euro che la regione lombardia rimborsa a chi frequenta le scuole private
DEVO DIRE IL PREZZO è VERAMENTE BUONO!!!! :-D

PECCATO CHE LA SEDE SIA DALL'ALTRA PARTE DI ROMA, RISPETTO A DOVE ABITO IO.... E POI PER GLI SPOSTAMENTI DI LAVORO PER NOI SAREBBE IMPOSSIBILE...

PECCATO... :che_dici
_______________
Dopo 2 aborti + 1 geu(monotuba) è arrivata
"ARIANNA 01\12\07"
- 5 IUI 2011 KO + 1 icsi febb. 2012 KO - fine per noi della pma

Avatar utente
kate74
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 313
Iscritto il: 14 apr 2006, 11:48

Re: scuola internazionale? pro e contro

Messaggio da kate74 » 3 gen 2011, 21:34

Venezia in linea, signore! Giusto in questi giorni con mio marito si rifletteva sullo stato del nostro paese (le - ormai per noi - "classiche" riflessioni di fine anno, considerazioni lamentose di due vecchi bacucchi) e dell'opportunità di offrire ai nostri figli gli strumenti giusti per affrontare il mondo. Ci siamo trovati concordi sullo strumento linguistico, che nelle nostre scuole è sottovalutato. Tra 2 anni dovremo pensare all'iscrizione alla prima elementare e riteniamo impensabile somministrare al nostro omino anche un corso di inglese oltre alla scuola "normale". Così, ci siamo detti: "perché non pensare alla scuola inglese?". Negli immediati dintorni abbiamo due scuole, una internazionale che segue il programma scolastico britannico con lezioni in inglese e una bilingue. Li abbiamo contattati e presto andremo a parlare direttamente con i responsabili. Nel frattempo, qualcuna di voi le conosce e sa darci un'opinione/indicazione? Grazie!

Avatar utente
Lunette
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5202
Iscritto il: 27 mag 2005, 8:47

Re: scuola internazionale? pro e contro

Messaggio da Lunette » 1 feb 2011, 13:22

demi ha scritto:Io Sam l'ho iscritto alla scuola germanica.
Purtroppo non so ancora se sarà ammesso, ci sono 43 posti e lui è già 90mo.
E' obbligatoria la frequenza dell'ultimo anno di materna , dove imparano il tedesco "giocando, cantando filastrocche ecc...".
Non è indispensabile che un genitore sappia la lingua , anzi, li partono dal presupposto che il 90% deglistudenti proviene da famiglie italiane che non conoscono il tedesco.
Le materie vengone fatte in tedesco, ad eccezione dell'italiano (stesso numero di ore di iotaliano che si fanno nella pubblica italiana) e dell'inglese , che viene insegnato da un insegnante madrelingua inglese, col doppio delle ore rispetto alla scuola pubblica.
Alla fine del corso di studi, sanno parlare il tedesco come l'italiano, e l'inglese a livelli molto alti.
E' una scuola severa.
Tutti quelli che conosco che l'hanno frequentata, o hanno figli che la frequentano, sono entusiasti.

Ciao Demi,

rispolvero questo post perché sono curiosa.. Mi sono baloccata di mandare mia figlia lì visto che suo padre è austriaco, ma alla fine lui stesso dopo averla vista mi ha detto Neeeeeeein!!! Insomma, ci ha fatto impressione tanto era stile collegio svizzero.. Poi le materie extra come violino, giapponese, teatro classico e settimane bianche a St. Moritz ci hanno dato il colpo di grazia.. Mi ha dato l'idea di una scuola non adatta a noi.. Mi rendo conto che è un concetto classista, ma se ai 4000 euro ci aggiungi tutti i soldi che devo spendere per farla sentire parte del gruppo, alla fine posso fare un altro mutuo. E quindi l'ho iscritta alla statale qui davanti a casa. Avrò fatto bene? Bho, alcuni mi dicono che ho fatto male precludendo a mia figlia la possibilità di inserirsi in un ambiente socialmente elevato, ma sinceramente l'idea di lasciare mia figlia sotto le grinfie della Rottermeier.. Però sono curiosa di come la vivi tu.. Magari mi sono fatta inutilmente tutti sti pensieri.
"Marta, Marta, tu t’inquieti e ti affanni per molte cose; una sola è necessaria: Maria invece ha scelto la parte migliore, che non le sarà tolta“.

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19764
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: scuola internazionale? pro e contro

Messaggio da clizia » 2 feb 2011, 0:32

Lunette ha scritto:Bho, alcuni mi dicono che ho fatto male precludendo a mia figlia la possibilità di inserirsi in un ambiente socialmente elevato, ma sinceramente l'idea di lasciare mia figlia sotto le grinfie della Rottermeier..
Secondo me hai fatto non bene ma strabene. Inserirsi in un ambiente elevato? ma roba da matti, come se poi bastasse la scuola, come se poi nno vi fossero genitori con la puzza sottoil naso che valutano i ninnoli di casa tua trovandoli poco adeguati ai loro standard. ma secondo me hai fatto un favore a tua figlia per non dover lottare e sentirsi adeguata a stili proprio diversi.
sai quanti genitori sento comunque tagliati fuori e pesci fuor d'acqua perchè comunque non verranno mai invitati alle feste della figliolina del notaio xy pur frequentando la stessa scuola esclusiva? :vomitino

Streghettasaetta

Avatar utente
Lunette
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5202
Iscritto il: 27 mag 2005, 8:47

Re: scuola internazionale? pro e contro

Messaggio da Lunette » 2 feb 2011, 8:35

Infatti Clizia.. La scuola più che privata è di elite, almeno quella è la mia impressione. E oltretutto si trova anche distantissima da casa mia, che significava 1 ora di viaggio.. Non esiste.
L'unico vantaggio è che lì insegnano il tedesco scritto e letto veramente bene, ma dico amen, vorrà dire che quando sarà più grande passerà le vacanze con i nonni in Austria e si perfezionerà lì.
"Marta, Marta, tu t’inquieti e ti affanni per molte cose; una sola è necessaria: Maria invece ha scelto la parte migliore, che non le sarà tolta“.

Avatar utente
boxerina
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:27

Re: scuola internazionale? pro e contro

Messaggio da boxerina » 2 feb 2011, 9:52

Lunette, se sentissi i commenti di amici di famiglia col figlio che frequenta le elementari lì, saresti felicissima della tua scelta.
La maestra a quanto pare è un'incompetente, ma è la moglie del direttore. :fischia
boxi, Federico-15.2.2005 & Erik-23.3.2009

Avatar utente
Lunette
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5202
Iscritto il: 27 mag 2005, 8:47

Re: scuola internazionale? pro e contro

Messaggio da Lunette » 3 feb 2011, 9:53

Davvero? Allora guarda, tanto meglio.. ma cmq non è l'unico, avevo sentito di gente che si era trovata male,.. a maggior ragione quindi!
"Marta, Marta, tu t’inquieti e ti affanni per molte cose; una sola è necessaria: Maria invece ha scelto la parte migliore, che non le sarà tolta“.

kiko71
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 1
Iscritto il: 12 feb 2011, 13:57

Re: scuola internazionale? pro e contro

Messaggio da kiko71 » 12 feb 2011, 14:01

Ragazze aiutatemi: ho due figli e vorrei iscriverli alla scuola internazionale di milano. Il piccolo ha 5 anni e mezzo. Qualcuna di voi conosce questa scuola? vi siete trovati bene? cerco notizie a parte per il costo (siamo sui 18000 cada figlio ad anno) ma soprattutto perchè mi pare che una volta iniziato il percorso internazionale sia difficile cambiare strada....

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19764
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: scuola internazionale? pro e contro

Messaggio da clizia » 12 feb 2011, 18:51

1° messaggio?
:hi hi hi hi :fischia :perplesso
l'altro figlio quanti anni ha?
Quale scuola? no sai c'è pure la scuola internazionale di cucina o di shiatsu, oltre quelle classiche.
Penso che tu abbia la possibilità di informarti al meglio di persona. Io ne sento dire un gran bene, però per la merendina in più dovrai arrivare a 19000 euro, non 18. :sorrisoo

Streghettasaetta

Avatar utente
Bricla
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4867
Iscritto il: 7 lug 2006, 11:24

Re: scuola internazionale? pro e contro

Messaggio da Bricla » 13 feb 2011, 0:27

kiko71 ha scritto:Ragazze aiutatemi: ho due figli e vorrei iscriverli alla scuola internazionale di milano. Il piccolo ha 5 anni e mezzo. Qualcuna di voi conosce questa scuola? vi siete trovati bene? cerco notizie a parte per il costo (siamo sui 18000 cada figlio ad anno) ma soprattutto perchè mi pare che una volta iniziato il percorso internazionale sia difficile cambiare strada....
mi sa che è vero mi ero informata anche io ma per me è proibitivo, ho due figli e non guadagno una barca di soldi senza considerare (ma io l'ho considerato) che sarebbe circondata da compagni fighetti figli di star ect etc e non sarebbe facile fare capire ai miei figli le differenze di cui si parlava sopra... non so ci penserò più avanti, per ora si parla inglese in casa (padre madrelingua) e cartoni in inglese libri etc...
Juliana G. Genn07 William R. Dic08 voi siete gli archi da cui i figli, come frecce vive, sono scoccate in avanti Gibran

Avatar utente
Friky75
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6193
Iscritto il: 24 lug 2008, 14:10

Re: scuola internazionale? pro e contro

Messaggio da Friky75 » 13 feb 2011, 8:31

Non ho letto gli interventi prima ma solo il post iniziale.
Non ho esperienza diretta ma ho tre amiche (ora adulte) che hanno frequentato la scuola tedesca dalla materna al liceo compreso. Parlano perfettamente il tedesco, ovviamente, e l'italiano. Non le ho mai sentite parlare male la loro lingua madre, nonostante la loro scuola fosse totalmente improntata sull'insegnamento del tedesco, comprese materie come la matematica o la fisica.
Se dalle mie parti esistessero non esiterei a mandare tutti i miei figli (anche se immagino che dovrei costituire un mutuo "solo" per l'istruzione ma penso che sia un investimento per il futuro assolutamente da valutare). :ok
F.,mamma di G.(11/08/2004),V.(20/06/2006), T.(21/03/09),E.(24/03/11), Mar09,Mamma XXL, OTtista, Pitbull ink@zzato, Apr11

Avatar utente
Zù71
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3613
Iscritto il: 20 mag 2005, 11:23

Re: scuola internazionale? pro e contro

Messaggio da Zù71 » 16 feb 2011, 20:43

i figli che mio padre ha avuto dalla dua seconda moglie (che hanno 30 anni meno di me) hanno fatto questa scuola fin dal nido. inutile dire che sono madrelingua inglese, ma tolto questo a me non pare che, per esempio, mio fratello abbia qualcosa in più rispetto a qualsiasi ragazzino bravino che ho io in terza media...anzi :fischia
molte cose della cultura italiana le ignora e metodologicamente hanno una impostazione diversissima. l'anno prossimo che aNDRà AL liceo pubblico potrò dirti come è andata
Arianna, 13-03-05 Giordana, 26-04-09

Avatar utente
azzurrointenso
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2424
Iscritto il: 20 ott 2005, 15:43

Re: scuola internazionale? pro e contro

Messaggio da azzurrointenso » 1 mar 2011, 22:49

kiko71 ha scritto:Ragazze aiutatemi: ho due figli e vorrei iscriverli alla scuola internazionale di milano. Il piccolo ha 5 anni e mezzo. Qualcuna di voi conosce questa scuola? vi siete trovati bene? cerco notizie a parte per il costo (siamo sui 18000 cada figlio ad anno) ma soprattutto perchè mi pare che una volta iniziato il percorso internazionale sia difficile cambiare strada....
Ciao, mia figlia frequenta una scuola internazionale a Milano, ma non la scuola internazionale (quella di zona San Siro per intenderci)...non ne parlano molto bene per la verità e nella scuola di Neva ci sono tantissimi che dopo i primi anni si spostano proprio dall'International...
"è nata Neva. piccola stellina nell'immenso firmamento. è nata una super...Neva!"(papà)
NEVA, 9/6/2006, 47 cm 2820 gr
momsontherun.it

Avatar utente
mafalda2005
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4704
Iscritto il: 29 set 2005, 14:12

Re: scuola internazionale? pro e contro

Messaggio da mafalda2005 » 1 mar 2011, 22:52

azzurrointenso ha scritto:
kiko71 ha scritto:Ragazze aiutatemi: ho due figli e vorrei iscriverli alla scuola internazionale di milano. Il piccolo ha 5 anni e mezzo. Qualcuna di voi conosce questa scuola? vi siete trovati bene? cerco notizie a parte per il costo (siamo sui 18000 cada figlio ad anno) ma soprattutto perchè mi pare che una volta iniziato il percorso internazionale sia difficile cambiare strada....
Ciao, mia figlia frequenta una scuola internazionale a Milano, ma non la scuola internazionale (quella di zona San Siro per intenderci)...non ne parlano molto bene per la verità e nella scuola di Neva ci sono tantissimi che dopo i primi anni si spostano proprio dall'International...
Immagino che sia dall'altra parte di Milano, vero?
And I think to myself... what a wonderful world
la tartaruga lenta com'è afferra al volo la fortuna quando c'è. 2006 2008

Rispondi

Torna a “ELEMENTARE MAMMA, E' LA SCUOLA”