E' stanca!
Il suo orario scolastico va dalle 8:30 del mattino alle 16:00!
Possibile che a casa si ritrovi a dover leggere 2 pagine dai "Canguri blu , compilare la scheda, sottolineare non so quante parole con la " CU, QU CQU" e scrivere un pensierino con ogni santissima parola trovata?
...In più una quindicina di sottrazioni!
Abbiamo finito adesso... perché oggi è giorno di danza... alla quale non rinuncerebbe mai ! (a giusta ragione dico io... in fondo quello è il suo svago).
Anche la maggior parte degli adulti lavora solo per 8 ore... tengono conto che ha solo 6 anni?
Non avrei nulla in contrario se si trattasse "solo" di una semplice lettura ... anche 10 volte... ma cosi' mi sembra troppo!
SBAGLIO?
Per non parlare del surplus di compiti quando la classe si comporta male!
:"mamma la maestra ci ha dato più compiti perché abbiamo chiacchierato... ci ha puniti"
:"amore, la maestra ha punito la mamma" Ho sempre pensato ,ma non detto, accompagnando il mio pensiero a qualche benedizione sincera per la maestra!


Se cosi' non fosse, cosa posso dire al "molto prossimo" colloquio genitori-insegnanti?
Ho il vago sospetto che il tutto si riduca ad una politica venale della scuola, dato che offre anche servizio di dopo-scuola!
