GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

sculacciate si o no???

Eh si iniziano i primi passi, l'esperienza dell'asilo, le prime paroline (1-3 anni)
Rispondi
Avatar utente
dodi
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3492
Iscritto il: 20 mag 2005, 12:32

Re: sculacciate si o no???

Messaggio da dodi » 23 set 2007, 13:45

GRAZIE QUESTA è UNA BELLA IDEA PROVERO'...
SEBASTIANO è nato il 04.11.2005: il mio lupotto!
GABRIELE PIETRO è nato il 24.03.2008: il mio porcellino!

Avatar utente
cristiana
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16014
Iscritto il: 26 lug 2006, 16:07

Re: sculacciate si o no???

Messaggio da cristiana » 23 set 2007, 14:31

A me qualche volta scappa una sculacciata con Cristiana, dopo l'ennesima volta che le dico che una cosa non si fa. Una pacca certo non si parla di botte, però è vero che quando lo faccio è perchè io sono nervosa e non ho più la pazienza di stare ancora a spiegare perchè non si fa...
Cristiana, 5/5/2006 Filippo, 18/2/10 Ora ci siamo tutti!
"e usa l'ironia che l'ironia ti consola"

TULIPANO
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1565
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:49

Re: sculacciate si o no???

Messaggio da TULIPANO » 24 set 2007, 10:30

Ciao cara,
l'educazione è un insieme di cose di cui noi genitori dobbiamo ssolutamente farci carico per evitare che un giorno i nostri figli siano dei selvaggi.
Non credo proprio che una pacca o una sculacciata siano sintomo di violenza sui figli, però dopo vari no credo che una sculacciata possa anche arrivare e che volere a tutti costi spiegare le motivazioni e pretendere che un bimbo di 3 anni capisca e non lo faccia più non sia così facile. Ricordiamo che i nostri figli si troveranno davanti al pericolo anche senza di noi e la pacca magari la ricordano.
Ho assistito ad una scena patetica a casa di amici dove una coppia con un bimbo di 8/9 anni dopo aver reagito con una sculacciata al suo ennesimo capriccio, si eravano inginocchiati davanti al figlio per chiedergli scusa visto che la pacca della mamma era stata un po' troppo forte e gli occhiali del bimbo erano volati a terra rompendosi. Il bambino gridava disperato e loro continuavano a scusarsi, promettendo che non l'averbbero più fatto........
Non oso immaginare questo bambino come crescerà se il suo punto di riferimento è questo!
I miei amori: Davide nato il 27/06/06 e Chiara nata il 04/04/2009

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40532
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: sculacciate si o no???

Messaggio da floddi » 24 set 2007, 10:31

TULIPANO ha scritto:Ciao cara,
l'educazione è un insieme di cose di cui noi genitori dobbiamo ssolutamente farci carico per evitare che un giorno i nostri figli siano dei selvaggi.
Non credo proprio che una pacca o una sculacciata siano sintomo di violenza sui figli, però dopo vari no credo che una sculacciata possa anche arrivare e che volere a tutti costi spiegare le motivazioni e pretendere che un bimbo di 3 anni capisca e non lo faccia più non sia così facile. Ricordiamo che i nostri figli si troveranno davanti al pericolo anche senza di noi e la pacca magari la ricordano.
Ho assistito ad una scena patetica a casa di amici dove una coppia con un bimbo di 8/9 anni dopo aver reagito con una sculacciata al suo ennesimo capriccio, si eravano inginocchiati davanti al figlio per chiedergli scusa visto che la pacca della mamma era stata un po' troppo forte e gli occhiali del bimbo erano volati a terra rompendosi. Il bambino gridava disperato e loro continuavano a scusarsi, promettendo che non l'averbbero più fatto........
Non oso immaginare questo bambino come crescerà se il suo punto di riferimento è questo!
:urka :urka :urka
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
cristiana
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16014
Iscritto il: 26 lug 2006, 16:07

Re: sculacciate si o no???

Messaggio da cristiana » 24 set 2007, 10:50

TULIPANO ha scritto:Ho assistito ad una scena patetica a casa di amici dove una coppia con un bimbo di 8/9 anni dopo aver reagito con una sculacciata al suo ennesimo capriccio,
A 8/9 anni ancora fa i capricci? Vi prego, ditemi che non è vero!!!!!!
Cristiana, 5/5/2006 Filippo, 18/2/10 Ora ci siamo tutti!
"e usa l'ironia che l'ironia ti consola"

kla
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8255
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:19

Re: sculacciate si o no???

Messaggio da kla » 24 set 2007, 10:50

TULIPANO ha scritto:Ciao cara,
l'educazione è un insieme di cose di cui noi genitori dobbiamo ssolutamente farci carico per evitare che un giorno i nostri figli siano dei selvaggi.
Non credo proprio che una pacca o una sculacciata siano sintomo di violenza sui figli, però dopo vari no credo che una sculacciata possa anche arrivare e che volere a tutti costi spiegare le motivazioni e pretendere che un bimbo di 3 anni capisca e non lo faccia più non sia così facile. Ricordiamo che i nostri figli si troveranno davanti al pericolo anche senza di noi e la pacca magari la ricordano.
Ho assistito ad una scena patetica a casa di amici dove una coppia con un bimbo di 8/9 anni dopo aver reagito con una sculacciata al suo ennesimo capriccio, si eravano inginocchiati davanti al figlio per chiedergli scusa visto che la pacca della mamma era stata un po' troppo forte e gli occhiali del bimbo erano volati a terra rompendosi. Il bambino gridava disperato e loro continuavano a scusarsi, promettendo che non l'averbbero più fatto........
Non oso immaginare questo bambino come crescerà se il suo punto di riferimento è questo!
Io però a due genitori che mollano uno schiaffo da far partire gli occhiali manderei l'assistente sociale eh!

Avatar utente
ema1
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 48494
Iscritto il: 16 apr 2005, 2:01

Re: sculacciate si o no???

Messaggio da ema1 » 24 set 2007, 11:00

kla ha scritto:
TULIPANO ha scritto:Ciao cara,
l'educazione è un insieme di cose di cui noi genitori dobbiamo ssolutamente farci carico per evitare che un giorno i nostri figli siano dei selvaggi.
Non credo proprio che una pacca o una sculacciata siano sintomo di violenza sui figli, però dopo vari no credo che una sculacciata possa anche arrivare e che volere a tutti costi spiegare le motivazioni e pretendere che un bimbo di 3 anni capisca e non lo faccia più non sia così facile. Ricordiamo che i nostri figli si troveranno davanti al pericolo anche senza di noi e la pacca magari la ricordano.
Ho assistito ad una scena patetica a casa di amici dove una coppia con un bimbo di 8/9 anni dopo aver reagito con una sculacciata al suo ennesimo capriccio, si eravano inginocchiati davanti al figlio per chiedergli scusa visto che la pacca della mamma era stata un po' troppo forte e gli occhiali del bimbo erano volati a terra rompendosi. Il bambino gridava disperato e loro continuavano a scusarsi, promettendo che non l'averbbero più fatto........
Non oso immaginare questo bambino come crescerà se il suo punto di riferimento è questo!
Io però a due genitori che mollano uno schiaffo da far partire gli occhiali manderei l'assistente sociale eh!
Quoto. E poi questi genitori che mollano uno schiaffo da far partire gli occhiali ad un bimbo di 8-9 anni in presenza di altre persone mi fanno :x: . Non pensano mai come si puo sentire il bimbo? E l'umiliazione?

Mah.... :x:
"In questa notte di preghiera, io guardo la luna, e con le mani giunte, faccio parlare il mio cuore"

TULIPANO
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1565
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:49

Re: sculacciate si o no???

Messaggio da TULIPANO » 24 set 2007, 11:05

Kla ema1, correggetemi se ho interpretato male.... le vostre sono risposte ironiche naturalmente! :sorrisoo
I miei amori: Davide nato il 27/06/06 e Chiara nata il 04/04/2009

Avatar utente
rusc
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8432
Iscritto il: 30 mag 2006, 19:29

Re: sculacciate si o no???

Messaggio da rusc » 24 set 2007, 11:08

No TULIPANO, non credo che siano ironiche.
E la penso anche io come loro. Forse può essere un po' esagerato inginocchiarsi, ma il loro comportamento è stato sbagliatissimo. E sicuramente non era la prima volta, visto che si sono permessi addirittura di farlo davanti ad altri: il massimo dell'umiliazione per quel bambino.
Riccardo '06- Serena '08- Matteo '10 e un fratellino in cielo
Immagine

Avatar utente
cristiana
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16014
Iscritto il: 26 lug 2006, 16:07

Re: sculacciate si o no???

Messaggio da cristiana » 24 set 2007, 11:10

TULIPANO ha scritto:Kla ema1, correggetemi se ho interpretato male.... le vostre sono risposte ironiche naturalmente! :sorrisoo
Non penso proprio che siano ironiche! Io sono d'accordissimo con loro (mi sono accorta adesso che manca un pezzo di risposta nel mio ultimo intervento). Tu non ci trovi niente di male in due genitori che schiaffeggiano un bimbo così forte da fargli volare via gli occhiali?
Cristiana, 5/5/2006 Filippo, 18/2/10 Ora ci siamo tutti!
"e usa l'ironia che l'ironia ti consola"

kla
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8255
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:19

Re: sculacciate si o no???

Messaggio da kla » 24 set 2007, 11:11

TULIPANO ha scritto:Kla ema1, correggetemi se ho interpretato male.... le vostre sono risposte ironiche naturalmente! :sorrisoo
Assolutamente no tulipano! Tu giustifichi uno schiaffo in faccia da far partire gli occhiali a un bambino di 8/9 anni???? Io proprio no. Un conto è una pacca sul pannolino a un bimbo che non capisce in altro modo che quella cosa pericolosa o dannosa non la deve fare! Un conto è uno schiaffo sulla testa e io quello proprio non lo giustifico e non lo tollero mai, forte o non forte che sia!

TULIPANO
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1565
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:49

Re: sculacciate si o no???

Messaggio da TULIPANO » 24 set 2007, 11:31

ragazze io ero presente alla scena e i genitori non hanno dato una mazzata in testa al figlio ma una pacca sbagliando mira e, facendo volare gli occhiali per sbaglio. Il bambino voleva assolutamente andare a casa mentre tutti stavamo cenando e non accettava nessuna risposta prima con calma poi con durezza da parte dei genitori. Dal mio punto di vista l'umiliazione l'hanno ricevuta i genitori.
I bambini hanno bisogno di capire che non possono fare tutto quello che vogliono e sinceramente 8/9 anni mi sembrano già tanti per lasciarlo fare.
Comunque i genitori sono aiutati in questo da qualche mese da una psicologa che si occupa di problemi all'interno della famiglia e la prima cosa che lei ha detto ai genitori è proprio che il bambino ha bisogno di limiti e che i genitori devono evitare di pensare che assecondando il bambino in tutto dimostrano di volergli bene.
I miei amori: Davide nato il 27/06/06 e Chiara nata il 04/04/2009

Avatar utente
rusc
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8432
Iscritto il: 30 mag 2006, 19:29

Re: sculacciate si o no???

Messaggio da rusc » 24 set 2007, 11:36

TULIPANO ha scritto:ragazze io ero presente alla scena e i genitori non hanno dato una mazzata in testa al figlio ma una pacca sbagliando mira e, facendo volare gli occhiali per sbaglio. Il bambino voleva assolutamente andare a casa mentre tutti stavamo cenando e non accettava nessuna risposta prima con calma poi con durezza da parte dei genitori. Dal mio punto di vista l'umiliazione l'hanno ricevuta i genitori.
I bambini hanno bisogno di capire che non possono fare tutto quello che vogliono e sinceramente 8/9 anni mi sembrano già tanti per lasciarlo fare.
Comunque i genitori sono aiutati in questo da qualche mese da una psicologa che si occupa di problemi all'interno della famiglia e la prima cosa che lei ha detto ai genitori è proprio che il bambino ha bisogno di limiti e che i genitori devono evitare di pensare che assecondando il bambino in tutto dimostrano di volergli bene.
ma se questi genitori sono aiutati da una psicologa forse qualche problema c'è, non credi?

E in ogni caso meglio un genitore capace di chiedere scusa quando sbaglia, che uno che picchia i figli. E te lo dice una che ne ha prese parecchie da piccola,e non sculacciatine eh!
Riccardo '06- Serena '08- Matteo '10 e un fratellino in cielo
Immagine

Avatar utente
Chicca6
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3882
Iscritto il: 12 lug 2005, 13:03

Re: sculacciate si o no???

Messaggio da Chicca6 » 24 set 2007, 11:52

Tulipano i limiti sono fondamentali per la crescita di un bambino, ma non si impongono con le sberle.
Per me, un genitore che usa abitualmente le mani, è un genitore che riuscirà forse a far comportare il bambino come vuole, ma sicuramente non avrà mai il suo rispetto.
Non nego poi che il comportamento del bambino avrà messo a disagio i genitori di fronte agli altri, ma ti assicuro anche il bambino si è sentito umiliato eccome.
Forse le cose sarebbero andate meglio se dopo tutte le spiegazioni e le raccomandazioni andate a vuoto, i genitori avessero preso di petto imponendogli un bel castigo motivato.
Io non giudico mai i metodi educativi altri, ma non posso certo approvare genitori che usano le mani e che, se vanno dallo psicologo, probabilmente lo fanno in modo abituale. Un bambino poi che ha 8/9 anni assume comportamenti così infantili, mi dà molto da pensare.
Kiki '05 e Tato '08 / Gandhi: Per poter criticare, si dovrebbe avere un'amorevole capacità, una chiara intuizione e un'assoluta tolleranza

TULIPANO
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1565
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:49

Re: sculacciate si o no???

Messaggio da TULIPANO » 24 set 2007, 12:14

I genitori di cui parlavo io non usano abitualmente le mani e si stanno facendo aiutare da uno psicologo proprio perchè il bambino mostra segni di aggressività e loro non riescono ad intervenire nel modo più appropriato. Secondo lo psicologo, il problema non è nel bambino ma nell'approccio che hanno i genitori con lui.
Ti dico come la penso io, dopo che il fattaccio e gli occhiali rotti, il bambino avrebbe avvertito il disagio e l'umiliazione di farsi vedere davanti agli altri in quello stato, tra cui 3 bambini più piccoli, avrebbe probabilmente recepito che non si urla e reagisce in quel modo nè a casa propria nè a casa degli altri e che qualche volta la conseguenza potrebbe fare anche un po' male, oltre al danno degli occhiali. I genitori probabilmente erano più che dispiaciuti, nessuno penso sarebbe felice di una scena così ma sicuramente avrebbero mantenuto davanti al figlio un comportamento coerente. Riconoscere l'autorità è un passaggio fondamentale per i bambini e i genitori con le loro reazioni sono umani non robot.
Sono perfettamente d'accordo sul fatto che alzare le mani non sia un metodo educativo, ma nessuno mi sembra sta parlando di episodi di violenza sui bambini.
I miei amori: Davide nato il 27/06/06 e Chiara nata il 04/04/2009

Avatar utente
gattoromeo
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16396
Iscritto il: 2 ago 2005, 11:23

Re: sculacciate si o no???

Messaggio da gattoromeo » 24 set 2007, 13:09

Scusate, ma non conoscete bambini sopratutto maschi di 9 anni che si comportano così?
Io sì! E non me ne stupisco!
A 8/9 anni fanno cose da dementi che nemmeno vi immaginate e sì, per rispondere a chi lo chiede, a 8/9 anni fanno dei capricci ancora più fastidiosi. Non tutti ovviamente ma molti sì.
Per non parlare di quando entrano nella fase della stupidera a 11 anni circa. Altro che uno schiaffo... lì sì che prudono le mani.

Io mi ricordo di aver preso qualche schiaffo da mia madre. Avrò avuto intorno ai 10 anni non ricordo con precisione. E ora ammetto che erano dati a ragione.
Non le ho mai prese in pubblico ma è anche vero che non mi sono mai comportata male in pubblico.

Al di là della situazione di questa famiglia, che dev'essere particolare, di fronte ai tanti problemi che affliggono i bambini mi viene un pò di ridere a pensare di mettere in mezzo gli assistenti sociali per uno schiaffo dato male.
Io stessa ho dato un sonoro schiaffo a mio fratello più piccolo (adottivo e con un sacco di problemi che però si ribaltavano anche su di me) quando mi ha spruzzato l'acqua negli occhi con il superliquidator da una distanza di 20 cm. FA MALE!
Io avrò avuto 24 anni o giù di lì. Lui 7.
Aveva l'apparecchio e si è tagliato dentro alla guancia. Mi è dispiaciuto... ma solo un pò...
E non l'ha più fatto.
Non mi interessa sapere se non lo fa più perchè ha capito che non si fa o perchè ha paura di un altro schiaffo. Ma l'ha preso e portato a casa.

Non vorrei sembrare una gierrafondaia nè una che picchia a destra e sinistra.
Ma ho una sorella e 3 fratelli e qualche schiaffone l'ho visto volare e nessuno è traumatizzato.

E cmq vedo che troppi bambini allo sbaraglio. Che non hanno limiti e fanno cose assurde sotto gli occhi dei genitori che nel frattempo si chiedono come fare e dirgli che non si fa senza creare traumi.
A quel punto secondo me meglio una sculacciata che blocchi la cosa una volta per tutte (perchè lo fa) e poi se mai se ne spiegano le ragioni. Ma bisognerebbe non arrivare a tanto e mettere prima dei paletti, nella forma di castighi ferrei se non si ubbidisce, sgridate o ramanzine, ecc ecc.
Purtroppo, seocndo me, molti genitori adesso i genitori non vogliono rovinare il poco tempo che passano con i figli sgridandoli o tenendoli in castigo e lasciano correre.
Ecco QUESTO non va bene.
Max 9/9/05 - Dafne 17/7/15
Immagine

Avatar utente
Chicca6
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3882
Iscritto il: 12 lug 2005, 13:03

Re: sculacciate si o no???

Messaggio da Chicca6 » 24 set 2007, 13:19

Ok, ora mi è un po' più chiara la situazione.
Concordo anche sul fatto che il problema sembrerebbe l'approccio dei genitori con il bambino.
Rispetto la tua posizione, ma penso anche che se l'umiliazione subita dal bambino possa essergli servita a capire che non si reagsce così (cosa di cui dubito), penso anche che abbia causato una bella ferita nel rapporto con i genitori. Forse le scuse sono sbagliate, perché fanno perdere in autorità, ma un minimo di dialogo e di raffronto dopo quel che è successo, a mio avviso è indispensabile.
Ma ti dirò di più, non credo che il bambino avrebbe nemmeno capito che non ci si deve comportare in quel modo, anche senza le scuse dei genitori. La comprensione, secondo me, passa attraverso il dialogo, la spiegazione e la punizione motivata (se necessaria), non attraverso l'umiliazione.
Io vorrei essere amata e rispettata da mio figlio, non temuta, ma se voglio rispetto lo devo anche dare.
Kiki '05 e Tato '08 / Gandhi: Per poter criticare, si dovrebbe avere un'amorevole capacità, una chiara intuizione e un'assoluta tolleranza

Avatar utente
ale77
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 607
Iscritto il: 20 mag 2005, 9:56

Re: sculacciate si o no???

Messaggio da ale77 » 24 set 2007, 13:20

floddi ha scritto:
noto che i bambini a cui viene insegnato "per educazione" ad essere sculacciati etc..spesso RIPETONO gli stessi gesti sugli altri bambini, alzano spesso le mani per ottenere qualcosa...ma vi prego, non mi aggredite è solo la mia opinione e la mia esperienza!
E' verissimo!

I bambini che conoscono solo qusto metodo educativo (se così si può chiamare) spesso sono più aggrssivi di altri. naturalmente esiste la via di mezzo. la sculacciata non ha mai fatto male e non farà mai male a nessuno......a volte è molto peggio l'assenza completa di limiti che vedo in alcuni ragazzi di oggi.

non credo sia sempre e solo cosi'. I bambini che alzano le mani sugli altri non necessariamente le hanno "prese" dagli adulti. Credo sia una cosa istintiva...per loro, meno per gli adulti che si dovrebbero controllare. Lo dico perche' una mia amica che non ha mai, mai sculacciato il figlio si lamenta che il bimbo ai giardini picchia gli altri...quindi. Non sono d'accordo sulla sculacciata come metodo educativo, e putroppo in giro ce ne sono di adulti che adottano questo metodo.
Maia, nata il 16/12/2004 e Riccardo, nato il 16/01/2008

L'invincibile non e' quello che vince sempre, ma quello che anche se perde non e' vinto mai!

Avatar utente
elsa
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 216
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:34

Re: sculacciate si o no???

Messaggio da elsa » 24 set 2007, 13:31

TULIPANO ha scritto:I genitori di cui parlavo io non usano abitualmente le mani e si stanno facendo aiutare da uno psicologo proprio perchè il bambino mostra segni di aggressività e loro non riescono ad intervenire nel modo più appropriato. Secondo lo psicologo, il problema non è nel bambino ma nell'approccio che hanno i genitori con lui.
Ti dico come la penso io, dopo che il fattaccio e gli occhiali rotti, il bambino avrebbe avvertito il disagio e l'umiliazione di farsi vedere davanti agli altri in quello stato, tra cui 3 bambini più piccoli, avrebbe probabilmente recepito che non si urla e reagisce in quel modo nè a casa propria nè a casa degli altri e che qualche volta la conseguenza potrebbe fare anche un po' male, oltre al danno degli occhiali. I genitori probabilmente erano più che dispiaciuti, nessuno penso sarebbe felice di una scena così ma sicuramente avrebbero mantenuto davanti al figlio un comportamento coerente. Riconoscere l'autorità è un passaggio fondamentale per i bambini e i genitori con le loro reazioni sono umani non robot.
Sono perfettamente d'accordo sul fatto che alzare le mani non sia un metodo educativo, ma nessuno mi sembra sta parlando di episodi di violenza sui bambini.
il bambino mostra segni di aggressività perché i genitori alzano le mani, punto. non mi dire che era la prima volta, a nove anni, e una pacca tale da far partire gli occhiali! lo hanno già fatto, eccome se lo hanno già fatto, infatti il bimbo non ubbidisce ed è aggressivo, è vergognoso, e guarda che bei risultati.
e questi sono solo quelli che si vedono, immaginati dentro come sta, poveretto, una roba del genere di fronte ad altri per giunta. e rimango allibita che ancora ci sia chi difenda questo modo di fare con i figli, il bambino sarebbe aggressivo perché NON hanno alzato le mani? ma perfavore... e i limti di cui parla la psicologa non si riferiscono certo a botte, ma a farsi rispettare educando, con le botte non si educa, mai, si fanno solo danni, e che danni...
i bambini hanno mille risorse per imparare, se la nostra sola risorsa sono le botte, il problema è nostro, e se inventiamo la scusa che imparano solo così, siamo pure vigliacchi, a non ammettere che non sappiamo educare i nostri figli e quindi li meniamo per nostra sola ed esclusiva debolezza...chi alza le mani è debole e vigliacco, ricordalo, contro un bimbo poi...un conto è se per l'esasperazione una volta eccezionalmente parte uno sculaccio contenuto, sbagliato a mio parere, ma umano, ma sostenere che la botta sia educativa, e botte da far partire e rompere occhiali, è pazzesco
Il 14 settembre 2006 è nato il piccolo Manfredi

Avatar utente
Chicca6
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3882
Iscritto il: 12 lug 2005, 13:03

Re: sculacciate si o no???

Messaggio da Chicca6 » 24 set 2007, 13:35

Gattaromeo, bambini che fanno capricci a 8/9 anni ne conosco, ma ci sono capricci e capricci.
Quelli descritti da Tulipano mi sembrano tipici dei bambini piccoli.
Io non riesco ad alzare le mani sul mio bambino. A mio marito è capitato di dargli dei buffetti sulle mani e io certo non l'ho magiato per questo, glielo aveva proprio tirato. Non approvo, ma posso capire, è umano avere un cedimento davanti a tanta testardaggine, anche perché non gli ha fatto male.
Penso anche che il rapporto tra fratelli, anche se di età moto diversa, non sia come il rapporto con i genitori.
Sono concorde che ci siano troppi bambini allo sbando, lo vedo anch'io. Al parco ci sono genitori che si disinteressano e fanno fare ai loro bambini veramente di tutto, anche i prepotenti con bimbi molto più piccoli, con la scusa che devono imparare a difendersi. Io non voglio lasciarlo allo sbando, ma non voglio nemmeno che il mio bambino non faccia certe cose per paura. Io gli spiego, lo sgrido, lo punisco e gli spiego anche perché lo faccio, ma ad alzare le mani non ci riesco e non voglio nemmeno.
Io ci sto poco con il mio bambino, ma trovo che anche il tempo speso in sgridate sia tempo speso bene, a volte i no fanno anche sentire amati, le mani mai.
Kiki '05 e Tato '08 / Gandhi: Per poter criticare, si dovrebbe avere un'amorevole capacità, una chiara intuizione e un'assoluta tolleranza

Rispondi

Torna a “PICCOLI BEBE' CRESCONO”