Io vado a far la spesa di frutta e verdura in una cooperativa agricola che vende solo prodotti italiani... certo, li pago di più che al super, però non c'è paragone come gusto e come resa rispetto al prodotto da super. Non so cosa intenda Ecca79, con "certificati", rimane comunque il fatto che io in Dicembre i pomodori per fare il sugo o per mangiarli in insalata difficilmente li compro, preferisco la conserva di mia suocera.Lorena ha scritto:Scusate ma dove li trovate i pomodori italiani e certificati???Ecca79 ha scritto:con i pomodori freschi anche fuori stagione, purchè italiani e certificati.
GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
SALSA DI POMODORO FUORI STAGIONE
- pallapunda
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2397
- Iscritto il: 28 gen 2009, 13:49
Re: SALSA DI POMODORO FUORI STAGIONE
Cristina, mamma di Silvia (14/12/2004) e Martina (31/03/2007)
- francyede
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7084
- Iscritto il: 20 mag 2005, 8:39
Re: SALSA DI POMODORO FUORI STAGIONE
volevo vedere se scriveva una che non ha la mamma che gli fa la passata.....
niente!!!
so per sentito dire che ci vuole un sacco di tempo a fare la passata in casa e poi se non ho i pomodori del mio orto e li compro in un posto qualunque tanto vale che compro il pomodoro industriale.
Io da donna-mamma sciagurata, senza mamma che gli prepara la passata, non avendo il tempo che dicono ci voglia a farla, ho sempre sempre sempre dato a mia figlia la pasta al pomodoro fatta con i pelati in scatola. So che è da preferire alla polpa o alla passata gia' fatta, perchè i pelati sono pomodori "buoni" non marciti per intenderci, cioè sono interi, mentre polpa e passata la fanno con quei pomodori un po' andati con cui non potrebbero fare i pelati.
Insomma in un'insustria di conserve di pomodoro arrivano milioni di pomodori e li dividono tra prima-seconda e terza scelta e li avviano alle varie filiere in base all'aspetto-colore-dimensione-grado di maturazione.
niente!!!
so per sentito dire che ci vuole un sacco di tempo a fare la passata in casa e poi se non ho i pomodori del mio orto e li compro in un posto qualunque tanto vale che compro il pomodoro industriale.
Io da donna-mamma sciagurata, senza mamma che gli prepara la passata, non avendo il tempo che dicono ci voglia a farla, ho sempre sempre sempre dato a mia figlia la pasta al pomodoro fatta con i pelati in scatola. So che è da preferire alla polpa o alla passata gia' fatta, perchè i pelati sono pomodori "buoni" non marciti per intenderci, cioè sono interi, mentre polpa e passata la fanno con quei pomodori un po' andati con cui non potrebbero fare i pelati.
Insomma in un'insustria di conserve di pomodoro arrivano milioni di pomodori e li dividono tra prima-seconda e terza scelta e li avviano alle varie filiere in base all'aspetto-colore-dimensione-grado di maturazione.
Mamma orgogliosa di Alice dal 1° luglio 2007 e di Alessandro e Flavio dal 16 ottobre 2012 nati a 36+3 w (2700 g e 2500 g)
- akane
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 29935
- Iscritto il: 20 mag 2005, 14:32
Re: SALSA DI POMODORO FUORI STAGIONE
beh insommatanto vale che compro il pomodoro industriale.
noi compriamo i pomodori dai contadini di fiducia (che conosciamo al paese di mio padre) e ogni estate mia madre prepara chili e chili e chili e chili di salsa! che ci dura tutto l'inverno.
pomodoro industriale non glielo do, glielo ho dato una sola volta e si è riempito di orticaria (chissà che conservanti c'erano dentro boh) e la pediatra mi ha cazziato
francy ci vogliono due giorni, uno per lavarli e pulirli tutti, uno per cuocere passare e imbottigliare (dipende pure da quanti ne fai) in genere lo facciamo quando siamo in ferie dai miei al mare, non ci vuole molto soprattutto se si fa in 2-3 persone
Flavio 7/1/2008 dopo 46 tentativi e 3 IUI kg 3,750,52 cm.5 IUI ko,1 sospesa,1 icsi ko,1sogno finito subito
- francyede
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7084
- Iscritto il: 20 mag 2005, 8:39
Re: SALSA DI POMODORO FUORI STAGIONE
ecco sono quelle 2-3 persone che mi mancano.....nonchè un contadino di fiducia al paese di mio padre, no non se ne parla!!!!
Non sono molto ferratissima in materia, l'ho studiato un po' per il concorso che ho fatto tempo fa', ma diciamo che dentro non c'è chissà che conservante, ossia nulla che non sia riportato in etichetta, altrimenti dicesi "frode alimentare" e diciamo che sulle grandi marche si può stare abbastanza tranquilli. Alice mai riempita di orticaria.
Non sono molto ferratissima in materia, l'ho studiato un po' per il concorso che ho fatto tempo fa', ma diciamo che dentro non c'è chissà che conservante, ossia nulla che non sia riportato in etichetta, altrimenti dicesi "frode alimentare" e diciamo che sulle grandi marche si può stare abbastanza tranquilli. Alice mai riempita di orticaria.
Mamma orgogliosa di Alice dal 1° luglio 2007 e di Alessandro e Flavio dal 16 ottobre 2012 nati a 36+3 w (2700 g e 2500 g)
- val978
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 18660
- Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04
Re: SALSA DI POMODORO FUORI STAGIONE
quando ero piccola in estate si faceva la conserva con mia nonna, zia ecc...una giornata intera in tanti, quintali di pomodori.
poi mia mamma si è rotta e ha smesso.
quando sono andata all'università ha iniziato a prepararmi (sempre in estate) barattolini monodose che mi duravano tutto l'inverno. se li faceva un po' per volta, nell'arco dell'estate.
adesso per mio figlio farò lo stesso. in estate comprerò pomodori biologici e farò la passata, in barattoli piccoli così posso anche usarla solo per lui (quando serve). non credo di riuscire a farne in quantità esagerata, però mi sembra un giusto compromesso.
dargli la passata del super: non lo farò mai. dei pelati ne possiamo parlare (ma dovrei trovarne di biologici).
per rispondere a qualcuna qualche post fa, sono quasi sicura che nella passata mettano pomodori estivi, perchè il prezzo è molto più basso (produrre i pomodori in inverno costa molto, in estate a volte neanche li raccolgono perchè al produttore vengono pagati pochissimo...scandaloso)
i pomodori italiani si trovano eccome, tutto l'anno, ormai è obbligatorio indicare l'origine. però non si sa quanti prodotti usano eh.... (ma questo anche in estate) solo che in estate sono molto molto più buoni oltre che economici.
vengo da una terra dove si producono pomodori: si era capito?
poi mia mamma si è rotta e ha smesso.
quando sono andata all'università ha iniziato a prepararmi (sempre in estate) barattolini monodose che mi duravano tutto l'inverno. se li faceva un po' per volta, nell'arco dell'estate.
adesso per mio figlio farò lo stesso. in estate comprerò pomodori biologici e farò la passata, in barattoli piccoli così posso anche usarla solo per lui (quando serve). non credo di riuscire a farne in quantità esagerata, però mi sembra un giusto compromesso.
dargli la passata del super: non lo farò mai. dei pelati ne possiamo parlare (ma dovrei trovarne di biologici).
per rispondere a qualcuna qualche post fa, sono quasi sicura che nella passata mettano pomodori estivi, perchè il prezzo è molto più basso (produrre i pomodori in inverno costa molto, in estate a volte neanche li raccolgono perchè al produttore vengono pagati pochissimo...scandaloso)
i pomodori italiani si trovano eccome, tutto l'anno, ormai è obbligatorio indicare l'origine. però non si sa quanti prodotti usano eh.... (ma questo anche in estate) solo che in estate sono molto molto più buoni oltre che economici.
vengo da una terra dove si producono pomodori: si era capito?

- pao pao
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 9537
- Iscritto il: 6 ago 2007, 17:39
Re: SALSA DI POMODORO FUORI STAGIONE
A me la cosa che "turba" di più non sono tanto i conservanti che, come dici tu, dovrebbero essere riportati in etichetta, ma le mille porcherie che danno al pomodoro in fase di maturazione per farlo venire su bello, rosso e della forma che DEVONO avere.francyede ha scritto:ecco sono quelle 2-3 persone che mi mancano.....nonchè un contadino di fiducia al paese di mio padre, no non se ne parla!!!!
Non sono molto ferratissima in materia, l'ho studiato un po' per il concorso che ho fatto tempo fa', ma diciamo che dentro non c'è chissà che conservante, ossia nulla che non sia riportato in etichetta, altrimenti dicesi "frode alimentare" e diciamo che sulle grandi marche si può stare abbastanza tranquilli. Alice mai riempita di orticaria.
Ho un campo dietro casa, lo affitto al contadino e in estate almeno "un giro" di pomodori lo fa...i diserbanti li danno eccome!E sono quasi "obbligati":l'anno scorso gli hanno mandato indietro 3 bilici di pomodori perchè erano troppo piccoli...sono maturi, sono buoni, chissenefrega del diametro???E invece no, se ne fregano eccome. Poi quei pomodori li ha venduti a una casa che produce appunto pelati e salsa, a un prezzo inferiore. Quindi quest'anno che farà? Darà più additivi ai pomodori perchè siano più grandi...
Insomma, io la passata la faccio coi pomodori dell'orto del suocero, che non dà neanche il verderame
Non è che a fare la passata ci vada poi tutto questo tempo, considerando anche che la fai una volta all'anno..
E. 29.05.2008 "Mamma, profumi come una stella" B. 10.07.2012 il regalo di una stella
- francyede
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7084
- Iscritto il: 20 mag 2005, 8:39
Re: SALSA DI POMODORO FUORI STAGIONE
si ci sono pesticidi di tutti i tipi, però c'è su tutta l'ortofrutta che compriamo e mangiamo.
Allora o una ha un ortolano e si fornisce solo li' oppure bisogna accettare che un po' di pesticidi ce li mangiamo tutti nella vita.
Non ho un ortolano di fiducia, non ho suoceri, genitori o zii con orti o con ortolano sicuri, quindi mi rassegno, compro grandi marche nella speranza che li' i controlli siano piu' serrati.
Allora o una ha un ortolano e si fornisce solo li' oppure bisogna accettare che un po' di pesticidi ce li mangiamo tutti nella vita.
Non ho un ortolano di fiducia, non ho suoceri, genitori o zii con orti o con ortolano sicuri, quindi mi rassegno, compro grandi marche nella speranza che li' i controlli siano piu' serrati.
Mamma orgogliosa di Alice dal 1° luglio 2007 e di Alessandro e Flavio dal 16 ottobre 2012 nati a 36+3 w (2700 g e 2500 g)
- pao pao
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 9537
- Iscritto il: 6 ago 2007, 17:39
Re: SALSA DI POMODORO FUORI STAGIONE
francyede, purtroppo è proprio così: bisogna rassegnarsi.
Io sono fortunata ad avere il suocero con la passione dell'orto e un grande freezer, ma, ad essere catastrofisti, a volte mi chiedo: e chi mi dice che da mio suocero non ci sia la falda inquinata????
Io sono fortunata ad avere il suocero con la passione dell'orto e un grande freezer, ma, ad essere catastrofisti, a volte mi chiedo: e chi mi dice che da mio suocero non ci sia la falda inquinata????
E. 29.05.2008 "Mamma, profumi come una stella" B. 10.07.2012 il regalo di una stella
- francyede
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7084
- Iscritto il: 20 mag 2005, 8:39
Re: SALSA DI POMODORO FUORI STAGIONE
non si può vivere nel timore di "inquinarsi" con ogni cosa, altrimenti non si dovrebbe neanche uscire di casa perchè il benzene e le polveri sottili nell'aria non possiamo evitarle.
Si può cercare nel nostro piccolo di difenderci come ci è possibile; io mi difendo con la varietà nei cibi. Perchè magari su un vegetale danno un prodotto (o meglio n prodotti) e su un altro altri prodotti diversi; ho imparato nel mio lavoro che non è la singola sostanza a cui siamo esposti a dare problemi, ma è l'accumulo, quindi la quantità a cui siamo esposti e variando il cibo si è esposti a tante cose ma a piccole dosi.
Si può cercare nel nostro piccolo di difenderci come ci è possibile; io mi difendo con la varietà nei cibi. Perchè magari su un vegetale danno un prodotto (o meglio n prodotti) e su un altro altri prodotti diversi; ho imparato nel mio lavoro che non è la singola sostanza a cui siamo esposti a dare problemi, ma è l'accumulo, quindi la quantità a cui siamo esposti e variando il cibo si è esposti a tante cose ma a piccole dosi.
Mamma orgogliosa di Alice dal 1° luglio 2007 e di Alessandro e Flavio dal 16 ottobre 2012 nati a 36+3 w (2700 g e 2500 g)
- Ecca79
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4400
- Iscritto il: 26 mar 2008, 11:57
Re: SALSA DI POMODORO FUORI STAGIONE
Mi scuso se non ho risposto prima ma solo ora ho visto che mi si poneva il quesito del "dove trovi i pomodori certificati e italiani?" Si trovano. Anche d'inverno, certo. Ovvio, sanno di poco. Però preferisco così, ci si mette tanto poco a fare una salsina al mattino... D'inverno cerco di acquistare i ciliegia, che sono sicuramente più succosi, e quelli a peretta (non so come si chiamanoval978 ha scritto: i pomodori italiani si trovano eccome, tutto l'anno, ormai è obbligatorio indicare l'origine. però non si sa quanti prodotti usano eh.... (ma questo anche in estate) solo che in estate sono molto molto più buoni oltre che economici.

Ecco, io non credo ci sia niente di criminoso nel dare la passata industriale eh...solo che io preferisco così...ma se lavorassi anche al mattino probabilmente non ce la farei. Di norma io comunque me la faccio la scorta di passata fatta in casa in estate (la faccio io per mia mamma!


St'estate recupero giuro...
Il BuonSenso Viene dall'Esperienza.Anche se L'Esperienza la Fai quando NON hai il BuonSenso.[cit. ]-23/10/09.Dodò c'è.
- Ecca79
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4400
- Iscritto il: 26 mar 2008, 11:57
Re: SALSA DI POMODORO FUORI STAGIONE
Ah, una cosa importantissima.
Per chi adopera le passate "della mamma"....accertatevi sempre che il sottovuoto sia perfetto e che la passata sia stata messa in contenitori sterili (soprattutto i tappi!), il pericolo botulino è molto più forte nelle conserve fatte in casa che quelle industriali. Tra l'altro le spore del botulino in minimissima quantità sono del tutto innoque per noi adulti, ma i bambini sotto l'anno sono completamente scoperti in tal senso e quindi può essere pericoloso.
Vale anche per le marmellate e soprattutto PER IL MIELE. Ricordiamocelo quando lo mettiamo sul ciuccio ai bimbi piccoli!
Per chi adopera le passate "della mamma"....accertatevi sempre che il sottovuoto sia perfetto e che la passata sia stata messa in contenitori sterili (soprattutto i tappi!), il pericolo botulino è molto più forte nelle conserve fatte in casa che quelle industriali. Tra l'altro le spore del botulino in minimissima quantità sono del tutto innoque per noi adulti, ma i bambini sotto l'anno sono completamente scoperti in tal senso e quindi può essere pericoloso.
Vale anche per le marmellate e soprattutto PER IL MIELE. Ricordiamocelo quando lo mettiamo sul ciuccio ai bimbi piccoli!
Il BuonSenso Viene dall'Esperienza.Anche se L'Esperienza la Fai quando NON hai il BuonSenso.[cit. ]-23/10/09.Dodò c'è.
- Ecca79
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4400
- Iscritto il: 26 mar 2008, 11:57
Re: SALSA DI POMODORO FUORI STAGIONE
Non solo, ma nella passata industriale va dentro tutto, pomodori buoni e...MENO BUONI...pao pao ha scritto:A me la cosa che "turba" di più non sono tanto i conservanti che, come dici tu, dovrebbero essere riportati in etichetta, ma le mille porcherie che danno al pomodoro in fase di maturazione per farlo venire su bello, rosso e della forma che DEVONO avere.francyede ha scritto:ecco sono quelle 2-3 persone che mi mancano.....nonchè un contadino di fiducia al paese di mio padre, no non se ne parla!!!!
Non sono molto ferratissima in materia, l'ho studiato un po' per il concorso che ho fatto tempo fa', ma diciamo che dentro non c'è chissà che conservante, ossia nulla che non sia riportato in etichetta, altrimenti dicesi "frode alimentare" e diciamo che sulle grandi marche si può stare abbastanza tranquilli. Alice mai riempita di orticaria.
Ho un campo dietro casa, lo affitto al contadino e in estate almeno "un giro" di pomodori lo fa...i diserbanti li danno eccome!E sono quasi "obbligati":l'anno scorso gli hanno mandato indietro 3 bilici di pomodori perchè erano troppo piccoli...sono maturi, sono buoni, chissenefrega del diametro???E invece no, se ne fregano eccome. Poi quei pomodori li ha venduti a una casa che produce appunto pelati e salsa, a un prezzo inferiore. Quindi quest'anno che farà? Darà più additivi ai pomodori perchè siano più grandi...
Insomma, io la passata la faccio coi pomodori dell'orto del suocero, che non dà neanche il verderame
Non è che a fare la passata ci vada poi tutto questo tempo, considerando anche che la fai una volta all'anno..
Il BuonSenso Viene dall'Esperienza.Anche se L'Esperienza la Fai quando NON hai il BuonSenso.[cit. ]-23/10/09.Dodò c'è.
- val978
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 18660
- Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04
Re: SALSA DI POMODORO FUORI STAGIONE
non sono daccordo, non bisogna rassegnarsi. bisogna fare tutto il possibile per assumere la minore quantità possibile di porcherie.francyede ha scritto:si ci sono pesticidi di tutti i tipi, però c'è su tutta l'ortofrutta che compriamo e mangiamo.
Allora o una ha un ortolano e si fornisce solo li' oppure bisogna accettare che un po' di pesticidi ce li mangiamo tutti nella vita.
Non ho un ortolano di fiducia, non ho suoceri, genitori o zii con orti o con ortolano sicuri, quindi mi rassegno, compro grandi marche nella speranza che li' i controlli siano piu' serrati.
e se non possiamo smettere di respirare, possiamo invece scegliere per esempio di consumare solo verdura e frutta di stagione, possibilmente biologica (io acquisto con un gruppo di acquisto solidale, ormai ce ne sono dapertutto). in inverno le zucchine non si mangiano, e stop. in inverno si mangia altro. poi ovvio che l'inganno è sempre dietro l'angolo, e dalla falda inquinata non possiamo proprio difenderci (se non riflettendo sul motivo per cui la falda è inquinata: siamo sicuri che non possiamo fare niente? riflettiamoci, ecco) però per proteggere la nostra salute e quella dei nostri bambini dobbiamo utilizzare tutte queste accortezze.
perchè una vita intera di pesticidi non è una quantità trascurabile, proprio per niente...
scusate non volevo mettervi ansia, ma dare spunti per migliorare la nostra qualità della vita...
- Lorena
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5140
- Iscritto il: 20 mag 2005, 13:35
Re: SALSA DI POMODORO FUORI STAGIONE
Si ma anche li devi fidarti....oggigiorno credo che nessuno non usi pesticidi.....e io alla verduratotalmente biologica non ci credo....dovrei vederlo con i miei occhi che il contadino non usa niente....non è che acquistando al GAS automaticamente sei al sicuro eh?val978 ha scritto:e se non possiamo smettere di respirare, possiamo invece scegliere per esempio di consumare solo verdura e frutta di stagione, possibilmente biologica (io acquisto con un gruppo di acquisto solidale, ormai ce ne sono dapertutto). ...
»-(¯`v´¯)-» Lorena »-(¯`v´¯)-»
•°o.O Samantha 30/06/2005 O.o°• •°o.O Clarissa 22/12/2009 O.o°•
•°o.O Samantha 30/06/2005 O.o°• •°o.O Clarissa 22/12/2009 O.o°•
- val978
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 18660
- Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04
Re: SALSA DI POMODORO FUORI STAGIONE
no, di automatico non c'è niente, ovvio.
però dal mio produttore posso andare a controllare quando voglio, io e tutti gli altri del gruppo, e questo mi basta. si fa quel che si può...
però dal mio produttore posso andare a controllare quando voglio, io e tutti gli altri del gruppo, e questo mi basta. si fa quel che si può...
- francyede
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7084
- Iscritto il: 20 mag 2005, 8:39
Re: SALSA DI POMODORO FUORI STAGIONE
si e magari accanti al tuo produttore c'è un campo contivato tradizionalmente....e indovina dove vanno i pesticidi spruzzati a nebbia? o quelli messi nel terreno, che raggiungono le falde acquifere da cui il tuo produttore prende l'acqua per irrigare.
Vabbè non esiste verdura non trattata al 100% (a meno che non siate nel vostro orto e coltiviate solo per il vostro sostentamento)...anche sulla verdura biologica sono ammessi dei pesticidi, lo sapevate?
Vabbè non esiste verdura non trattata al 100% (a meno che non siate nel vostro orto e coltiviate solo per il vostro sostentamento)...anche sulla verdura biologica sono ammessi dei pesticidi, lo sapevate?
Mamma orgogliosa di Alice dal 1° luglio 2007 e di Alessandro e Flavio dal 16 ottobre 2012 nati a 36+3 w (2700 g e 2500 g)
- pesciolina
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1329
- Iscritto il: 19 giu 2006, 16:47
Re: SALSA DI POMODORO FUORI STAGIONE
francyede ha scritto:si e magari accanti al tuo produttore c'è un campo contivato tradizionalmente....e indovina dove vanno i pesticidi spruzzati a nebbia? o quelli messi nel terreno, che raggiungono le falde acquifere da cui il tuo produttore prende l'acqua per irrigare.
Vabbè non esiste verdura non trattata al 100% (a meno che non siate nel vostro orto e coltiviate solo per il vostro sostentamento)...anche sulla verdura biologica sono ammessi dei pesticidi, lo sapevate?
questo è il rischio maggiore, un carissimo amico, imprenditore agricolo mi ha detto che quasi tutte le certificazioni di biologico sarebbero da revocare visto che se puoi monitorare le tue coltivazioni non si possono monitorare le falde
pero' almeno il biologico dovrebbe e sottolineo dovrebbe essere meno irrorato e quindi più sicuro anche se non totalmente "libero" dada porcherie
personalmente, abitando in puglia riesco a trovare i pomodori quasi sempre ( da noi si usano i pomodori "appesi" delle piccole ciliegine che si possono usare per molti mesi ma se sono di fretta, o non ho fatto la spesa...bhe uso quello che ho in casa
personalemente cerco di stare attenta a tutto ( verdure, carne, pesce) ma nei limiti del possibile anche perchè purtroppo la sicurezza non c'è mai!
ღ ღAntonella,Alessandro nato il 3/11/2006 e Michele, nato il 19/05/2011 ღ ღ
- angel79
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7664
- Iscritto il: 1 set 2008, 11:55
Re: SALSA DI POMODORO FUORI STAGIONE
finchè sono stata a casa in maternità (14 mesi di Raf) ho fatto sugo con pomodori freschi, in stagione dell'orto della suocera, fuori stagione del supermercato..
da quando ho ripreso a lavorare..passata coop...
da quando ho ripreso a lavorare..passata coop...

Raffaele, il moretto 14/7/2008 3640grx52cm ♂ Riccardo, il biondino 24/7/2011 3420grx51cm
mamma non ci baciare perché io&Richi siamo allergiCHI
mamma non ci baciare perché io&Richi siamo allergiCHI