GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli

Il nostro piccolo è arrivato finalmente! Quante cose da fare, da ricordare e da sapere
Bloccato
Avatar utente
November baby
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4684
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:44

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da November baby » 17 apr 2011, 21:44

71paola ha scritto:ciao, mi chiamo Paola e sono mamma di una bambina di un mese e mezzo che soffre di RGE.
La mia storia è semplice , Valeria nasce il 4 febbraio e gioà dai primi giorni mi ero accorta che aveva qualcosa che non andava . Non allatando al seno ( prendo una medicina non compatibile con l'allatamento) subito al nido le hanno dato il biberon ma valeria mangiava come una forsennata continuando ad attaccarsi e staccarsi e poi subito dopo piangeva infine si addormentava e non passava un ora che chiedeva ancora latte . Inoltre aveva continui rigurgiti di modesta entità ma sempre. Faccio notare questo alle ostetriche che a tutta risposta mi dicono che ci sono bambini più noiosi che vogliono più coccole :domanda
Torno a casa e la situazione dal secondo giorno degenera , Valeria piange di dolore sempre giorno e notte , mangia male e continua a rigurgitare durante il giorno.
Vado dal pediatra che mi dice che è il latte che non va bene e così inizia il calvario latte .... ne abbiamo cambiati non so quanti. Io insisto che la bimba ha qualcosa ma mi liquidano dicendo che ha le coliche :martello cosi mi danno da dargli millycon e Alginor ( Bromuro!!!) ma la bimba continua a piangere. cosi da sola leggendo a dx e a sx mi sono fatta un idea : Valeria soffriva di reflusso gastroesofageo .
Non contenta decido di andare da un gastroenterologo il dot Zanacca specializzato in rge e mi ha confermato solo quello che sapevo REFLUSSO ! E stata una visita accurata dove finalmente ho trovato un medico che mi ha ascoltata e ha capito
quanto ero in crisi. Mi ha dato tanti consigli e mi ha anche regalato un libro bellissimo che parla dei bambini con problemi di reflusso e mi sono rivista. Poi mi ha dato la cura ora Valeria beve latte anti rigurgito e prende Ranidil mattina e sera.
Ora sono passati 10 giorni e la mia vita è cambiata con quella di Valeria che ora è un angioletto dorme e mangia anche se i bambini che soffrono di RGE sono meteoropatici.
Ora spero che vada sempre meglio certo che con questi bimbi ci vuole tanta, tanta pazienza.

ciao Paola mi dai il titolo del libro perfavore? tu che latte usi?
Teuta e i suoi due Amori: Mattia, nato il 11.11.2005 e Simone, nato il 30.12.2010

fefi77
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 28
Iscritto il: 14 feb 2011, 15:35

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da fefi77 » 18 apr 2011, 15:41

CIAO NOVEMBER BABY, i bimbi con rge hanno grosse difficoltà a riposare sereni la notte, se non l'hai già fatto se dorme nel suo lettino metti un cuscino sotto il materasso, se lo tieni ancora nella carrozzina vedi se ha lo schienale rialzabile se no cerca di mettere o una copertina o qualcosa che lo sollevi, deve stare a 30\40°, ovviamente poi devi mettere un cuscino ai piedi perchè scivola in basso, io al mio nel letto ho messo il cuscino dell'allattamento; il noremifa l'ho usato personalmente in gravidanza e devo dire che ha funzionato per il piccolo Claudio non me lo ha proposto nessuno dei pediatri che ho interpellato quindi non ti posso dire molto, il problema popò può dipendere dal latte ar che stringe molto, e comunque se rigurgita molto poi alla fine nell'intestino non è che ci arrivi molta roba... il mio Cla povero ci mette 4/5 gg ogni volta, però anche io adesso che ha cominciato con le pappe ai tre gg vado anche io con il micro clistere. Certo tra coliche e rge cè di mezzo il mare.... le coliche passano comunque in un tot di tempo con i reflussi se dovuti solo al cardias non maturo ne abbiamo fino i 12/18 mesi con periodi tollerabili e periodi da spararsi.... il mio Cla ha iniziato a 40 gg ora ha sei mesi tra due giorni e domani faremo il secondo ricovero per la ph metria... :incrocini ci vuole un oceano di pazienza... in bocca al lupo e a presto :sorrisoo

71paola
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 10
Iscritto il: 25 mar 2011, 9:23

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da 71paola » 18 apr 2011, 18:32

November baby ha scritto:
71paola ha scritto:ciao, mi chiamo Paola e sono mamma di una bambina di un mese e mezzo che soffre di RGE.
La mia storia è semplice , Valeria nasce il 4 febbraio e gioà dai primi giorni mi ero accorta che aveva qualcosa che non andava . Non allatando al seno ( prendo una medicina non compatibile con l'allatamento) subito al nido le hanno dato il biberon ma valeria mangiava come una forsennata continuando ad attaccarsi e staccarsi e poi subito dopo piangeva infine si addormentava e non passava un ora che chiedeva ancora latte . Inoltre aveva continui rigurgiti di modesta entità ma sempre. Faccio notare questo alle ostetriche che a tutta risposta mi dicono che ci sono bambini più noiosi che vogliono più coccole :domanda
Torno a casa e la situazione dal secondo giorno degenera , Valeria piange di dolore sempre giorno e notte , mangia male e continua a rigurgitare durante il giorno.
Vado dal pediatra che mi dice che è il latte che non va bene e così inizia il calvario latte .... ne abbiamo cambiati non so quanti. Io insisto che la bimba ha qualcosa ma mi liquidano dicendo che ha le coliche :martello cosi mi danno da dargli millycon e Alginor ( Bromuro!!!) ma la bimba continua a piangere. cosi da sola leggendo a dx e a sx mi sono fatta un idea : Valeria soffriva di reflusso gastroesofageo .
Non contenta decido di andare da un gastroenterologo il dot Zanacca specializzato in rge e mi ha confermato solo quello che sapevo REFLUSSO ! E stata una visita accurata dove finalmente ho trovato un medico che mi ha ascoltata e ha capito
quanto ero in crisi. Mi ha dato tanti consigli e mi ha anche regalato un libro bellissimo che parla dei bambini con problemi di reflusso e mi sono rivista. Poi mi ha dato la cura ora Valeria beve latte anti rigurgito e prende Ranidil mattina e sera.
Ora sono passati 10 giorni e la mia vita è cambiata con quella di Valeria che ora è un angioletto dorme e mangia anche se i bambini che soffrono di RGE sono meteoropatici.
Ora spero che vada sempre meglio certo che con questi bimbi ci vuole tanta, tanta pazienza.

ciao Paola mi dai il titolo del libro perfavore? tu che latte usi?
Ciao,mi dispiace per il tuop bimbo. Io per fortuna anche grazie al dot. Zanacca ormai posso dire di essere uscita da questo incubo. La mia bambina stà molto bene e tranquilla e dorme ormai sempre . Lçogicamente con tutti gli accorgimenti del caso.
Lei beve il latte Nidina Ballanse 1 ( è un latte predigerito ) addensato con 1\2 misurino di crema di mais e tapioca della mellin. Sempre su consiglio del pediatra gastroenterologo non gli abbiamo dato i latti addensati o antirigurgito perchè erano troppo pesanti da digerire e gli davano mille problemi con la cacca ; si passava da cemento armato a dissenteria e poi la bambina stava male.
Poi gli do rinadil 1ml ormai solo alla sera e quando vedo che è un pò ingolfata o indigesta il Malox Plus.
Io ormai ho dimenticato le giornate e le notti insonni a consolarla disperata.
Il libro si intitola UNA VITA DA DIGERIRE scritto dal Dot. Zanacca .
Spero di esserti stata d'aiuto
Ciao Paola

Avatar utente
November baby
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4684
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:44

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da November baby » 18 apr 2011, 22:38

grazie ragazze
Paola, sono contenta per te, grazie per il titolo. secondo te è interessante il libro?
Teuta e i suoi due Amori: Mattia, nato il 11.11.2005 e Simone, nato il 30.12.2010

fefi77
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 28
Iscritto il: 14 feb 2011, 15:35

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da fefi77 » 23 apr 2011, 8:46

Ciao Paola con piacere ho letto che la tua cucciola sta molto meglio sono molto contenta per voi :vaiii: :sorrisoo approfitterò anche io del libro andrò a cercarlo già oggi se riesco... Claudio sta riprendendo peso finalmente i gg scorsi eravamo di nuovo ricoverati per la ph metria gli esiti a martedi perchè il medico si è assentato e di passare la Pasqua in ospedale non se ne parla proprio quindi a casa senza risposte... aspettiamo; nel mentre siamo sempre con alti e bassi anche perchè eravamo 10gg senza ranidil per via dell'esame...

A TUTTE VOI AUGURO UNA SERENA PASQUA E UN MEGA BACIONE A TUTTI I NOSTRI CUCCIOLOTTI....

mariaelena70
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 1
Iscritto il: 4 mag 2011, 13:48

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da mariaelena70 » 4 mag 2011, 14:04

Buongiorno mamme,

sono Elena, mamma di due! bimbi col reflusso:
Giacomo, di 19 mesi ed Elisabetta, 3 anni.

Paradossalmente, è la più grande purtroppo quella con
più problemi, mentre il piccolino sembra sulla via
della guarigione.

Mi piacerebbe dunque confrontarmi con altre mamme
di bimbi grandicelli che (purtroppo!) continuano ad avere
questo disturbo tra i piedi...

Grazie in anticipo a chi mi scriverà

Vi abbraccio

emanuele72
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 8
Iscritto il: 9 feb 2011, 20:56

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da emanuele72 » 7 mag 2011, 22:38

sono qui a riscrivere per raccontare la storia di Pietro e il suo reflusso, eravamo rimasti allo svezzamento, arrivati con molta tranquillità e lunghi sonni grazie al limpidex.
Iniziamo lo svezzamento contenti che magari si potesse togliere il limpidex...... la nostra pediatra ci propina la solita fotocopia che spiega come e cosa dare.
mi sembra dopo una 15 di giorni davamo colato di carota zucchine e patata, con liofilizzato il giorno e parmigiano di sera.
Poi ci ha fatto passare al passato e un vasetto di omogenizzato.... il problema che andavamo sempre peggio e si stava ripetendo l'incubo di primi 2 mesi !!!!!! si svegliava 4-5 volte a notte !!!!! il giorno nervosisissimo...insomma un vero casino !!!!! a questo punto siamo corsi dal pediatra a pagamento che fin'ora ci aveva preso sulle diagnosi e rimedi !!! (l'unico !!!) il quale ci ha guardato e detto :" chi è quel matto che ha dato una dieta così a un bimbo con il reflusso !!!! sarebbe di arrestarlo !!!!!" prima cosa togliere la patata che a dir suo è deleteria per la produzione di acido !!! poi tornare al colato, mezza boccetta di liofilizzato, insomma stare leggero, e a fine pasto riempire con la frutta , mela o progna, e inoltre mezza pasticca di limpidex la sera e 1/2 la mattina ( Pietro aveva 5 mesi e pesava 7,5 kg) e mantenere la postura (letto inclinato e fianco sinistro).
Dopo un paio di giorni siamo tornati in paradiso..... riusciva a dormire anche 12 ore di filata !!!! dalle 9 alle 9 !!!! che roba bella !!!!!
Questo fino all'inizio di questo mese (Pietro a 7 mesi compiuti) ci ha rivisto cambiato la dieta (minestrina con carne frullata a pranzo, minestrina con 2 cucchiai di parmigiano a sera) ma la cosa più importante ha detto è ora di togliere il limpidex !!! noi un misto di contentezza e di terrore (è il nostro salvagente psicologico !!!!) comunque da 1/2 pasticca la mattina e la sera da una settimana siamo passati a 1/4 la mattina e la sera fra 3 giorni solo un 1/4 la sera per 3-4 giorni poi basta......
Che dire... fin'ora leggermente vediamo un pò di cambiamento, la notte si alterna 2 gg fa non si è mai svegliato ieri 2 volte per esempio.... se rimane cosi cerchiamo di tenere duro, visto che pensiamo che comunque anche lo stomaco si dovrà abituare alla nuova situazione e ci vorranno qualche giorno.....
incrociamo le dita....

ALEX82
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 62
Iscritto il: 12 mag 2011, 1:22

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da ALEX82 » 13 mag 2011, 13:46

November baby ha scritto:salve da un po che vi leggo ma speravo che il mio piccolo non avesse un reflusso cosi serio ma mi sa che ci siamo. da quando ha 20 giorni che da un bambino pacifico e tranquillo è diventato in un incubo per arrivare in questi giorni che non dorme piu ne di notte e ne di giorno. prima il problema diventava piu serio di notte, da un po di giorni che è diventato un incubo anche di giorno, oggi l'ho tenuto tutto il giorno in braccio e continuava a lamentarsi... addiritura è arrivato che il latte artificiale lo beve solo in verticale con tanto di pianti disperati sia prima, durante e dopo...
dopo aver cambiati diversi latti, adesso abbiamo scoperto il formulat 1 pregel e come sciroppo gli stavamo dando noremifa, pero siccome stava peggiorando la dottoressa ci ha dati gaviscon advance e invece mi sa che questo l'ha peggiorato... e possibile che gli ha procurato anche una dermatite sulle guancie, visto che prima non c'è l'aveva? sto pensando di ritornare al noremifa... una curiosita: ma i vostri dormono la notte? è possibile che mio figlio da due settimane che si sveglia ogni ora? io mi sto proprio demoralizzando moltissimo, perche non me lo aspettavo questa esperienza. con il primo ho sofferto con le coliche solo tre mesi ma la situazione era molto ma molto tranquilla e il primo non rigurgitava neanche una goccia, non faceva i ruttini, insomma, tutt'altra situazione e sta cosa mi ha trovata molto ma molto impreparata...
ciao! io sono nuova del forum e mi scuso in anticipo se nel scrivere farò degli errori...
Sono la mamma di due bimbi, una femminuccia di 3 anni e un maschietto di 5 mesi. I miei bimbi hanno sofferto entrambi di RGE. La grande ora sta bene ma il piccolino sta proprio malissimo.
Anche il mio bimbo non dorme la notte, o meglio si agita e piange continuamente nel sonno. Noi abbiamo provato a inclinare il lettino ma Giorgio è agitatissimo comunque, così per farlo riposare un pò lo teniami in braccio in verticale metà notte io e metà mio marito. Lui si agita e piange comunque ma cullandolo almeno si calma un pochino.
La nostra gastroenterologa ci ha fatto fare una cura con Ranidil e Noremifa ma con pochissimi risultati e da due mesi abbiamo cambiato cura usando invece del ranidl il Nexium.
Non è cambiato molto, il bimbo ha alti e bassi... quando sta meglio comunque non dorme di notte per più di 3 ore consecutive, e ora che invece sta male dorme al massimo mezz'ora prima di cominciare con le crisi di pianto.
Io e mio marito siamo stamnchi di vederlo stare male così e poi ci dispiace anche per la nostra bimba che ha solo 3 anni e ci vede spesso tesi e nervosi... Avevamo iniziato lo svezzamento e dopo qualche giorno in cui mangiava volentieri è ricominciato a stare male così la pediatra ci ha fatto interrompre lo svezzamento. Ora lo allatto solamente io ma piange e si stacca in continuazione...
November baby, anche il mio bimbo si scarica ogni 2 o tre giorni, ma non sò dirti se dipende dal Noremifa; e anche giorgio ha avuto una brutta dermatite al viso che si è risolta quando ho tolto il latte vaccino dalla mia dieta (io lo allatto), perchè la pediatra mi ha detto che potrebbe anche avere un'intolleranza alle proteine del latte.
Io sono preoccupata per il mio bimbo perchè nonostante prenda farmaci forti (soprattutto il nexium) non risponde molto alle cure... ma voi avete notato dei miglioramenti con i farmaci? La gastroenterologa mi ha detto che giorgio avrebbe dovuto migliorare molto ma noi non dormiamo da 4 mesi e la dottoressa non mi ha dato altri consigli per aiutarci. MI potete dire se con i vostri piccoli i famaci hanno funzionato? E poi vorrei chiedere a chi a più di un figlio, come fate col bimbo più grande? La mia bimba soffre perchè le dedichiamo molto meno tempo..
grazie a tutte

Avatar utente
cleo
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9782
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:11

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da cleo » 13 mag 2011, 13:52

Mio malgrado sono ancora qui.
Io che avevo aperto questo topic nel lontano 2007.....sono ancora qui, con Maddalena di appena 20 giorni.
Da una bambina tranquillissima, che mangia e dorme, che fa otto pasti da 100-110 ml di botto è passata a urlare a ogni pasto, a mangiare al massimo 30 ml gridando e piangendo, al fare ottomila ruttini dolorosi.
Rge, di nuovo.
Ranidil sciroppo 2 vv al dì 1 ml e Gastrotuss sciroppo 3 vv al dì 2,5 ml.
Non rigurgita né vomita assolutamente (per ora).
Che dire?
Che non ci voleva, io che ho passato 18 mesi d'inferno con Anna non so se ce la faccio di nuovo.....
Čℓ℮Ø mamma di Tzunami Anna 19/03/2006 e di mad-Maddalena 21/04/2011

Avatar utente
cleo
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9782
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:11

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da cleo » 13 mag 2011, 13:53

ALEX82 ha scritto: E poi vorrei chiedere a chi a più di un figlio, come fate col bimbo più grande? La mia bimba soffre perchè le dedichiamo molto meno tempo..
Bella domanda :buuu
Non lo so, non riesco a fare nulla per Anna e con Anna e questa cosa mi fa soffrire da morire!
Čℓ℮Ø mamma di Tzunami Anna 19/03/2006 e di mad-Maddalena 21/04/2011

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40532
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da floddi » 13 mag 2011, 14:08

Cleo mi spiace.
ma siete sicuri non siano coliche?

Alex82 quando hai un altro bimbo è dura, io cercavo di farmi aiutare il più possibile, uscivo tantissimo con la bimba dritta nel marsupio e il grande con la bicicletta o al parco...così riuscivo a fare tutto con lui.

Vittoria aveva oltre alla sofferenza fisica anche continui rigurgiti, col ranidil non piangev apiù la notte ma i risvegli per i ruttini sono continuati e tuttora se mangia tardi e la metto a letto con meno di due ore di distanza dai pasti si sveglia per fare il ruttino.

Adesso le dò solo il gastrotuss.
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
November baby
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4684
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:44

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da November baby » 13 mag 2011, 14:27

ciao Alex, pure noi Ranidil e noremifa e devo dire che anche se non fa miracoli sta molto meglio di prima... pero la notte è ancora una lotta... lui si lammentava ogni ora o mezz'ora ma adesso ogni tanto mi fa anche 2 en 3 ore durante la notte anche se per la maggior parte si sveglia spessissimo... ormai mi sto rassegnando e sto aspettando lo svezzamento al compimento del 6 mese se tutto va bene :incrocini :incrocini

Cleo mi dispiace... il mio primogenito non rigurgitava mai e non ha sofferto di rge ma solo di colichette che adesso me li sto rimpiangendo perche prima del compimento del 3 mese eranno finite...

primogenito: il mio è grande percio parecchio indipendente ma spesso pure a me dispiace di avergli dato questo fratellino ingombrante anche se lui lo adora... :sorrisoo
Teuta e i suoi due Amori: Mattia, nato il 11.11.2005 e Simone, nato il 30.12.2010

Avatar utente
cleo
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9782
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:11

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da cleo » 13 mag 2011, 14:32

floddi ha scritto:Cleo mi spiace.
ma siete sicuri non siano coliche?
sicuramente ha qualche problema a scaricarsi ma coliche no nel senso che magari frigna, fa aria da sola e smette.
la aiuto io spesso a scaricarsi ma non posso dire che abbia le coliche...o meglio non credo perché piangerebbe disperata sempre e non solo quando mangia.
Čℓ℮Ø mamma di Tzunami Anna 19/03/2006 e di mad-Maddalena 21/04/2011

ALEX82
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 62
Iscritto il: 12 mag 2011, 1:22

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da ALEX82 » 13 mag 2011, 20:59

Cleo mi dispiace molto per la tua bimba....
Anche la nostra prima figlia ha sofferto di reflusso ma la pediatra di allora diceva che visto che la bimba cresceva bene, noi genitori eravamo paranoici... Così io ho creduto per mesi di essere una mamma incapace e ho capito che non ero pazza solo quando gli stessi sintomi sono comparsi nel mio secondo figlio che in pochi giorni dopo la nascita da bimbo pacifico e tranquillo è diventato ingestibile.
Fatti forza, dobbiamo farcela per il bene dei nostri figli
un abbraccio e grazie a tutte per i vostri consigli

Avatar utente
ilaria772
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2611
Iscritto il: 4 nov 2009, 18:47

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da ilaria772 » 13 mag 2011, 21:41

ALEX, io ho migliorato moltissimo con lansox e peridon, e tieni conto che ale ha anche l'ernia iatale..... ora il rge non l'ha più, ho sospeso da ormai un mese e mezzo i farmaci (ha 15 mesi adesso) e sta bene (a parte alcuni problemi legati all'ernia, tipo il vomito se mangia troppo).... una cosa che mi ha aiutato tantissimo, insieme alle medicine che hanno in prima battuta ridotto i suoi sintomi, è stata l'osteopatia...... quando aveva pochi mesi mi ha praticamente risolto il rge (che se non fosse poi subentrata l'ernia credo non si sarebbe ripresentato nemmeno), già dopo la prima seduta stava decisamente meglio..... e ai tempi prendeva il ranidil, che infatti ho poi potuto sospendere.... poi con il presentarsi anche dell'ernia il problema è tornato e siam passati al lansox...... ma quando è arrivato il momento di scalare il lansox mi son riaffidata all'osteopata, con i risultati attuali che definirei ottimi.... però devi trovare uno bravo davvero.... tu di dove sei?
Samuele é nato il 12/07/2004 alle 00:10 -- 3,480 kg per 50 cm
Alessandro é nato il 12/02/2010 alle 09:47 -- 3,220 kg per 52 cm

Avatar utente
ilaria772
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2611
Iscritto il: 4 nov 2009, 18:47

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da ilaria772 » 13 mag 2011, 21:42

CLEO, cara, ricordo i tuoi post... mi spiace tanto... :coccola ....
Samuele é nato il 12/07/2004 alle 00:10 -- 3,480 kg per 50 cm
Alessandro é nato il 12/02/2010 alle 09:47 -- 3,220 kg per 52 cm

Avatar utente
farfalla
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7409
Iscritto il: 7 lug 2006, 11:04

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da farfalla » 14 mag 2011, 18:09

cleo ha scritto:Mio malgrado sono ancora qui.
Io che avevo aperto questo topic nel lontano 2007.....sono ancora qui, con Maddalena di appena 20 giorni.
Da una bambina tranquillissima, che mangia e dorme, che fa otto pasti da 100-110 ml di botto è passata a urlare a ogni pasto, a mangiare al massimo 30 ml gridando e piangendo, al fare ottomila ruttini dolorosi.
Rge, di nuovo.
Ranidil sciroppo 2 vv al dì 1 ml e Gastrotuss sciroppo 3 vv al dì 2,5 ml.
Non rigurgita né vomita assolutamente (per ora).
Che dire?
Che non ci voleva, io che ho passato 18 mesi d'inferno con Anna non so se ce la faccio di nuovo.....
occaspita mi spiace

ero passata di qui perchè mi chiedevo se l'rge potesse manufestarsi solo dopo 3 settimane, e non da subito, perchè nano2 mi sta facendo come nano1, solo un po' in ritardo...
a quanto pare sembra proprio di sì...
Y. 05/04/2007 3,405kg x 51cm + A. 16/04/2011 3,600kg x 50cm
mammukka - dietolina - marchigiana - aprilina 2007 - aprilina 2011

ALEX82
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 62
Iscritto il: 12 mag 2011, 1:22

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da ALEX82 » 16 mag 2011, 12:01

ilaria772 ha scritto:ALEX, io ho migliorato moltissimo con lansox e peridon, e tieni conto che ale ha anche l'ernia iatale..... ora il rge non l'ha più, ho sospeso da ormai un mese e mezzo i farmaci (ha 15 mesi adesso) e sta bene (a parte alcuni problemi legati all'ernia, tipo il vomito se mangia troppo).... una cosa che mi ha aiutato tantissimo, insieme alle medicine che hanno in prima battuta ridotto i suoi sintomi, è stata l'osteopatia...... quando aveva pochi mesi mi ha praticamente risolto il rge (che se non fosse poi subentrata l'ernia credo non si sarebbe ripresentato nemmeno), già dopo la prima seduta stava decisamente meglio..... e ai tempi prendeva il ranidil, che infatti ho poi potuto sospendere.... poi con il presentarsi anche dell'ernia il problema è tornato e siam passati al lansox...... ma quando è arrivato il momento di scalare il lansox mi son riaffidata all'osteopata, con i risultati attuali che definirei ottimi.... però devi trovare uno bravo davvero.... tu di dove sei?
Io sono di Brescia. Ho già provato con l'osteopatia ma la dottoressa ha fatto una visita al bimbo e ha detto che le ossa del cranio sono praticamente perfette e che quindi non mi può aiutare... Venerdì ho una visita con un altro specialista, speriamo bene. Comunque ti ringrazio molto per il tuo suggerimento! :sorrisoo

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40532
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da floddi » 16 mag 2011, 12:02

Io comunque noto che chi prende il ranidil non è proprio contento. mentre chi prende il lansox o limpidex ecc dice che è contento.
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40532
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da floddi » 16 mag 2011, 12:05

Anche io mi sono rivolta all'osteopata ma nel mio caso non ha funzionato, tanto che alla terza seduta è stata l'osteopata stessa a dirmi che più di tanto non poteva fare e che era meglio smettere.
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Bloccato

Torna a “L'ANGOLO DEL BEBE'”