Anch'io ho fatto i puff con ventolin e flixotide per problemino ai brochi di lieve intità per fortuna mi è andata bene,la mia piccola stà meglio il suo respiro affannoso abbiamo scoperto dipende dall'intolleranza alle proteine del latte vaccino.mi dispiace che a te non sia andata bene,in effetti dipende dall'entità del problema e poi ho saputo dopo che quei puff di ventolin e flixotide erano cortisonici tu lo sapevi già?giulia35 ha scritto:monica .....sono cosi' giu'.....nonostante ventolin due puff per 4 volte al giorno fluspiral 1 puff x tre volte al giorno...ranidil e da ieri antistaminico oggi è nuovamente una trombetta....ogni tanto fa qualche colpo di tosse e si libera per poi riempirsi di catarro....dal naso pero' nulla di nulla........in piu' ha come delle scariche .....
non so piu' cosa pensare...stasera è di turnoil pneumologo....se lo riporto...(lo ha visto appena ieri)sicuramente mi ridarra' il cortisone orale e siamo sempre allo stesso punto![]()
![]()
poi ripeto per una che ha gia' dato con il grande e continua a morire di paura per tutto quello che gli sta' succedendo immagina come vedo neroil mio futuro
GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli
- rosychiara
- New~GolGirl®
- Messaggi: 59
- Iscritto il: 5 feb 2008, 18:45
Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli
Chiara la mia principessa 14 ottobre 2007
- rosychiara
- New~GolGirl®
- Messaggi: 59
- Iscritto il: 5 feb 2008, 18:45
Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli
io usavo nidina pero' abbiamo anche noi scoperto che mia figlia è intollerante alle proteine del latte vaccino ora siamo passati a neocatè della nutricia soltanto che non stà scaricandosi pero' è anche diminuito il rigurgito dovuto mi spiegava il pediatra all'immaturità della valvola cardias,che provoca il reflusso sino a 2 settimane fà con questo latte và meglio,ma niente cacchina,tra un po' iniziando lo svezzamento introducendo cibi solidi migliorerà il problema reflusso.monica74 ha scritto:il pantolac lo avevamo usato anche noi prima che si sensibilazzasse all proteine del latte vaccino . E' ottimo per la stipsi e per la digerbilità. Sul reflusso noi però lo dovevamo addensare lo stesso.proferina ha scritto:allora ho chiamato il gastroenterologo,e mi ha detto intanto di cambiare latte mi ha datot il mellin pantolac,e vediamo funziona semmai iniziamo a fare dei controlli
Poi paolo si è sensibilizzato alle PLv e siamo passti al pregomin ma se il bimbo non è allergico il pantolac è ottimo!!!
monica
Chiara la mia principessa 14 ottobre 2007
- giulia35
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1467
- Iscritto il: 20 mag 2005, 17:03
Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli
Ciao Rosy, e cia a tutto.....si conosco purtroppo sia il ventolin che non è un cortisonico ma un broncodilatatore, che il flixotide il fluspiral, il ventolin , il soldesam,il deltacortene forte, lbentelan e iniezioni di flebocortil., il brycanil, il foster, il pulmisti, il pulmoxan, il singulair e tutti i medicinali esistenti in italia per il trattamento delle malattie allergiche (zirtec, aiurius, tilade , xeenix e tutti gli antistaminici) e asmatiche .....perchè purtroppo da ben 11 anni ci combatto con il mio primogenito di 17 anni.......ed è per questo CHE NON NE POSSO PIU' ...rosychiara ha scritto:Anch'io ho fatto i puff con ventolin e flixotide per problemino ai brochi di lieve intità per fortuna mi è andata bene,la mia piccola stà meglio il suo respiro affannoso abbiamo scoperto dipende dall'intolleranza alle proteine del latte vaccino.mi dispiace che a te non sia andata bene,in effetti dipende dall'entità del problema e poi ho saputo dopo che quei puff di ventolin e flixotide erano cortisonici tu lo sapevi già?giulia35 ha scritto:monica .....sono cosi' giu'.....nonostante ventolin due puff per 4 volte al giorno fluspiral 1 puff x tre volte al giorno...ranidil e da ieri antistaminico oggi è nuovamente una trombetta....ogni tanto fa qualche colpo di tosse e si libera per poi riempirsi di catarro....dal naso pero' nulla di nulla........in piu' ha come delle scariche .....
non so piu' cosa pensare...stasera è di turnoil pneumologo....se lo riporto...(lo ha visto appena ieri)sicuramente mi ridarra' il cortisone orale e siamo sempre allo stesso punto![]()
![]()
poi ripeto per una che ha gia' dato con il grande e continua a morire di paura per tutto quello che gli sta' succedendo immagina come vedo neroil mio futuro
cmq due giorni fa sono riandata dal pneumologo......la situazione è migliorata.....sento meno rumore ....ventila bene ..sono solo muchi.....solo che da tre quattro giorni ha delle scariche non maleodoranti , giallo oro, nel numero di 5 o 6 al giorno ed ha aumentato il vomitio post poppata......il pediatra di base dice he possono essere i muchi.........il bambino è vivace e buono....certo dopo le risalite di latte nonostante il ranidil è un po' fastidioso...pero' ci puo' strare....
cosa mi dite delle scariche? lui ormai aveva un ritmo di una max due al giorno.........
ho paura che poi non cresca anche se sta cicciotto da morire 8 Kg e mezzo per 4 mesi e 10 gg
Giulia uff quasi 43 anni ! mamma di Savi 20 anni, Mattia 7 e Daniele 3
- rosychiara
- New~GolGirl®
- Messaggi: 59
- Iscritto il: 5 feb 2008, 18:45
Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli
Giulia come vedo sei esperitissima in materia,purtroppo a me hanno dato indicazione sbagliata su i farmaci che stavo utilizzando a Chiara lei compirà 4 mesi il 14 febbraio quasi coetanei.Anche a me Chiara faceva rumore e aveva muchi,dopo la terapia è andata meglio pero' è rimasto il rumore che il pediatra mi ha associato all'intolleranza e non hai bronchi,non so' cosa sia peggio perchè ho ricambiato latte,siamo al 4 in 4 mesi di vita,non è per niente bello.Per le scariche non saprei cosa dirti perchè chiara al contrario è stitica causato dal latte artificiale,adesso cambiando nuovamente latte ieri dopo 3 giorni che non faceva cacca ho dovuto mettere la suppostina.5-6 al giorno da ignorate in materia penso siano un po' troppe non so'forse faccio riferimento alla mia che non la fà per niente o al massimo una volta.Sei proprio in gamba vedo che hai 3 figli complimenti e sei anche tu come me di Bari.speriamo sia stato solo un caso le scariche facci sapere.giulia35 ha scritto:Ciao Rosy, e cia a tutto.....si conosco purtroppo sia il ventolin che non è un cortisonico ma un broncodilatatore, che il flixotide il fluspiral, il ventolin , il soldesam,il deltacortene forte, lbentelan e iniezioni di flebocortil., il brycanil, il foster, il pulmisti, il pulmoxan, il singulair e tutti i medicinali esistenti in italia per il trattamento delle malattie allergiche (zirtec, aiurius, tilade , xeenix e tutti gli antistaminici) e asmatiche .....perchè purtroppo da ben 11 anni ci combatto con il mio primogenito di 17 anni.......ed è per questo CHE NON NE POSSO PIU' ...rosychiara ha scritto:Anch'io ho fatto i puff con ventolin e flixotide per problemino ai brochi di lieve intità per fortuna mi è andata bene,la mia piccola stà meglio il suo respiro affannoso abbiamo scoperto dipende dall'intolleranza alle proteine del latte vaccino.mi dispiace che a te non sia andata bene,in effetti dipende dall'entità del problema e poi ho saputo dopo che quei puff di ventolin e flixotide erano cortisonici tu lo sapevi già?giulia35 ha scritto:monica .....sono cosi' giu'.....nonostante ventolin due puff per 4 volte al giorno fluspiral 1 puff x tre volte al giorno...ranidil e da ieri antistaminico oggi è nuovamente una trombetta....ogni tanto fa qualche colpo di tosse e si libera per poi riempirsi di catarro....dal naso pero' nulla di nulla........in piu' ha come delle scariche .....
non so piu' cosa pensare...stasera è di turnoil pneumologo....se lo riporto...(lo ha visto appena ieri)sicuramente mi ridarra' il cortisone orale e siamo sempre allo stesso punto![]()
![]()
poi ripeto per una che ha gia' dato con il grande e continua a morire di paura per tutto quello che gli sta' succedendo immagina come vedo neroil mio futuro
cmq due giorni fa sono riandata dal pneumologo......la situazione è migliorata.....sento meno rumore ....ventila bene ..sono solo muchi.....solo che da tre quattro giorni ha delle scariche non maleodoranti , giallo oro, nel numero di 5 o 6 al giorno ed ha aumentato il vomitio post poppata......il pediatra di base dice he possono essere i muchi.........il bambino è vivace e buono....certo dopo le risalite di latte nonostante il ranidil è un po' fastidioso...pero' ci puo' strare....
cosa mi dite delle scariche? lui ormai aveva un ritmo di una max due al giorno.........
ho paura che poi non cresca anche se sta cicciotto da morire 8 Kg e mezzo per 4 mesi e 10 gg


Chiara la mia principessa 14 ottobre 2007
- giulia35
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1467
- Iscritto il: 20 mag 2005, 17:03
Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli
no...sei di bari??????.......... allora dobbiamo fare incontrare i cuccioli.......io lavoro pochissimo solo al mattino qualche ora perchè allattando daniele....ultimamente non ho tanto latte da poter tirare e da lasciare alla sua baby sitter e quindi rimango nei paraggi......ho uno studio da tributarista......se vuoi possiamo combinare.......ci mandiamo mp........
sono in gol da 5 anni e le mie amiche migliori le ho trovate qua......
per la stitichezza ..ne ha semrpe sofferto il mio secondogenito Mattia, anche se allattato al seno....un vero tormento ricordo....pero' aspettavo tre giorni prima di intervenire.......
no non credo all'aintolleranza riguardo ai muchi.......me lo diceva anche il mio pediatra di base....dopo aver girato tanto....credo piu' al pneumologo gastroenterologo dl quale porto il bambino con cadenza aimè settimalane ( ho bisogno di sentirmi seguita). che dice che è provocato dalla risalita del latte che finisce un po' nei bronchi millimetrici dei bambini causando muchi.in effetti il bimbo a me non appare raffreddato e dal naso non ha nulla.....( come per esempio nelle intolleranze ma devono essere piu' grandi). Purtroppo ilo mio primogenito 17 anni soffre di svariate allergie con una serie di problemi legati alle stesse come per esempio l'asma e rinite cronica ........
il rumore ti sembra causato dai muchi che sembrano in gola e non riesce ad espellere se non magari quando ha un colpo di tosse grassa e le ingoia?
sono in gol da 5 anni e le mie amiche migliori le ho trovate qua......

per la stitichezza ..ne ha semrpe sofferto il mio secondogenito Mattia, anche se allattato al seno....un vero tormento ricordo....pero' aspettavo tre giorni prima di intervenire.......
no non credo all'aintolleranza riguardo ai muchi.......me lo diceva anche il mio pediatra di base....dopo aver girato tanto....credo piu' al pneumologo gastroenterologo dl quale porto il bambino con cadenza aimè settimalane ( ho bisogno di sentirmi seguita). che dice che è provocato dalla risalita del latte che finisce un po' nei bronchi millimetrici dei bambini causando muchi.in effetti il bimbo a me non appare raffreddato e dal naso non ha nulla.....( come per esempio nelle intolleranze ma devono essere piu' grandi). Purtroppo ilo mio primogenito 17 anni soffre di svariate allergie con una serie di problemi legati alle stesse come per esempio l'asma e rinite cronica ........
il rumore ti sembra causato dai muchi che sembrano in gola e non riesce ad espellere se non magari quando ha un colpo di tosse grassa e le ingoia?
Giulia uff quasi 43 anni ! mamma di Savi 20 anni, Mattia 7 e Daniele 3
- giulia35
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1467
- Iscritto il: 20 mag 2005, 17:03
Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli
uff...mi ha chiamata la tata di Daniele.......sente di nuovo il respiro rumoroso dopo avere somministrato il ranidil.....non è solo una sua impressione..chimi puo' dire qualcosa in merito?
Giulia uff quasi 43 anni ! mamma di Savi 20 anni, Mattia 7 e Daniele 3
- monica74
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 549
- Iscritto il: 4 gen 2006, 8:33
Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli
ciao a tutte, soprattutto a giulia perchè veod con dispiacere che siamo di nuovo qui tutte e due...
Anche paolo ieri ha ricominciato con una tosse bruttissima e non ha un filo di raffreddore...Il fatto è che per un paio di giorni ha avuto reflusso e singhiozzo per cui ecco la tosse.
Stasera o domani verrà lo pneumologo a vederlo.
ma mi spiegate una cosa: lui non vuole stare fermo, vuole strisciare, si muove a scatti, rotola e se non lo metto nel box urla come un pazzo.
Così gli torna su tutto, noi cerchiamo di aspettaer un po' dopo il pasto ma anche dopo un'oretta (è il massimo che la sua pazienza ci consente) torna su tutto. Non sarebbe più nemmeno quello il problmea ma è il fatto che così torna il broncospasmo e la tosse acuta.
Ma come si fa? Non posso mica bloccarlo......
monica
Anche paolo ieri ha ricominciato con una tosse bruttissima e non ha un filo di raffreddore...Il fatto è che per un paio di giorni ha avuto reflusso e singhiozzo per cui ecco la tosse.
Stasera o domani verrà lo pneumologo a vederlo.
ma mi spiegate una cosa: lui non vuole stare fermo, vuole strisciare, si muove a scatti, rotola e se non lo metto nel box urla come un pazzo.
Così gli torna su tutto, noi cerchiamo di aspettaer un po' dopo il pasto ma anche dopo un'oretta (è il massimo che la sua pazienza ci consente) torna su tutto. Non sarebbe più nemmeno quello il problmea ma è il fatto che così torna il broncospasmo e la tosse acuta.
Ma come si fa? Non posso mica bloccarlo......
monica
monica con laura (1-1-05) e paolo (1-7-07)
- giulia35
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1467
- Iscritto il: 20 mag 2005, 17:03
Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli
Monica ..anche tu qua......mi spiace .......leggendoti non riesco nemmeno a immaginare di stare peggio di cosi' quando dani raggiungera' l'eta' di Paolo e quindi maggiori movimenti.........
tra l'altro a me dorme nella sdraietta ed escono i piedini...nella culla non riesco a farlo dormire nella posizione antireflusso come dice il pneumologo che cade......
ho appena fatto l'ennesimo cleanin......a me sembra acqua fresca.......
che bello il faccino intenso che ha il piccolo Paolo nell'avtar complimenti

tra l'altro a me dorme nella sdraietta ed escono i piedini...nella culla non riesco a farlo dormire nella posizione antireflusso come dice il pneumologo che cade......
ho appena fatto l'ennesimo cleanin......a me sembra acqua fresca.......
che bello il faccino intenso che ha il piccolo Paolo nell'avtar complimenti


Giulia uff quasi 43 anni ! mamma di Savi 20 anni, Mattia 7 e Daniele 3
- monica74
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 549
- Iscritto il: 4 gen 2006, 8:33
Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli
GRAZIE Giukia...ieri sera lo ha visto il medico: i bronchi sono liberi per cui tutto ok. Oggi è arrivato il raffreddore oltre alla tosse , forse era l'ennesimo virus stavolta.
In più sta mettendo i denti ed è tutto infiammato..una notte difficile!! Lui piangeva e alla fine abbiamo ustao la tachipirina!!!
Reflusso a mille in questi giorni!
monica
In più sta mettendo i denti ed è tutto infiammato..una notte difficile!! Lui piangeva e alla fine abbiamo ustao la tachipirina!!!
Reflusso a mille in questi giorni!
monica
monica con laura (1-1-05) e paolo (1-7-07)
- giulia35
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1467
- Iscritto il: 20 mag 2005, 17:03
Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

invece noi meno rumori nel respiro ma meno rigurgito ma piu' tosse e ieri fischietto......stanotte sveglia ogni due ore...poi all'alba vinta dalla stanchezza l'ho messo nel lettino ...con un cuscino alto (di solito dorme nella sdraietta) e portato con me nelle stanze da letto che sono al pianod eminterrato (abito in villa) mentre lui normalmente dorme nella sdraietta al piano con il papa' vicino sul divano che mi chiama ogni volta...e io con l'altro nel lettone vicino al lettino.....un casino ...
dicevo è stato tranquillo nel lettino ma si è svegliato non solo tossendo ma con un conato tipo strozzamento causato sicuramente da un rigurgito. ma a te paolo dove e come dorme?
Giulia uff quasi 43 anni ! mamma di Savi 20 anni, Mattia 7 e Daniele 3
- rosychiara
- New~GolGirl®
- Messaggi: 59
- Iscritto il: 5 feb 2008, 18:45
Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli
si sono di bari come hai detto tu ho preferito mandarti un messaggio privato,ieri ho ricambiato il latte artificiale!giulia35 ha scritto:no...sei di bari??????.......... allora dobbiamo fare incontrare i cuccioli.......io lavoro pochissimo solo al mattino qualche ora perchè allattando daniele....ultimamente non ho tanto latte da poter tirare e da lasciare alla sua baby sitter e quindi rimango nei paraggi......ho uno studio da tributarista......se vuoi possiamo combinare.......ci mandiamo mp........
sono in gol da 5 anni e le mie amiche migliori le ho trovate qua......![]()
per la stitichezza ..ne ha semrpe sofferto il mio secondogenito Mattia, anche se allattato al seno....un vero tormento ricordo....pero' aspettavo tre giorni prima di intervenire.......
no non credo all'aintolleranza riguardo ai muchi.......me lo diceva anche il mio pediatra di base....dopo aver girato tanto....credo piu' al pneumologo gastroenterologo dl quale porto il bambino con cadenza aimè settimalane ( ho bisogno di sentirmi seguita). che dice che è provocato dalla risalita del latte che finisce un po' nei bronchi millimetrici dei bambini causando muchi.in effetti il bimbo a me non appare raffreddato e dal naso non ha nulla.....( come per esempio nelle intolleranze ma devono essere piu' grandi). Purtroppo ilo mio primogenito 17 anni soffre di svariate allergie con una serie di problemi legati alle stesse come per esempio l'asma e rinite cronica ........
il rumore ti sembra causato dai muchi che sembrano in gola e non riesce ad espellere se non magari quando ha un colpo di tosse grassa e le ingoia?
Chiara la mia principessa 14 ottobre 2007
- monica74
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 549
- Iscritto il: 4 gen 2006, 8:33
Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli
Ha il lettino inclinato (prima molto ora poco perchè sennò dà il giro) vicino al nostro letto ma si addormenta con me e la notte se è infastidito per la tosse (in genere ogni notte o quasi) lo sposto in mezzo a noi su un cuscino non troppo morbido vicino a me.giulia35 ha scritto:........mannaggia.. monica.....
dicevo è stato tranquillo nel lettino ma si è svegliato non solo tossendo ma con un conato tipo strozzamento causato sicuramente da un rigurgito. ma a te paolo dove e come dorme?
Prima avevamo il cuscino con i rotoli per non schiacciarlo, ora è più semplice perchè lui mi si attacca e non scivola più giù come prima.
monica
monica con laura (1-1-05) e paolo (1-7-07)
- rosychiara
- New~GolGirl®
- Messaggi: 59
- Iscritto il: 5 feb 2008, 18:45
Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli
Anch'io per molto tempo facevo dormire Chiara nella sdraietta solo la notte,nella navetta rialzata altrimenti nel lettone con cuscino per tenere sotto controllo i rigurgiti,come ti posso capire anche chiara se si trova di pancia i su con la testa non di lato appena sale il rigurgito sembra si soffochi,poverini...io appena avverto il tutto sono pronta,ormai è un sesto senso che ho.giulia35 ha scritto:........mannaggia.. monica.....
invece noi meno rumori nel respiro ma meno rigurgito ma piu' tosse e ieri fischietto......stanotte sveglia ogni due ore...poi all'alba vinta dalla stanchezza l'ho messo nel lettino ...con un cuscino alto (di solito dorme nella sdraietta) e portato con me nelle stanze da letto che sono al pianod eminterrato (abito in villa) mentre lui normalmente dorme nella sdraietta al piano con il papa' vicino sul divano che mi chiama ogni volta...e io con l'altro nel lettone vicino al lettino.....un casino ...
dicevo è stato tranquillo nel lettino ma si è svegliato non solo tossendo ma con un conato tipo strozzamento causato sicuramente da un rigurgito. ma a te paolo dove e come dorme?
Chiara la mia principessa 14 ottobre 2007
- proferina
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 6955
- Iscritto il: 11 ott 2006, 12:07
Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli
sono qui per aggiornarvi,ennesimo cambio di latte ora siamo a quello antiallergico,probabilmente è allergico alle proteine del latte,così nuovo tentativo,anche perchè ora la stitichezza è diventata cronica,senza sondino nn si va,i rigurgiti nn è che siano spariti e nemmeno il vomito;proviamo questa nuova strada e




GLI AMORI DELLA MIA VITA: Samuele nato il 14/12/2007 2800 gr di puzzola,Tommaso nato il 18/03/2009 3290 gr di puffo
- giulia35
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1467
- Iscritto il: 20 mag 2005, 17:03
Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli
ragazze qua tosse, fischi e rigurgiti, tanto per cambiare
Giulia uff quasi 43 anni ! mamma di Savi 20 anni, Mattia 7 e Daniele 3
- proferina
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 6955
- Iscritto il: 11 ott 2006, 12:07
Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli
allora con il polilat ieri sera prima volta senza crampi
,i rigurgiti sembrano diminuiti,il vomito scomparso,la stitichezza ancora no,confidiamo piano piano
vi tengo aggiornate



vi tengo aggiornate
GLI AMORI DELLA MIA VITA: Samuele nato il 14/12/2007 2800 gr di puzzola,Tommaso nato il 18/03/2009 3290 gr di puffo
- monica74
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 549
- Iscritto il: 4 gen 2006, 8:33
Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli
proferina: tanti auguri, noi ci siamo già passati. latte normale poi antireflusso poi quello Mellin Pantolac poi Nutramigen e alla fine Pregomin.... se sono già finiti i crampi vedrai che la situazione migliorerà. A noi è finita l'alternanza diarrea stipsi proprio con la dieta senza proteine del latte.
Per Giulia: anche noi un sacco di catarro tosse e rantolii notturni, con un bel po' di nervosismo perchè Paolo non riesce ad espellere il catarro fermo tra naso e gola.
Visto che però ha i bronchi liebri per ora aspettiamo rassegnati che passi tra un puff e l'altro...
monica
Per Giulia: anche noi un sacco di catarro tosse e rantolii notturni, con un bel po' di nervosismo perchè Paolo non riesce ad espellere il catarro fermo tra naso e gola.
Visto che però ha i bronchi liebri per ora aspettiamo rassegnati che passi tra un puff e l'altro...
monica
monica con laura (1-1-05) e paolo (1-7-07)
- giulia35
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1467
- Iscritto il: 20 mag 2005, 17:03
ENORME SCONFORTO
so che la maggior parte delle golline sono piu' giovani di me, e mi sento anche un po' ridicola per questo, io a quarant'anni ad aprire questo post..ma ho davvero bisogno di consolazione perchè sono veramente veramente allo stremo.....non ce la faccio piu' fisicamente a reggere tutti i problemi che mi si stanno rovesciando a valanga a cominciare dai guai ancora non risolti del mio primogenito per finire al mio piccolo dolce amore Daniele..
Daniele a detta di tutti è un bambino bello dolce e cicciottello..l'espressione della salute....ma quale salute se in quasi 5 mesi abbiamo girato tra pediatri ospedali cambiato cure ecc. da quella maledetta notte quandoa soli 5 giorni ci sveglio' tossendo con l'intensita' di un adulto e chiamammo addirittura il 118......
broncopatia spastica da reflusso...ok ....ranidi e aereol tutti i santi giorni..........con i vari incidenti di percorso dal pediatra che a detta del pneumologo gli fa fare antibiotici inutili.....al pediatra di grido che posandogli il fonentescopio urla è "broncopolmonite" inviandomi di corsa a fare i raggi dai quali non risultava nulla .
una volta a settimana vado dal pneumologo che dice .....è il reflusso....da ieri è peggiorato sensibilmente e sono stata dal pediatra di base che dice.....mah non so se c'entri il reflusso.....so' che c'è un doppio problema "fischi da broncospasmo" e "rantoli diffusi da muchi.....secondo me bisognaridare l'antibiotico perchè vista la difficolta'ad espellerli rischiano di infettarsi...........ieri sera mi sono fatta prendere dal panico....i suoi rantoli di quel maledetto muco che non riesce ad espellere ma che continuano a formarsi...erano cosi' tanti..il bambino irrequieto e sopo la poppata ha cominciato anche a fischiare......normalmente conto gli atti espiratori che non dovrebbero superare i 35 40 ma ieri erano quais 58 e lui continuava ad agitarsi,,,allora o andavo al ps , dove sicuramente lo avrebbero ricoverato.......oppure provavo con il bentelan nuovamente .......ho dato il bentelan e si è calmato.....oggi poii il pediatra ha detto quanto sopra e comunque reflusso o no nuovamente antibiotico,bentelan, fluspirall e ventolin..............................
ma è possibile...???? mi sembra quasi che questo bambino non riuscira' mai ad avere una vita normale, sono veramente giu' depressa triste e di piu'...sono quais 5 mesi che fa farmaci.........
la mia vita è un calvario medico ....il maggiore...mio marito che sabato ha avuto un collasso e siccome e appuntamento con il cardiologo che lo segue....appuntamento per mia mamma e tutti gli esami per il suo cancro....
scusate lo sfogo questo è l'angolo del bebe' ....rientro nei margini.....
ma secondo voi ragazze se è questo maledetto reflusso dovrebbe migliorare con lo svezzamento? e perchè sento che molte di voi fanno prick , eliminano alcuni alimenti dal latte ...(daniele è alimentato solamente al seno)..perchè a me il pneumologo non consiglia niente? provo ad eliminare i latticini?
vi prego ditemi qualcosa.....sto' per crollare
Daniele a detta di tutti è un bambino bello dolce e cicciottello..l'espressione della salute....ma quale salute se in quasi 5 mesi abbiamo girato tra pediatri ospedali cambiato cure ecc. da quella maledetta notte quandoa soli 5 giorni ci sveglio' tossendo con l'intensita' di un adulto e chiamammo addirittura il 118......
broncopatia spastica da reflusso...ok ....ranidi e aereol tutti i santi giorni..........con i vari incidenti di percorso dal pediatra che a detta del pneumologo gli fa fare antibiotici inutili.....al pediatra di grido che posandogli il fonentescopio urla è "broncopolmonite" inviandomi di corsa a fare i raggi dai quali non risultava nulla .
una volta a settimana vado dal pneumologo che dice .....è il reflusso....da ieri è peggiorato sensibilmente e sono stata dal pediatra di base che dice.....mah non so se c'entri il reflusso.....so' che c'è un doppio problema "fischi da broncospasmo" e "rantoli diffusi da muchi.....secondo me bisognaridare l'antibiotico perchè vista la difficolta'ad espellerli rischiano di infettarsi...........ieri sera mi sono fatta prendere dal panico....i suoi rantoli di quel maledetto muco che non riesce ad espellere ma che continuano a formarsi...erano cosi' tanti..il bambino irrequieto e sopo la poppata ha cominciato anche a fischiare......normalmente conto gli atti espiratori che non dovrebbero superare i 35 40 ma ieri erano quais 58 e lui continuava ad agitarsi,,,allora o andavo al ps , dove sicuramente lo avrebbero ricoverato.......oppure provavo con il bentelan nuovamente .......ho dato il bentelan e si è calmato.....oggi poii il pediatra ha detto quanto sopra e comunque reflusso o no nuovamente antibiotico,bentelan, fluspirall e ventolin..............................
ma è possibile...???? mi sembra quasi che questo bambino non riuscira' mai ad avere una vita normale, sono veramente giu' depressa triste e di piu'...sono quais 5 mesi che fa farmaci.........
la mia vita è un calvario medico ....il maggiore...mio marito che sabato ha avuto un collasso e siccome e appuntamento con il cardiologo che lo segue....appuntamento per mia mamma e tutti gli esami per il suo cancro....
scusate lo sfogo questo è l'angolo del bebe' ....rientro nei margini.....
ma secondo voi ragazze se è questo maledetto reflusso dovrebbe migliorare con lo svezzamento? e perchè sento che molte di voi fanno prick , eliminano alcuni alimenti dal latte ...(daniele è alimentato solamente al seno)..perchè a me il pneumologo non consiglia niente? provo ad eliminare i latticini?
vi prego ditemi qualcosa.....sto' per crollare
Giulia uff quasi 43 anni ! mamma di Savi 20 anni, Mattia 7 e Daniele 3
- rosychiara
- New~GolGirl®
- Messaggi: 59
- Iscritto il: 5 feb 2008, 18:45
Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli
da due giorni abbiamo incominciato con nutramigen,sembra vada meglio x l'inotlleranza ma i rigurgiti sono ripresi,non ci voleva proprio,la cacca ieri 3 volte oggi niente,ma è proprio strano,voi che ne pensate il cambio del latte crea l'alternarsi di stipsi e di piu' volte durante la giornata?
Chiara la mia principessa 14 ottobre 2007
- eledo
- New~GolGirl®
- Messaggi: 110
- Iscritto il: 26 nov 2006, 15:43
Re: ENRME SCONFORTO
Ciao giulia, conosco già i tuoi problemi perchè frequento il topic RGE, non ci scrivo più tanto non avendo grandi novità....
Tornando a te, penso seriamente che tu abbia bisogno di un aiuto psicologico. Non ti offendere, io ci sono passata, tanto stress durante i due mesi in cui nessun medico riusciva a capire cosa avesse Ele, i suoi pianti strazianti, non vedere via d'uscita...alla fine sono andata da una psichiatra che mi ha dato degli ansiolitici.
Tre giorni e stavo già meglio. Se non altro non mi disperavo alla sola idea di dover affrontare una nuova giornata.
E ho ritrovato la forza di lottare per la salute di mia figlia.
Mi sembra che tu abbia sulle spalle molte responsabilità e molte preoccupazioni, figli, marito, madre, anche una sola di queste preoccupazioni schianterebbero chiunque.
Scusami per averti fatto un discorso così diretto, anche perchè tu chiedevi altre informazioni sulle PLV, ma il titolo e l'ultima frase mi hanno colpito e riportato indietro nel tempo.
Tornando a te, penso seriamente che tu abbia bisogno di un aiuto psicologico. Non ti offendere, io ci sono passata, tanto stress durante i due mesi in cui nessun medico riusciva a capire cosa avesse Ele, i suoi pianti strazianti, non vedere via d'uscita...alla fine sono andata da una psichiatra che mi ha dato degli ansiolitici.
Tre giorni e stavo già meglio. Se non altro non mi disperavo alla sola idea di dover affrontare una nuova giornata.
E ho ritrovato la forza di lottare per la salute di mia figlia.
Mi sembra che tu abbia sulle spalle molte responsabilità e molte preoccupazioni, figli, marito, madre, anche una sola di queste preoccupazioni schianterebbero chiunque.
Scusami per averti fatto un discorso così diretto, anche perchè tu chiedevi altre informazioni sulle PLV, ma il titolo e l'ultima frase mi hanno colpito e riportato indietro nel tempo.

Eleonora 31 luglio 2006 - 2.215 kg x 46 cm
Sara 21 marzo 2011 - 2.430 kg x 47 cm
Sara 21 marzo 2011 - 2.430 kg x 47 cm