GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
Quanti vestiti hanno i vostri figli?
- dottbaby
- Collaboratore
- Messaggi: 9076
- Iscritto il: 2 mar 2007, 8:46
Re: Quanti vestiti hanno i vostri figli?
Mmmmhhh...comincio a sospettare che potrei aprire un negozio, con la roba che ha Vic... Anche se la quantità spropositata di vestiti che ha ha una giustificazione: la lavatrice. A scuola lei si sporca in maniera ignobile ogni giorno (e sabato e domenica non va poi molto meglio), quindi i vestiti di ogni giorno vanno per intero nel cesto della roba da lavare, ma io non riesco a lavare ogni giorno, così la roba sta lì di solito fino al venerdì o alla domenica. Poi ci impiega un secolo e mezzo ad asciugare (ma quando cappero arriva, 'st'estate benedetta?) e fino alla domenica successiva non se ne parla di stirare. Chiaro, quindi, che ho bisogno di mooooooolti cambi pronti!
Comunque, per questa stagione, cominciando dal primo cassetto in alto:
circa 10 paia di calzini (più 4 paia di collant che lascio sempre lì)
un numero indefinito di slip...vicino, direi ai 30 (comprati in quantità industriale nella fase dello spannolinamento)
5-6 canottierine intime con la spallina
3 camicette con la manica corta
1 camicetta a manica lunga
circa 20 t-shirt a manica corta (inclusa qualcuna un po' piccolina o macchiata per il giardino)
8 leggings (4 però sono bucati...grrrrrr)
3 pantaloni leggeri in cotone
1 paio di jeans
1 pantalone foderato
1 pantalone in cotone tipo sarouel
1 pantalone in cotone tipo sportivo
3 shorts
1 paio di bermuda in jeans leggeri
4 shorts in maglina di cotone
4-5 gonnelline
5-6 vestitini
2 vestitini eleganti (presi per una cerimonia e usato uno una volta sola...)
2 tutine pantalone a salopette
5 pigiamini lunghi
2 pigiamini corti
2-3 completini per la spiaggia (ci andassimo....)
3 costumi da bagno
3 felpe
2 golfini di cotone
1 giacca impermeabile
1 paio di scarpe da ginnastica
3 paia di sandali
1 paio di ballerine eleganti
1 paio di stivaletti di gomma
...mi pare basta...ma l'armadio, oggettivamente, scoppia!
Comunque, per questa stagione, cominciando dal primo cassetto in alto:
circa 10 paia di calzini (più 4 paia di collant che lascio sempre lì)
un numero indefinito di slip...vicino, direi ai 30 (comprati in quantità industriale nella fase dello spannolinamento)
5-6 canottierine intime con la spallina
3 camicette con la manica corta
1 camicetta a manica lunga
circa 20 t-shirt a manica corta (inclusa qualcuna un po' piccolina o macchiata per il giardino)
8 leggings (4 però sono bucati...grrrrrr)
3 pantaloni leggeri in cotone
1 paio di jeans
1 pantalone foderato
1 pantalone in cotone tipo sarouel
1 pantalone in cotone tipo sportivo
3 shorts
1 paio di bermuda in jeans leggeri
4 shorts in maglina di cotone
4-5 gonnelline
5-6 vestitini
2 vestitini eleganti (presi per una cerimonia e usato uno una volta sola...)
2 tutine pantalone a salopette
5 pigiamini lunghi
2 pigiamini corti
2-3 completini per la spiaggia (ci andassimo....)
3 costumi da bagno
3 felpe
2 golfini di cotone
1 giacca impermeabile
1 paio di scarpe da ginnastica
3 paia di sandali
1 paio di ballerine eleganti
1 paio di stivaletti di gomma
...mi pare basta...ma l'armadio, oggettivamente, scoppia!
24.10.07
*MDlegalmente riconosciuta*
*MDlegalmente riconosciuta*
-
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4048
- Iscritto il: 24 mag 2006, 9:55
Re: Quanti vestiti hanno i vostri figli?
dottbaby ha scritto:Mmmmhhh...comincio a sospettare che potrei aprire un negozio, con la roba che ha Vic... Anche se la quantità spropositata di vestiti che ha ha una giustificazione: la lavatrice. A scuola lei si sporca in maniera ignobile ogni giorno (e sabato e domenica non va poi molto meglio), quindi i vestiti di ogni giorno vanno per intero nel cesto della roba da lavare, ma io non riesco a lavare ogni giorno, così la roba sta lì di solito fino al venerdì o alla domenica. Poi ci impiega un secolo e mezzo ad asciugare (ma quando cappero arriva, 'st'estate benedetta?) e fino alla domenica successiva non se ne parla di stirare. Chiaro, quindi, che ho bisogno di mooooooolti cambi pronti!

Anche se più che lavare il mio problema è stirare!! Quindi mi devo assicurare che ogni domenica abbiano almeno 7 cambi per la settimana successiva, perchè in settimana di attaccare il ferro non ci penso proprio!!
In più essendo al lavoro tutto il giorno, dopo l'asilo stanno dalla nonna e quindi devo assicurare dei cambi puliti pure da lei....

Simone 02/02/2007 Matilde 23/08/2009
*Agostina 09* ♥
*Agostina 09* ♥
- lalat
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15424
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02
Re: Quanti vestiti hanno i vostri figli?
I miei hanno circa 7 cambi a testa in estate e circa 5 cambi in inverno, giubbotti invernali, giubbottini primaverili/estivi vari con/senza cappuccio e 2 paia di scarpe a stagione.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006
- hamilton
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 22486
- Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58
Re: Quanti vestiti hanno i vostri figli?
cOSA MI STAI DICENDO, cLIZIA! (alla Arnold, ti ricordi??? :ahah )clizia ha scritto:mayday mayday ma che gliela compri affà la giacchina per la scuola? non hanno il grembiule gelminesco?hamilton ha scritto:Houston, io ho un problema.![]()
Mi sono innamorata di un brand che trovo solo su internet, Johnny Lambs, e davvero faccio fatica a contenermi, per la prima volta dopo quasi 6 anni.
Non c'e' niente da fare...mi impongo di smettere poi ogni tanto ci ricasco: sono arrivata a comprare per i 7 anni.
C'e' la giacchina che indossera' il primo giorno di scuola, le magliette estive per il prossimo anno, stavo giusto giusto pensando di comprargli l'abito per la prima comunione.....![]()
C'e' un lato positivo: quando domenica parto per l'America non gli compro nulla, tanto c'ho gia tutto!![]()
comunque ti batto io sto prendendo roba per gli 8, le magliette le porta di già.idem giubbotti o piumino, meno di taglia 8 gli sta stretto e dura manco una stagione.
Cioe', io sto facendo il corredino per il primo anno scolastico e tu mi dici che la Gelmini li infiocchetta in grembiuli neri?!?!?!

Ringrazio sempre il cielo e la chitarra
- clizia
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 19764
- Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33
- clizia
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 19764
- Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33
- Cippi71
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7454
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:22
Re: Quanti vestiti hanno i vostri figli?
noooo non ce la posso fareeeee
non mi metto neanche a contare !!
mia figlia ha una quantità incredibile di vestiti, INCOMMENSURABILE!!!!!
sia per l'estate che per l'inverno
e questo sia perchè quando vedo qualcosina che mi piace gliela compro (però non le prendo MAI roba di marca o costosa), sia perchè ha una nonna che è impossibile da gestire (anche se attualmente la sto rieducando) che già le compra qualcosa praticamente tutti i gg (parole sue : < ehhh tanto, guarda, cosa vuoi che sia, l'ho pagata appena 10 euro ...> e magari è la 7° magliettina della settimana !!!!!!!!!!!!!!! a 10 euro al gg fate il conto di quanto spende al mese !!! e se magari un gg non le compra niente, il gg dopo spende 20 euro, tanto per tenere la media
) non parliamo poi di quanto parte (va in UK dove vive l'altro nipote) che torna con un intero guardaroba stagionale ! e poi si giustifica e dice : < uhh non ho portato niente a nessuno, solo qualcosa per la bambina > (pensate che parte sempre con 2 valigie: 1 per se, l'altra è piena di roba/giocattoli per l'altro nipote che vive là, e quando torna è piena di roba/giocattoli per mia figlia
) ma soprattutto perchè ha una cugina più grande che le passa la maggior parte della roba: giusto l'altro ieri mi ha passato l'abbigliamento estivo (+ 2 grembiuli blu per la scuola
) e sono 2 bustoni enormi che ho ancora in mezzo alla stanza perchè non ho trovato il posto fisico dove sistemare tutto dentro l'armadio
ci sono cose che mia figlia non riesce a mettere 2 volte a stagione, da tanta roba ha
però ripeto: almeno il 50% di tutto proviene di seconda mano - tutto nuovissimo e perfetto- dalla cugina, e poi a fine stagione provvedo a rispedirlo al mittente, così non devo "smaltirlo" io
un altro 25% dalla nonna, e al restante ci penso io 
comunque si, ne ha taaaaanta che io accumulo tranquillamente la sua roba nel cestone della biancheria e poi lavo per "colore" : una lavatrice tutta rosa, una tutta viola, una tutta bianca eccecc tanto non corre il rischio di rimanere senza nel frattempo
non mi metto neanche a contare !!
mia figlia ha una quantità incredibile di vestiti, INCOMMENSURABILE!!!!!
sia per l'estate che per l'inverno
e questo sia perchè quando vedo qualcosina che mi piace gliela compro (però non le prendo MAI roba di marca o costosa), sia perchè ha una nonna che è impossibile da gestire (anche se attualmente la sto rieducando) che già le compra qualcosa praticamente tutti i gg (parole sue : < ehhh tanto, guarda, cosa vuoi che sia, l'ho pagata appena 10 euro ...> e magari è la 7° magliettina della settimana !!!!!!!!!!!!!!! a 10 euro al gg fate il conto di quanto spende al mese !!! e se magari un gg non le compra niente, il gg dopo spende 20 euro, tanto per tenere la media




ci sono cose che mia figlia non riesce a mettere 2 volte a stagione, da tanta roba ha
però ripeto: almeno il 50% di tutto proviene di seconda mano - tutto nuovissimo e perfetto- dalla cugina, e poi a fine stagione provvedo a rispedirlo al mittente, così non devo "smaltirlo" io


comunque si, ne ha taaaaanta che io accumulo tranquillamente la sua roba nel cestone della biancheria e poi lavo per "colore" : una lavatrice tutta rosa, una tutta viola, una tutta bianca eccecc tanto non corre il rischio di rimanere senza nel frattempo
Gollina dal 09/2004 -
M. gennaio 2006... e inaspettatamente ... G. aprile 2013: i miei gioielli !!!
M. gennaio 2006... e inaspettatamente ... G. aprile 2013: i miei gioielli !!!
- pallapunda
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2397
- Iscritto il: 28 gen 2009, 13:49
Re: Quanti vestiti hanno i vostri figli?
Amche le mie ne hanno tantissima, ma è per lo più roba di riciclo, anche se la nonna ogni tanto qualcosa di nuovo glielo compra. Io compro qualcosa solo nelle occasioni speciali, tipo a settembre siamo invitati ad un matrimonio e alla grande devo comprare un vestito bello perchè non ne ha, mentre la piccola ne ha due e quindi sceglierà uno di quelli.
Se comunque la roba la dovessi comprare tutta io, penso che prenderei l'indispensabile per sopravvivere senza essere sempre dietro a lavare e stirare, ma di sicuro avrei meno della metà della roba che hanno adesso; non riesco nemmeno a mettergliela tutta in una stagione, anche perchè poi prendono l'infilata e si mettono sempre le stesse cose e loro hanno già le idee MOOOOOOLTO chiare su cosa si vogliono mettere...
Se comunque la roba la dovessi comprare tutta io, penso che prenderei l'indispensabile per sopravvivere senza essere sempre dietro a lavare e stirare, ma di sicuro avrei meno della metà della roba che hanno adesso; non riesco nemmeno a mettergliela tutta in una stagione, anche perchè poi prendono l'infilata e si mettono sempre le stesse cose e loro hanno già le idee MOOOOOOLTO chiare su cosa si vogliono mettere...

Cristina, mamma di Silvia (14/12/2004) e Martina (31/03/2007)
- lalat
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15424
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02
Re: Quanti vestiti hanno i vostri figli?
Niente grembiule nelle scuole pubbliche a Genova ... ma non so se è un affare ... i miei figli si puliscono la bocca sule maniche e le mani sui pantaloni 

Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006
- Cippi71
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7454
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:22
Re: Quanti vestiti hanno i vostri figli?
lalat ha scritto:Niente grembiule nelle scuole pubbliche a Genova ... ma non so se è un affare ... i miei figli si puliscono la bocca sule maniche e le mani sui pantaloni


no no da noi grembiule blu !
e aggiungo: grembiule santo subito

da noi quest'anno alla materna per 1 gg a settimana NON dovevamo metterglielo (non ti sto a spiegare il perchè



piuttosto, quello che non riesco a capire è la discrepanza di usi e costumi... se sono scuole pubbliche, dovrebbero avere tutte la stessa regola/grembiule sia ad Aosta che a Palermo

Gollina dal 09/2004 -
M. gennaio 2006... e inaspettatamente ... G. aprile 2013: i miei gioielli !!!
M. gennaio 2006... e inaspettatamente ... G. aprile 2013: i miei gioielli !!!
- hamilton
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 22486
- Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58
Re: Quanti vestiti hanno i vostri figli?
Permettimi di dissentire, Cippi!Cippi71 ha scritto:lalat ha scritto:Niente grembiule nelle scuole pubbliche a Genova ... ma non so se è un affare ... i miei figli si puliscono la bocca sule maniche e le mani sui pantaloni![]()
![]()
no no da noi grembiule blu !
e aggiungo: grembiule santo subito![]()
Intanto mi informero' sugli usi e costumi delle primarie ferraresi, e poi, dai! perche' togliere il gusto ai bambini di esprimere la propria individualita', e a noi mamme di scegliere e usare tutti quei vestiti che in altre occasioni non metterebbero?
Voglio dire, al parco, in piscina, in ludoteca, di certo non si vestono per benino, invece la scuola mi piacerebbe fosse un luogo dove imparare anche a formare una sorta di coscienza sociale, per cui a scuola ci si va vestiti "adeguati" al luogo che si sta frequentando, senza ASSOLUTAMENTE farla diventare una sfilata di moda, e fuori scuola ci si puo' sentire piu' liberi, con abiti adatti all'occasione.
Non so se mi sono spiegata...senza venire fraintesa.
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra
- val978
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 18660
- Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04
Re: Quanti vestiti hanno i vostri figli?
appartengo a un'altra fascia di età (1 anno)
però mio figlio ha:
-troppi vestiti perchè quando faccio il cambio di stagione (e quindi archivio perchè non gli entreranno più) mi rendo conto che produco scatole su scatole su scatole di roba, alcune volte messa pochissimo.
-troppo pochi perchè se per caso resto indietro con una lavatrice esaurisco maglie e pantaloncini.
come primavera estate, come numeri siamo sulla decina di magliette (in totale, tra belline e da combattimento)
2 pantaloncini di maglina
4 pantaloncini più bellini ma sempre da tutti i giorni
4 tra pantaloni e jeans lunghi o a 3/4
3 o 4 pantaloni di tuta leggeri e relative felpe
un paio di camicie dall'anno scorso che non mette mai
2 maglioncini di cotone
un giubottino primaverile
un paio di sandaletti primi passi, varie scarpine morbide che però non gli metto più perchè inizia a camminare
4 calzini con antiscivolo, un'infinità di calzini, una decina di body
2 costumi a pantaloncino, regalati (io li avrei comprati a mutandina...)
penelope68, però accetterei qualche vestitino nuovo regalato da tua suocera. a me quando chiedono cosa regalare dico sempre vestiti, perchè so che è una cosa che piace scegliere e regalare (e io compro sempre cose pratiche, a discapito della bellezza....anche a causa dei prezzi!)
sui vestiti passati: sono sfortunata, non ho amiche che mi possano dare niente (o hanno figlie femmine o hanno bimbi dell'età del mio) e mia cognata, che potrebbe darmi tante cose perchè ha un figlio di 4 anni, oltre ad essere lontana è anche molto str***a
però mio figlio ha:
-troppi vestiti perchè quando faccio il cambio di stagione (e quindi archivio perchè non gli entreranno più) mi rendo conto che produco scatole su scatole su scatole di roba, alcune volte messa pochissimo.
-troppo pochi perchè se per caso resto indietro con una lavatrice esaurisco maglie e pantaloncini.
come primavera estate, come numeri siamo sulla decina di magliette (in totale, tra belline e da combattimento)
2 pantaloncini di maglina
4 pantaloncini più bellini ma sempre da tutti i giorni
4 tra pantaloni e jeans lunghi o a 3/4
3 o 4 pantaloni di tuta leggeri e relative felpe
un paio di camicie dall'anno scorso che non mette mai
2 maglioncini di cotone
un giubottino primaverile
un paio di sandaletti primi passi, varie scarpine morbide che però non gli metto più perchè inizia a camminare
4 calzini con antiscivolo, un'infinità di calzini, una decina di body
2 costumi a pantaloncino, regalati (io li avrei comprati a mutandina...)
penelope68, però accetterei qualche vestitino nuovo regalato da tua suocera. a me quando chiedono cosa regalare dico sempre vestiti, perchè so che è una cosa che piace scegliere e regalare (e io compro sempre cose pratiche, a discapito della bellezza....anche a causa dei prezzi!)
sui vestiti passati: sono sfortunata, non ho amiche che mi possano dare niente (o hanno figlie femmine o hanno bimbi dell'età del mio) e mia cognata, che potrebbe darmi tante cose perchè ha un figlio di 4 anni, oltre ad essere lontana è anche molto str***a

- clizia
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 19764
- Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33
Re: Quanti vestiti hanno i vostri figli?
Non so se lo usino in tutta italia, può darsi che in qualche zona possano decidere diversamente, dipenderà dai dirigenti, mbòò. da noi li usano, azzurri per tutti, maschi e femminucce.
a scuola lo vestirò leggermente più da grande. Se il primo e secondo anno di asilo gli mettevo quasi esclusivamente tute comode adesso già ci va vestito normale, pantaloni e maglietta. Le tute solo quando farà ginnastica. Ma, il piumino moncler a scuola proprio no, è capitato che un suo compagno avesse la fissa di rincorrerlo ed acchiapparlo dai vestiti tirandoli e spesso strappandoglieli.
a scuola lo vestirò leggermente più da grande. Se il primo e secondo anno di asilo gli mettevo quasi esclusivamente tute comode adesso già ci va vestito normale, pantaloni e maglietta. Le tute solo quando farà ginnastica. Ma, il piumino moncler a scuola proprio no, è capitato che un suo compagno avesse la fissa di rincorrerlo ed acchiapparlo dai vestiti tirandoli e spesso strappandoglieli.

Streghettasaetta
- Topillo
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 103881
- Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11
Re: Quanti vestiti hanno i vostri figli?
anche io compro roba pratica e che costa poco a scapito della bellezza. Di bello i vestitini di mia figlia hanno solo di essere coloratissimi (io amo i colori). Ma per il resto, quando la vedo vicina alle sue compagne di nido, a volte mi vergogno.
Poi però penso che lei è la più bella e la più intelligente di tutte, indipendentemente dal vestito
Poi però penso che lei è la più bella e la più intelligente di tutte, indipendentemente dal vestito

Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille
- Cippi71
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7454
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:22
Re: Quanti vestiti hanno i vostri figli?
No HAMI non sono d'accordo
innanzittutto nella scuola dove andrà mia figlia, so per certo (perchè la frequenta già mia nipote) che vien chiesto ai genitori che i bimbi vadano vestiti (sotto al grembiule) sempre in tuta e scarpe da ginnastica, questo perchè (per problemi disorganizzativi loro, e problemi di fondi) non si sa mai in che gg ci sarà l'attività motoria, e quindi i bimbi devono essere sempre pronti, in qualsiasi gg della settimana, a fare l'attività motoria random, ed è ovvio che -per es mia figlia- non potrebbe farla se fosse vestita con gonnellina, collant e scarpette in vernice
comunque, tralasciando questa specifica esigenza locale, non sarei d'accordo a prescindere perchè PER ME i bambini a scuola devono essere soprattutto comodi e a loro agio, liberi di muoversi e soprattutto sporcarsi, senza essere vincolati da abbigliamento troppo "delicato" vuoi perchè "sporchevole" vuoi perchè scomodo. SIcuramente, per andare a scuola, non la vestirei "per benino" (come dici tu) ma la vestirei tale e quale che per andare al parco
Per es mia figlia è sempre andata alla materna (pur col grembiule sopra) vestita molto comoda, in tuta o jeans/pantaloni comodi e maglietta perchè si butta per terra, salta, corre, si arrampica, e voglio che sia libera di farlo ...certo non potrebbe farlo se le mettessi un vestito tutto pizzi e volants, o una minigonna : come farebbe a stare sdraiata per terra, nel pavimento di marmo, con le cosce al gelo ? senza contare che i compagni adesso hanno cominciato a prendere in giro se a qualche bimba mentre gioca si vedono le mutandine
quindi per me, abbigliamento adeguato al luogo che si frequenta (cito le tue parole), sarebbe sicuramente tuta o jeans e maglietta.
Ti dico che i gg che doveva andare SENZA grembiule per esigenze scolastiche (
) è tornata a casa completamente ricoperta di vernice verde, sia davanti che dietro
e questa vernice non se n'è andata !!!!! e ho dovuto buttare la tuta ex-rosa !!! e un conto è che sporchino il grembiule, che appunto è fatto proprio per quello, per sporcarsi !! e anche se va a scuola col grembiule dipinto di verde non me ne frega nulla, ma ovviamente non posso permettermi di buttare o perdere comunque ore a smacchiare, pretrattare, rilavare i vestiti che OGNI giorno inevitabilmente si sporcherebbe senza grembiule (tenendo anche conto che a livello di attività/sporco, l'ultimo anno di materna equivale al 1° di primaria)
...ecco, pure io, non so se sono riuscita a spiegarmi
innanzittutto nella scuola dove andrà mia figlia, so per certo (perchè la frequenta già mia nipote) che vien chiesto ai genitori che i bimbi vadano vestiti (sotto al grembiule) sempre in tuta e scarpe da ginnastica, questo perchè (per problemi disorganizzativi loro, e problemi di fondi) non si sa mai in che gg ci sarà l'attività motoria, e quindi i bimbi devono essere sempre pronti, in qualsiasi gg della settimana, a fare l'attività motoria random, ed è ovvio che -per es mia figlia- non potrebbe farla se fosse vestita con gonnellina, collant e scarpette in vernice

comunque, tralasciando questa specifica esigenza locale, non sarei d'accordo a prescindere perchè PER ME i bambini a scuola devono essere soprattutto comodi e a loro agio, liberi di muoversi e soprattutto sporcarsi, senza essere vincolati da abbigliamento troppo "delicato" vuoi perchè "sporchevole" vuoi perchè scomodo. SIcuramente, per andare a scuola, non la vestirei "per benino" (come dici tu) ma la vestirei tale e quale che per andare al parco

Per es mia figlia è sempre andata alla materna (pur col grembiule sopra) vestita molto comoda, in tuta o jeans/pantaloni comodi e maglietta perchè si butta per terra, salta, corre, si arrampica, e voglio che sia libera di farlo ...certo non potrebbe farlo se le mettessi un vestito tutto pizzi e volants, o una minigonna : come farebbe a stare sdraiata per terra, nel pavimento di marmo, con le cosce al gelo ? senza contare che i compagni adesso hanno cominciato a prendere in giro se a qualche bimba mentre gioca si vedono le mutandine

Ti dico che i gg che doveva andare SENZA grembiule per esigenze scolastiche (


...ecco, pure io, non so se sono riuscita a spiegarmi

Gollina dal 09/2004 -
M. gennaio 2006... e inaspettatamente ... G. aprile 2013: i miei gioielli !!!
M. gennaio 2006... e inaspettatamente ... G. aprile 2013: i miei gioielli !!!
- Cippi71
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7454
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:22
Re: Quanti vestiti hanno i vostri figli?
Topillo ha scritto: Poi però penso che lei è la più bella e la più intelligente di tutte, indipendentemente dal vestito


pensa che la nonna, le dice spudoratamente che lei sarebbe bellissima pure con indosso un sacchetto della spazzatura !
e comunque -detto senza falsa modestia - a mia figlia figurano benissimo pure i vestiti da 14 euro ...sapessi quante volte ho ricevuto fior fior di complimenti per com'era vestita, e magari era vestita con un completino della UPIM ???
a volte dico -quando le fanno i complimenti e mi chiedono dove ho comprato - che ho comprato in una famosa boutique per bambini della mia città, e sparo cifre assurde, e invece magari ho preso tutto per 20 euro da bernardi (conoscete ???) e la gente ci casca in pieno ?
a volte, non servono tanto i soldi, quanto l'occhio e il buon gusto
Gollina dal 09/2004 -
M. gennaio 2006... e inaspettatamente ... G. aprile 2013: i miei gioielli !!!
M. gennaio 2006... e inaspettatamente ... G. aprile 2013: i miei gioielli !!!
- hamilton
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 22486
- Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58
Re: Quanti vestiti hanno i vostri figli?
cippi!
Forse hai ragione tu, forse no!
Innanzitutto, sempre forse, si potrebbe fare il distinguo tra maschio e femmina: certo, una bambina vestita "bene" e' sicuramente piu' impacciata rispetto ad un maschietto vestito "bene".
E per "bene" non intendo vestirlo in giacca e cravatta, ma nemmeno in tuta.
Quindi un maschietto, con un bel paio di pantaloni e una polo, o una camicia, in inverno, camicia e maglioncino, non lo vedo cosi' scomodo come invece vedrei scomoda una bimba con le scarpette di vernice, come dici tu.
Seconda questione, piu' spinosa
per noi mamme di futuri primipari :ahah (no, dai, primini!!! :ahah ): credo, e dico, CREDO che alle elementari dovranno stare PRINCIPALMENTE seduti a seguire le lezioni, quindi le occasioni per rotolarsi per terra dovrebbero man mano, venire gratamente abbandonate.
O almeno me lo auguro.
Credo invece sia importante fargli CAPIRE, anche attraverso un abbigliamento adeguato, che la scuola e' un luogo importante, che merita il dovuto rispetto, e credo, dico sempre credo, perche' ormai di certezze non ne ho piu' neanche mezza, che abituandoli fin da piccoli a vestirsi "bene" per andare a sucola, possa aiutarli, poi, nell'eta' dell'adolescenza, proprio perche' abituati a un certo tipo di atteggiamento, a non presentarsi davanti ai pofessori con le pezze al cul..o con le braghe che cascano.
Sbaglio?

Forse hai ragione tu, forse no!
Innanzitutto, sempre forse, si potrebbe fare il distinguo tra maschio e femmina: certo, una bambina vestita "bene" e' sicuramente piu' impacciata rispetto ad un maschietto vestito "bene".
E per "bene" non intendo vestirlo in giacca e cravatta, ma nemmeno in tuta.
Quindi un maschietto, con un bel paio di pantaloni e una polo, o una camicia, in inverno, camicia e maglioncino, non lo vedo cosi' scomodo come invece vedrei scomoda una bimba con le scarpette di vernice, come dici tu.
Seconda questione, piu' spinosa

O almeno me lo auguro.
Credo invece sia importante fargli CAPIRE, anche attraverso un abbigliamento adeguato, che la scuola e' un luogo importante, che merita il dovuto rispetto, e credo, dico sempre credo, perche' ormai di certezze non ne ho piu' neanche mezza, che abituandoli fin da piccoli a vestirsi "bene" per andare a sucola, possa aiutarli, poi, nell'eta' dell'adolescenza, proprio perche' abituati a un certo tipo di atteggiamento, a non presentarsi davanti ai pofessori con le pezze al cul..o con le braghe che cascano.
Sbaglio?
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra
- Cippi71
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7454
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:22
Re: Quanti vestiti hanno i vostri figli?
boh dipenderà anche dalla scuola ? qua da noi (a parte che come ho già detto chiedono la tuta tutti i giorni) i bimbi della primaria vengono per es portati spessissimo in cortile (mentre quelli della materna non li hanno MAI portati, eppure il cortile e il giardino sono in comune)hamilton ha scritto:credo, e dico, CREDO che alle elementari dovranno stare PRINCIPALMENTE seduti a seguire le lezioni, quindi le occasioni per rotolarsi per terra dovrebbero man mano, venire gratamente abbandonate.
O almeno me lo auguro.
in merito al 2° punto, ti dirò che secondo me molto viene dalla famiglia, da ciò che si vive quotidianamente, dagli esempi che si esprimono, e anche da ciò che si permette o meno !!!
a tal proprosito, mi ricordo, impresso a fuoco nella memoria, il mio primo giorno di scuola alle superiori: il prof di matematica ci fece un elenco di come dovevamo andare vestiti a scuola (niente bermuda per i ragazzi, niente minigonne inguinali per le ragazze, niente scarpe senza calze perchè lui non voleva sentire puzza di piedi in aula, niente pance scoperte o scollature ) e se qualcuno -i primi gg- pensando che scherzasse o non dicesse sul serio, contravveniva alle "regole non scritte" del prof, si beccava un'interrogazione spietata seduta stante, con tanto di 3 sul registro ...dopo le prime settimane, anche i più ostinati avevano capito l'antifona, e in classe eravamo tutti vestiti come un collage americano



Gollina dal 09/2004 -
M. gennaio 2006... e inaspettatamente ... G. aprile 2013: i miei gioielli !!!
M. gennaio 2006... e inaspettatamente ... G. aprile 2013: i miei gioielli !!!
- YLeNia
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 20127
- Iscritto il: 18 mar 2006, 20:05
Re: Quanti vestiti hanno i vostri figli?
Abbastanza ma non troppi! Poi fortunatamente Cristiano è nato nello stesso periodo di Simone e molte cose le sto "riciclando" anche se ogni tanto mi piace comprare qualcosa di nuovo anche per lui. Cmq non ci spendo cifre astronomiche perchè crescono talmente in fretta che sarebbe uno spreco però mi piace che siano sempre in ordine, anche dentro casa.
ღ Sιмσηε:28mar08 ★ Cяιsтιαησ:07apr10 ღ
●Quanto sarebbe bello se, x ogni mare che ci aspetta,ci fosse un fiume x noi..e qualcuno capace di prenderci x mano e di trovare quel fiume●
●Quanto sarebbe bello se, x ogni mare che ci aspetta,ci fosse un fiume x noi..e qualcuno capace di prenderci x mano e di trovare quel fiume●
- pallapunda
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2397
- Iscritto il: 28 gen 2009, 13:49
Re: Quanti vestiti hanno i vostri figli?
Anche da noi non si porta il grembiule a scuola (statale), ma io vorrei che lo portassero, sia per evitare che si sporchino/rovinino i vestiti, anche se è vero che alle elementari non è come all'asilo e si sporcano meno, sia per evitare che si confrontino i vestiti, cosa che, specialmente fra le femmine, avviene sempre più presto.
Comunque, visto che da noi il grembiule non è previsto, mia figlia (che ormai si sceglie i vestiti da sè) si veste in modo abbastanza pratico, a volte si mette la gonna, ma più spesso pantaloni o legginges con magliette a maniche corte o lunghe a seconda della stagione, la tuta quasi solo quando vanno in piscina. Da noi d'inverno dentro la scuola è molto caldo, quindi per esempio un maglioncino non riesco a metterglielo, solo roba di cotone anche con la neve.
Comunque, visto che da noi il grembiule non è previsto, mia figlia (che ormai si sceglie i vestiti da sè) si veste in modo abbastanza pratico, a volte si mette la gonna, ma più spesso pantaloni o legginges con magliette a maniche corte o lunghe a seconda della stagione, la tuta quasi solo quando vanno in piscina. Da noi d'inverno dentro la scuola è molto caldo, quindi per esempio un maglioncino non riesco a metterglielo, solo roba di cotone anche con la neve.
Cristina, mamma di Silvia (14/12/2004) e Martina (31/03/2007)