Mastina ha scritto:L'attività agonistica specie nel campo della ginnastica richiede molto tempo.
Ma se lei lo fa volentieri e soprattutto riesce a fare tutto bene (la scuola intendo) senza stanchezza e nervosismo va assoluatmente assecondata.
Per il nuoto mi pare che il sabato siate liberi ...![]()
si infatti, lei lo fa volentieri, ovviamente se così non fosse non potrei certo obbligarla a fare 3 ore al gg tutti i giorni !!!
stancaaa ???????? oddio, quando finisce l'allenamento si mette ancora a correre e saltare e a casa non sta ferma un attimo, neanche mentre guarda la tv, è un continuo di slanci e allunghi anche sul divano

per ora a scuola va bene, è in 2° e i compiti sono solo nel fine settimana, raramente magari durante la settimana ha da finire di colorare o da completare una scheda, se non ha terminato in classe, ma davvero è una cosa rara ! e che comunque non porta via più di 5 minuti
il problema si pone più avanti, in 4° e 5° quando avranno anche da studiare ...
ma vedremo sul momento
comunque è OVVIO che la priorità ce l'ha la scuola, se mi dovessi accorgere che non ce la fa, prenderei provvedimenti adeguati

ma mio marito, che ha fatto agonismo a ottimi livelli (serie B) fino alla laurea (con 110 !), mi ha sempre detto che un atleta motivato è anche uno studente più organizzato !!! infatti lui, nonostante gli allenamenti quotidiani di 2/3 ore, ha sempre avuto ottimi risultati sia al liceo che all'università, e nel contempo riuscivamo pure a frequentarci e a uscire con gli amici fra scuola, allenamenti e partite !!!