GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Quando la gravidanza è più dolce: il diabete gestazionale

Sogni, timori e aspettative di questo periodo bellissimo
Bloccato
Avatar utente
Alexxandra
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15172
Iscritto il: 15 set 2009, 18:20

Re: Quando la gravidanza è più dolce: il diabete gestazionale

Messaggio da Alexxandra » 18 feb 2011, 16:41

Llora sai già che la tua dieta non va bene!!! :hi hi hi hi
su una cosa hai ragione però: la carota cotta fa peggio di quella cruda. Comunque meglio evitare anche quella cruda (al massimo una carota ogni tanto).
Dovresti fare colazione con fette biscottate, i biscotti se proprio vuoi prendine ma 1 solo dei Buoni così ... ma proprio uno solo mi raccomando!!!
uno spuntino potresti farlo con un frutto.
A pranzo mangia pure la pasta o il riso (ma mi raccomando integrali!!!!!!!!!!!!!!!) e le verdure e basta.
A cena un secondo e verdure.
L'altro spuntino lo puoi fare con un pò di frutta secca o semi di girasole che fanno benissimo.
Per la camminata non so come tu vada al lavoro ma se vai in macchina parcheggia più lontano sia al lavoro che a casa e fai il tragitto a piedi!
Ma si sveglierà il tuo cuore in un giorno d’estate rovente in cui il sole sarà E cambierai la tristezza dei pianti in sorrisi lucenti tu sorriderai Samuele, 5/8/2011, 3,225Kg per 51 cm

Avatar utente
Nymphalidae
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7253
Iscritto il: 15 set 2008, 10:54

Quando la gravidanza è più dolce: il diabete gestazionale

Messaggio da Nymphalidae » 18 feb 2011, 17:15

Siiiigh, ma sei cattifissima!!! :prr

Non avevo considerato le fette biscottate, possono andare :perplesso anche se senza niente mi immagoneranno un po'...

Scusa non avevo distinto, ma comunque a pranzo o a cena mangio sempre o un primo o un secondo con verdura. :ok
A dispetto della mia costituzione non sono una gran mangiona, mi fregano i dolci ma quelli già li ho tolti.

Mela per uno spuntino e frutta secca... Come noci o arachidi?

Purtroppo il lavoro è a una decina di chilometri di distanza... Ma io vivo in provincia, quindi l'auto è sottocasa o in piazza del paese :ahaha e al lavoro ho il parcheggio interno... Ed essendo una zona artigianale abbastanza spopolata neanche mi fido a lasciarla fuori.

L'unica sarebbe venire al lavoro in bici, ma ora fa freddo e poi sono ancora nella fase "E se fa male al bambino che è grande come un lampone?" e poi farà troppo caldo e la panza comincerà a lievitare. Premio paranoica del mese, :thank_you:

Immagino che Wii Sports non facciano testo, vero? :-D

Insomma mi resta la cyclette. :che_dici
♥мαммα ∂ι є∂оαя∂о, иαто сои тс ιℓ 04/10/2011 αℓℓє 22:45 3,140 кĠ×49 см♥
♥вιѕмαммα ∂ι ˅ιттояια, иαтα сои тс ιℓ 30/04/2013 αℓℓє 02:44 2,740 кĠ×46 см♥

ѕєттємвяιиα²º¹¹мαĠĠιоℓιиα²º¹³fяιυℓαиα


Immagine

Avatar utente
zoe_b
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5849
Iscritto il: 20 mag 2005, 11:22

Re: Quando la gravidanza è più dolce: il diabete gestazionale

Messaggio da zoe_b » 18 feb 2011, 23:06

Mi permetto di aggiungere solo due cose rispetto a quello che ti ha gia detto alexxandra.
A me han detto di mangiare sia a pranzo che a cena pasta o pane+secondo+verdure.

Se vuoi controllare la glicemia, devi farlo ad un'ora dall'inizio del pasto e per essere ok deve stare entro i 140.
In realtà volendo puoi misurarla anche prima di iniziare a mangiare (valore entro 95), per avere più valori da riferire al diabetologo.
2006: un uragano di vita 2011: ciliegina liquorosa
PER CRESCERE UN BAMBINO CI VUOLE UN INTERO VILLAGGIO

Avatar utente
vanilla75
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1358
Iscritto il: 21 nov 2005, 1:08

Re: Quando la gravidanza è più dolce: il diabete gestazionale

Messaggio da vanilla75 » 20 feb 2011, 13:53

Scusate l'intromissione, avrei un quesito per voi...ho fatto il prelievo a gennaio con tutte le analisi prescritte dalla gine e la glicemia era 94 io già stavo così :urka considerate, che ho sempre avuto 70-75 max anche nelle altre gravidanze, oggi per curiosità mi sono fatta uno stick della glicemia a digiuno, valore 88, e uno dopo un'ora dalla colazione, valore 128 :urka se non sbaglio, sarebbe dovuto tornare come prima...ora sto un po' in paranoia, volevo andare domani a parlarne con la gine (che per il valore di 94 non mi ha detto nulla), ma ho la grande con l'influenza...così rimango qui a rimuginare...help me!!!
Francesca mamma di Martina (13/05/2003) 2.660x46 cm e Chiara (16/09/07) 3.180x51 cm e Matteo (26/08/2011) 3.356x50 cm di Sofia (22/11/2013) 2.905x48 cm Settembrina 07 XXL Agostina2011

Avatar utente
zoe_b
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5849
Iscritto il: 20 mag 2005, 11:22

Re: Quando la gravidanza è più dolce: il diabete gestazionale

Messaggio da zoe_b » 20 feb 2011, 21:05

vanilla i valori vanno bene! :sorrisoo
A digiuno deve stare sotto i 95 e ad un'ora dal pasto entro i 140 :ok
2006: un uragano di vita 2011: ciliegina liquorosa
PER CRESCERE UN BAMBINO CI VUOLE UN INTERO VILLAGGIO

Avatar utente
kenya
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 353
Iscritto il: 7 feb 2010, 21:38

Re: Quando la gravidanza è più dolce: il diabete gestazionale

Messaggio da kenya » 25 feb 2011, 10:18

torno ancora sull'argomento perchè continua a non essermi chiaro. a fine dicembre ho fatto la curva di sullivan, ma non nell'ospedale dove sono seguita perchè ero tornata a casa dai miei genitori per le vacanze. la ginecologa aveva il dubbio sul valore della glicemia dopo 30 minuti perchè non conoscendo l'ospedale non sapeva se avevano adottato questi cavolo di nuovi parametri. e comunque ha detto che non era niente di preoccupante. ieri sono tornata al controllo e il mio fagiolone è avanti nella crescita di quasi due settimane! (è tutto proporzionato, probabilmente è solo che c'è stato il concepimento prima della data presunta). comunque per sicurezza mercoledì torno a fare la curva glicemica nell'ospedale dove sono seguita così mi tolgo ogni dubbio. la dottoressa mi ha detto che solitamente i controlli si fanno a digiuno/1ora/2ore, invece a me l'hanno fatti a digiuno/30 minuti/1 ora. nel frattempo che aspetto mercoledì c'è qualcuno che PER FAVORE mi può dire dove posso confrontare i miei parametri della curva con questi nuovi parametri? non ci capisco più niente!
Nakupenda
Simone, cuore di mamma e papà, nato il 18.04.11 alle 9.51, 3630 gr, 52 cm

Avatar utente
zoe_b
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5849
Iscritto il: 20 mag 2005, 11:22

Re: Quando la gravidanza è più dolce: il diabete gestazionale

Messaggio da zoe_b » 4 mar 2011, 9:24

hai fatto la cosiddetta minicurva da 50 ml?
Se é così, il valore ad un'ora non deve superare 140.
Tu che valori hai?
2006: un uragano di vita 2011: ciliegina liquorosa
PER CRESCERE UN BAMBINO CI VUOLE UN INTERO VILLAGGIO

Avatar utente
pingu
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1146
Iscritto il: 27 lug 2005, 16:00

Re: Quando la gravidanza è più dolce: il diabete gestazionale

Messaggio da pingu » 4 mar 2011, 14:05

Kenya da circa un anno la cosidetta minicurva da un'ora con 50 gr di glucosio non si fa più (o almeno non si dovrebbe fare più, visto che a quanto pare da qualche parte la fanno ancora). Si fa la curva da 2 ore con 75 gr di glucosio e prelievi ai tempi 0 (basale)-60 minuti-120 minuti. I valori di riferimento sono 92 mg dl al tempo 0, 180 mg/dl dopo un'ora e 153 mg/dl dopo 2 ore. Con un singolo valore alterato si parla di diabete gestazionale.
Anna è arrivata il 31 marzo 2007 alle 10.25!!
Irene è arrivata il 26agosto 2009 alle 17.50!! Elena è arrivata il 17 settembre 2011 alle 22.40!!

Avatar utente
kenya
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 353
Iscritto il: 7 feb 2010, 21:38

Re: Quando la gravidanza è più dolce: il diabete gestazionale

Messaggio da kenya » 4 mar 2011, 16:59

nella prima curva glicemica che ho fatto i valori erano basale 99;dopo 30' 172; dopo 60' 127; e mi hanno dato glucosio sciolto in circa 400ml di acqua. mercoledì scorso sono stata nell'ospedale dal quale sono seguita, la glicemia basale 104, gli altri risultati li dovrò ritirare lunedì, e stavolta mi hanno dato un bicchiere di glucosio puro. non so quale dei due beveroni sia peggiore. :x:
mi chiedo se non si possa fare semplicemente il test con lo stick invece che fare il prelievo venoso per tre volte.
Nakupenda
Simone, cuore di mamma e papà, nato il 18.04.11 alle 9.51, 3630 gr, 52 cm

Avatar utente
zoe_b
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5849
Iscritto il: 20 mag 2005, 11:22

Re: Quando la gravidanza è più dolce: il diabete gestazionale

Messaggio da zoe_b » 4 mar 2011, 17:04

il prelievo venoso é decisamente più accurato :sorrisoo
2006: un uragano di vita 2011: ciliegina liquorosa
PER CRESCERE UN BAMBINO CI VUOLE UN INTERO VILLAGGIO

Avatar utente
kenya
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 353
Iscritto il: 7 feb 2010, 21:38

Re: Quando la gravidanza è più dolce: il diabete gestazionale

Messaggio da kenya » 7 mar 2011, 14:27

ho ritirato i risultati della curva glicemica sono in regola :-D sono contentissima temevo davvero molto visto che il mio fagiolone è due settimane avanti con la crescita, ma probabilmente è semplicemente stato concepito prima rispetto ai calcoli ginecologici. la glicemia basale è 83/92; dopo 60' 142/180; dopo 120' 100/153. stasera contatto la ginecologa che mi ha chiesto di tenerla informata e così avrò anche il suo parere.
Nakupenda
Simone, cuore di mamma e papà, nato il 18.04.11 alle 9.51, 3630 gr, 52 cm

Avatar utente
farfalla
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7409
Iscritto il: 7 lug 2006, 11:04

Re: Quando la gravidanza è più dolce: il diabete gestazionale

Messaggio da farfalla » 11 mar 2011, 17:34

ho ritirato stamattina gli esiti della curva glicemica
97-205-161
non avendo i riferimenti finchè non ho letto qui ora pensavo che solo il secondo fosse sballato, come nella prima gravidanza, e invece sono fuori tutti e 3... mi fa qualche differenza? cioè, questa volta è più grave della volta scorsa o non vuol dire niente?
per ora la ginecologa mi ha detto di eliminare i carboidrati e di andare all'inrca per fare il profilo glicemico (che non so cosa sia di preciso). lì poi mi daranno la dieta da seguire e mi faranno tutti i controlli del caso.

secondo voi una dieta tipo zona può andare bene?
a me sembra di sì, a occhio e croce, perchè prevede di mangiare proteine + verdura, in pratica, e si basa sull'alimentazione adatta per controllare proprio la produzione di insulina e glucagone, ma non so se funziona solo nelle persone sane o anche in quelle col diabete.

poi mio padre è diabetico, l'ho scoperto solo durante questa gravidanza, faccio bene a farmi controllare dopo il parto o è solo una paranoia inutile?

infine la ginecologa mi ha parlato di indurre il parto prima del termine: perchè? per il rischio di macrosomia o per altri motivi? il bambino rischia solo di essere grande o corre anche altri rischi?
e io, cosa rischio? cosa comporta avere il diabete, oltre a dover correggere la dieta?

scusate per le tante domande, sono ancora un po' turbata dalla notizia
Y. 05/04/2007 3,405kg x 51cm + A. 16/04/2011 3,600kg x 50cm
mammukka - dietolina - marchigiana - aprilina 2007 - aprilina 2011

Avatar utente
zoe_b
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5849
Iscritto il: 20 mag 2005, 11:22

Re: Quando la gravidanza è più dolce: il diabete gestazionale

Messaggio da zoe_b » 11 mar 2011, 20:05

farfalla tranquilla :bacio
Io credo che avendo valori fuori range, si tratti di diabete gestazionale.
Quindi una visita diabetologica é necessaria.
Ma eliminare i carboidrati completamente non so se sia una mossa azzeccata...magari meno, ma un po' li mangerei, se no il nano come cresce??
(lui, piuttosto, cresce nella media?)

Il profilo glicemico é semplicemente una serie di esami della glicemia nel corso della giornata. Con la curva, si vede la reazione dell'organismo sotto 'stress' da glucosio, col profilo glicemico si vede in una normale giornata che succede.

Per la dieta: dalla sesta settimana :che_dici faccio colazione-pranzo-cena e tre spuntini mattina-pomeriggio-prima di dormire.
Colazione: latte e fette
Metà mattina: frutta
Pranzo: primo+secondo+verdura
Metà pomeriggio: frutta
Cena: primo+secondo+verdura
Prima di dormire: mezzo bicchiere di latte +fetta o cracker+grana.
Solo per darti l'idea di come bisogna mangiare (spesso, senza abbuffarsi ai pasti per non sovraccaricare l'organismo)

Per il controllo post-parto ti dirà il diabetologo. Mi sembra sia prassi fare una curva dopo...sei mesi? Non ricordo di preciso ora.

Ti faranno sicuramente fare un esame dell'emoglobina glicosilata, per vedere se il diabete é ben compensato o no. Tendenzialmente si induce il parto verso la 38'settimana per evitare macrosomia (oh, poi ci sono i bambini grossi di costituzione, ma é un'altra cosa). Altri rischi ci possono essere se il diabete é 'scompensato': chiaramente sarai scrupolosa per cui stai tranquilla.

Tu non hai rischi...se lo tieni sotto controllo. In due parole, tanto zucchero nel sangue alla lunga (anni e anni) danneggia i vasi sanguigni e può danneggiare reni, retina, favorire ictus e altre schifezze simili. MA il diabete se tenuto sotto controllo non é pericoloso in sé...la mia diabetologa mi ha sempre detto di considerarlo un fattore di rischio, una macchina che posso guidare con prudenza o lanciarla in una corsa impazzita.

Spero di averti tolto qualche dubbio, se vuoi son qui :sorrisoo
2006: un uragano di vita 2011: ciliegina liquorosa
PER CRESCERE UN BAMBINO CI VUOLE UN INTERO VILLAGGIO

Avatar utente
zoe_b
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5849
Iscritto il: 20 mag 2005, 11:22

Re: Quando la gravidanza è più dolce: il diabete gestazionale

Messaggio da zoe_b » 11 mar 2011, 20:11

scusa, aggiungo questo commento da diabetica già prima della gravidanza: é sempre meglio essere sani come dei pesci, ovviamente, ma paradossalmente, da quando mi han fatto la diagnosi sono stata 'costretta' a vivere meglio e in modo più sano: dimagrire e raggiungere il peso forma, eliminare litri di bibite a cui non sapevo rinunciare,...dovrei anche imparare a fare sport ma la mia pigrizia leggendaria me lo impedisce :fischia
2006: un uragano di vita 2011: ciliegina liquorosa
PER CRESCERE UN BAMBINO CI VUOLE UN INTERO VILLAGGIO

Avatar utente
farfalla
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7409
Iscritto il: 7 lug 2006, 11:04

Re: Quando la gravidanza è più dolce: il diabete gestazionale

Messaggio da farfalla » 12 mar 2011, 8:04

zoe_b ha scritto: (lui, piuttosto, cresce nella media?)
fino all'ultima visita sì, tutto ok per il nano2 :ok
zoe_b ha scritto: Per la dieta: dalla sesta settimana :che_dici faccio colazione-pranzo-cena e tre spuntini mattina-pomeriggio-prima di dormire.
Colazione: latte e fette
Metà mattina: frutta
Pranzo: primo+secondo+verdura
Metà pomeriggio: frutta
Cena: primo+secondo+verdura
Prima di dormire: mezzo bicchiere di latte +fetta o cracker+grana.
Solo per darti l'idea di come bisogna mangiare (spesso, senza abbuffarsi ai pasti per non sovraccaricare l'organismo)
quindi una dieta "normalissima", devo solo stare attenta alle quantità ed eliminare i dolci, più o meno


l'eventuale induzione alla 38 non sarebbe poi così male, da come mi diceva la ginecloga sembrava volesse indurmi anche prima... a 38 sarà praticamente a termine, mi spaventa meno
zoe_b ha scritto: Spero di averti tolto qualche dubbio, se vuoi son qui :sorrisoo
tanti
grazie :bacio


stamattina ho chiamato l'inrca e mi hanno detto di andare da lunedì con l'impegnativa del medico epr fare la visita diabetologica e le analisi, ma per quelle mi deve dire la dottoressa quali devo fare (spero di trovarla nel w-e, che da lunedì mi aveva detto di esere assente per due settimane)
Y. 05/04/2007 3,405kg x 51cm + A. 16/04/2011 3,600kg x 50cm
mammukka - dietolina - marchigiana - aprilina 2007 - aprilina 2011

Avatar utente
zoe_b
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5849
Iscritto il: 20 mag 2005, 11:22

Re: Quando la gravidanza è più dolce: il diabete gestazionale

Messaggio da zoe_b » 12 mar 2011, 15:58

Si farfalla...la dieta è normalissima. Peccato che a casa mia non fosse tanto normale mangiare così... :perplesso

La mia gine dice che per chi ha il diabete gestazionale, il termine è 38 settimane. Non è che ti fan partorire certamente a 38+0, può essere 38+3, 38+6 però ecco....si cerca di non far compiere le 40 settimane.
Tanto dipende da come procede la gravidanza e la glicemia, non c'è una regola fissa. Ad esempio a me faranno fare un DH a 34+2 per fare tutti gli esami e da allora valuterà di volta in volta la situazione. :ok
2006: un uragano di vita 2011: ciliegina liquorosa
PER CRESCERE UN BAMBINO CI VUOLE UN INTERO VILLAGGIO

Avatar utente
farfalla
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7409
Iscritto il: 7 lug 2006, 11:04

Re: Quando la gravidanza è più dolce: il diabete gestazionale

Messaggio da farfalla » 14 mar 2011, 17:22

esami fatti stamattina: è confermato il diabete gestazionale
ho vinto la dieta e la macchinetta per misurare il glucosio 4 volte al giorno
settimana prossima devo tornare a controllare all'inrca per vedere se c'è bisogno dell'insulina
poi la ginecologa mi vedrà quando tornerà tra due settimane, quindi alla visita del 31 a 38 settimane precise

ZOE grazie infinite
mi sei stata molto di aiuto

ieri sera ho iniziato a preparare la valigia
così sto più tranquilla
Y. 05/04/2007 3,405kg x 51cm + A. 16/04/2011 3,600kg x 50cm
mammukka - dietolina - marchigiana - aprilina 2007 - aprilina 2011

Avatar utente
zoe_b
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5849
Iscritto il: 20 mag 2005, 11:22

Re: Quando la gravidanza è più dolce: il diabete gestazionale

Messaggio da zoe_b » 14 mar 2011, 18:13

oh bene!
Cioé, meglio non avere niente chiaro, ma alla fine devi resistere poco poco!!! :sorrisoo
Cmq se riesci a tenerti un po', magari l'insulina non serve...piccoli pasti ma frequenti

Io ultimamente sento più il diabetologo che mia madre....aaah sant'uomo! :risatina:
2006: un uragano di vita 2011: ciliegina liquorosa
PER CRESCERE UN BAMBINO CI VUOLE UN INTERO VILLAGGIO

Avatar utente
ilary07
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 744
Iscritto il: 9 set 2009, 14:32

Re: Quando la gravidanza è più dolce: il diabete gestazionale

Messaggio da ilary07 » 24 mar 2011, 14:37

ragazze ci sono anch'io.....
prima gravidanza al settimo mese scopro il diabete gravidico.....ovviamente ora ho fatto il bis!!! :fischia
l'altra volta non misuravo il glucosio con la macchinetta....ora invece sono lì 6 volte al giorno con aghi e striscette (un pò stressante!!!) e poi ho cominciato con l'insulina (2 unità prima di colazione, pranzo e cena) anche se credo che sia un valore solo iniziale perchè bassino (con la prima gravidanza avevo iniziato con 5/8/5)......volevo sapere :fischia una cosa nella mia dieta non c'è proprio zucchero ma la mattina con il caffè non riesco proprio a rinunciarvi :fischia ...così ho comprato il fruttosio....ma poi mi è venuto il dubbio....posso usarlo oppure no? :domanda
16/02/2007 nasce ILARIA; 20/05/2011 nasce EMANUELE.......ed ora è solo AMORE!!!

Avatar utente
zoe_b
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5849
Iscritto il: 20 mag 2005, 11:22

Re: Quando la gravidanza è più dolce: il diabete gestazionale

Messaggio da zoe_b » 24 mar 2011, 15:21

il fruttosio é come lo zucchero 'normale', ha però un alto potere dolcificante quindi se di saccarosio metti un cucchiaino, di fruttosio ne basta mezzo.
Cerca di usarlo al minimo :sorrisoo
2006: un uragano di vita 2011: ciliegina liquorosa
PER CRESCERE UN BAMBINO CI VUOLE UN INTERO VILLAGGIO

Bloccato

Torna a “9 MESI DI PROGETTI & SOGNI”