GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
possono licenziarmi?
- tommy75
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5016
- Iscritto il: 21 gen 2009, 13:19
possono licenziarmi?
Salve, esordisco dicendo che non sono sicura di trovarmi nella sezione giusta, quindi nel caso spostatemi in quella di dovere.
Vengo al problema.
Lavoro presso una struttura sanitaria privata dal 2001 con contratto a tempo indeterminato ma a part-time.
A causa un precedente aborto alla 20ma settimana per incotinenza uterina,quando sono rimasta nuovamente incinta il mio ginecologo ha optato per un cerchiaggio dell'utero preventivo, con relativo riposo forzato.
Al lavoro si sono dimostrati subito molto disponibili (sapevano quant'era importante per me questa gravidanza tra l'altro ricercata da ben nove anni ) e quando ho posto il problema mi hanno rassicurato dicendomi che "non c'erano problemi", malgrado quella sezione del lavoro era svolta esclusivamente da me, si sarebbero adoperati a svolgerla loro e nel caso di qualche loro dubbio ci saremmo consultati telefonicamente.
Ma quando dopo il parto avvenuto il 06 aprile 2009 mi sono recata al lavoro per stabilire la data del mio rientro (prevista per il 15 Luglio, ma mi sono detta disponibile ad iniziare anche prima di quella data) mi hanno detto che siccome per nove mesi avevano svolto il mio lavoro e se l'erano cavata bene lo stesso, potevano fare a meno di me e che (penso a fine giugno) mi licenzieranno.
La mia domanda è: possono farlo?
Spero di ricevere al più presto una vostra risposta, anche perchè la fine del mese è vicina e vorrei arrivarci preparata, con le giuste argomentazioni nel caso servissero.
Grazie in anticipo a chi vorrà darmi delle delucidazioni.
Vengo al problema.
Lavoro presso una struttura sanitaria privata dal 2001 con contratto a tempo indeterminato ma a part-time.
A causa un precedente aborto alla 20ma settimana per incotinenza uterina,quando sono rimasta nuovamente incinta il mio ginecologo ha optato per un cerchiaggio dell'utero preventivo, con relativo riposo forzato.
Al lavoro si sono dimostrati subito molto disponibili (sapevano quant'era importante per me questa gravidanza tra l'altro ricercata da ben nove anni ) e quando ho posto il problema mi hanno rassicurato dicendomi che "non c'erano problemi", malgrado quella sezione del lavoro era svolta esclusivamente da me, si sarebbero adoperati a svolgerla loro e nel caso di qualche loro dubbio ci saremmo consultati telefonicamente.
Ma quando dopo il parto avvenuto il 06 aprile 2009 mi sono recata al lavoro per stabilire la data del mio rientro (prevista per il 15 Luglio, ma mi sono detta disponibile ad iniziare anche prima di quella data) mi hanno detto che siccome per nove mesi avevano svolto il mio lavoro e se l'erano cavata bene lo stesso, potevano fare a meno di me e che (penso a fine giugno) mi licenzieranno.
La mia domanda è: possono farlo?
Spero di ricevere al più presto una vostra risposta, anche perchè la fine del mese è vicina e vorrei arrivarci preparata, con le giuste argomentazioni nel caso servissero.
Grazie in anticipo a chi vorrà darmi delle delucidazioni.
Veronica - 06 Aprile 2009 - sei l'aria che riempie i miei polmoni
Non ci sono sogni impossibili solo sogni fantastici che richiedono pazienza per essere realizzati
Non ci sono sogni impossibili solo sogni fantastici che richiedono pazienza per essere realizzati
- Boomie75
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 27822
- Iscritto il: 21 ago 2005, 9:43
Re: possono licenziarmi?
No che non possono farlo, sicuramente entro l'anno di età del tuo bimbo non possono nè licenziarti nè sospenderti. Dopo tale data possono farlo solo per giusta causa.
Ti consiglio di fare una telefonata ad un sindacato, ti darà tutte le dritte di come muoverti nel caso in cui i tuoi datori di lavoro vogliano fare i furbi.

Ti consiglio di fare una telefonata ad un sindacato, ti darà tutte le dritte di come muoverti nel caso in cui i tuoi datori di lavoro vogliano fare i furbi.



G.(MMVII) & G.(MMX)
We can handle any problem - we have kids!
We can handle any problem - we have kids!
- dolcekaty
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1170
- Iscritto il: 5 mag 2008, 11:45
Re: possono licenziarmi?
MA FIGURATI SE LO POSSONO FARE
non credo proprio telefona subito anzi vai subito da un sindacato !! mi raccomando facci sapere

DAVIDE nato il 02/05/2006
MATTIA nato il 13/10/2009
MATTIA nato il 13/10/2009
- Germy
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 54404
- Iscritto il: 1 dic 2006, 10:48
Re: possono licenziarmi?
Fino al compimento del primo anno di vita del bambino non ti possono licenziare 

:-) :-) :-)
"Raccontatemi pure quel che vi pare circa il flusso delle correnti in montagna; io so solo che, in presenza di un ciclista, il vento è contrario."
"Raccontatemi pure quel che vi pare circa il flusso delle correnti in montagna; io so solo che, in presenza di un ciclista, il vento è contrario."
- Peperita
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5565
- Iscritto il: 28 gen 2007, 12:44
Re: possono licenziarmi?
non possono,devo reintegrarti.
- mariangelac
- Collaboratore
- Messaggi: 37684
- Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54
Re: possono licenziarmi?
Le lavoratrici non possono essere licenziate dall'inizio del periodo di gravidanza fino al termine dei periodi di interdizione, nonche' fino al compimento di un anno di eta' del bambino.
Al termine dei periodi di divieto di lavoro previsti, le lavoratrici hanno diritto di conservare il posto di lavoro e, salvo che espressamente vi rinuncino, di rientrare nella stessa unita' produttiva ove erano occupate all'inizio del periodo di gravidanza o in altra ubicata nel medesimo comune, e di permanervi fino al compimento di un anno di eta' del bambino; hanno altresi' diritto di essere adibite alle mansioni da ultimo svolte o a mansioni equivalenti.
Quindi occhio a non farti fregare, se ti arriva una lettera di licenziamento vai da un legale immediatamente
Al termine dei periodi di divieto di lavoro previsti, le lavoratrici hanno diritto di conservare il posto di lavoro e, salvo che espressamente vi rinuncino, di rientrare nella stessa unita' produttiva ove erano occupate all'inizio del periodo di gravidanza o in altra ubicata nel medesimo comune, e di permanervi fino al compimento di un anno di eta' del bambino; hanno altresi' diritto di essere adibite alle mansioni da ultimo svolte o a mansioni equivalenti.
Quindi occhio a non farti fregare, se ti arriva una lettera di licenziamento vai da un legale immediatamente

Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)
- arianna72
- New~GolGirl®
- Messaggi: 154
- Iscritto il: 21 ott 2006, 19:36
Re: possono licenziarmi?
Sarà che io lavoro nel pubblico dove ovviamente certi problemi neanche si pongono ma certe volte quando leggo storie come queste resto annichilita
Comunque non ti potranno mandare via, stai tranquilla...augurissimi (ti auguro di trovare un lavoro con gente un pò più corretta).

Comunque non ti potranno mandare via, stai tranquilla...augurissimi (ti auguro di trovare un lavoro con gente un pò più corretta).
- tommy75
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5016
- Iscritto il: 21 gen 2009, 13:19
Re: possono licenziarmi?
Grazie a tutte per le informazioni.
Certo che vogliono fare i furbi.
Provvederò a consultare un sindacato e se è necessario mi porto dietro l'avvocato (in famiglia ce ne sono parecchi). Io nel frattempo mi sto guardando in giro (non si sa mai), ma è così difficile trovare un lavoro.
Naturalmente vi farò sapere come si evolverà questa faccenda (spero per me nel migliore dei modi).
Certo che vogliono fare i furbi.

Provvederò a consultare un sindacato e se è necessario mi porto dietro l'avvocato (in famiglia ce ne sono parecchi). Io nel frattempo mi sto guardando in giro (non si sa mai), ma è così difficile trovare un lavoro.
Naturalmente vi farò sapere come si evolverà questa faccenda (spero per me nel migliore dei modi).

Veronica - 06 Aprile 2009 - sei l'aria che riempie i miei polmoni
Non ci sono sogni impossibili solo sogni fantastici che richiedono pazienza per essere realizzati
Non ci sono sogni impossibili solo sogni fantastici che richiedono pazienza per essere realizzati
- chiaraG
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 897
- Iscritto il: 20 mag 2005, 7:23
Re: possono licenziarmi?
Il licenziamento della lavoratrice in maternità è vietato.
loro sicuramente si studieranno qualcosa (nel mio lavoro ne ho viste tante!!!
).
Tu puoi scegliere se rivolgerti al sindacato (che offre anche la tutela legale) oppure a un lavorista che si occupa di cause individuali di lavoro (da parte lavoratori!).
Io ti consiglio il secondo (e nn xchè era il lavoro che facevo io!).......
loro sicuramente si studieranno qualcosa (nel mio lavoro ne ho viste tante!!!

Tu puoi scegliere se rivolgerti al sindacato (che offre anche la tutela legale) oppure a un lavorista che si occupa di cause individuali di lavoro (da parte lavoratori!).
Io ti consiglio il secondo (e nn xchè era il lavoro che facevo io!).......
♠ .chiara,♠ michele,♠ federica & giovanni
♠MAMMA CON LA TOGA.♠
♠MAMMA CON LA TOGA.♠
- yullen
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2456
- Iscritto il: 11 ott 2007, 11:17
Re: possono licenziarmi?
Io sono veramente senza parole! Le altre hanno ragione non possono licenziarti! Se vedi che persistono chiama un avvocato ed i sindacati! 

Giada nata il 18/07/2008-2790 g per 51 cm di amore!La mia piccola fotomodella!
Ambra nata il 16/06/2010-2970 g per 50 cm di amore!La mia piccola pallocchetta!
Ambra nata il 16/06/2010-2970 g per 50 cm di amore!La mia piccola pallocchetta!
- Saretta78
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 51496
- Iscritto il: 24 ago 2006, 10:40
Re: possono licenziarmi?



Solo questo.....per il resto hanno già risposto le altre e concordo in pieno...

**Nathan 17/07/2007**2.350Kg x 47cm****Cikabarina**Agostina07**Zonista**
***3.243 Messaggi or sono***
***3.243 Messaggi or sono***
-
- New~GolGirl®
- Messaggi: 92
- Iscritto il: 21 lug 2008, 12:32
Re: possono licenziarmi?
Oltre che str... anche ignoranti.. ma come si fa?
-
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 12741
- Iscritto il: 14 feb 2006, 15:30
Re: possono licenziarmi?
mariangelac ha scritto:Le lavoratrici non possono essere licenziate dall'inizio del periodo di gravidanza fino al termine dei periodi di interdizione, nonche' fino al compimento di un anno di eta' del bambino.
Al termine dei periodi di divieto di lavoro previsti, le lavoratrici hanno diritto di conservare il posto di lavoro e, salvo che espressamente vi rinuncino, di rientrare nella stessa unita' produttiva ove erano occupate all'inizio del periodo di gravidanza o in altra ubicata nel medesimo comune, e di permanervi fino al compimento di un anno di eta' del bambino; hanno altresi' diritto di essere adibite alle mansioni da ultimo svolte o a mansioni equivalenti.
Quindi occhio a non farti fregare, se ti arriva una lettera di licenziamento vai da un legale immediatamente
scusa ma se dopo i tre mesi dal parto c'è il rientro al lavoro a cui fanno seguito lettere di richiamo....manco in quel caso scatta il licenziamento rpima dell'anno?
...
a me x licenziarmi durante la maternità l'ex capo ha dovuto organizzare la chiusura della società


⎝⏠⏝⏠⎠Chuck Norris non legge i libri. Li fissa fino a quando non ottiene le informazioni che gli servono⎝⏠⏝⏠⎠
- mariangelac
- Collaboratore
- Messaggi: 37684
- Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54
Re: possono licenziarmi?
Cala spiegati meglio, nn ho capitocalavera ha scritto:mariangelac ha scritto:Le lavoratrici non possono essere licenziate dall'inizio del periodo di gravidanza fino al termine dei periodi di interdizione, nonche' fino al compimento di un anno di eta' del bambino.
Al termine dei periodi di divieto di lavoro previsti, le lavoratrici hanno diritto di conservare il posto di lavoro e, salvo che espressamente vi rinuncino, di rientrare nella stessa unita' produttiva ove erano occupate all'inizio del periodo di gravidanza o in altra ubicata nel medesimo comune, e di permanervi fino al compimento di un anno di eta' del bambino; hanno altresi' diritto di essere adibite alle mansioni da ultimo svolte o a mansioni equivalenti.
Quindi occhio a non farti fregare, se ti arriva una lettera di licenziamento vai da un legale immediatamente
scusa ma se dopo i tre mesi dal parto c'è il rientro al lavoro a cui fanno seguito lettere di richiamo....manco in quel caso scatta il licenziamento rpima dell'anno?
...
a me x licenziarmi durante la maternità l'ex capo ha dovuto organizzare la chiusura della società![]()

Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)
- Peperita
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5565
- Iscritto il: 28 gen 2007, 12:44
Re: possono licenziarmi?
Cala,
se la società chiude o se chiude un ramo d'azienda possono licenziarti.
Per il licenziamento via disciplinare, è una via lastricata di intoppi.....
il problema è che la teoria è una cosa, la pratica purtroppo un altro.
Il datore di lavoro ti manda il licenziamento e poi ci vanno mesi per ottenere il reintegro.
Le statistiche sindacali sono molto sconfortanti.
se la società chiude o se chiude un ramo d'azienda possono licenziarti.
Per il licenziamento via disciplinare, è una via lastricata di intoppi.....
il problema è che la teoria è una cosa, la pratica purtroppo un altro.
Il datore di lavoro ti manda il licenziamento e poi ci vanno mesi per ottenere il reintegro.
Le statistiche sindacali sono molto sconfortanti.
- alessandra72
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 8596
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:47
Re: possono licenziarmi?
VERO...Peperita ha scritto:Cala,
se la società chiude o se chiude un ramo d'azienda possono licenziarti.
Per il licenziamento via disciplinare, è una via lastricata di intoppi.....
il problema è che la teoria è una cosa, la pratica purtroppo un altro.
Il datore di lavoro ti manda il licenziamento e poi ci vanno mesi per ottenere il reintegro.
Le statistiche sindacali sono molto sconfortanti.
ALLE VOLTE IL REINTEGRO è PEGGIORE DEL LICENZIAMENTO PER LA SITUAZIONE CHE SI è CREATA...
COMUNQUE, OVVIAMENTE DENTI STRETTI ED AVVOCATO LAVORISTA ALLA MANO!!!!
BAST...DI


DI SOLITO TI MANDANO IL LICENZIAMENTO...
TE FAI CAUSA...
PASSA DEL TEMPO...
SE NEL CONTEMPO HAI TROVATO UN ALTRO POSTO DI LAVORO....ALLA FINE RIESCI CON UN PATTEGGIAMENTO A CHIUEDERE LO SCHIFO DELLA SITUAZIONE PRENDENDO IN DENARO QUANTO TI SPETTA DI DIRITTO E QUALCOSINA A TITOLO DI INDENNIZZO...
MA L'AMAEREZZA NON TE LA TOGLIE NESSUNO....

IN BOCCA AL LUPO...

_______________
Dopo 2 aborti + 1 geu(monotuba) è arrivata
"ARIANNA 01\12\07" - 5 IUI 2011 KO + 1 icsi febb. 2012 KO - fine per noi della pma
Dopo 2 aborti + 1 geu(monotuba) è arrivata
"ARIANNA 01\12\07" - 5 IUI 2011 KO + 1 icsi febb. 2012 KO - fine per noi della pma
- Peperita
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5565
- Iscritto il: 28 gen 2007, 12:44
Re: possono licenziarmi?
già....................
-
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 12741
- Iscritto il: 14 feb 2006, 15:30
Re: possono licenziarmi?
mariangelac ha scritto:Cala spiegati meglio, nn ho capitocalavera ha scritto:mariangelac ha scritto:Le lavoratrici non possono essere licenziate dall'inizio del periodo di gravidanza fino al termine dei periodi di interdizione, nonche' fino al compimento di un anno di eta' del bambino.
Al termine dei periodi di divieto di lavoro previsti, le lavoratrici hanno diritto di conservare il posto di lavoro e, salvo che espressamente vi rinuncino, di rientrare nella stessa unita' produttiva ove erano occupate all'inizio del periodo di gravidanza o in altra ubicata nel medesimo comune, e di permanervi fino al compimento di un anno di eta' del bambino; hanno altresi' diritto di essere adibite alle mansioni da ultimo svolte o a mansioni equivalenti.
Quindi occhio a non farti fregare, se ti arriva una lettera di licenziamento vai da un legale immediatamente
scusa ma se dopo i tre mesi dal parto c'è il rientro al lavoro a cui fanno seguito lettere di richiamo....manco in quel caso scatta il licenziamento rpima dell'anno?
...
a me x licenziarmi durante la maternità l'ex capo ha dovuto organizzare la chiusura della società![]()
inquadrata a tempo indeterminato, da quattro anni, assunta con corsi aifa..(ehm ehm)...al secondo mese di gravidanza il ginecologo mi mette in gravidanza a rischio x la gemellare, lo comunico in società ufficiosamente prim adi cominciare le pratiche all'asl...(la società aveva cmq in progetto un riassetto con le varie consociate ma non la chiusura)
il girno dopo mi ritrovo sulla scrivania sia io che tutti colleghi (cinque in tutto) lettera di dimissione...nessuno firma..dopo un mese arriva la lettera di licenziamento x giusta causa in quanto la società chiudeva..
oltre a me in gravidanza c'è la collega in maternità..
la società nn ha mai chiuso solo cessato un ramo di azienda (che veramente è stato venduto a nuovo partner...) e con l.art ex 700 manco c'abbiamo fatto molto in quanto la giudice si è persa nelle scatole cinese della società..(ne sono cinque in tutte con divisioni fiscali un pò particolari...

⎝⏠⏝⏠⎠Chuck Norris non legge i libri. Li fissa fino a quando non ottiene le informazioni che gli servono⎝⏠⏝⏠⎠
- alessandra72
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 8596
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:47
Re: possono licenziarmi?
che schifo....



_______________
Dopo 2 aborti + 1 geu(monotuba) è arrivata
"ARIANNA 01\12\07" - 5 IUI 2011 KO + 1 icsi febb. 2012 KO - fine per noi della pma
Dopo 2 aborti + 1 geu(monotuba) è arrivata
"ARIANNA 01\12\07" - 5 IUI 2011 KO + 1 icsi febb. 2012 KO - fine per noi della pma
- mariangelac
- Collaboratore
- Messaggi: 37684
- Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54
Re: possono licenziarmi?
Cala ebbene sì, sei rimasta fregata, in casi come questi non c'è nulla da fare, l'azienda si è parata il sedere per bene, ma spero che tu abbia chiesto la disoccupazione, e la maternità all'INPS .... vero che l'hai fatto???
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)