GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Patatine in bustina e roba simile

Grattacapi, scocciature, entusiasmi di ogni giorno, tra figli, mariti, suocere, mamme, amiche, che a volte ci fanno delirare!!
Rispondi
Avatar utente
Zù71
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3613
Iscritto il: 20 mag 2005, 11:23

Re: Patatine in bustina e roba simile

Messaggio da Zù71 » 25 ago 2009, 14:42

testina77 ha scritto:ciao! vi ho letto con attenzione e interesse, ora vi racconto, ma non mi cazziate troppo che sono sensibile,ok? :prr
allora, in casa, e più per ragioni, beh, politiche, diciamo (che poi spesso coincidono con quelle salutiste...) un sacco di cose non entrano:
- no mac
- no nestlè, in toto
- gelati confenzionati solo sammontana
- no aia, amadori, etc...
- no perugina
e un sacco di altre cose...
ci sono, per tutte le cose, validissimi sostituti, anche dei cioccolatini alla banana della perugina, presente? ne ho trovate (solo per noi grandi, of course...) alla lidl...
nicco a volte chiede ma per ora si accontenta di sapere che "ci sono tati che usano coloranti o altre cose che fanno male e spesso trattano male le persone che lavorano per loro"
da grande so che andranno al mac (come ci andavo una volta ogni tanto io fino ai 20 anni circa), ma spero non gli venga la fissa...
qualche schifezza la mangiano e ora che siamo spesso fuori anche qualcuna in più: kebab (ma fatto di ciccia vera, non quello surgelato, di solito), i pandistelle (della coop) a colazione che nicco vuole per forza, qualche caramella dalla nonna ma solo niccolò, le patatine fritte in busta e le bibite gassate solo alle feste altrui, ovviamente gli affettati e la pizza (che mi rifiuto di considerare junk), 2 volte l'anno i wurstel, che altro? cioccolato fondente (perchè piace di più a tutti, anzi se volete delle freschissime uova di cioccalato di aprile ve le mando! neanche i dolci mi piacciono con quello!) e biscotti (fanno molto male secondo voi? tipo pandistelle...)...
senza mangiare me (forse contengo anche nitriti), mi date un'opinione su come sarà meglio gestire il problema boikottaggio quando saranno più grandi? (per precisare: se siamo in un paesino sperduto e c'è solo algida il gelato a loro lo prendo.... io e il marito sbaviamo invocando 'una leccatina per favore??!!!!! :ahaha
come vedi il "buon" lidl è il peggio del peggio...
http://www.rsinews.it/newsformat1.asp?news=2266" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.chainworkers.org/node/534" onclick="window.open(this.href);return false;
http://arealocale.onus.it/arealocale/fo ... ?f=4&t=938" onclick="window.open(this.href);return false;

scegliere il biocottaggio (ti prego senza k!!! ti pregoooooo!) sulla base del "sentito dire" verso i soliti "kattivissimi" (con K questa volta :-D ) tipo nestlè magari rischia di far cadere dalla padella nella brace.
E lo dico da persona che ci ha provato eh? non da persona che trova "ridicoli" certi attegiamenti.
Quindi compra pure i gelati algida a tuo figlio, perchè capace che sammontana fa parte della stessa multinazionale (perugina ora è nestlè per esempio...) e nemmeno lo sai...
Arianna, 13-03-05 Giordana, 26-04-09

Avatar utente
kik
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14373
Iscritto il: 20 mag 2005, 13:08

Re: Patatine in bustina e roba simile

Messaggio da kik » 25 ago 2009, 14:42

Zù71 ha scritto:
kik ha scritto:
Zù71 ha scritto:io mi magno tutto...
mia figlia pure...
sarà genetico :hi hi hi hi
bella forza!
come cucini tu non cucina nessuna, dagli antipasti al dolce tutta roba fresca e di qualità

non ti provare a raccontare balle
si ma non sono manichea! io al mac ci vado, le patatine in busta le mangio, la cocacola pure così come la birra e la nutella! E analogamene pur avendo fatto in casa, brodo, omogeneizzati e centrifugati, mia figlia gli omo industriali li ha cmq mangiati in alcune circostanze.
Certo morirei se mangiassi solo ste "schifezze", non solo perchè fanno male ma perchè dopo due giorni mi darebbero nausea, però non c'è quasi nulla di "Interdetto" nella mai alimentazione e quella di arianna (che avendo 4 anni mangia ormai come me, peperoncino compreso, fatta esclusione per gli alcolici...), giusto quelle robe piene di coloranti e conservanti tipo quelle caramelle artificialissime oppure quei cibi pronti tipo risotti, 4 salti in padella e cordonbleu surgelati....
però non è che se vado a casa di qualcuno che me li propone non li mangio eh? mi mango pure quello, solo che non lo compro per casa mia.

io non sono manichea ma faccio attenzione a quello che mangio,
non mi bendo gli occhi accettando di ingoiare tutto quello che le industrie mettono in commercio pensando solo a come far più soldi possibili spendendo il minimo e usando "cose" che si possono solo definire commestibili.
So per certo da persona che ci ha lavorato che una notissssssssssssssssssssima azienda che produce merendine ha definito uno dei suoi prodotti veramente schifoso ma lo continua a produrre perché ai bambini piace e si vende tanto.
E cmq non credo che nessuna di noi andando in casa d'altri si rifiuti di mangiare alcunché, questo è un altro discorso che non c'entra nulla.

Se poi tu vieti caramelle artificiali piene di coloranti e conservanti non sei diversa da me che in casa le nego il cioccolato di plastica eh? :che_dici
Poi a tavola non le faccio mancare nulla di quello che serve veramente, per la sua alimentazione, come dici tu. Tutto il resto per me non è alimentazione, è un di più e non c'è alcuna necessità che lo mangi per forza a due anni per non creargli traumi psicologici da astinenza di un prodotto che manco sa che esiste
"People who get offended by the internet are the same people who take mini-golf seriously"

testina77
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1229
Iscritto il: 11 nov 2005, 9:26

Re: Patatine in bustina e roba simile

Messaggio da testina77 » 25 ago 2009, 14:42

pascale1982 ha scritto:
ishetta ha scritto:
testina77 ha scritto: mi date un'opinione su come sarà meglio gestire il problema boikottaggio quando saranno più grandi?
Io il boicotaggio (che si scrive con c e non con K) non lo reggo. Per me i diritti dei lavori si portano avanti con altri mezzi, anche perchè magari compro le caramelle alla lidl e non sta scritto da nessuna parte che il piccolo produttore tratta da schiavi i suoi dipendenti mentre quelli della multinazionale famosa sono pubblicati su internet.
la penso così anche io.
ma parlare di ciò non viola le regole del forum? è una domanda vera, non per far polemica.
scusate se sono andata ot o contro le regole! mi dispiace... ho visto che già avevate parlato di marche e mi sono inserita! scusate ancora!
"che l'oggi restasse oggi senza domani, o che il domani potesse tendere all'infinito" Guccini. Il 24/02/06 è nato il mio amore Niccolò e il 29/12/07 la mia amorina Matilde

Avatar utente
pem
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16469
Iscritto il: 16 set 2005, 9:56

Re: Patatine in bustina e roba simile

Messaggio da pem » 25 ago 2009, 14:42

Zù71 ha scritto:io mi magno tutto...
mia figlia pure...
sarà genetico :hi hi hi hi
eccone un'altra che si vanta della primogenita.

ti aspetto tra qualche mese, quando inizierai lo svezzamento :spiteful:




testina: ma perchè non perugina :domanda
M06 E07 amori di mamma

BarbyLondra
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3329
Iscritto il: 28 giu 2007, 19:15

Re: Patatine in bustina e roba simile

Messaggio da BarbyLondra » 25 ago 2009, 14:43

Ragazze, quanti anni avevano i vostri bimbucci quando avete dato il cioccolato?

Vi spiego: una mia collega ha avuto sua figlia un mese prima di me. Sua figlia non ha mai voluto bere la formula (le piaceva il seno, ma lei voleva smettere)...be' insomma, mi ha detto che le ha iniziato a cercare di mettere la cioccolata nella formula quando aveva 10 mesi.

Io non ho fatto un "no" tassativo a roberto (da noi , ribadisco, non c'e' "no" tassativo a niente, anzi, abbiamo applicato auto-svezzamento) pero' il ciocc non glielo do (solo una volta ha leccato il gelato al cioccolato).

Il nesquick a 10 mesi e' presto per voi?
R: 10/6/2008 a 41+1 & M: 23/2/2010 a 39+5 «Tre cose ci sono rimaste del paradiso: le stelle, i fiori e i bambini.» Dante Alighieri

Avatar utente
pem
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16469
Iscritto il: 16 set 2005, 9:56

Re: Patatine in bustina e roba simile

Messaggio da pem » 25 ago 2009, 14:44

(perugina ora è nestlè per esempio...)
ecco..ora ho capito
M06 E07 amori di mamma

Avatar utente
pem
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16469
Iscritto il: 16 set 2005, 9:56

Re: Patatine in bustina e roba simile

Messaggio da pem » 25 ago 2009, 14:45

si, a 10 mesi è presto :x:

il grande l'ha provato verso i 2 anni, 2 e mezzo. la piccola ovviamente molto prima :che_dici
M06 E07 amori di mamma

Avatar utente
nefertari
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3939
Iscritto il: 17 mar 2009, 9:31

Re: Patatine in bustina e roba simile

Messaggio da nefertari » 25 ago 2009, 14:47

basta che non mi toccate la ferrero, perchè senza nutella io muoio!
Pensa se non ci avessi provato.
E se hai le mani sporche che importa? Tienile chiuse, nessuno le vedrà.. futura bibbata!

Avatar utente
Zù71
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3613
Iscritto il: 20 mag 2005, 11:23

Re: Patatine in bustina e roba simile

Messaggio da Zù71 » 25 ago 2009, 14:48

kik ha scritto:
Zù71 ha scritto:
kik ha scritto:
Zù71 ha scritto:io mi magno tutto...
mia figlia pure...
sarà genetico :hi hi hi hi
bella forza!
come cucini tu non cucina nessuna, dagli antipasti al dolce tutta roba fresca e di qualità

non ti provare a raccontare balle
si ma non sono manichea! io al mac ci vado, le patatine in busta le mangio, la cocacola pure così come la birra e la nutella! E analogamene pur avendo fatto in casa, brodo, omogeneizzati e centrifugati, mia figlia gli omo industriali li ha cmq mangiati in alcune circostanze.
Certo morirei se mangiassi solo ste "schifezze", non solo perchè fanno male ma perchè dopo due giorni mi darebbero nausea, però non c'è quasi nulla di "Interdetto" nella mai alimentazione e quella di arianna (che avendo 4 anni mangia ormai come me, peperoncino compreso, fatta esclusione per gli alcolici...), giusto quelle robe piene di coloranti e conservanti tipo quelle caramelle artificialissime oppure quei cibi pronti tipo risotti, 4 salti in padella e cordonbleu surgelati....
però non è che se vado a casa di qualcuno che me li propone non li mangio eh? mi mango pure quello, solo che non lo compro per casa mia.

io non sono manichea ma faccio attenzione a quello che mangio,
non mi bendo gli occhi accettando di ingoiare tutto quello che le industrie mettono in commercio pensando solo a come far più soldi possibili spendendo il minimo e usando "cose" che si possono solo definire commestibili.
So per certo da persona che ci ha lavorato che una notissssssssssssssssssssima azienda che produce merendine ha definito uno dei suoi prodotti veramente schifoso ma lo continua a produrre perché ai bambini piace e si vende tanto.
E cmq non credo che nessuna di noi andando in casa d'altri si rifiuti di mangiare alcunché, questo è un altro discorso che non c'entra nulla.

Se poi tu vieti caramelle artificiali piene di coloranti e conservanti non sei diversa da me che in casa le nego il cioccolato di plastica eh? :che_dici
Poi a tavola non le faccio mancare nulla di quello che serve veramente, per la sua alimentazione, come dici tu. Tutto il resto per me non è alimentazione, è un di più e non c'è alcuna necessità che lo mangi per forza a due anni per non creargli traumi psicologici da astinenza di un prodotto che manco sa che esiste
uè ma io mica ho detto che sei manichea tu! ho detto che anche se mi paice cucinare e scegliere mi piace pure un po' di monnezza ogni tanto...così, giusto per il senso del proibbbbbbbbito!!! :-D
Arianna, 13-03-05 Giordana, 26-04-09

BarbyLondra
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3329
Iscritto il: 28 giu 2007, 19:15

Re: Patatine in bustina e roba simile

Messaggio da BarbyLondra » 25 ago 2009, 14:49

nefertari ha scritto:basta che non mi toccate la ferrero, perchè senza nutella io muoio!
Oi ferrrero rochet.
O anche il kinder bueno.
R: 10/6/2008 a 41+1 & M: 23/2/2010 a 39+5 «Tre cose ci sono rimaste del paradiso: le stelle, i fiori e i bambini.» Dante Alighieri

Avatar utente
stè
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 43902
Iscritto il: 5 set 2005, 11:03

Re: Patatine in bustina e roba simile

Messaggio da stè » 25 ago 2009, 14:49

BarbyLondra ha scritto:Il nesquick a 10 mesi e' presto per voi?
Per me si, ma ho sentito diversi pediatri consigliare di aggiungerlo al latte per i bambini che non ne volevano. Io non lo farei anche perché cioccolata a parte è zuccheratissimo!!! Al massimo un po' di cacao amaro :fischia e cmq la cioccolata non andrebbe data prima dei 18 mesi.
є๓คภยєlє 29.05.2005 єlเรค๒єttค 28.02.2008

Avatar utente
Smilla03
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1946
Iscritto il: 31 lug 2006, 14:50

Re: Patatine in bustina e roba simile

Messaggio da Smilla03 » 25 ago 2009, 14:49

anche Ale il nesquick l'ha provato intorno ai 22 mesi...

Il cioccolato invece l'ha provato a pasqua di quest'anno, ma non è che ne abbia mangiato moltissimo...
AGOSTINE 2007-APRILINE/MAGGIOLINE 2010-MICIOFILE
Alessandro è nato l' 11 agosto 2007. Rebecca è nata il 28 Aprile 2010

Avatar utente
marghe
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7874
Iscritto il: 15 mar 2006, 22:02

Re: Patatine in bustina e roba simile

Messaggio da marghe » 25 ago 2009, 14:50

nesquick a 10 mesi??? :urka a me sembra decisamente presto....

riguardo al bicottaggio io certi prodotti se posso li evito, tipo la nestlè, poi è anche abitudine, non li prendo mai e non mi pare di privarmi di qualcosa :sorrisoo

ma non ho capito perchè no ALgida.... io senza cornetto decedo :impiccata:
Antonio 23/09/04 3.600grx53cm e Teresa 6/11/06 3.490grx55cm bambini di sinistra*maestra facinorosa*sono partigiana, odio chi non parteggia. odio gli indifferenti

Avatar utente
Zù71
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3613
Iscritto il: 20 mag 2005, 11:23

Re: Patatine in bustina e roba simile

Messaggio da Zù71 » 25 ago 2009, 14:50

pem ha scritto:
Zù71 ha scritto:io mi magno tutto...
mia figlia pure...
sarà genetico :hi hi hi hi
eccone un'altra che si vanta della primogenita.

ti aspetto tra qualche mese, quando inizierai lo svezzamento :spiteful:




testina: ma perchè non perugina :domanda
u gesù ma allora il gatto nero nell avatr ha una funzione precisa!
Arianna, 13-03-05 Giordana, 26-04-09

Avatar utente
marghe
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7874
Iscritto il: 15 mar 2006, 22:02

Re: Patatine in bustina e roba simile

Messaggio da marghe » 25 ago 2009, 14:51

cioè algida = walls = nestlè???? :domanda

e la roba di AMadori... io non la prendo perchè vado di pollo ruspante comprato in fattoria qui vicino, ma che ha??
Antonio 23/09/04 3.600grx53cm e Teresa 6/11/06 3.490grx55cm bambini di sinistra*maestra facinorosa*sono partigiana, odio chi non parteggia. odio gli indifferenti

Avatar utente
Zù71
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3613
Iscritto il: 20 mag 2005, 11:23

Re: Patatine in bustina e roba simile

Messaggio da Zù71 » 25 ago 2009, 14:52

BarbyLondra ha scritto:Ragazze, quanti anni avevano i vostri bimbucci quando avete dato il cioccolato?

Vi spiego: una mia collega ha avuto sua figlia un mese prima di me. Sua figlia non ha mai voluto bere la formula (le piaceva il seno, ma lei voleva smettere)...be' insomma, mi ha detto che le ha iniziato a cercare di mettere la cioccolata nella formula quando aveva 10 mesi.

Io non ho fatto un "no" tassativo a roberto (da noi , ribadisco, non c'e' "no" tassativo a niente, anzi, abbiamo applicato auto-svezzamento) pero' il ciocc non glielo do (solo una volta ha leccato il gelato al cioccolato).

Il nesquick a 10 mesi e' presto per voi?
a me fa ridere l'idea di dare la formula, ritenendo che 10 mesi siano pochi per il latte vaccino, e poi metterci la cioccolata perchè "ormai ha 10 mesi"! cioè è una roba che ha del comico!
Arianna, 13-03-05 Giordana, 26-04-09

Avatar utente
ema1
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 48494
Iscritto il: 16 apr 2005, 2:01

Re: Patatine in bustina e roba simile

Messaggio da ema1 » 25 ago 2009, 14:52

kik ha scritto: E cmq non credo che nessuna di noi andando in casa d'altri si rifiuti di mangiare alcunché, questo è un altro discorso che non c'entra nulla.
ehm.... a me se non mi piace qualcosa, non mi piace, e non la mango anche se in casa d'altri... non ce la faccio! :fischia

Poi chi e che ti invita a cena e ti serve cose surgelate?? :ahaha
"In questa notte di preghiera, io guardo la luna, e con le mani giunte, faccio parlare il mio cuore"

Avatar utente
marghe
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7874
Iscritto il: 15 mar 2006, 22:02

Re: Patatine in bustina e roba simile

Messaggio da marghe » 25 ago 2009, 14:53

ma la kinder è Ferrero, ditta italianissima!!!!
OK nutella (che mondo sarebbe...) e rocher e mon cherì e pocket cofeee.....
Antonio 23/09/04 3.600grx53cm e Teresa 6/11/06 3.490grx55cm bambini di sinistra*maestra facinorosa*sono partigiana, odio chi non parteggia. odio gli indifferenti

testina77
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1229
Iscritto il: 11 nov 2005, 9:26

Re: Patatine in bustina e roba simile

Messaggio da testina77 » 25 ago 2009, 14:53

Zù71 ha scritto:
testina77 ha scritto:ciao! vi ho letto con attenzione e interesse, ora vi racconto, ma non mi cazziate troppo che sono sensibile,ok? :prr
allora, in casa, e più per ragioni, beh, politiche, diciamo (che poi spesso coincidono con quelle salutiste...) un sacco di cose non entrano:
- no mac
- no nestlè, in toto
- gelati confenzionati solo sammontana
- no aia, amadori, etc...
- no perugina
e un sacco di altre cose...
ci sono, per tutte le cose, validissimi sostituti, anche dei cioccolatini alla banana della perugina, presente? ne ho trovate (solo per noi grandi, of course...) alla lidl...
nicco a volte chiede ma per ora si accontenta di sapere che "ci sono tati che usano coloranti o altre cose che fanno male e spesso trattano male le persone che lavorano per loro"
da grande so che andranno al mac (come ci andavo una volta ogni tanto io fino ai 20 anni circa), ma spero non gli venga la fissa...
qualche schifezza la mangiano e ora che siamo spesso fuori anche qualcuna in più: kebab (ma fatto di ciccia vera, non quello surgelato, di solito), i pandistelle (della coop) a colazione che nicco vuole per forza, qualche caramella dalla nonna ma solo niccolò, le patatine fritte in busta e le bibite gassate solo alle feste altrui, ovviamente gli affettati e la pizza (che mi rifiuto di considerare junk), 2 volte l'anno i wurstel, che altro? cioccolato fondente (perchè piace di più a tutti, anzi se volete delle freschissime uova di cioccalato di aprile ve le mando! neanche i dolci mi piacciono con quello!) e biscotti (fanno molto male secondo voi? tipo pandistelle...)...
senza mangiare me (forse contengo anche nitriti), mi date un'opinione su come sarà meglio gestire il problema boikottaggio quando saranno più grandi? (per precisare: se siamo in un paesino sperduto e c'è solo algida il gelato a loro lo prendo.... io e il marito sbaviamo invocando 'una leccatina per favore??!!!!! :ahaha
come vedi il "buon" lidl è il peggio del peggio...
http://www.rsinews.it/newsformat1.asp?news=2266" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.chainworkers.org/node/534" onclick="window.open(this.href);return false;
http://arealocale.onus.it/arealocale/fo" onclick="window.open(this.href);return false; ... ?f=4&t=938

scegliere il biocottaggio (ti prego senza k!!! ti pregoooooo!) sulla base del "sentito dire" verso i soliti "kattivissimi" (con K questa volta :-D ) tipo nestlè magari rischia di far cadere dalla padella nella brace.
E lo dico da persona che ci ha provato eh? non da persona che trova "ridicoli" certi attegiamenti.
Quindi compra pure i gelati algida a tuo figlio, perchè capace che sammontana fa parte della stessa multinazionale (perugina ora è nestlè per esempio...) e nemmeno lo sai...
dai, per la k, scherzavo davvero!!! comunque hai ragione e alla lidl non ci vado quasi mai e hai ragione che è tutto un rigirio continuo tra marche! boh, però ci sono delle guide annuali, aggiornate...o su internet...boh, io ancora ci credo...
ma poi non volevo parlare tanto di questo, che comunque mi fa piacere, quanto del problema che si porrà coi pargoli fra qualche anno!
la barilla, la compro anch'io! (è un'azienda piuttosto seria e giusta,passatemi il termine) ma i pandistelle coop costano meno e mi sembrano comunque buoni!
"che l'oggi restasse oggi senza domani, o che il domani potesse tendere all'infinito" Guccini. Il 24/02/06 è nato il mio amore Niccolò e il 29/12/07 la mia amorina Matilde

Avatar utente
gattoromeo
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16396
Iscritto il: 2 ago 2005, 11:23

Re: Patatine in bustina e roba simile

Messaggio da gattoromeo » 25 ago 2009, 14:53

pascale1982 ha scritto:dub, non so anni ma mesi di sicuro, le mele sono un frutto autunnale, vengono raccolte e mantenute in apposite celle per tutto l'anno.
però ci sono mele per ogni stagione o quasi!
basterebbe seguire il ciclo delle stagioni anche per le mele.
Max 9/9/05 - Dafne 17/7/15
Immagine

Rispondi

Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”