GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Partorire in clinica o in ospedale???

Grattacapi, scocciature, entusiasmi di ogni giorno, tra figli, mariti, suocere, mamme, amiche, che a volte ci fanno delirare!!
Avatar utente
Valery83
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4247
Iscritto il: 14 gen 2007, 17:03

Re: Partorire in clinica o in ospedale???

Messaggio da Valery83 » 8 ago 2010, 20:54

Rugiada e dopo la tua affermazione,allora la mia gine è una pazza che vuole farmi partorire in clinica??? :domanda e mi sa di si...che è solo per i soldi.
Mamma di un principe,e di una principessa,e di un'altro principe,protetti da una piccola stellina. Il mio vivere sono loro!

Avatar utente
punninni
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2671
Iscritto il: 5 dic 2008, 15:26

Re: Partorire in clinica o in ospedale???

Messaggio da punninni » 8 ago 2010, 21:11

Io esperienze di clinica non ne ho. ci avevo fatto un pensierino perchè il ginecologo che mi aveva fatto la 4d lavorava appunto in una clinica privata. unica pecca (Oltre al fatto che si paga) era che stava a 2 ore e mezza da casa e ho pensato subito a come avrebbe fatto il papi a venirci a trovare dovendo lavorare. però era possibile il parto in acqua (Che mi affascinava) e facevano anche i tc programmati a richiesta (E io avevo taaaaaaaanta paura di partorire!!) alla fine invece sono stata fortunata, per caso una ragazza in un negozio me ne ha sentito parlare ed è intervenuta dicendo che anche all'ospedale pubblico più vicino facevano il parto in acqua. mi ci sono precipitata, ho trovato un ospedale fantastico, mi hanno seguito a dovere ed ho avuto il mio parto in acqua. il clima era davvero familiare anche li, le stanze erano da 2 e marco ha dormito con noi la prima notte pagando 5 euro compresa la colazione (Se avesse voluto si sarebbe potuto fermare di più ma stando a un'ora da casa e cominciando a lavorare alle 7 e mezza era meglio non fargli fare il pendolare), ecco, questa è stata la mia esperienza. personalmente avendone disponibilità opterei per un ospedale con tin, non si sa mai. per lo stesso motivo per cui mi sarebbe piaciuto provare il parto a casa, ma meglio metterci nelle condizioni di esser seguite al massimo e ridurre i rischi :ok
ღ C.M. 2009ღ ღ E.G. 2011 ღ...e?
Immagine

Avatar utente
Valery83
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4247
Iscritto il: 14 gen 2007, 17:03

Re: Partorire in clinica o in ospedale???

Messaggio da Valery83 » 8 ago 2010, 21:25

punninni, grazie mille per la tua risposta.In questo ospedale dove dovrei andare è l'unico in Campania che fa il parto in acqua :sorrisoo e il fatto della tin è giusto vedo se c'è dopo.Io ho pagato 600 euro la camera in clinica per avere mio marito con me. :sorrisoo
Mamma di un principe,e di una principessa,e di un'altro principe,protetti da una piccola stellina. Il mio vivere sono loro!

Avatar utente
lemming
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5342
Iscritto il: 20 mag 2005, 15:37

Re: Partorire in clinica o in ospedale???

Messaggio da lemming » 8 ago 2010, 21:40

Valery83 ha scritto: lemming, ma tu hai dovuto fare un parto naturale? io dovrò fare un cesareo,per questo ho paura...di come mi potrò trovare.Certo i soldini sono molto importanti ed è anche per questo che ci sto pensando su.
Ho fatto due cesarei, il secondo programmato, il primo causa acque tinte. Oltretutto, davide è stato ricoverato d'urgenza in TIN (avevo scelto l'ospedale proprio perchè c'era il reparto... quando si dice tirarsela :che_dici ) perchè aveva una lieve difficoltà respiratoria, uno spavento immenso, poi è risultata essere una fesseria e siamo stati dimessi con un giorno di ritardo, stop. Però davvero, se non fosse stata una fesseria (una narice era lievemente più stretta e lui ansimava per aspirare meglio, in tre giorni ha preso la forma giusta e da allora in avanti è sempre stato benissimo)? Ci ho pensato spesso in seguito, e mi sono sempre detta che avrei rifatto la stessa scelta. In certi casi il mio pensiero non è essere paranoici, ma riuscire a esserlo abbastanza. Okay sono fissata :hi hi hi hi
Il secondo cesareo è stato programmato perchè avevo un principio di gestosi e neanche il nuovo ginecologo, che propendeva per il parto naturale, ha avuto il coraggio di farmelo tentare (rischiavamo sia io che la bimba). Anche lì, in ospedale, e mi sono trovata benissimo.
In clinica... mah, qui non ce ne sono quindi non l'ho proprio presa in considerazione, ma non penso l'avrei scelta comunque.
Davide (3-3-2005) Arianna (3-12-2007)
Io non perdo mai. O vinco, o imparo.

Avatar utente
Valery83
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4247
Iscritto il: 14 gen 2007, 17:03

Re: Partorire in clinica o in ospedale???

Messaggio da Valery83 » 8 ago 2010, 21:47

lemming, caspiterina!!! sesto senso proprio è,infatti io sto pensando a cosa fare appunto per una semplice sensazione che qualcosa possa andare male.Ma quindi anche se io ho già fatto un cesareo il secondo non lo programmano in ospedale??? :domanda
Mamma di un principe,e di una principessa,e di un'altro principe,protetti da una piccola stellina. Il mio vivere sono loro!

Avatar utente
lemming
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5342
Iscritto il: 20 mag 2005, 15:37

Re: Partorire in clinica o in ospedale???

Messaggio da lemming » 8 ago 2010, 21:58

In che senso?
Di regola, se fai un cesareo, te lo fanno di defeault anche col secondo, ero io che ci tenevo a tentare il parto naturale e ho cercato una struttura dove fossero attrezzati, perchè la mia ginecologa mi aveva detto che lei mi avrebbe cesarizzata, senza discussioni. Poi è andata diversamente, e vabbè amen.
Ma che io sappia, se hai un cesareo dietro, solitamente il secondo è cesareo programmato.
Davide (3-3-2005) Arianna (3-12-2007)
Io non perdo mai. O vinco, o imparo.

Avatar utente
toscamilla
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6768
Iscritto il: 13 mar 2007, 10:55

Re: Partorire in clinica o in ospedale???

Messaggio da toscamilla » 8 ago 2010, 22:02

io ho partorito in ospedale e mi sono trovata bene....per mi sono presa un'ostetrica, che ha lavorato x 50 anni in quello stesso ospedale e che mi ha seguita in gravidanza ed era presente con me al parto.
400€ per:
visite preparto;
lista di cosa portare in ospedale per me e per il bambino;
lista di prodotti per il postparto;
assistenza durante il travaglio;
assistenza durante il parto;
assistenza a casa fino al primo bagnetto;
visite a domicilio per me e il bambino fino al 40esimo giorno dopo il parto.
:ok
LORENZO 05-01-2008
Se pesassero il mio cuore al chilo scoprirebbero che pesa esattamente quanto te.(jovanotti)

Avatar utente
frangela
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11430
Iscritto il: 16 feb 2007, 23:08

Re: Partorire in clinica o in ospedale???

Messaggio da frangela » 8 ago 2010, 22:05

ha ragione toscamilla, se proprio dovessi pagare preferirei pagare un'ostetrica, non tanto per il parto (mi sono trovata benissimo con quelle che ho trovato in ospedale) quento per l'assistenza post-parto :ok
comunque, ospedale, non ci sono dubbi!
Emma è nata mercoledì 18 luglio 2007 alle 23 e 30 # Caxxona
The fundamental cause of the trouble is that in the modern world the stupid are cocksure while the intelligent are full of doubt.

Avatar utente
Rugiada
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2955
Iscritto il: 9 nov 2007, 21:24

Re: Partorire in clinica o in ospedale???

Messaggio da Rugiada » 8 ago 2010, 22:25

Valery83 ha scritto:Rugiada e dopo la tua affermazione,allora la mia gine è una pazza che vuole farmi partorire in clinica??? :domanda e mi sa di si...che è solo per i soldi.
Valery...guarda...ti racconto (spero) brevemente com'è andata per me. Alla morfologica mi si dice che ho la placenta molto bassa...quindi prudenza, alle prime perdite subito andare in PS ecc...un bel vivere insomma :fischia Questo esattametne un anno fa in estate.
Nel frattempo il mio gine si fa operare di un'ernia discale e mi anticipa che NON potrà intervenire lui, comunque sia e che somunque in tali casi è più prudente evitare il parto naturale, poiché i rischi di emorragia per me e la bimba son troppo elevati (con conseguenze letali per entrambe :x: ) . Mi affida ad una sua collega che lavora in ospedale di cui si fida ciecamente e mi INCORAGGIA fortemente ad evitare di andare a partorire in clinica per tanti motivi e proprio per scongiurare rischi eventuali. Premesso che neppure lui mi avrebbe fatto partorire in clinica (rinunciando a ben 10'000 franchi) e comunque mi avrebbe fatto andare in ospedale!

Ecco...alla fine ho passato gli "ultimi" si fa per dire, 3 mesi a riposo, dai miei oltretutto visto che a casa era impossibile stare fra i lavori del piano di sopra, la bimba ecc....Ed ho fatto comunque punture di celestone appena ho avuto piccolissime perdite (mai sono andata così spesso in ospedale come l'anno scorso :impiccata: ). Durante il parto è andato tutto bene :ok , per fortuna, ma considera che ho comunque avuto una forte emorragia e per poco ho rischiato una trasfusione. Se fossi andata in clinica non oso immaginare cosa sarebe potuto succedere, anzi...non sarei probabilmente qui a parlarne ora. perchè cmq ci avrebbero dovuto portare in ospedale nel caso di complicazioni e l'ospedale dalla clinica dista 15 minuti in macchina. TROPPI e in questi casi non c'è un secondo da perdere.

io pensavo che fossero troppo allarmistici quando mi han detto i rischi, ma in realtà son solo stati coscienziosi e penso sarò loro eternamente grata per come si son comportati con me. Ed è anche grazie a loro che ora Elena è qui :emozionee con me.
Mamma di Letizia nata il 25 Dicembre 2005, 49cm per 3.590kg di meraviglia una stellina in cielo il 2 febbraio 2008 e Elena nata il 12 gennaio 2010, 50 cm per 3.400 kg di splendore.

Avatar utente
Valery83
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4247
Iscritto il: 14 gen 2007, 17:03

Re: Partorire in clinica o in ospedale???

Messaggio da Valery83 » 8 ago 2010, 22:55

Rugiada, mamma mia che esperienza!!! :urka insomma menomale che sono stati così prudenti...Anche a me alla morfo mi hanno detto della placenta bassa,poi ho avuto mio figlio con il gesso che dovrebbe togliere domani...e dalla gine non sono andata tutto il mese di luglio,domani ho la visita più eco e vedo cosa mi dice...ma diciamo che tu mi hai proprio convinta,perchè appunto mi sono spaventata,ho la placenta molto bassa,e allora potrebbe succedere di tutto anche ora.La verità che io ho paura,ho paura già del secondo cesareo,ma anche di andare in ospedale,ma se può essere un'ottima soluzione per mia figlia ben venga...adesso non so però se scelgo cmq l'ospedale come comunicare alla mia gine che non andrò mai più da lei??? :perplesso
Mamma di un principe,e di una principessa,e di un'altro principe,protetti da una piccola stellina. Il mio vivere sono loro!

Avatar utente
Valery83
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4247
Iscritto il: 14 gen 2007, 17:03

Re: Partorire in clinica o in ospedale???

Messaggio da Valery83 » 8 ago 2010, 23:13

lemming ha scritto:In che senso?
Di regola, se fai un cesareo, te lo fanno di defeault anche col secondo, ero io che ci tenevo a tentare il parto naturale e ho cercato una struttura dove fossero attrezzati, perchè la mia ginecologa mi aveva detto che lei mi avrebbe cesarizzata, senza discussioni. Poi è andata diversamente, e vabbè amen.
Ma che io sappia, se hai un cesareo dietro, solitamente il secondo è cesareo programmato.
A ok quindi me lo programmano !! :hi hi hi hi non posso tentare il naturale per la placenta bassa.Grazie mille cmq
Mamma di un principe,e di una principessa,e di un'altro principe,protetti da una piccola stellina. Il mio vivere sono loro!

Avatar utente
Rugiada
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2955
Iscritto il: 9 nov 2007, 21:24

Re: Partorire in clinica o in ospedale???

Messaggio da Rugiada » 8 ago 2010, 23:17

Valery83 ha scritto:Rugiada, mamma mia che esperienza!!! :urka insomma menomale che sono stati così prudenti...Anche a me alla morfo mi hanno detto della placenta bassa,poi ho avuto mio figlio con il gesso che dovrebbe togliere domani...e dalla gine non sono andata tutto il mese di luglio,domani ho la visita più eco e vedo cosa mi dice...ma diciamo che tu mi hai proprio convinta,perchè appunto mi sono spaventata,ho la placenta molto bassa,e allora potrebbe succedere di tutto anche ora.La verità che io ho paura,ho paura già del secondo cesareo,ma anche di andare in ospedale,ma se può essere un'ottima soluzione per mia figlia ben venga...adesso non so però se scelgo cmq l'ospedale come comunicare alla mia gine che non andrò mai più da lei??? :perplesso
Valery...non volevo terrorizzarti :bacetto ...e mi spiace se ho alimentato le tue paure. in fondo quello che è successo a me non è per forza la ...regola! :sorrisoo Se già hai fatto un cesareo i medici che ti seguono dovrebbero ben sapere cos'è meglio per voi. Sai...si può anche avere la placenta bassa e non avere mai nessuna perdita :sorrisoo . Da me son stati tutti molto prudenti debbo dire e appunto...meglio che sia andata così.
Cerca di parlare con la tua gine ed esponile le tue perplessità!...E comunque in caso di placenta bassa e cesareo davvero è più prudente andare in ospedale. Poi se tutto fila liscio come l'olio, cosa che ovviamente ti auguro, davvero non cambia nulla che tu vada in clinica o in ospedale (soldi a parte :fischia ). Ma andando in H hai di sicuro più garanzie e maggiori strutture. E la sicurezza tua e della bimba direi che sono le cose primordiali :sorrisoo :cuore
Mamma di Letizia nata il 25 Dicembre 2005, 49cm per 3.590kg di meraviglia una stellina in cielo il 2 febbraio 2008 e Elena nata il 12 gennaio 2010, 50 cm per 3.400 kg di splendore.

Avatar utente
Rugiada
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2955
Iscritto il: 9 nov 2007, 21:24

Re: Partorire in clinica o in ospedale???

Messaggio da Rugiada » 8 ago 2010, 23:23

Valery83 ha scritto:
lemming ha scritto:In che senso?
Di regola, se fai un cesareo, te lo fanno di defeault anche col secondo, ero io che ci tenevo a tentare il parto naturale e ho cercato una struttura dove fossero attrezzati, perchè la mia ginecologa mi aveva detto che lei mi avrebbe cesarizzata, senza discussioni. Poi è andata diversamente, e vabbè amen.
Ma che io sappia, se hai un cesareo dietro, solitamente il secondo è cesareo programmato.
A ok quindi me lo programmano !! :hi hi hi hi non posso tentare il naturale per la placenta bassa.Grazie mille cmq
Meglio di no! Assolutamente :sorrisoo
Mamma di Letizia nata il 25 Dicembre 2005, 49cm per 3.590kg di meraviglia una stellina in cielo il 2 febbraio 2008 e Elena nata il 12 gennaio 2010, 50 cm per 3.400 kg di splendore.

Avatar utente
marghe
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7874
Iscritto il: 15 mar 2006, 22:02

Re: Partorire in clinica o in ospedale???

Messaggio da marghe » 8 ago 2010, 23:44

Ciao :sorrisoo qui dove abito non è consuetudine andare nelle cliniche, anche perchè è risaputo che i medici migliori (ribadisco, dove vivo io) sono negli ospedali.
io ho scelto il S.Anna a Ferrara anche per la TIN, che non è stata necessaria, ma mi sentivo più tranquilla. ho fatto 2 parti "naturali" (diciamo VAGINALI, è più correto, nel senso che sono usciti da lì...) senza particolari complicazioni
Non so come siano le strutture dove abiti tu, ma con un cesareo io non andrei in clinica manco morta.
Antonio 23/09/04 3.600grx53cm e Teresa 6/11/06 3.490grx55cm bambini di sinistra*maestra facinorosa*sono partigiana, odio chi non parteggia. odio gli indifferenti

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: Partorire in clinica o in ospedale???

Messaggio da ishetta » 9 ago 2010, 9:05

Io sono pro ospedale. Per la tin soprattutto e per l'esperienza di chi vi lavora.
Per me ho scelto la fabbrica dei bambini di Milano, 7000 parti l'anno. Si perde l'individualità sicuramente, ma io non ho avuto di questi problemi sinceramente, ma se ne guadagna in sicurezza.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
pem
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16469
Iscritto il: 16 set 2005, 9:56

Re: Partorire in clinica o in ospedale???

Messaggio da pem » 9 ago 2010, 9:16

Io sono pro ospedale. Per la tin soprattutto e per l'esperienza di chi vi lavora.

:quoto:
M06 E07 amori di mamma

Avatar utente
Dani78
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 27145
Iscritto il: 31 mar 2006, 8:29

Re: Partorire in clinica o in ospedale???

Messaggio da Dani78 » 9 ago 2010, 9:19

Ciao Valery,

di Napoli anche io. Le mie bimbe sono nate in clinica, non per scelta tra ospedale e clinica, ma perchè ho semplicemnte scelto la gine e lei lavorava solo in clinica.
Mi sono trovata benissimo per tutto, assistenza delle infermiere, ottimo nido, pediatra doc, ostetrica e gine professionali e bravissime.

Naturalmente non posso parlarti della differeza con l'H perchè non ho termini di paragone.

Mia cugina però ha scelto l'H per entrambi i suoi bambini, il Fatebenefratelli e ne dice un gran bene, e ad essere sincera quando andavo a trovarla ho trovato la struttura molto pulita e ben curata.

In bocca al lupo
Ilaria è nata il 7/2/07. 3570gr 53cm alle 02.05 (41+2)
Martina è nata il 10/8/08. 3450gr 49cm alle 07.50 (39+1)

Avatar utente
fisio
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2437
Iscritto il: 3 lug 2009, 15:10

Re: Partorire in clinica o in ospedale???

Messaggio da fisio » 9 ago 2010, 10:19

Ospedale. E coi 1600 euro una bella vacanza remise en forme in un centro termale :hi hi hi hi
Il folle,l'amante,il poeta solo d'immaginazion son fatti...

Avatar utente
Cornelia
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3486
Iscritto il: 13 mar 2006, 20:11

Re: Partorire in clinica o in ospedale???

Messaggio da Cornelia » 10 ago 2010, 18:37

ishetta ha scritto:Io sono pro ospedale. Per la tin soprattutto e per l'esperienza di chi vi lavora.
Stra quoto,
Le mie bambine giocano su una stella
E' arrivato Gabriele 14/04/2011

CiKaBaR°Endometriosine°La Kessler delle ICSINE

Avatar utente
sbu
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12740
Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20

Re: Partorire in clinica o in ospedale???

Messaggio da sbu » 10 ago 2010, 22:32

ishetta ha scritto:Io sono pro ospedale. Per la tin soprattutto e per l'esperienza di chi vi lavora.
Per me ho scelto la fabbrica dei bambini di Milano, 7000 parti l'anno. Si perde l'individualità sicuramente, ma io non ho avuto di questi problemi sinceramente, ma se ne guadagna in sicurezza.
quoto, anche io sono andata apposta a partorire a milano perchè volevo essere tranquilla, in un opsedale super esperto e attrezzato per ogni evenienza, sia per me che per i mie neonati
´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009

Rispondi

Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”