GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Partorire in clinica o in ospedale???

Grattacapi, scocciature, entusiasmi di ogni giorno, tra figli, mariti, suocere, mamme, amiche, che a volte ci fanno delirare!!
Avatar utente
lemming
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5342
Iscritto il: 20 mag 2005, 15:37

Re: Partorire in clinica o in ospedale???

Messaggio da lemming » 8 ago 2010, 21:58

In che senso?
Di regola, se fai un cesareo, te lo fanno di defeault anche col secondo, ero io che ci tenevo a tentare il parto naturale e ho cercato una struttura dove fossero attrezzati, perchè la mia ginecologa mi aveva detto che lei mi avrebbe cesarizzata, senza discussioni. Poi è andata diversamente, e vabbè amen.
Ma che io sappia, se hai un cesareo dietro, solitamente il secondo è cesareo programmato.
Davide (3-3-2005) Arianna (3-12-2007)
Io non perdo mai. O vinco, o imparo.

Avatar utente
toscamilla
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6768
Iscritto il: 13 mar 2007, 10:55

Re: Partorire in clinica o in ospedale???

Messaggio da toscamilla » 8 ago 2010, 22:02

io ho partorito in ospedale e mi sono trovata bene....per mi sono presa un'ostetrica, che ha lavorato x 50 anni in quello stesso ospedale e che mi ha seguita in gravidanza ed era presente con me al parto.
400€ per:
visite preparto;
lista di cosa portare in ospedale per me e per il bambino;
lista di prodotti per il postparto;
assistenza durante il travaglio;
assistenza durante il parto;
assistenza a casa fino al primo bagnetto;
visite a domicilio per me e il bambino fino al 40esimo giorno dopo il parto.
:ok
LORENZO 05-01-2008
Se pesassero il mio cuore al chilo scoprirebbero che pesa esattamente quanto te.(jovanotti)

Avatar utente
frangela
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11430
Iscritto il: 16 feb 2007, 23:08

Re: Partorire in clinica o in ospedale???

Messaggio da frangela » 8 ago 2010, 22:05

ha ragione toscamilla, se proprio dovessi pagare preferirei pagare un'ostetrica, non tanto per il parto (mi sono trovata benissimo con quelle che ho trovato in ospedale) quento per l'assistenza post-parto :ok
comunque, ospedale, non ci sono dubbi!
Emma è nata mercoledì 18 luglio 2007 alle 23 e 30 # Caxxona
The fundamental cause of the trouble is that in the modern world the stupid are cocksure while the intelligent are full of doubt.

Avatar utente
Rugiada
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2955
Iscritto il: 9 nov 2007, 21:24

Re: Partorire in clinica o in ospedale???

Messaggio da Rugiada » 8 ago 2010, 22:25

Valery83 ha scritto:Rugiada e dopo la tua affermazione,allora la mia gine è una pazza che vuole farmi partorire in clinica??? :domanda e mi sa di si...che è solo per i soldi.
Valery...guarda...ti racconto (spero) brevemente com'è andata per me. Alla morfologica mi si dice che ho la placenta molto bassa...quindi prudenza, alle prime perdite subito andare in PS ecc...un bel vivere insomma :fischia Questo esattametne un anno fa in estate.
Nel frattempo il mio gine si fa operare di un'ernia discale e mi anticipa che NON potrà intervenire lui, comunque sia e che somunque in tali casi è più prudente evitare il parto naturale, poiché i rischi di emorragia per me e la bimba son troppo elevati (con conseguenze letali per entrambe :x: ) . Mi affida ad una sua collega che lavora in ospedale di cui si fida ciecamente e mi INCORAGGIA fortemente ad evitare di andare a partorire in clinica per tanti motivi e proprio per scongiurare rischi eventuali. Premesso che neppure lui mi avrebbe fatto partorire in clinica (rinunciando a ben 10'000 franchi) e comunque mi avrebbe fatto andare in ospedale!

Ecco...alla fine ho passato gli "ultimi" si fa per dire, 3 mesi a riposo, dai miei oltretutto visto che a casa era impossibile stare fra i lavori del piano di sopra, la bimba ecc....Ed ho fatto comunque punture di celestone appena ho avuto piccolissime perdite (mai sono andata così spesso in ospedale come l'anno scorso :impiccata: ). Durante il parto è andato tutto bene :ok , per fortuna, ma considera che ho comunque avuto una forte emorragia e per poco ho rischiato una trasfusione. Se fossi andata in clinica non oso immaginare cosa sarebe potuto succedere, anzi...non sarei probabilmente qui a parlarne ora. perchè cmq ci avrebbero dovuto portare in ospedale nel caso di complicazioni e l'ospedale dalla clinica dista 15 minuti in macchina. TROPPI e in questi casi non c'è un secondo da perdere.

io pensavo che fossero troppo allarmistici quando mi han detto i rischi, ma in realtà son solo stati coscienziosi e penso sarò loro eternamente grata per come si son comportati con me. Ed è anche grazie a loro che ora Elena è qui :emozionee con me.
Mamma di Letizia nata il 25 Dicembre 2005, 49cm per 3.590kg di meraviglia una stellina in cielo il 2 febbraio 2008 e Elena nata il 12 gennaio 2010, 50 cm per 3.400 kg di splendore.

Avatar utente
Valery83
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4247
Iscritto il: 14 gen 2007, 17:03

Re: Partorire in clinica o in ospedale???

Messaggio da Valery83 » 8 ago 2010, 22:55

Rugiada, mamma mia che esperienza!!! :urka insomma menomale che sono stati così prudenti...Anche a me alla morfo mi hanno detto della placenta bassa,poi ho avuto mio figlio con il gesso che dovrebbe togliere domani...e dalla gine non sono andata tutto il mese di luglio,domani ho la visita più eco e vedo cosa mi dice...ma diciamo che tu mi hai proprio convinta,perchè appunto mi sono spaventata,ho la placenta molto bassa,e allora potrebbe succedere di tutto anche ora.La verità che io ho paura,ho paura già del secondo cesareo,ma anche di andare in ospedale,ma se può essere un'ottima soluzione per mia figlia ben venga...adesso non so però se scelgo cmq l'ospedale come comunicare alla mia gine che non andrò mai più da lei??? :perplesso
Mamma di un principe,e di una principessa,e di un'altro principe,protetti da una piccola stellina. Il mio vivere sono loro!

Avatar utente
Valery83
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4247
Iscritto il: 14 gen 2007, 17:03

Re: Partorire in clinica o in ospedale???

Messaggio da Valery83 » 8 ago 2010, 23:13

lemming ha scritto:In che senso?
Di regola, se fai un cesareo, te lo fanno di defeault anche col secondo, ero io che ci tenevo a tentare il parto naturale e ho cercato una struttura dove fossero attrezzati, perchè la mia ginecologa mi aveva detto che lei mi avrebbe cesarizzata, senza discussioni. Poi è andata diversamente, e vabbè amen.
Ma che io sappia, se hai un cesareo dietro, solitamente il secondo è cesareo programmato.
A ok quindi me lo programmano !! :hi hi hi hi non posso tentare il naturale per la placenta bassa.Grazie mille cmq
Mamma di un principe,e di una principessa,e di un'altro principe,protetti da una piccola stellina. Il mio vivere sono loro!

Avatar utente
Rugiada
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2955
Iscritto il: 9 nov 2007, 21:24

Re: Partorire in clinica o in ospedale???

Messaggio da Rugiada » 8 ago 2010, 23:17

Valery83 ha scritto:Rugiada, mamma mia che esperienza!!! :urka insomma menomale che sono stati così prudenti...Anche a me alla morfo mi hanno detto della placenta bassa,poi ho avuto mio figlio con il gesso che dovrebbe togliere domani...e dalla gine non sono andata tutto il mese di luglio,domani ho la visita più eco e vedo cosa mi dice...ma diciamo che tu mi hai proprio convinta,perchè appunto mi sono spaventata,ho la placenta molto bassa,e allora potrebbe succedere di tutto anche ora.La verità che io ho paura,ho paura già del secondo cesareo,ma anche di andare in ospedale,ma se può essere un'ottima soluzione per mia figlia ben venga...adesso non so però se scelgo cmq l'ospedale come comunicare alla mia gine che non andrò mai più da lei??? :perplesso
Valery...non volevo terrorizzarti :bacetto ...e mi spiace se ho alimentato le tue paure. in fondo quello che è successo a me non è per forza la ...regola! :sorrisoo Se già hai fatto un cesareo i medici che ti seguono dovrebbero ben sapere cos'è meglio per voi. Sai...si può anche avere la placenta bassa e non avere mai nessuna perdita :sorrisoo . Da me son stati tutti molto prudenti debbo dire e appunto...meglio che sia andata così.
Cerca di parlare con la tua gine ed esponile le tue perplessità!...E comunque in caso di placenta bassa e cesareo davvero è più prudente andare in ospedale. Poi se tutto fila liscio come l'olio, cosa che ovviamente ti auguro, davvero non cambia nulla che tu vada in clinica o in ospedale (soldi a parte :fischia ). Ma andando in H hai di sicuro più garanzie e maggiori strutture. E la sicurezza tua e della bimba direi che sono le cose primordiali :sorrisoo :cuore
Mamma di Letizia nata il 25 Dicembre 2005, 49cm per 3.590kg di meraviglia una stellina in cielo il 2 febbraio 2008 e Elena nata il 12 gennaio 2010, 50 cm per 3.400 kg di splendore.

Avatar utente
Rugiada
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2955
Iscritto il: 9 nov 2007, 21:24

Re: Partorire in clinica o in ospedale???

Messaggio da Rugiada » 8 ago 2010, 23:23

Valery83 ha scritto:
lemming ha scritto:In che senso?
Di regola, se fai un cesareo, te lo fanno di defeault anche col secondo, ero io che ci tenevo a tentare il parto naturale e ho cercato una struttura dove fossero attrezzati, perchè la mia ginecologa mi aveva detto che lei mi avrebbe cesarizzata, senza discussioni. Poi è andata diversamente, e vabbè amen.
Ma che io sappia, se hai un cesareo dietro, solitamente il secondo è cesareo programmato.
A ok quindi me lo programmano !! :hi hi hi hi non posso tentare il naturale per la placenta bassa.Grazie mille cmq
Meglio di no! Assolutamente :sorrisoo
Mamma di Letizia nata il 25 Dicembre 2005, 49cm per 3.590kg di meraviglia una stellina in cielo il 2 febbraio 2008 e Elena nata il 12 gennaio 2010, 50 cm per 3.400 kg di splendore.

Avatar utente
marghe
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7874
Iscritto il: 15 mar 2006, 22:02

Re: Partorire in clinica o in ospedale???

Messaggio da marghe » 8 ago 2010, 23:44

Ciao :sorrisoo qui dove abito non è consuetudine andare nelle cliniche, anche perchè è risaputo che i medici migliori (ribadisco, dove vivo io) sono negli ospedali.
io ho scelto il S.Anna a Ferrara anche per la TIN, che non è stata necessaria, ma mi sentivo più tranquilla. ho fatto 2 parti "naturali" (diciamo VAGINALI, è più correto, nel senso che sono usciti da lì...) senza particolari complicazioni
Non so come siano le strutture dove abiti tu, ma con un cesareo io non andrei in clinica manco morta.
Antonio 23/09/04 3.600grx53cm e Teresa 6/11/06 3.490grx55cm bambini di sinistra*maestra facinorosa*sono partigiana, odio chi non parteggia. odio gli indifferenti

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: Partorire in clinica o in ospedale???

Messaggio da ishetta » 9 ago 2010, 9:05

Io sono pro ospedale. Per la tin soprattutto e per l'esperienza di chi vi lavora.
Per me ho scelto la fabbrica dei bambini di Milano, 7000 parti l'anno. Si perde l'individualità sicuramente, ma io non ho avuto di questi problemi sinceramente, ma se ne guadagna in sicurezza.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
pem
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16469
Iscritto il: 16 set 2005, 9:56

Re: Partorire in clinica o in ospedale???

Messaggio da pem » 9 ago 2010, 9:16

Io sono pro ospedale. Per la tin soprattutto e per l'esperienza di chi vi lavora.

:quoto:
M06 E07 amori di mamma

Avatar utente
Dani78
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 27145
Iscritto il: 31 mar 2006, 8:29

Re: Partorire in clinica o in ospedale???

Messaggio da Dani78 » 9 ago 2010, 9:19

Ciao Valery,

di Napoli anche io. Le mie bimbe sono nate in clinica, non per scelta tra ospedale e clinica, ma perchè ho semplicemnte scelto la gine e lei lavorava solo in clinica.
Mi sono trovata benissimo per tutto, assistenza delle infermiere, ottimo nido, pediatra doc, ostetrica e gine professionali e bravissime.

Naturalmente non posso parlarti della differeza con l'H perchè non ho termini di paragone.

Mia cugina però ha scelto l'H per entrambi i suoi bambini, il Fatebenefratelli e ne dice un gran bene, e ad essere sincera quando andavo a trovarla ho trovato la struttura molto pulita e ben curata.

In bocca al lupo
Ilaria è nata il 7/2/07. 3570gr 53cm alle 02.05 (41+2)
Martina è nata il 10/8/08. 3450gr 49cm alle 07.50 (39+1)

Avatar utente
fisio
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2437
Iscritto il: 3 lug 2009, 15:10

Re: Partorire in clinica o in ospedale???

Messaggio da fisio » 9 ago 2010, 10:19

Ospedale. E coi 1600 euro una bella vacanza remise en forme in un centro termale :hi hi hi hi
Il folle,l'amante,il poeta solo d'immaginazion son fatti...

Avatar utente
Cornelia
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3486
Iscritto il: 13 mar 2006, 20:11

Re: Partorire in clinica o in ospedale???

Messaggio da Cornelia » 10 ago 2010, 18:37

ishetta ha scritto:Io sono pro ospedale. Per la tin soprattutto e per l'esperienza di chi vi lavora.
Stra quoto,
Le mie bambine giocano su una stella
E' arrivato Gabriele 14/04/2011

CiKaBaR°Endometriosine°La Kessler delle ICSINE

Avatar utente
sbu
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12740
Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20

Re: Partorire in clinica o in ospedale???

Messaggio da sbu » 10 ago 2010, 22:32

ishetta ha scritto:Io sono pro ospedale. Per la tin soprattutto e per l'esperienza di chi vi lavora.
Per me ho scelto la fabbrica dei bambini di Milano, 7000 parti l'anno. Si perde l'individualità sicuramente, ma io non ho avuto di questi problemi sinceramente, ma se ne guadagna in sicurezza.
quoto, anche io sono andata apposta a partorire a milano perchè volevo essere tranquilla, in un opsedale super esperto e attrezzato per ogni evenienza, sia per me che per i mie neonati
´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009

Avatar utente
Gerbera
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8673
Iscritto il: 11 mag 2006, 13:55

Re: Partorire in clinica o in ospedale???

Messaggio da Gerbera » 10 ago 2010, 22:50

Ospedale, senza alcuna ombra di dubbio, potrei essere anche in una stanza con altre 10 donne urlanti, mangiare male ma la sicurezza di avere una TIN alla porta di fronte alla sala parto, ripeto, non ho dubbi. Davide quando è nato ha avuto un'apnea di almeno un minuto, (primo apgar 4). Per carità, tutto bene e non ha avuto conseguenze, ma in un nanosecondo nella mia sala parto c'era un numero imprecisato di persone ad occuparsi di lui (secondo apgar 7-9). Ecco, per me questo è l'importante.
Al secondo parto ho assistito ad una scena stile ER, non ti sto a raccontare esattamente cosa è successo visto che devi partorire, ma ti assicuro che se non ci fosse stata appunto la TIN di fronte la sala parto e non fosse stato un ospedale grande e super attrezzato oggi non ci sarebbero più tutti e due, mamma e bimbo...
Ripeto, ospedale for ever :ok
Alessia *Settembrina 2006* ReDavide 21.09.2006 e PrincipinoValerio 07.10.2008
S's S (Strangozzo's Sister Club) CippaLippa's A.F.FanClub L'APEnzolona SIXTIES NIA

Avatar utente
Paola67
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9023
Iscritto il: 15 apr 2005, 11:45

Re: Partorire in clinica o in ospedale???

Messaggio da Paola67 » 11 ago 2010, 20:38

scusa ma oerchè non pensarci prima?
e perchè già da ora non prendi contatto con u medico dell'ospedale per stabilire un rapporto e dare anche almedico la possibilità di conoscerti e conoscere l'andamento della gravidanza visto che sei già piuttosto avanti. datti e dagli questa possibilità.
una gravidanza va seguita dall'inizio per poter garantire (per quanto possibile) l massimo alla paziente
°°°o.O ~Paola e Nico ~ Silvano e Giorgia ~O.o°°°

"quando il giusto indica il cielo lo stolto osserva il dito"...

Avatar utente
Valery83
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4247
Iscritto il: 14 gen 2007, 17:03

Re: Partorire in clinica o in ospedale???

Messaggio da Valery83 » 11 ago 2010, 21:25

ciao ragazze! scusate se non vi ho risposto subito,ma lunedì ho tolto il gesso a mio figlio e ho avuto un pò da fare.
I discorsi che fate voi filano tantissimo e trovo che sia giustissimo...infatti io non ho pensato mai all'ospedale solo perchè non voglio lasciare la mia gine...mi serviva il consiglio di altre mamme e donne :sorrisoo e vi ringrazio tutte per la disponibilità e per i consigli preziosi.Sto valutando il tutto...ancora non ho deciso cosa fare,ma ci sto pensando seriamente.
Mamma di un principe,e di una principessa,e di un'altro principe,protetti da una piccola stellina. Il mio vivere sono loro!

Avatar utente
nanachan
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30265
Iscritto il: 17 ott 2005, 17:43

Re: Partorire in clinica o in ospedale???

Messaggio da nanachan » 11 ago 2010, 21:36

il mio ginecologo lavora in una clinica privata.
io ho partorito in un grosso ospedale con tin, non mi è passata manco per l'anticamera del cervello di andare in una clinica... no no... e se succede qualche problema, una cosa è avere la tin li, l'altra è fare un trasferimento d'urgenza... no no... paura io.
Tanto poi alla fine in ospedale sono pochi giorni.
Le mie Bambine nella ninna nanna del cosmo.

E ora sono il tuo fiore e tu la mia acqua. * Nanà -per sempre-

Avatar utente
Valery83
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4247
Iscritto il: 14 gen 2007, 17:03

Re: Partorire in clinica o in ospedale???

Messaggio da Valery83 » 11 ago 2010, 21:51

nanachan, però tu non hai partorito con il tuo gine vero? e cosa gli hai detto? la mia paura è perchè devo fare il cesareo,se era naturale andava bene anche una qualsiasi ostetrica.
Mamma di un principe,e di una principessa,e di un'altro principe,protetti da una piccola stellina. Il mio vivere sono loro!

Rispondi

Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”