GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Pannolini bio

Fare acquisti per i bimbi è uno degli aspetti più divertenti dell'essere mamma. Quindi, divertiamoci!
Sandreli
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7542
Iscritto il: 2 feb 2010, 14:15

Re: Pannolini U&G Biodegradabili.

Messaggio da Sandreli » 6 lug 2010, 16:07

Ciao! :sorrisoo

laurajjj Infatti ho letto che come per i lavabili non occorre l'utilizzo di creme da applicare dopo il cambio di pannolino. Attualmente mi pare che Moltex come marchio sia abbastanza diffuso. Ho trovato che anzi che 20% di biodegradabilità adesso ne abbia oltre il 50%... Gli userai anche questa volta?

Muumimamma Sì, i pannolini biodegradabili sono per forza meno assorbenti dei classici visto che usano una minima quantità di gel sintetici e talvolta sono fatti con dei gel vegetali quindi ancora meno assorbenti. Comunque richiedono d'una maggiore attenzione da parte dei genitori e quindi vanno cambiati più spesso. Invece pensavo che per evitare i pelucchi tra le pieghe della pelle del prepuzio, visto che anch'io sono in attesa di un maschietto, potrei contrastare quell'effetto mettendo magari un fazzoletto di quelli che si usano nei pannolini lavabili? :domanda ... Tanti :incrocini per te, vedo che sei quasi a fine gravidanza! :-D

olfersia Sono d'accordo con te, infatti come ho scritto a Muumimamma usano meno gel quindi vanno per forza cambiati più spesso e ciò a mio giudizio è un bene per la salute della pelle. Con i pannoli classici perciò possono accadere con più frequenza le infezioni, perché magari il gel trattiene i liquidi ma comunque si cria una sorta di condensa e con il calore corporeo aumenta la temperatura, di conseguenza si forma un ambiente ideale per batteri.

pem Hai ragione, costano tanto! :che_dici Però si viene allergico ai materiali sintetici come io, dovrò cambiarlo anche dopo due ore! :impiccata: Pensa che soffro di dermatite fin da piccola e pure come tanti mia madre con me ha usato quelli lavabili. Attualmente devo usare assorbenti 100 % cottone senza trattamenti, costano il doppio e gli devo cambiare spesso ma la mia pelle strana volta si irrita. Ci sono anche assorbenti lavabili ma sinceramente non trovo pratico andare a giro con in borsa una pezza inzuppata di sangue. :x:

Avatar utente
pem
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16469
Iscritto il: 16 set 2005, 9:56

Re: Pannolini U&G Biodegradabili.

Messaggio da pem » 6 lug 2010, 16:43

per te io non avrei dubbi: moon cup :ok
e, al limite, proteggi slip lavabile.

per il bimbo, se il problema è l'allergia, io ti direi di provare i lavabili però.




cmq non intendevo "come sono stata furba a non cambiare mia figlia ogni 2 ore :hi hi hi hi " ma "cavoli, che madre snaturata...io la cambiavo molto meno :fischia "

avevo anche messo la faccina :fischia
M06 E07 amori di mamma

Avatar utente
psychomamma
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 248
Iscritto il: 13 mag 2010, 20:43

Re: Pannolini U&G Biodegradabili.

Messaggio da psychomamma » 6 lug 2010, 19:09

avevo anche messo la faccina :fischia
:ahaha :ahaha :ahaha

Ho trovato che anzi che 20% di biodegradabilità adesso ne abbia oltre il 50%...
Sandreli è fantastico se li hanno anche migliorati!!!

Ho trovato questo in un sito (bimboside.it), oltre ai moltex hanno anche un altro prodotto, i delora, ma questi non li avevo mai sentiti:

MOLTEX "Il nuovo nucleo superassorbente è 100% senza cloro e mantiene il vostro bebè pulito e asciutto, facendo respirare la pelle. Inoltre sono anallergici, non provocano arrossamenti e la pellicola igienica permeabile all’aria è interamente biodegradabile. I nuovi pannolini Moltex Eco vengono prodotti con più del 50% di materie prime rinnovabili provenienti da colture controllate. La cellulosa proviene esclusivamente da foreste che sottostanno a programmi di rimboschimento. Questo prodotto è dermatologicamente testato (Ӧko Test)."

DELORA ECOLOGICI "Inoltre sono anallergici e non provocano rossori, lasciando respirare la pelle. La pellicola igienica permeabile all’aria è interamente biodegradabile al 100%. Dopo l’utilizzo, potrete gettarlo direttamente nel bidone della spazzatura destinato ai rifiuti biologici oppure farlo utilizzare per la concimazione biologica."

Sandreli
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7542
Iscritto il: 2 feb 2010, 14:15

Re: Pannolini U&G Biodegradabili.

Messaggio da Sandreli » 6 lug 2010, 22:37

pem Ovviamente auguro al mio bimbo di non avere la pelle sensibile come la mia ma se dovesse essere così penso che uno valga l'altro, visto che entrambi andrebbero cambiati con più frequenza. In ognicaso i pannolini lavabili non gli ho ancora scartati del tutto. Come ho scritto all'inizio ho il problema di dove stendere i panni quindi potrei usarli la prossima estate, visto che con il caldo tutto si asciuga molto velocemente e a quel punto, avrei ormai preso dimestichezza con il bimbo. Insomma potrei fare una scelta migliore d'acquisto... Riguardo al moon cup non fa per me! Mi fa senso solo l'idea di mettermi una coppetta di silicone! :x: Poi ho comunque paura verso il materiale visto che pure il nylon degli assorbenti mi da noia anche se per fortuna ci sono assorbenti sempre 100% cottone.

physomamma Mi hai anticipato! :-D Proprio oggi ho trovato navigando su Internet quelli Delora OKO-WINDEL, sono rimasta colpita del fatto che si possono buttare direttamente dentro ai rifiuti organici oppure usarli per la concimazione, questo davvero è eccezionale! :ok Io però ho trovato l'informazione sul sito della WIP. Spero che qualche golina gli abbia usato e ne parli su questo post della sua esperienza. :incrocini

Avatar utente
pem
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16469
Iscritto il: 16 set 2005, 9:56

Re: Pannolini U&G Biodegradabili.

Messaggio da pem » 7 lug 2010, 8:52

Riguardo al moon cup non fa per me! Mi fa senso solo l'idea di mettermi una coppetta di silicone! :x: Poi ho comunque paura verso il materiale visto che pure il nylon degli assorbenti mi da noia anche se per fortuna ci sono assorbenti sempre 100% cottone.

ti assicuro che capisco le tue perplessità...ma credimi, è un altro mondo. io non sopporto nessun tipo di assorbente.
M06 E07 amori di mamma

Avatar utente
olfersia
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7043
Iscritto il: 9 nov 2007, 10:58

Re: Pannolini U&G Biodegradabili.

Messaggio da olfersia » 7 lug 2010, 10:21

pem ha scritto:cmq non intendevo "come sono stata furba a non cambiare mia figlia ogni 2 ore :hi hi hi hi " ma "cavoli, che madre snaturata...io la cambiavo molto meno :fischia "

avevo anche messo la faccina :fischia
L'avevo capito, eh!
Ma dobbiamo essere didattiche... o no?!? :ahah :ahah :ahah :ahah

Ti quoto anche per il discorso sui lavabili... Se c'è il rischio di allergia a materiali sintetici... forse vale proprio lapena di considerare anche i lavabili, che so, una gestione mista (tanto per alleggerire lapelle) se ci sono difficoltà logistiche...

Sandreli anche io mooncup e assorbenti lavabili... E' vero, a parlarne fa un po' schifo :x: , ma alla resa dei conti non è così.
Ti riappropri della tua corporeità e vivi molto meglio i giorni del ciclo (vuoi mettere con sto caldo?!? coppetta forever!!)
Il fatto che mi basti poco per essere felice non significa che mi accontenti delle briciole. Altrimenti sarei un criceto. cit

Sandreli
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7542
Iscritto il: 2 feb 2010, 14:15

Re: Pannolini U&G Biodegradabili.

Messaggio da Sandreli » 7 lug 2010, 14:44

pem - olfersia Ho dell'amiche che usano la moon cup e adesso non ne fanno a meno, io non sono pronta, ecco! Nel mio paese, ho usato nei periodi più critici delle pezze al posto degli assorbenti lavabili che poi però buttavo via... Tornando agli U&G Biodegradabili, premesso che non mi sono ancora informata di persona, parlando con mia suocera che fa di lavoro la tata, un giorno mi ha detto che all'asilo non ne vogliono sapere dei pannolini lavabili, almeno quello dove lei portava le bambine che bada. Insomma si ritorna al punto della gestione, una cosa è pensarci da me, o meglio ancora, insieme a mio marito. L'altra è coinvolgere la famiglia oppure un eventuale asilo. L'idea di avere la possibilità di un prodotto che sia biodegradabile che si può buttare benissimo nel cestino dei rifiuti organici e che inoltre viene fatto con un occhio attento all'ambiente non mi dispiace affatto. Visto che unisce praticità e biodegradabilità, giacché i pannolini lavabili messi ad un confronto obiettivo con gli U&G classici, secondo una fonte che ho trovato navigando su Internet, fra una cosa e l'altra si finiva per inquinare altre tanto ma la differenza rilevante rimaneva nel fatto di diminuire i rifiuti solidi. Perciò, se la vogliamo mettere così, mi fa sentire meno in colpa acquistare un prodotto che sia biodegradabile e quindi anche se all'inizio sarà sempre un rifiuto solido, finirà per nutrire la terra... Mi sono spiegata?! :domanda Secondo me, chi gli produce dovrebbe pure lavorare in simbiosi con una ditta che gli smaltisca, magari producendo del concime che non sarebbe chiedere troppo ma bensì dare appunto la possibilità a noi cittadini di inquinare meno. Sono cose che mi mandano in bestia! :aargh Di questi esempi potremo raccontarci mille!... Ma questi DELORA OKO-WINDEL 100% Biodegradabili gli aveti mai sentiti?

Avatar utente
psychomamma
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 248
Iscritto il: 13 mag 2010, 20:43

Re: Pannolini U&G Biodegradabili.

Messaggio da psychomamma » 7 lug 2010, 17:30

Secondo me, chi gli produce dovrebbe pure lavorare in simbiosi con una ditta che gli smaltisca, magari producendo del concime che non sarebbe chiedere troppo ma bensì dare appunto la possibilità a noi cittadini di inquinare meno.
Concordo in pieno!!!!!!!!!!!! :ok

Per quanto ho guardato in internet non ho trovato nessuna esperienza di mamme che li hanno usati...forse perché é un prodotto nuovo??

Ci sono anche i tedeschi WIONA (http://www.bebemio.it/it/index.php?main ... cts_id=102" onclick="window.open(this.href);return false;), ma chissà se qualcuno li usa???? :domanda

PS. Mi togli una curiosità? che marca di assorbenti in cotone usi?? anche la mia pelle non sopporta la plastica e finora ho usato i tamponi, ma non credo siano adatti per il post parto... :perplesso

Sandreli
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7542
Iscritto il: 2 feb 2010, 14:15

Re: Pannolini U&G Biodegradabili.

Messaggio da Sandreli » 7 lug 2010, 22:40

Buona sera! :sorrisoo

phycomamma Nemmeno io avevo sentito questo marchio, WIONA, a dire il vero avevo sentito dell'esistenza dei pannolini biodegradabili e come marchio MOLTEX. Tutti gli altri marchi per me sono una scoperta! :ok

Ricapitolando...

Finora sono venuti fuori i seguenti marchi:

-Moltex + 50% Biodegradabile
-Naturaè 80% Biodegradabile
-Delora OKO-WINDEL 100% ***
-Wiona + 2/3 di Biodegradabilità

Quindi rimango in attesa che qualche golina gli abbia usati e abbia voglia di condivere qui nel post la propria esperienza. :incrocini

Invece riguardo alla tua domanda uso un marchio reperibile in farmacia. Ho provato tantissimi di quelli comuni del supermercato con l'etichetta ipoallergenici ma mi veniva sempre l'irritazione, peggio d'un bambino! Questo è il link, eventualmente puoi ordinare un campione di prova anche se dentro non viene l'assorbente. Non vorrei dirti una schiocchezza ma penso sia sconsigliato usarli nel post parto. Personalmente i tamponi gli reggo al massimo due ore!

http://www.ladypresteril.com/ladypreste ... il.php?p=1" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
babymary
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4923
Iscritto il: 18 mag 2005, 8:46

Re: Pannolini U&G Biodegradabili.

Messaggio da babymary » 8 lug 2010, 16:41

Giravo in rete e ho trovato questo che forse potrebbe essere un buon compromesso fra i lavabili e i biodegradabili secondo me per chi non è convinto dei lavabili è la scelta migliore, da' un'occhiata :ok
http://www.gdiapers.com/shop/little-gpants" onclick="window.open(this.href);return false;
Filippo è nato il 13 marzo 2007 Serena è nata il 06 marzo 2009

Sandreli
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7542
Iscritto il: 2 feb 2010, 14:15

Re: Pannolini U&G Biodegradabili.

Messaggio da Sandreli » 9 lug 2010, 7:19

Ciao babymary! :sorrisoo

Il mio inglese non è ottimo (ho cancellato una vacanza studio in Inghilterra per minaccia d'aborto :che_dici) ma da quello che ho capito i gDIAPERS hanno gli inserti 100% biodegradabili da collocare sopra una mutanda in tessuto munita da un'altro inserto plastificato, questo asportabile e lavabile quindi riutilizzabile, che evita la fuoriuscita del liquido in eccesso, giusto?... L'idea è molto interessante anche se meno il fatto di doverle acquistare da in un altro Continente, ho paura che alla fine sia troppo costoso e le espedizioni lente! I miei abitano in Messico quindi spesso trovo difficoltà a fare arrivare i pacchi quando occorrono, intendo con la posta celere e non quella expressa. Comunque grazie per la dritta! Ieri ho provato a cercare se c'erano in Italia ma non ho trovato nulla forse perché sono poco pratica con il computer, buh!

Avatar utente
babymary
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4923
Iscritto il: 18 mag 2005, 8:46

Re: Pannolini U&G Biodegradabili.

Messaggio da babymary » 9 lug 2010, 8:21

http://www.universoecologico.it/ashop/I ... IDItem=847&." onclick="window.open(this.href);return false;.
qui trovi in Italia qualcosa di simile se ti interessa :ok
Filippo è nato il 13 marzo 2007 Serena è nata il 06 marzo 2009

Avatar utente
olfersia
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7043
Iscritto il: 9 nov 2007, 10:58

Re: Pannolini U&G Biodegradabili.

Messaggio da olfersia » 9 lug 2010, 9:40

Sandreli... purtroppo i pannolini solo parzialmente biodegradabili non vanno messì così come sono nell'organico...
Sandreli Dovresti scrollare il solido nel wc, poi separare le parti di cui sono fatti e mettere nel bidone dell'organico solo le parti conpostabili... Un lavoraccio...

Piccola idea.... se ritieni che al nido non utilizzino i lavabili (mai dire mai, anche se lentamente le cose stanno cambiando... riki va al nido coi lavabili!!) puoi fare una gestione mista... lavabili a casa e U&G al nido...

Io lo ricordo sempre... mai essere integraliste del pannolino lavabile! Ovvero... non complichiamoci la vita, che ne so a cercare disperatamente un nido che prenda i lavabili!!!

Se non ricordo male, i Grobaby hanno l'opzione inserto biodegradabile (non ricordo in che percentuale) da usare al posto di quelli in tessuto, lavabili...

Psycomamma per le lochiazioni del post parto sono sconsigliati i tamponi, perchè l'utero è ancora a perto e rischi un'infezione... si possono usare solo assorbenti esterni... Valuta i lavabili... se li reputi la cosa migliore per la pargola, lo saranno anche per te!
Il fatto che mi basti poco per essere felice non significa che mi accontenti delle briciole. Altrimenti sarei un criceto. cit

Avatar utente
babymary
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4923
Iscritto il: 18 mag 2005, 8:46

Re: Pannolini U&G Biodegradabili.

Messaggio da babymary » 9 lug 2010, 10:15

Come consigliava una mamma non ricordo su quale forum, per far accettare più volentieri i lavabili al nido, non bisogna proporli come alternativa ecologica agli usa e getta ma come esigenza dovuta alla pelle sensibile del proprio bimbo.
In questo caso sono quasi costretti ad accettarli :fischia
Comunque ha ragione olfersia, inizialmente si rifiutano perché non li conoscono, non li hanno mai avuto nelle mani e non sanno come si gestiscono, quindi per ignoranza la prima cosa che dicono è no. Poi quando li vedono e usano si rendono conto che non c'è differenza (tanto più per loro che non devono lavarli) degli usa e getta.
Filippo è nato il 13 marzo 2007 Serena è nata il 06 marzo 2009

Avatar utente
psychomamma
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 248
Iscritto il: 13 mag 2010, 20:43

Re: Pannolini U&G Biodegradabili.

Messaggio da psychomamma » 9 lug 2010, 10:50

Sandreli qui trovi in italiano le caratteristiche dei gdiapers:
http://www.***.it/il-bambino/i ... ogici.html" onclick="window.open(this.href);return false;

Ma, visto che ancora non si trovano in Italia, l'alternativa suggerita da babymary è più interessante (i Grobaby con inserto u&g biodegradabile)

Poi devi vedere tu, cosa ti sembra meglio... :sorrisoo

Grazie per la dritta sui Lady presteril...ne ho preso un pacco post parto, ma non sapevo ci fosse anche la versione "assorbenti normali"

Olfersia grazie x risposta su tamponi, vorrei provare la mooncup, ma meglio aspettare un po' dopo il parto? Per gli assorbenti lavabili: il mio compagno (che mi appoggia su lavabili per bimba) mi ha detto di non esagerare...quindi dovrò introdurli di soppiatto, magari dopo un paio di settimane di u&g di cotone (sperando di trovare quelli meno inquinanti possibili!)

Avatar utente
pem
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16469
Iscritto il: 16 set 2005, 9:56

Re: Pannolini U&G Biodegradabili.

Messaggio da pem » 9 lug 2010, 11:22

psicy...per i primi giorni tanto non hai molte alternative...visto il flusso devi usare i linidor da incontinenti :che_dici

per la moon cup io aspetteri il capoparto
M06 E07 amori di mamma

Avatar utente
psychomamma
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 248
Iscritto il: 13 mag 2010, 20:43

Re: Pannolini U&G Biodegradabili.

Messaggio da psychomamma » 9 lug 2010, 11:30

psicy...per i primi giorni tanto non hai molte alternative...visto il flusso devi usare i linidor da incontinenti
:ahaha :ahaha :ahaha

Sandreli
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7542
Iscritto il: 2 feb 2010, 14:15

Re: Pannolini U&G Biodegradabili.

Messaggio da Sandreli » 9 lug 2010, 14:29

Accidenti, è bello lavorare in squadra! Si ottengono migliori risultati! :ok

babymary Grobaby mi piace! In pratica è lo stesso concetto del GDiapers, solo che non ha l'inserto plastificato tra il pannolino lavabile e l'inserto biodegradabile.

olfersia Quando pensavo ai lavabili avevo valutato questa opzione, mi sembrava fattibile sia per il Nido che per i viaggi.

phycomamma Grazie per il link con la spiegazione del GDiapers in italiano anche se avevo capito bene, è tutta un'altra cosa esserne sicuri di ciò che si ha letto... Della linea Lady Presteril quando te l'ho suggerita pensavo agli assorbenti da giorno. Comunque io ho usato (visto che adesso non ho le mestruazioni :hi hi hi hi ) i salvaslip, gli assorbenti da giorni e quelli notturni sia la versione distessa come quella pocket.


Ricapitolando...

Finora sono venuti fuori i seguenti marchi:

-Moltex + 50% Biodegradabile
-Naturaè 80% Biodegradabile
-Delora OKO-WINDEL 100% ***
-Wiona + 2/3 di Biodegradabilità
-Grobaby Pannolino lavabile + inserto U&G in cottone 100% Biodegradabile.
-GDiapers Pannolino lavabile + inserto plastificato riutilizzabile + inserto U&G in fibre naturali 100% Biodegradabili

Avatar utente
psychomamma
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 248
Iscritto il: 13 mag 2010, 20:43

Re: Pannolini U&G Biodegradabili.

Messaggio da psychomamma » 9 lug 2010, 16:29

Dando un occhio a youtube ho trovato questi video interessanti:

1. http://www.youtube.com/watch?v=lN8CosbTqzM" onclick="window.open(this.href);return false; (in italiano)
Oltre ai lavabili, fanno vedere un u&g ecol. aperto, mi sembra che sia della marca Moltex

2. http://www.youtube.com/watch?v=pIvgqNNu ... re=related" onclick="window.open(this.href);return false; (in inglese)
qui testano un Moltex (primo da destra), altri 2 pannolini biodegradabili (ma non dicono le marche) e un u&g normale. NB. fanno vedere anche che l'u&g può rilasciare microgranuli chimici sulla pelle!!!

3. http://www.youtube.com/watch?v=OnR_rFJT ... re=related" onclick="window.open(this.href);return false; (in inglese)
mostra in quanto si biodegrada un inserto gdiapers rispetto a 2 u&g!!! :urka

Sandreli
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7542
Iscritto il: 2 feb 2010, 14:15

Re: Pannolini U&G Biodegradabili.

Messaggio da Sandreli » 9 lug 2010, 23:49

phycomamma Grazie per i video, il terzo l'avevo già visto, sorprendente! :thank_you:

Rispondi

Torna a “I BEBE' E GLI ACCESSORI PER L'INFANZIA”