
laurajjj Infatti ho letto che come per i lavabili non occorre l'utilizzo di creme da applicare dopo il cambio di pannolino. Attualmente mi pare che Moltex come marchio sia abbastanza diffuso. Ho trovato che anzi che 20% di biodegradabilità adesso ne abbia oltre il 50%... Gli userai anche questa volta?
Muumimamma Sì, i pannolini biodegradabili sono per forza meno assorbenti dei classici visto che usano una minima quantità di gel sintetici e talvolta sono fatti con dei gel vegetali quindi ancora meno assorbenti. Comunque richiedono d'una maggiore attenzione da parte dei genitori e quindi vanno cambiati più spesso. Invece pensavo che per evitare i pelucchi tra le pieghe della pelle del prepuzio, visto che anch'io sono in attesa di un maschietto, potrei contrastare quell'effetto mettendo magari un fazzoletto di quelli che si usano nei pannolini lavabili?



olfersia Sono d'accordo con te, infatti come ho scritto a Muumimamma usano meno gel quindi vanno per forza cambiati più spesso e ciò a mio giudizio è un bene per la salute della pelle. Con i pannoli classici perciò possono accadere con più frequenza le infezioni, perché magari il gel trattiene i liquidi ma comunque si cria una sorta di condensa e con il calore corporeo aumenta la temperatura, di conseguenza si forma un ambiente ideale per batteri.
pem Hai ragione, costano tanto!


