
spero che siano passati

Messaggio da Tesla » 26 mar 2009, 14:05
Messaggio da floddi » 26 mar 2009, 14:18
Messaggio da clizia » 26 mar 2009, 17:15
Messaggio da MARITA » 26 mar 2009, 18:19
Messaggio da floddi » 27 mar 2009, 9:47
scusa una curiosità: miki non ha mai lamentato prurito ma bruciore tanto, infatti diceva che gli bruciava, che gli faceva male, mentre il ped mi ha detto che è solo un suo modo di esprimersi per dire: prurito.MARITA ha scritto:ciao floddi appena ho letto :OSSIURI ho aperto il topic in quanto li ricordo benissimo perchè anche io da piccola li ho presi in colonia!
E si che mi lavavo sempre ed ero sempre attenta alla biancheria ma ho e avevo, il vizio di mangiarmi le unghie e me li sono presi!![]()
In ogni caso si riconoscono perchè la notte brucia il culetto e i bimbi si grattano..
infatti i vermetti sono attivi la notte e dormono di giorno... nel dubbio si usa mettere un mezzettino di cerotto sull'ano e si vede la mattina se ci sono i vermetti attaccati!
Guarda me lo ricordo come fosse ieri!!E anche adesso quando mangio un po piccante e ho un po di riscaldo ho una paura!! :prrrr
Messaggio da ely66 » 27 mar 2009, 10:33
Messaggio da floddi » 27 mar 2009, 10:47
Messaggio da Tesla » 27 mar 2009, 15:26
Messaggio da Pipa » 27 mar 2009, 15:35
Bè Tesla, consolati che mia figlia ne ha 9 e mezzo e ancora continua imperterritaTesla ha scritto:io ho fatto il controllo questa mattina all'alba... vermi non ne ho visti... ma una specie di polverina bianca intorno al buchetto c'era... la pediatra mi ha detto di cercare questa patina bianca tipo farina (che sono le uova). Lei comunque mi ha detto che i sintomi che lamenta da mesi sono classici e quindi è sempre meglio pare la terapia... domani mattina ci sverminiamo tutti!!!
Luca ho provato a guardare nelle feci ma non ho visto nulla... si trovano di sicuro oppure potrei non vederli? Magari Luca non ha nulla cosa più plausibile!!!
Ogni volta che gli vedo qualcosa infilato in bocca (al grande) mi sale un nervoso... a quasi 5 anni il vizio di ciucciarsi la qualsiasi non l'ha ancora perso... se non ha nulla si ciuccia la manica della maglietta![]()
E dire che il ciuccio l'ha tolto senza nessun problema... tanto si infilava qualsiasi altra cosa avesse sotto mano
Messaggio da lacla » 27 mar 2009, 15:48
Messaggio da anirbas1969 » 23 gen 2011, 15:22
Messaggio da floddi » 24 gen 2011, 11:57
Noi non abbiamo avuto nessun problema, ma il mal di pancia, come leggerai sul bugiardino, è l'effetto collaterale più comune, quindi, tranquilla.anirbas1969 ha scritto:Vedo che siamo in tante..ebbene si! Ossiuri anche da noi!
Lapo si grattava da veramente troppo tempo, tanto prurito durante il giorno ma per fortuna la notte ha sempre dormito tranquillo.
Sono anche molto arrabbiata col pediatra che, nonostante gli avessi fatto presente la cosa, non mi aveva parlato di questi parassitie io ne ignoravo l'esistenza!!!
Allora ho cercato di capire e navigando ho trovato la risposta che cercavo. Dicevano che non è facile vederli ma se si aspetta che il bambino si addormenti la sera, dopo un paio d'ore i vermetti femmina scendono verso l'ano per deporre le uova. E così è stato, metto il pupo a letto, faccio passare due orette e armata di torcia mi infilo sottoil piumone...luce e...eccone unoe il bello è che ero contenta perchè finalmente capivo cosa avesse il mio cucciolo. Dopo un pò riguardo inieme a mio marito e era pieno...
Ovviamente di venerdi sera, il pediatra il sabato seeeeeeeeeee addio..per fortuna la farmacista mi ha dato vermox da prendere tutti.
Tutta questa premessa per chiedere una cosa: che effetti collaterali avete avuto, se li avete avuti dopo l'assunzione del medicinale? Noi lo abbiamo preso ieri a pranzo e Lapo stamani lamentava un pò di dolori di pancia e ha fatto un pò di diarrea, uguale il grande..mi chiedo se potrebbe essere la medicina o magari sono i prim sintomi di influenzao virus gastro intestinali etc..
Ovvio che domani chiamo il pediatra.
Ma se domani sta bene lo rimandereste all'asilo? Su internet ho trovato che dopo la prima dose di vermox, passate 24 ore, si può tornare a scuola...
Informerò sicuro la maestra.
grazie
Messaggio da farfalla » 24 gen 2011, 16:43
Messaggio da anirbas1969 » 24 gen 2011, 17:50
Stamani pediatra, secondo lui si è beccato il virus gastro intestinale!! Quindi chissà magari le due cose insieme gli hanno dato un malessere generale.floddi ha scritto:Noi non abbiamo avuto nessun problema, ma il mal di pancia, come leggerai sul bugiardino, è l'effetto collaterale più comune, quindi, tranquilla.anirbas1969 ha scritto:Vedo che siamo in tante..ebbene si! Ossiuri anche da noi!
Lapo si grattava da veramente troppo tempo, tanto prurito durante il giorno ma per fortuna la notte ha sempre dormito tranquillo.
Sono anche molto arrabbiata col pediatra che, nonostante gli avessi fatto presente la cosa, non mi aveva parlato di questi parassitie io ne ignoravo l'esistenza!!!
Allora ho cercato di capire e navigando ho trovato la risposta che cercavo. Dicevano che non è facile vederli ma se si aspetta che il bambino si addormenti la sera, dopo un paio d'ore i vermetti femmina scendono verso l'ano per deporre le uova. E così è stato, metto il pupo a letto, faccio passare due orette e armata di torcia mi infilo sottoil piumone...luce e...eccone unoe il bello è che ero contenta perchè finalmente capivo cosa avesse il mio cucciolo. Dopo un pò riguardo inieme a mio marito e era pieno...
Ovviamente di venerdi sera, il pediatra il sabato seeeeeeeeeee addio..per fortuna la farmacista mi ha dato vermox da prendere tutti.
Tutta questa premessa per chiedere una cosa: che effetti collaterali avete avuto, se li avete avuti dopo l'assunzione del medicinale? Noi lo abbiamo preso ieri a pranzo e Lapo stamani lamentava un pò di dolori di pancia e ha fatto un pò di diarrea, uguale il grande..mi chiedo se potrebbe essere la medicina o magari sono i prim sintomi di influenzao virus gastro intestinali etc..
Ovvio che domani chiamo il pediatra.
Ma se domani sta bene lo rimandereste all'asilo? Su internet ho trovato che dopo la prima dose di vermox, passate 24 ore, si può tornare a scuola...
Informerò sicuro la maestra.
grazie
per l'asilo direi che lo puoi mandare tranquillamente, tanto ci è andato fino a ieri giusto?
Torna a “PICCOLE CANAGLIE ALLA RISCOSSA”