GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
omeopatia per bambini: ci credete?
- paoladt
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 6748
- Iscritto il: 27 mag 2005, 23:05
Re: omeopatia per bambini: ci credete?
secondo me l'omeopatia ha senso come cura parallela
cioe' per prevenire i malanni delle stagioni ecc...
ma non per curare un otite o cose per cui hai necessita' di antibiotici ecc
cioe' per prevenire i malanni delle stagioni ecc...
ma non per curare un otite o cose per cui hai necessita' di antibiotici ecc
Paola, Fabio (01/02/05) e Beatrice (26/07/07)
- Ginni
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1179
- Iscritto il: 28 nov 2006, 10:39
Re: omeopatia per bambini: ci credete?
io non conosco l'omeopatia però una mia cara amica dice che da quando ha cominciato si trova benissimo, più per prevenire (come diceva qualcuna sopra..) che per curare però lei dice che si trova bene..forse (e lo dico così..di "mio") l'omeopatia, soprattutto per i bimbi è utile per malesseri minori e in modo appunto preventivo..ma nei casi in cui il bimbo sta male....bè come dice akane....non abbiamo tempo....piccoli cuccioli
ciao

ciao
N.07 M.10
- cleo
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 9782
- Iscritto il: 20 mag 2005, 8:11
Re: omeopatia per bambini: ci credete?
Io non solo non ci credo ma non somministrerei mai e poi mai manco al mio gatto un qualsiasi medicamento sprovvisto (come lo sono gli omeopatici) di foglietto illustrativo recante posologia, effetti collaterali, interazioni e composizione.
Di Loacker io conosco solo i wafer....
Di Loacker io conosco solo i wafer....

Čℓ℮Ø mamma di Tzunami Anna 19/03/2006 e di mad-Maddalena 21/04/2011
- Coffee milk
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2088
- Iscritto il: 24 ott 2005, 20:17
Re: omeopatia per bambini: ci credete?
:ahah :ahah :ahahcleo ha scritto:
Di Loacker io conosco solo i wafer....
♥ Il 21.12.09 ai primi fiocchi di neve è arrivato Giorgio:48 cm per 2400 gr, il più bel regalo di Natale!!
♥ Il 17.05.06 Mattia un cucciolo di simpatia elevata all'ennesima potenza!!
♥ Il 17.05.06 Mattia un cucciolo di simpatia elevata all'ennesima potenza!!
- akane
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 29935
- Iscritto il: 20 mag 2005, 14:32
Re: omeopatia per bambini: ci credete?
le mie nipotine si curano solo con omeopatia devo essere sincere e son sempre guarite ma credo dipenda dal malanno... Flavio a 19 giorni è stato ricoverato in ospedale con febbre a quasi 39 per infezione batterica e li non c'è omeopatia che tenga ci vuole l'antibiotico! (e anche potente)
ora ha un sospetto di reflusso esofageo (non forte a detta della pediatra perchè non si amnifesta sempre e il bimbo cresce bene e tantino) e prima di passare alle maniere forti proveremo per qualche giorno una cura omeopatica con medicine (omeopatiche appunto) antiacido e anti reflusso...vedremo. Ci prendiamo 3 giorni di tempo per vedere se migliora o se quanto meno non peggiora approfittando del fatto che è venerdì e le pediatre fino a lunedì non ci sono... Se dovesse peggiorare c'è sempre il pronto soccorso.
E' che lidea di dare medicine forti a un bimbo così piccolo....
ora ha un sospetto di reflusso esofageo (non forte a detta della pediatra perchè non si amnifesta sempre e il bimbo cresce bene e tantino) e prima di passare alle maniere forti proveremo per qualche giorno una cura omeopatica con medicine (omeopatiche appunto) antiacido e anti reflusso...vedremo. Ci prendiamo 3 giorni di tempo per vedere se migliora o se quanto meno non peggiora approfittando del fatto che è venerdì e le pediatre fino a lunedì non ci sono... Se dovesse peggiorare c'è sempre il pronto soccorso.
E' che lidea di dare medicine forti a un bimbo così piccolo....
Flavio 7/1/2008 dopo 46 tentativi e 3 IUI kg 3,750,52 cm.5 IUI ko,1 sospesa,1 icsi ko,1sogno finito subito
- fed+brugnomo
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 17432
- Iscritto il: 7 mag 2007, 17:44
Re: omeopatia per bambini: ci credete?
Ciao, io sono stata in cura (e lo sono tuttora) da un bravo omeopata che ha risolto, dopo anni di disturbi di ogni tipo ed esami fatti da ogni specialista sulla scena romana, la terrificante "sindrome da colon irritabile" di Brugnomo-papa'.
Il nostro pediatra della ASL e' favorevole ai rimedi non convenzionali, e devo dire che forse anche noi siamo fortunati perche' Milo sinora non ha mai avuto patologie particolarmente serie, ma al momento sembra un bimbo sano. Per il momento continuiamo cosi'
Tieni conto che sui bimbi, il cui sistema immunitario e' ancora in formazione, l'omeopatia fa piu' presa che in un organismo sottoposto per anni a trattamenti allopatici. Credo sia questa la ragione per cui ha tanto successo con i pediatri.
Cleo, per quanto riguarda la tua obiezione alla posologia ti posso solo dire che non troverai - se non in rari casi - farmaci omeopatici con la posologia per il semplice motivo che la posologia varia a seconda del paziente e della patologia riscontrata, nonche' del tipo di trattamento (d'urto o di mantenimento).
Il nostro pediatra della ASL e' favorevole ai rimedi non convenzionali, e devo dire che forse anche noi siamo fortunati perche' Milo sinora non ha mai avuto patologie particolarmente serie, ma al momento sembra un bimbo sano. Per il momento continuiamo cosi'

Tieni conto che sui bimbi, il cui sistema immunitario e' ancora in formazione, l'omeopatia fa piu' presa che in un organismo sottoposto per anni a trattamenti allopatici. Credo sia questa la ragione per cui ha tanto successo con i pediatri.
Cleo, per quanto riguarda la tua obiezione alla posologia ti posso solo dire che non troverai - se non in rari casi - farmaci omeopatici con la posologia per il semplice motivo che la posologia varia a seconda del paziente e della patologia riscontrata, nonche' del tipo di trattamento (d'urto o di mantenimento).
"Quando Kat pensa si muove tantissimo, mentre quando io penso, a parte inclinare la testa da una parte, resto immobile" (S.Dowd)
- francesca74
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2374
- Iscritto il: 20 mag 2005, 6:24
Re: omeopatia per bambini: ci credete?
per la posologia ok,è un discorso che (a fatica) riesco a capireCleo, per quanto riguarda la tua obiezione alla posologia ti posso solo dire che non troverai - se non in rari casi - farmaci omeopatici con la posologia per il semplice motivo che la posologia varia a seconda del paziente e della patologia riscontrata, nonche' del tipo di trattamento (d'urto o di mantenimento).
ma per interazioni,composizione e effetti collaterali?
i rari casi di cui parli si riferiscono probabilmente a diluizioni basse,perchè con l'omeopatia il problema è stabilire quanto principio attivo resta alla fine del processo di diluizione
e ancor meno capisco come possa un preparato omeopatico influenzare il sistema immunitario ,proprio per il principio su cui si basa
attenzione,io non sto dicendo che non sia efficace,perchè vedo coi miei occhi persone entuasiaste dei preparati omeopatici
Francesca e Rachele (07-08-99 ore 19.15) e Leonardo (12-04-05 ore 02.03) e Michele (18-12-06 ore 14.20)
- cleo
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 9782
- Iscritto il: 20 mag 2005, 8:11
Re: omeopatia per bambini: ci credete?
La mia convinzione (discutibilissima, eh!) è che se un farmaco non mi fornisce alcuna informazione, allora non è un farmaco.fed+brugnomo ha scritto:
Cleo, per quanto riguarda la tua obiezione alla posologia ti posso solo dire che non troverai - se non in rari casi - farmaci omeopatici con la posologia per il semplice motivo che la posologia varia a seconda del paziente e della patologia riscontrata, nonche' del tipo di trattamento (d'urto o di mantenimento).

Čℓ℮Ø mamma di Tzunami Anna 19/03/2006 e di mad-Maddalena 21/04/2011
- fed+brugnomo
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 17432
- Iscritto il: 7 mag 2007, 17:44
Re: omeopatia per bambini: ci credete?
Francesca, capito, non sono suscettibile
per la posologia a dire la verita' mi riferivo ai complessi piu' che ai principi attivi base (tipo Oscillococcinum, solitamente utilizzato nella stagione invernale per l'influenza), perche' la diluizione dei principi utilizzati nei preparati omeopatici e' sempre molto bassa.
Sugli effetti collaterali oggettivamente non ho risposto perche' non essendo medico (solo una paziente soddisfatta) non ne so molto neppure io, ma se credi mando una mail al mio dottore e mi faccio spiegare meglio
Ah, dimenticavo appunto di dire che io diffido dei rimedi omeopatici che vengono 'passati' da un paziente all'altro, proprio perche', trattandosi di un approccio olistico al benessere del paziente (ed in questo entra in gioco il sistema immunitario, che in un corpo sano e' - o dovrebbe - essere in grado di reagire efficacemente alle patologie da cui viene aggredito) il principio attivo che puo' andare bene per una persona puo' essere del tutto inefficace su un'altra.

per la posologia a dire la verita' mi riferivo ai complessi piu' che ai principi attivi base (tipo Oscillococcinum, solitamente utilizzato nella stagione invernale per l'influenza), perche' la diluizione dei principi utilizzati nei preparati omeopatici e' sempre molto bassa.
Sugli effetti collaterali oggettivamente non ho risposto perche' non essendo medico (solo una paziente soddisfatta) non ne so molto neppure io, ma se credi mando una mail al mio dottore e mi faccio spiegare meglio

Ah, dimenticavo appunto di dire che io diffido dei rimedi omeopatici che vengono 'passati' da un paziente all'altro, proprio perche', trattandosi di un approccio olistico al benessere del paziente (ed in questo entra in gioco il sistema immunitario, che in un corpo sano e' - o dovrebbe - essere in grado di reagire efficacemente alle patologie da cui viene aggredito) il principio attivo che puo' andare bene per una persona puo' essere del tutto inefficace su un'altra.
"Quando Kat pensa si muove tantissimo, mentre quando io penso, a parte inclinare la testa da una parte, resto immobile" (S.Dowd)
- fed+brugnomo
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 17432
- Iscritto il: 7 mag 2007, 17:44
Re: omeopatia per bambini: ci credete?
cleo, in senso stretto hai ragione!
Infatti secondo me i medicinali omeopatici non sono farmaci, ma piuttosto principi attivi che vengono come spiegavo prima dosati e prescritti in maniera molto diversa da un medicinale allopatico (che cura il sintomo particolare che attacca un particolare organo). Ma, come spiegavo a Francesca, non essendo un medico non vorrei entrare troppo nel tecnico per evitare di sparare cavolate grosse come una casa con il rischio di essere smentita da chi fa l'omeopata di professione 


"Quando Kat pensa si muove tantissimo, mentre quando io penso, a parte inclinare la testa da una parte, resto immobile" (S.Dowd)
- cleo
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 9782
- Iscritto il: 20 mag 2005, 8:11
Re: omeopatia per bambini: ci credete?
Fed, poi volevo anche aggiungere che mio fratello è chimico e ha lavorato anche per un'azienda produttrice di omeopatici e una mia carissima amica è farmacista e ha dovuto (controvoglia) fare dei corsi specifici sull'omeopatia perché "vende" molto.
Bé...entrambi mi hanno detto che dentro non c'è niente, o meglio c'è acqua distillata con una microscopica gocciolina diluita milioni di volte di quel principio attivo che dovrebbe curare il malanno.
Ora...io già non sono predisposta di mio a cure alternative, poi sentendo questi due pareri mi sono proprio detta che l'omeopatia non fa per me, anche se non l'ho mai provata.
L'effetto placebo con me non funziona, proprio perché non ci credo.
Poi non sto dicendo che l'omeopatia non funzioni o sia una bufala.
Semplicemente che io non la utilizzo e soprattutto non la utilizzerò per Anna.
Quello che mi lascia anche basita è il costo allucinante di questi preparati.
Bé...entrambi mi hanno detto che dentro non c'è niente, o meglio c'è acqua distillata con una microscopica gocciolina diluita milioni di volte di quel principio attivo che dovrebbe curare il malanno.
Ora...io già non sono predisposta di mio a cure alternative, poi sentendo questi due pareri mi sono proprio detta che l'omeopatia non fa per me, anche se non l'ho mai provata.
L'effetto placebo con me non funziona, proprio perché non ci credo.
Poi non sto dicendo che l'omeopatia non funzioni o sia una bufala.
Semplicemente che io non la utilizzo e soprattutto non la utilizzerò per Anna.
Quello che mi lascia anche basita è il costo allucinante di questi preparati.
Čℓ℮Ø mamma di Tzunami Anna 19/03/2006 e di mad-Maddalena 21/04/2011
- francesca74
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2374
- Iscritto il: 20 mag 2005, 6:24
Re: omeopatia per bambini: ci credete?
il mio dubbio riguarda più la quantità di principio attivo,che di fatto non è misurabile (si parla di molecole) e come poche molecole ( ma per una legge fisica si potrebbe dire nessuna molecola) possano avere effetto sull'organismo,è questo che mi lascia più perplessafed+brugnomo ha scritto:Francesca, capito, non sono suscettibile![]()
per la posologia a dire la verita' mi riferivo ai complessi piu' che ai principi attivi base (tipo Oscillococcinum, solitamente utilizzato nella stagione invernale per l'influenza), perche' la diluizione dei principi utilizzati nei preparati omeopatici e' sempre molto bassa.
Sugli effetti collaterali oggettivamente non ho risposto perche' non essendo medico (solo una paziente soddisfatta) non ne so molto neppure io, ma se credi mando una mail al mio dottore e mi faccio spiegare meglio![]()
Ah, dimenticavo appunto di dire che io diffido dei rimedi omeopatici che vengono 'passati' da un paziente all'altro, proprio perche', trattandosi di un approccio olistico al benessere del paziente (ed in questo entra in gioco il sistema immunitario, che in un corpo sano e' - o dovrebbe - essere in grado di reagire efficacemente alle patologie da cui viene aggredito) il principio attivo che puo' andare bene per una persona puo' essere del tutto inefficace su un'altra.
cioè,senza dover ricorrere per forza a rimedi allopatici,io credo ad esempio nella fitoterapia,ma io so che un tot di sostanza provoca un effetto e un tot maggiore un effetto completamente diverso
per capire il mio dubbio bisognerebbe parlare di come vengono preparati i rimedi omeopatici,del concetto di diluizione e dinamizzazione
per quanto mi riguarda lo scetticismo parte dalla fonte,però è innegabile che molte persone si ritengono soddisfatte
Francesca e Rachele (07-08-99 ore 19.15) e Leonardo (12-04-05 ore 02.03) e Michele (18-12-06 ore 14.20)
- coccinella81
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3183
- Iscritto il: 25 ott 2006, 19:51
Re: omeopatia per bambini: ci credete?
mi sono accorta proprio ieri che le supposte e lo sciroppo che la pediatra ha prescritto a matilda sono prodotti omeopatici!!
tussistin sciroppo e viburcol..
le suppostine viburcol le ho sempre usate fin da quando matilda era piccola..per curare raffreddore etc etc..
lo sciroppo lo sto provando ora...speriamo funzioni
tussistin sciroppo e viburcol..
le suppostine viburcol le ho sempre usate fin da quando matilda era piccola..per curare raffreddore etc etc..
lo sciroppo lo sto provando ora...speriamo funzioni

Matilda e' nata il 17 luglio 2006 alle 19:20


- newmamy
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 22567
- Iscritto il: 28 apr 2006, 11:35
Re: omeopatia per bambini: ci credete?
quoto e aggiungo che secondo me curare i bambini(intendo x malattie importanti che necessitano cure antibiotiche) con prodotti omeopatici comporta rischi gravissimi e personalmente non mi assumerei mai una responsabilità del genere nei confronti di mio figlio.cleo ha scritto:Io non solo non ci credo ma non somministrerei mai e poi mai manco al mio gatto un qualsiasi medicamento sprovvisto (come lo sono gli omeopatici) di foglietto illustrativo recante posologia, effetti collaterali, interazioni e composizione.
Di Loacker io conosco solo i wafer....
in caso inveced i malattie psicosomatiche degli adulti forse potrebbero anche essere risolutive per questioni di effetto placebo.
una carissima amica farmacista che ha studiato anche questa medicina alternativa ed ha fatto parecchi corsi di aggiornamento in materia, sostiene che si tratta solo ed esclusivamente di un bel "BUSINESSS" che concorre a fare alzare il PIL

I miei amori : F I L I P P O...1° marzo 2006 e F E D E R I C O...2 luglio 2009
- kik
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 14373
- Iscritto il: 20 mag 2005, 13:08
Re: omeopatia per bambini: ci credete?
non la userei mai per curare malattie serie ma se si tratta di cose banali come pomate e cose simili ne faccio uso.
Ho provato Camilia per i denti di Gwin e non ho visto risultati. Ho provato le suppostine Viburcol, sempre per i denti, e mi sono trovata benissimo! E sono contenta perché così mi sono risparmiata di utilizzare la tachi.
Ho provato Camilia per i denti di Gwin e non ho visto risultati. Ho provato le suppostine Viburcol, sempre per i denti, e mi sono trovata benissimo! E sono contenta perché così mi sono risparmiata di utilizzare la tachi.
"People who get offended by the internet are the same people who take mini-golf seriously"