Il nostro pediatra della ASL e' favorevole ai rimedi non convenzionali, e devo dire che forse anche noi siamo fortunati perche' Milo sinora non ha mai avuto patologie particolarmente serie, ma al momento sembra un bimbo sano. Per il momento continuiamo cosi'

Tieni conto che sui bimbi, il cui sistema immunitario e' ancora in formazione, l'omeopatia fa piu' presa che in un organismo sottoposto per anni a trattamenti allopatici. Credo sia questa la ragione per cui ha tanto successo con i pediatri.
Cleo, per quanto riguarda la tua obiezione alla posologia ti posso solo dire che non troverai - se non in rari casi - farmaci omeopatici con la posologia per il semplice motivo che la posologia varia a seconda del paziente e della patologia riscontrata, nonche' del tipo di trattamento (d'urto o di mantenimento).