GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

mi offro come consulente per passeggini

Fare acquisti per i bimbi è uno degli aspetti più divertenti dell'essere mamma. Quindi, divertiamoci!
SteVa72
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 8
Iscritto il: 16 feb 2014, 15:47

Re: mi offro come consulente per passeggini

Messaggio da SteVa72 » 16 feb 2014, 18:59

Ciao !

Sono credo una presenza piuttosto atipica di questo thread. Non ho letto proprio tutto, ma quasi, e non ho visto altri post di papà ;-)

Mi sono però preso l'impegno di chiarire la questione passeggini, culle, ovetti, navicelle, astronavi, seggiolini etc !

Prima la scheda allora:

- numero di figli in arrivo, età di quelli già in casa: 1 in arrivo per inizio maggio (provincia Varese)
- budget massimo: volendo non c'è un vero budget. Ma buonsenso si.
- si prevede di andare in montagna o in campagna frequentemente?: abitiamo in un paese e non in città. Non considero la necessità di andare per sentieri, ma il fondo sconnesso o il piccolo tratto sterrato fra cancello di casa e strada asfaltata va tenuta in considerazione
- ci sono gradini o salite ripide che farete ogni giorno (es: nell'androne di casa)? : villetta a schiera con scale interne. La sua stanzetta è al primo piano
- modello auto più piccola dove collocherete il passeggino : Toyota aygo 5 porte solo con la mamma e non certo per i viaggi.
- parlate spesso al cellulare mentre siete a spasso?: si.
- ascensore per salire in casa: si, no, larghezza: no
- pianificate di fare il secondo a breve distanza (<3 anni) dal primo?: può essere. A dirlo oggi si. Se non resterà solo il secondo comunque arriva necessariamente entro un paio di anni (mamma ha iniziato il 38 esimo giro di pista).


Altre possibili notizie utili ora non me ne vengono. Ci piacerebbe una soluzione non improvvisata e di qualità. Guardando i consigli più gettonati mi piace molto, come duo, il Rider o l'Epic (non ho capito francamente le differenze sostanziali). Mi ispira la soluzione City etc etc ma mi chiedo come configurare gli acquisti per il trasporto in auto e per i primi mesi anche fermo in casa nostra o altrui (é solo passeggino se non ho capito male)

A te la parola insomma. Rendimi pronto con la soluzione expert ready !

alestarlet
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 10
Iscritto il: 17 feb 2014, 13:46

Re: mi offro come consulente per passeggini

Messaggio da alestarlet » 17 feb 2014, 13:52

ciao Laura, visto che sei stata così generosa da offrirti come consulente ne approfitto se non ti dispiace...aspetto la mia prima figlia..nascerà a Maggio e sto cercando un trio che sia comodo, che entri nella Spark e che non costi uno sproposito...Nella tua immensa saggezza potresti consigliarmi qualcosa :sorrisoo ??

Avatar utente
blumirtillo
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4919
Iscritto il: 11 mar 2008, 18:10

Re: mi offro come consulente per passeggini

Messaggio da blumirtillo » 17 feb 2014, 14:18

:yeee grande Laura!!

Mutsy e concord sono spettacolari ma dei veri macigni ahimè, hai proprio ragione!!

Sai che questo joovy ė davvero interessante :-D

Mi hai dato due validissime alternative!!! Grazie infinite
Immagine
Mammukka di Agnese Nana 07.09.2008 (2.750kg per 49cm)
Mammukka di Cecilia Dudu 21.02.2011 (3.410kg per 50.5cm)

Avatar utente
laura s
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21134
Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46

Re: mi offro come consulente per passeggini

Messaggio da laura s » 17 feb 2014, 16:02

alestarlet ha scritto:ciao Laura, visto che sei stata così generosa da offrirti come consulente ne approfitto se non ti dispiace...aspetto la mia prima figlia..nascerà a Maggio e sto cercando un trio che sia comodo, che entri nella Spark e che non costi uno sproposito...Nella tua immensa saggezza potresti consigliarmi qualcosa :sorrisoo ??
Sì volentieri ma mi rispondi alle domande a pag 1 e mi quantifichi meglio lo sproposito??
Grazie!!

Laura
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN

alestarlet
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 10
Iscritto il: 17 feb 2014, 13:46

Re: mi offro come consulente per passeggini

Messaggio da alestarlet » 17 feb 2014, 17:25

laura s ha scritto:
alestarlet ha scritto:ciao Laura, visto che sei stata così generosa da offrirti come consulente ne approfitto se non ti dispiace...aspetto la mia prima figlia..nascerà a Maggio e sto cercando un trio che sia comodo, che entri nella Spark e che non costi uno sproposito...Nella tua immensa saggezza potresti consigliarmi qualcosa :sorrisoo ??
Sì volentieri ma mi rispondi alle domande a pag 1 e mi quantifichi meglio lo sproposito??
Grazie!!

Laura
Scusa Laura, mi sono accorta solo dopo del quiz:)eccoti le risposte

- numero di figli in arrivo, età di quelli già in casa: 1 in arrivo a maggio..è la prima
- budget massimo: 500-600 ma se possibile meno:)
- si prevede di andare in montagna o in campagna frequentemente?: non credo
- ci sono gradini o salite ripide che farete ogni giorno (es: nell'androne di casa)? : due mezze scalinate
- modello auto più piccola dove collocherete il passeggino : spark
- parlate spesso al cellulare mentre siete a spasso?: si
- ascensore per salire in casa: no
- pianificate di fare il secondo a breve distanza (<3 anni) dal primo?: probabile

Avatar utente
laura s
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21134
Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46

Re: mi offro come consulente per passeggini

Messaggio da laura s » 17 feb 2014, 18:28

SteVa72 ha scritto:Ciao !

Sono credo una presenza piuttosto atipica di questo thread. Non ho letto proprio tutto, ma quasi, e non ho visto altri post di papà ;-)

Mi sono però preso l'impegno di chiarire la questione passeggini, culle, ovetti, navicelle, astronavi, seggiolini etc !

Prima la scheda allora:

- numero di figli in arrivo, età di quelli già in casa: 1 in arrivo per inizio maggio (provincia Varese)
- budget massimo: volendo non c'è un vero budget. Ma buonsenso si.
- si prevede di andare in montagna o in campagna frequentemente?: abitiamo in un paese e non in città. Non considero la necessità di andare per sentieri, ma il fondo sconnesso o il piccolo tratto sterrato fra cancello di casa e strada asfaltata va tenuta in considerazione
- ci sono gradini o salite ripide che farete ogni giorno (es: nell'androne di casa)? : villetta a schiera con scale interne. La sua stanzetta è al primo piano
- modello auto più piccola dove collocherete il passeggino : Toyota aygo 5 porte solo con la mamma e non certo per i viaggi.
- parlate spesso al cellulare mentre siete a spasso?: si.
- ascensore per salire in casa: si, no, larghezza: no
- pianificate di fare il secondo a breve distanza (<3 anni) dal primo?: può essere. A dirlo oggi si. Se non resterà solo il secondo comunque arriva necessariamente entro un paio di anni (mamma ha iniziato il 38 esimo giro di pista).


Altre possibili notizie utili ora non me ne vengono. Ci piacerebbe una soluzione non improvvisata e di qualità. Guardando i consigli più gettonati mi piace molto, come duo, il Rider o l'Epic (non ho capito francamente le differenze sostanziali). Mi ispira la soluzione City etc etc ma mi chiedo come configurare gli acquisti per il trasporto in auto e per i primi mesi anche fermo in casa nostra o altrui (é solo passeggino se non ho capito male)

A te la parola insomma. Rendimi pronto con la soluzione expert ready !
Allora...
1) il citi mini: è un passeggino che può essere trasformato in trio comprando a parte una delle navicelle baby jogger (compact o elite), gli adattatori per ovetto baby jogger e un ovetto delle marche compatibili elencate. Il trio così ottenuto è a tutti gli effetti un trio, che ha però come anche altri in commercio la navetta non omologata auto quindi il bambino viene messo in macchina nell'ovetto dalla nascita.
E' un pò meno comodo di un trio "nato trio" perchè avendo l'ovetto e la navicella adattatori non identici è più lunga la procedura per passare dalla configurazione ovetto a quella navicella a quella passeggino, ma questo è l'unico limite reale.

2) jane: fra rider e epic direi che di sostanziale cambia che il telaio epic è quello nuovo, è più leggero più caro e un pò più compatto da chiuso

3) veniamo dunque alle vostre specifiche esigenze.
Se ho capito bene avreste intenzione di tenere il bambino nel trio anche in casa. Ti premetto che questo in genere non si fa per vari motivi, in primis perchè i trio sono menosi da lavare e prima o poi tenendoci il bambino H24 la spruzzata di rigurgito è garantita, secondariamente perchè la classica culla è più ampia e più confortevole. Le culle - dritta - si trovano a ottimo prezzo della interbaby una volta ogni 1-2 mesi su privalia (culla pieghevole bella grandina vari colori).
Detto questo, se l'idea rimane quella allora ti posso consigliare il peg perego book perchè ha questo accessorio
http://www.prenatal.it/shop/Passeggio-P ... 0000497405
che vedi, il supporto, che potresti tenere al primo piano in modo di fare su e giù solo con la navicella, e perchè ha una navicella straordinariamente capiente e confortevole.
Se viceversa invece ho capito male e/o desistete da questa idea, avendo intenzioni bellicose di due figli vicini vi consiglio una di queste due ipotesi:
- jane in formula matrix (io consiglio l'epic) con la possibilità di poter poi riciclare la matrix cup sul twone se fate bis presto
- bugaboo bee che potrebbe forse suonarti "inatteso" dato che non è un modello recentissimo, ma che offre alcune caratteristiche carine e cioè la culla morbida (anche qui non omologata auto) che si monta direttamente sul passeggino (con possibilità un domani di sfilare neonato numero 2 infilarlo in un marsupio e passare sul passeggino figlio numero 1 stanco di camminare, cosa che ho fatto coi miei due figli ravvicinati e trovato utilissima!) e una ampia e comodissima pedana per secondo figlio, unito a un passeggino leggero agile da spingere e compatto.

Che ne pensi??

(p.s. non sei il primo maschio, sei almeno il secondo!! Comunque direi sul podio... :clap )
-
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN

mialuce
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 3
Iscritto il: 12 feb 2014, 14:18

Re: mi offro come consulente per passeggini

Messaggio da mialuce » 17 feb 2014, 19:28

laura s ha scritto:Cara Mialuce, ho visto che hai fatto già da sola MOLTO bene i compiti!!
Che ti posso dire ancora...
- maclaren quest: evita. Ce l'ho. Non è un granchè per vari motivi. Il principale sono i due manici separati, scomodi, e poi se appendi a un manico un sacchetto e il bambino si alza il passeggino cade per terra. E' mal bilanciato. Ci ho fatto fuori almeno 3 pacchi di uova. Infine non ha la barra tienibimbo e i miei figli riuscivano a sganciarsi... no no, bocciato!!
Se lo vuoi lo stesso fammi un fischio che te lo vendo io... :fischia

- babyzen yoyo: lo ha mia sorella, è veramente compattissimo e comodissimo, i piedini non hanno mai creato problemi.

- babyhome emotion: mi piace moltissimo soprattutto per la possibilità di aggiungere la bumper bar, non è eccelso come qualità ruote/sospensioni ma si difende

Cosa potrei aggiungerti...
non male il casualplay livi ...
nell'usato rimane secondo me un ottimo prodotto l'aprica, soprattutto per te la versione medic bed, che pesa solo 4,5 kg in quanto in carbonio. La ditta non esiste più, ma in giro se ne vedono ancora.
Io avevo il medic rev ed era un passeggino eccezionale ma te lo sconsiglio perchè da chiuso è molto lungo e nella matiz ci stava solo facendo uno strano truschino e in verticale (col maniglione messo perpendicolare al resto). Ma invece il medic bed, che peraltro è ancora più leggero, è più corto e ci sta.

Comunque fra questi secondo me non sbagli!! :ok
Grazie mille Laura! Ho provato il babyzen yoyo con mio figlio dentro e la seduta mi è sembrata poco profonda. Invece mi convince sempre più l'Emotion....che peraltro ho conosciuto grazie a te!!

SteVa72
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 8
Iscritto il: 16 feb 2014, 15:47

Re: mi offro come consulente per passeggini

Messaggio da SteVa72 » 17 feb 2014, 21:25

Grazie della risposta !

Ora cerco di essere più preciso io magari :pensieroso

Come prima cosa volevo chiarire il discorso dell'uso. Non abbiamo intenzione di farlo dormire dentro la culletta, quale sia alla fine.

Dormirà da subito in un lettino, con il suo bravo riduttore. Quindi nessun problema in questo senso. Mi riferivo al tempo che potrebbe passare dormendo in giro, soprattutto nei primi mesi. Volevo capire se ciò fosse possibile e mi pare di aver capito di si. Come mi pare di aver capito che comunque sia serve l'acquisto di un materassino e magari del suo cuscinetto.

A questo punto la domanda riguarda nello specifico quello che un po' alla volta sta diventando la scelta semi definitiva: il matrix light 2. Ora da vedere abbinato a quale telaio.

La matrix light 1 mi sapete dire fino a quando è stata in vendita ? E se è visibilmente differente ? Ho trovato n paio di offertone su modelli gamma 2013 ma vorrei essere certo non si tratti del duo con il modello vecchio.

Risolto questo dubbio ... L'uso da navicella di questo modello è possibile con il suo materassino giusto ? Cosa mi sai dire sull'utilità della base isofix ?

Chiarito questo aspetto ... Passiamo al telaio. Tu mi dici che l'Epic rispetto al Rider è più nuovo (ok mi risulta) e più chiaro (questo invece mi pare non essere vero). Mi pareva di aver capito che quasi avesse sostituito il vecchio modello. Invece mi pare siano entrambi ancora a catalogo. Catalogo che definisce il Rider come top di gamma. Forse l'Epic ha sostituito un altro modello ?



Si vede che sono attirato da questa soluzione ? :ok

Tenendo ancora aperte altre strade ... Perché Bee e non Canaleon3 ?

Guardando altrove ho trovato un stokke xplorer duo ad un prezzo in assoluto non certo basso ma ottimo rispetto a quello di listino. Vale la pena dello sforzo ?


Grazie di tutto :-)

Avatar utente
laura s
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21134
Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46

Re: mi offro come consulente per passeggini

Messaggio da laura s » 18 feb 2014, 19:00

Allora... vedo che stai studiando da vero uomo!! bene!

1) la matrix light è stata in commercio direi sino al 2011, l'anno scorso c'era già sicuramente la matrix light 2 e mi pare pure nel 2012. Credo che la matrix light normale fosse un poco più pesante, ma soprattutto non credo gli attacchi siano uguali per cui per me va solo sui modelli precedenti (come telaio intendo). E' questa qui
http://www.primimesi.com/product.php?id_product=3952

Mentre è possibile CON ADATTATORI montare la matrix light 2 su un modello vecchio, viceversa credo non sia possibile montare su un modello nuovo la matrix light, per cui se ti propongono abbinato uno dei modelli attuali con una matrix light direi che puoi dare per scontato che sia la 2.

2) la base isofix rende più stabile e rapido l'aggancio del seggiolino auto (di qualsiasi tipo) al sedile, ovviamente se e solo se l'auto in oggetto ha gli attacchi isofix. Secondo me non è molto utile, specie su un seggiolino da girare in senso opposto al senso di marcia che rimane praticamente incastrato fra il sedile dietro e quello davanti, e che comunque userai solo per i primi 9 mesi circa di vita del bambino. Mediterei la scelta se in una auto a 5 posti veri tu volessi mettere il bambino dietro al centro, punto dove in effetti è meno "incastrato".

3) epic pesa 8,9 kg e rider 9,3 kg. Epic è leggermente più compatto in chiusura e avrà un prezzo un pochino inferiore. D'altra parte non so se si trova già nei negozi...
http://www.bestbuggy.co.uk/2013/03/jane ... sery-fair/
Insomma, molto molto simili, non identici, e credo di aver capito che Epic sostituitirà Rider.

4) si può ovviamente mettere un materassino (di quelli con i tagli per far passare le cinture di sicurezza) nelle navicelle e nella matrix light. Esistono anche sacchi imbottiti sempre con i tagli per le cinture (es. della Picci) che sostituiscono in inverno copertine e/o tutoni

5) il cameleon 3 ha per me l'insopportabile difetto di dover sganciare la seduta dal telaio per chiuderlo, ma soprattutto non te lo ho citato perchè è un normale trio, cioè se tu esci con figlio numero 2 in carrozzina non hai assolutamente modo di spostare figlio numero 1 nel tuo mezzo di trasporto, cosa invece possibile con un passeggino che DIVENTA carrozzina come appunto il bee... dovresti tornare a casa, posare la carrozzina e montare sul telaio l'amaca... spero di essermi spiegata!!

6) assolutamente non prendere nemmeno in considerazione lo stokke che è veramente un macigno ingombrante e senza un senso di esistere. La stokke qualitativamente parlando è eccellente ma dammi retta: compra il seggiolone tripp trapp e lo amerai per tutta la vita e anche oltre, ma lascia perdere i passeggini!! (a proposito, chiamare il tripp trapp seggiolone è riduttivo, dovrebbe stare nella carta dei diritti del bambino "io ho una sedia che mi mette a altezza tavolo" i miei figli di 5 e 3 anni ci fanno compiti, ci mangiano, ci vivono... )

Bene, ora che forse hai chiaro il parco passeggini ci stava passare al seggiolone no?? :prr :caduta_sedia:

Ultima personalissima riflessione: sul lettino con riduttore.
Pratico, comodo, economico.
Chissà come mai non lo usano tutti... :domanda
Forse forse (ma dico FORSE) perchè quei simpaticissimi neonati adorano essere spinti avanti e indietro con un piede alle 4 di notte?? E perchè mentre li posi chinandoti i loro sensibilissimi barocettori nonostante l'effetto ninja dovuto a mesi di pratica colgono lo spostamento verso il basso avvisandoli che no, non sono più in braccio a voi??
Riflettere... :fischia
(non vorrei gufare, magari a voi capita il rarissimo bimbochedorme, si narra ce ne sia uno alla fine dell'arcobaleno ma nessuno lo ha mai visto...)
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN

Avatar utente
blumirtillo
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4919
Iscritto il: 11 mar 2008, 18:10

Re: mi offro come consulente per passeggini

Messaggio da blumirtillo » 19 feb 2014, 9:51

laura s, due figlie e due tripp trap ..... E ce ne sarà un terzo in casa per il terzo in arrivo!!! Insostituibile e imparagonabile!

(Comunque la prima l'ho ninnata in braccio passeggiando per 2 anni e mezzo), ma la seconda era quel tipo di bimba che posi, anche sveglia, e dorme :hi hi hi hi

Ieri sono andata a vedere il city mini, 3 e gt, e direi che mi sono innamorata :emozionee , l'unico dubbio rimane l'assenza del fronte mamma
Immagine
Mammukka di Agnese Nana 07.09.2008 (2.750kg per 49cm)
Mammukka di Cecilia Dudu 21.02.2011 (3.410kg per 50.5cm)

kikae
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 2
Iscritto il: 19 feb 2014, 10:26

peg perego o prenatal?

Messaggio da kikae » 19 feb 2014, 10:39

Ciao se posso vorrei chiederti qual'è il migliore tra prenatal e peg perego. Sono in attesa di un maschietto per la fine di maggio e per rispondere alle tue domande abitiamo al primo piano ma siamo in affitto perciò forse non sarà sempre così, il mio compagno ha una bravo e io una 107, credo che quando sarà più grande andremo a farci delle passeggiate in montagna e quest'estate sicuramente al mare, parliamo spesso al cellulare e per i prossimi figli ancora non sappiamo ma di certo tra qualche anno. Il trio ce lo regalano i parenti noi dobbiamo solo sceglierlo. Io ero decisa per un modello a ruote singole e con il maniglione unico e sia prenatal che peg perego hanno modelli molto belli, la cosa che più mi interessava era la comodità nel trasporto(la 107 non ha un bagagliaio molto grande) e la robustezza, spero che mi duri sia per questo che per il prossimo pupetto.
Spero di aver scritto tutto e grazie in anticipo per l'aiuto.

alestarlet
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 10
Iscritto il: 17 feb 2014, 13:46

Re: mi offro come consulente per passeggini

Messaggio da alestarlet » 19 feb 2014, 15:07

ciao Laura, forse non ti sei accorta che ti avevo risposto scrivendoti le info che chiedevi:)te le riscrivo..grazie in anticipo!

- numero di figli in arrivo, età di quelli già in casa: 1 in arrivo a maggio..è la prima
- budget massimo: 500-600 ma se possibile meno:)
- si prevede di andare in montagna o in campagna frequentemente?: non credo
- ci sono gradini o salite ripide che farete ogni giorno (es: nell'androne di casa)? : due mezze scalinate
- modello auto più piccola dove collocherete il passeggino : spark
- parlate spesso al cellulare mentre siete a spasso?: si
- ascensore per salire in casa: no
- pianificate di fare il secondo a breve distanza (<3 anni) dal primo?: probabile

SteVa72
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 8
Iscritto il: 16 feb 2014, 15:47

Re: mi offro come consulente per passeggini

Messaggio da SteVa72 » 19 feb 2014, 15:29

eccomi qui !

Sempre più sul pezzo hehehhehehe ;-)

1) Ottimo. Mi son tolto un bel dubbio. E ho anche chiamato il negozio on line dove ho trovato l'offerta. Ora la domanda si è fatta più retorica che altro ... che senso ha spendere 200 euro in più per un colore del 2014 ???? misteri

2) Visto il costo della base isofix del modello ormai pressoché certo...niente base ;-)

3) Vista l'offertona trovata sul Rider in configurazione Matrix light 2 direi proprio che la scelta è pressoché formalizzata. ci costerà cmq più di 100 euro meno dell'Epic (ammesso di trovarlo).

5) Ok confermi le considerazioni che avevo fatto io :ok :ok

6) A morte lo Stokke ! :grrr :grrr :nonegiusto :nonegiusto

Ora devo andare a vedere sto tripp trapp allora .... lo metto come compito della serata !

il discorso del lettino invece mi sa che non l'ho capito sai. Aiutami a capire cosa vuoi dire...prima che mi lanci in una risposta chilometrica :risatina: :risatina:

valentour
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 1
Iscritto il: 19 feb 2014, 21:57

Re: mi offro come consulente per passeggini

Messaggio da valentour » 19 feb 2014, 22:12

ciao mi sono appena iscritta, ho bisogno di una "consulenza" che differenza c'è tra il matrix light e il matrix cup? grazie per l'aiuto

Avatar utente
laura s
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21134
Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46

Re: peg perego o prenatal?

Messaggio da laura s » 20 feb 2014, 17:15

kikae ha scritto:Ciao se posso vorrei chiederti qual'è il migliore tra prenatal e peg perego. Sono in attesa di un maschietto per la fine di maggio e per rispondere alle tue domande abitiamo al primo piano ma siamo in affitto perciò forse non sarà sempre così, il mio compagno ha una bravo e io una 107, credo che quando sarà più grande andremo a farci delle passeggiate in montagna e quest'estate sicuramente al mare, parliamo spesso al cellulare e per i prossimi figli ancora non sappiamo ma di certo tra qualche anno. Il trio ce lo regalano i parenti noi dobbiamo solo sceglierlo. Io ero decisa per un modello a ruote singole e con il maniglione unico e sia prenatal che peg perego hanno modelli molto belli, la cosa che più mi interessava era la comodità nel trasporto(la 107 non ha un bagagliaio molto grande) e la robustezza, spero che mi duri sia per questo che per il prossimo pupetto.
Spero di aver scritto tutto e grazie in anticipo per l'aiuto.
Sicuramente meglio peg perego.
Però per la tua macchinina piccola piccola forse bisogna pensare a qualcosa di molto molto compatto, come ad es. Inglesina avio. Che però avendo ruote non molto grandi non andrebbe bene in montagna.
E quindi alla fine, gira che ti rigira, giuro che non lo faccio apposta ma torno al Baby jogger citi mini (3 o GT) con culla e ovetto. Che alla fine è l'unico compatto tre ruote all terrain...
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN

Avatar utente
laura s
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21134
Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46

Re: mi offro come consulente per passeggini

Messaggio da laura s » 20 feb 2014, 17:33

Starlet: sì scusami non avevo visto la tua risposta!!
Con un occhio al budget, il trio economico che più mi piace in assoluto è il graco EVO, che è un ottimo trio leggero con dei bei ruotoni e un design accattivante. Sicuramente sta nella sperk abbattendo un sedile, e quindi caricandolo "per lungo".
Non credo (ma devi fare la prova mettendolo obliquo) che stia nel baule standard.
E' infatti un baule molto piccolo!
Un modello che ci sta garantito al 110% è inglesina Avio, che peraltro è un passeggino molto carino e pratico, ma che credo sfori in versione trio i 600 euro (non di molto).
Se non vai su sterrati però potrebbe valere la pena di spendere quei 50 euro in più perchè è veramente molto compatto...
Un altro modello che sta anche nella spark è il pack streety plus di bebè confort, con il quale staresti invece abbondantemente nel tuo budget. Rispetto a Inglesina la qualità è leggermente inferiore (pari a chicco), sia nei tessuti sia nella meccanica (ad es. non ha i cuscinetti a sfera nelle ruote, per cui col tempo diventa un pò meno maneggevole da spingere).
Che ne pensi?
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN

Avatar utente
laura s
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21134
Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46

Re: mi offro come consulente per passeggini

Messaggio da laura s » 20 feb 2014, 17:35

valentour ha scritto:ciao mi sono appena iscritta, ho bisogno di una "consulenza" che differenza c'è tra il matrix light e il matrix cup? grazie per l'aiuto
La matrix cup era il modello vecchio, approssimativamente fino al 2009.
Poi è uscita la matrix light.
Ora c'è la matrix light 2.
I negozi fanno un gran casino con i tre termini....
Comunque sui telai attualmente in produzione senza adattatori si monta la matrix light 2.
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN

Avatar utente
laura s
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21134
Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46

Re: mi offro come consulente per passeggini

Messaggio da laura s » 20 feb 2014, 17:39

Steva72:
il neonato perfetto lo metti nel lettino e si addormenta da solo canticchiando.
Esiste. Mia nipote ad es.
A me... modello non pervenuto! :risatina:
E non è che sia io che li ho "viziati". Esistono bambini che già dalla nascita sanno addormentarsi da soli, altri che manco per il cavolo.
Il modello che hanno consegnato a casa mia si addormentava solo e soltanto dondolando (figlia) o spingendo avanti e indietro (figlio).
Cose che non si possono fare con un lettino, mentre si possono fare con una buona culla.
Ad es. babyhome dream (tre posizioni: fissa, ruote, dondolo).
Io avevo una vecchia culla in vimini con la prima figlia, di famiglia, e quindi l'ho sempre ninnata in braccio. Faticaccia a parte, ora ho tante belle ernie del disco! :congratulations:
Questo intendevo dicendo che il riduttore per lettino può non essere il top...
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN

kikae
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 2
Iscritto il: 19 feb 2014, 10:26

Re: mi offro come consulente per passeggini

Messaggio da kikae » 20 feb 2014, 17:39

Grazie mille per l'aiuto sei davvero formidabile! :ok

SteVa72
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 8
Iscritto il: 16 feb 2014, 15:47

Re: mi offro come consulente per passeggini

Messaggio da SteVa72 » 20 feb 2014, 21:15

Prenderò in considerazione la culla !

Intanto ufficializzo la scelta del passeggino allora. Prima qui che con la socia eh :fischia

Jané Rider con Matrix light 2 trovato a 550 euro ss incluse.

Vince sul Bee per la Matrix light 2 e per il prezzo trovato grazie ad un colore collezione 2013 rispetto ai 799 di listino e si 729 dei colori 2014 come prezzo su strada


Alè alé :thank_you:

Rispondi

Torna a “I BEBE' E GLI ACCESSORI PER L'INFANZIA”