
GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
mi offro come consulente per passeggini
- laura s
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 21134
- Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46
Re: mi offro come consulente per passeggini
Vedo su ebay annunci dell'emilia che di Janè ce ne sono diversi, direi che puoi puntare a uno di quelli e con poco te la cavi!! 

Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN
- Stefi83
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7729
- Iscritto il: 9 feb 2008, 12:06
Re: mi offro come consulente per passeggini
Ho addocchiato un duo kooga, anzi due, a ottimi prezzi. Uno è il kooga3 e l'altro kooga4. Ho visto che esteticamente cambia molto la ruota anteriore, il primo unica e accoppiata, il secondo ne ha due più separate. Mi dai un'opinione sul passeggino in generale e una preferenza tra i due? 

LORENZO 21-09-08 h08.12 (38+0, 2,460kg e 46,3cm) GABRIELE 01-07-10 h01.27 (39+3, 3,160kg e 50cm) FEDERICO 06-10-12 h23.15 (38+1, 2,830kg e 48,5cm)
- laura s
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 21134
- Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46
Re: mi offro come consulente per passeggini
Allora... sul Kooga 3 trovo pochissimo, non sono riuscita a trovare nè il peso nè le dimensioni da aperto e da chiuso, molti negozi non lo tengono più... non è che è uscito di produzione??
Sul kooga 4 invece si trova tutto facilmente, pesa una fucilata (13,5 kg il solo passeggino, immaginati il duo...) e è ingombrante da chiuso, non capisco perchè dovresti preferirlo a un peg perego aria duo che pesa 5,8 kg e costa uguale...

Sul kooga 4 invece si trova tutto facilmente, pesa una fucilata (13,5 kg il solo passeggino, immaginati il duo...) e è ingombrante da chiuso, non capisco perchè dovresti preferirlo a un peg perego aria duo che pesa 5,8 kg e costa uguale...
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN
- lucy75
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 20971
- Iscritto il: 17 set 2005, 17:19
Re: mi offro come consulente per passeggini
A me piace tanto questo, ci sono anche altri colori, è adatto dalla nascita fino a 3-4 anni, credo che si possa ordinare solo su internet.fenicabis ha scritto:ciao a tutte cerco un passeggino fratellare o gemellare a novembre nascerà Giorgia e in quel periodo Giulio avrà solo 13 mesi, cosa mi consigliate??
dove è possibile trovare buoni usati?
grazie per le dritte che mi fornirete..![]()
http://www.edenshopitaly.it/product.php ... ella~.html" onclick="window.open(this.href);return false;
LA KESSLER DELLE ICSINE
LE MIE MERAVIGLIOSE IENETTE NATE IL 5/07/09
"AMORE GRANDE COME IL TEMPO CHE NON SI E' ARRESO"
LE MIE MERAVIGLIOSE IENETTE NATE IL 5/07/09
"AMORE GRANDE COME IL TEMPO CHE NON SI E' ARRESO"
- Stefi83
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7729
- Iscritto il: 9 feb 2008, 12:06
Re: mi offro come consulente per passeggini
grazie, quindi ok, non lo considerolaura s ha scritto:Allora... sul Kooga 3 trovo pochissimo, non sono riuscita a trovare nè il peso nè le dimensioni da aperto e da chiuso, molti negozi non lo tengono più... non è che è uscito di produzione??![]()
Sul kooga 4 invece si trova tutto facilmente, pesa una fucilata (13,5 kg il solo passeggino, immaginati il duo...) e è ingombrante da chiuso, non capisco perchè dovresti preferirlo a un peg perego aria duo che pesa 5,8 kg e costa uguale...

è che mi incuriosiva il 3 ruote e questo mi sembra uno dei pochi con le ruote non giganti, e soprattutto che non costa un botto.
Io ho il passeggino Neonato Piuma ed è molto simile all'Aria Peg Perego: lo trovo scomodissimo da guidare, il manicone è troppo in basso/corto e batto sempre i piedi nelle ruote posteriori, non ha il poggiapiedi (ma solo il mio modello, ne ho visti altri con) e la seduta non incassa un po' il sederotto del bambino, quindi i miei scivolavano sempre in avanti


LORENZO 21-09-08 h08.12 (38+0, 2,460kg e 46,3cm) GABRIELE 01-07-10 h01.27 (39+3, 3,160kg e 50cm) FEDERICO 06-10-12 h23.15 (38+1, 2,830kg e 48,5cm)
- laura s
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 21134
- Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46
Re: mi offro come consulente per passeggini
In effetti i tre ruote sono tutti piuttosto cari, comunque le ruote grandi servono a renderli maneggevoli sullo sterrato, e se invece sullo sterrato non ci devi andare... perchè il tre ruote??Stefi83 ha scritto:grazie, quindi ok, non lo considerolaura s ha scritto:Allora... sul Kooga 3 trovo pochissimo, non sono riuscita a trovare nè il peso nè le dimensioni da aperto e da chiuso, molti negozi non lo tengono più... non è che è uscito di produzione??![]()
Sul kooga 4 invece si trova tutto facilmente, pesa una fucilata (13,5 kg il solo passeggino, immaginati il duo...) e è ingombrante da chiuso, non capisco perchè dovresti preferirlo a un peg perego aria duo che pesa 5,8 kg e costa uguale...![]()
è che mi incuriosiva il 3 ruote e questo mi sembra uno dei pochi con le ruote non giganti, e soprattutto che non costa un botto.
Io ho il passeggino Neonato Piuma ed è molto simile all'Aria Peg Perego: lo trovo scomodissimo da guidare, il manicone è troppo in basso/corto e batto sempre i piedi nelle ruote posteriori, non ha il poggiapiedi (ma solo il mio modello, ne ho visti altri con) e la seduta non incassa un po' il sederotto del bambino, quindi i miei scivolavano sempre in avantiQuindi no grazie
Dei difetti che citi del tuo Piuma, secondo me l'Aria ne ha solo uno, ossia il fatto di poter sbattere i piedi nelle ruote posteriori: è un passeggino avvolgente e il manico è regolabile in altezza e non basso, ha poggiapiedi e addirittura il tavolinetto per i giochi, escludo che i bambini scivolino in avanti.
Secondo me visto il tuo budget non elevato ti conviene di più comprare un bel passeggino classico che non andare su un brutto tre ruote... poi vedi tu!
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN
-
- New~GolGirl®
- Messaggi: 84
- Iscritto il: 11 mag 2011, 11:06
Re: mi offro come consulente per passeggini
Ciao laura, anch'io ho bisogno di un consiglio.
Sono alla terza figlia che ha 5 mesi, le altre due hanno otto e sei anni.
...credo che qs sara' l'ultimo passeggio ... Considero chiusa la fabbrica!!!
Ho l'ovetto della peg p modello primo viaggio che ho comprato nel 2006 quando nacque la seconda bimba. Attualmente Uso le ruote della carrozzina comprata nel 2004 per la prima figlia (il modello e' quello con il telaio grigio e lax plastica blu).
Vorrei continuare ad usare l'ovetto fino ai 9 kg, pero' mi piacerebbe avere il passeggino per metterla li quando e' sveglia per nn farla morire di caldo. Tieni conto che sono spesso in macchina (fiat cubo) e spesso la bimba si addormenta, per questo vorrei avere la possibilita' di prenderla nell'ovetto se dorme e agganciarla al passeggino o farla sedere direttamente nel passeggino se e' sveglia. Vivo a madrid. Ho l'ascensore grande e le rampe per entrare in casa quindi niente gradini.non vado quasi mai sullo sterrato.
Per la prima figlia avevo il grillo brevi e mi ero trovata bene, la seconda ha ucciso il grillo e quando aveva quasi un anno ho comprato un passeggino della giordani che ormai e' quasi defunto causa viaggi in aereo.
Scusa la storia della mia vita...e' per darti un quadro completo.
Vorrei comprare l'aria della peg pero' ho il dubbio che si possa agganciare o meno l'ovetto del 2006. Se nn si puo' mi consigli lo stesso l'aria? O ricompro il grillo? O un altro?
Spesa: nn voglio salassarmi contando che sara' usato solo x qs figlia.
Per i viaggi in aereo vorrei riesumare il giordani quando la bimba sara' un poco piu'
grande.
Grazie in anticipo per i consigli.
Baci
Sono alla terza figlia che ha 5 mesi, le altre due hanno otto e sei anni.
...credo che qs sara' l'ultimo passeggio ... Considero chiusa la fabbrica!!!

Ho l'ovetto della peg p modello primo viaggio che ho comprato nel 2006 quando nacque la seconda bimba. Attualmente Uso le ruote della carrozzina comprata nel 2004 per la prima figlia (il modello e' quello con il telaio grigio e lax plastica blu).
Vorrei continuare ad usare l'ovetto fino ai 9 kg, pero' mi piacerebbe avere il passeggino per metterla li quando e' sveglia per nn farla morire di caldo. Tieni conto che sono spesso in macchina (fiat cubo) e spesso la bimba si addormenta, per questo vorrei avere la possibilita' di prenderla nell'ovetto se dorme e agganciarla al passeggino o farla sedere direttamente nel passeggino se e' sveglia. Vivo a madrid. Ho l'ascensore grande e le rampe per entrare in casa quindi niente gradini.non vado quasi mai sullo sterrato.
Per la prima figlia avevo il grillo brevi e mi ero trovata bene, la seconda ha ucciso il grillo e quando aveva quasi un anno ho comprato un passeggino della giordani che ormai e' quasi defunto causa viaggi in aereo.
Scusa la storia della mia vita...e' per darti un quadro completo.
Vorrei comprare l'aria della peg pero' ho il dubbio che si possa agganciare o meno l'ovetto del 2006. Se nn si puo' mi consigli lo stesso l'aria? O ricompro il grillo? O un altro?
Spesa: nn voglio salassarmi contando che sara' usato solo x qs figlia.
Per i viaggi in aereo vorrei riesumare il giordani quando la bimba sara' un poco piu'
grande.
Grazie in anticipo per i consigli.
Baci
- laura s
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 21134
- Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46
Re: mi offro come consulente per passeggini
Io ti consiglio l'aria in effetti, però andrei al negozio con l'ovetto del 2006 per vedere se ci si aggancia oppure scriverei al srevizio clienti! 

Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN
-
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 877
- Iscritto il: 15 mar 2011, 9:53
Re: mi offro come consulente per passeggini
grazie laura s... io sto optanto per un bugaboo donkey.. hai mai sentito di problematiche con questo passeggino??
penso sia l'unico che permette allungamenti da mono a duo.. solo che costa un botto e pesa abbastanza il telaio
penso sia l'unico che permette allungamenti da mono a duo.. solo che costa un botto e pesa abbastanza il telaio

Giulio 3,640 kg per 51 cm, nato il 9.10.11ore 20,16 - a 39+2 sett.
Giorgia 3,780 kg per 51 cm, nata il 16.11.12 ore 9,13 - a 40+1 sett.
con Mia, Trippy, Mamma Federica, Papà Massimo e Igor Bull Angelo
Giorgia 3,780 kg per 51 cm, nata il 16.11.12 ore 9,13 - a 40+1 sett.
con Mia, Trippy, Mamma Federica, Papà Massimo e Igor Bull Angelo
-
- New~GolGirl®
- Messaggi: 84
- Iscritto il: 11 mag 2011, 11:06
Re: mi offro come consulente per passeggini
Grazie laura, anch'io pensavo di provare prima se si aggancia e poi eventualmente comprarlo su internet xche' si risparmia abbastanza.
Ciao
Ciao
- laura s
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 21134
- Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46
Re: mi offro come consulente per passeggini
E' l'unico che permette l'allargamento da mono a duo in orizzontale, sì, lo confermo, mentre ce ne sono diversi che consentono l'allungamento da mono a duo in verticale.fenicabis ha scritto:grazie laura s... io sto optanto per un bugaboo donkey.. hai mai sentito di problematiche con questo passeggino??
penso sia l'unico che permette allungamenti da mono a duo.. solo che costa un botto e pesa abbastanza il telaio
E costa un botto e pesa, come già hai notato, ma penso sia un prodotto più che valido.
Devi controllare se la navicella (=carrozzina) può essere o no omologata automobile in quanto gli altri passeggini della Bugaboo non hanno questa possibilità, e potrebbe essere parecchio scocciante se invece ti serve... dipende da che uso ne vuoi fare, ovviamente.
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN
- laura s
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 21134
- Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46
Re: mi offro come consulente per passeggini
Comunicazione di servizio: vado in vacanza tre settimane! 

Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN
-
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 877
- Iscritto il: 15 mar 2011, 9:53
Re: mi offro come consulente per passeggini
grazie laura s e buone vacanze!!!
ps per ovviare al problema carrozzina omologata comprerò anche l'ovetto ..tanto euro in + euro in meno...

ps per ovviare al problema carrozzina omologata comprerò anche l'ovetto ..tanto euro in + euro in meno...

Giulio 3,640 kg per 51 cm, nato il 9.10.11ore 20,16 - a 39+2 sett.
Giorgia 3,780 kg per 51 cm, nata il 16.11.12 ore 9,13 - a 40+1 sett.
con Mia, Trippy, Mamma Federica, Papà Massimo e Igor Bull Angelo
Giorgia 3,780 kg per 51 cm, nata il 16.11.12 ore 9,13 - a 40+1 sett.
con Mia, Trippy, Mamma Federica, Papà Massimo e Igor Bull Angelo
-
- New~GolGirl®
- Messaggi: 15
- Iscritto il: 19 apr 2012, 20:10
Re: mi offro come consulente per passeggini
Ciao Laura
approfitto anche io della tua consulenza, visto che mi sto perdendo nel mondo dei passeggini...
Dunque:
- numero di figli in arrivo : 1, a fine novembre. è il primo, anzi la prima visto che è una bimba!
- budget massimo: 500 € ( non vogliamo spenderci tanti soldi, tutti ci dicono che non ne vale la pena..)- si prevede di andare in montagna o in campagna frequentemente? no!!
- ci sono gradini o salite ripide che farete ogni giorno (es: nell'androne di casa)? abitiamo al terzo piano senza ascensore...
- modello auto più piccola dove collocherete il passeggino: YARIS, portabagagli non grandissimo, anzi..
- parlate spesso al cellulare mentre siete a spasso? capita
- ascensore per salire in casa: si, no, larghezza : come dicevo prima, no ascensore
- pianificate di fare il secondo a breve distanza (<3 anni) dal primo? : non saprei..
Ancora non ho fatto un giro per negozi, credo sia ancora presto e forse non lo faccio anche un pò per scaramanzia.. sto dando un'occhiata in internet ma mi sto perdendo tra modelli, marche e caratteristiche.
Quello che sto cercando è un Trio, che sia comodo e maneggevole ma che non costi una fortuna. Abitiamo in una città di medie dimensioni, ci si muove principalmente in auto e di posti per passeggiare con i bimbi ce ne sono parecchi. Non credo ci capiterà di andare per strade sterrate o di campagna.
Mi sai consigliare qualcosa?
Grazie!!

approfitto anche io della tua consulenza, visto che mi sto perdendo nel mondo dei passeggini...
Dunque:
- numero di figli in arrivo : 1, a fine novembre. è il primo, anzi la prima visto che è una bimba!
- budget massimo: 500 € ( non vogliamo spenderci tanti soldi, tutti ci dicono che non ne vale la pena..)- si prevede di andare in montagna o in campagna frequentemente? no!!
- ci sono gradini o salite ripide che farete ogni giorno (es: nell'androne di casa)? abitiamo al terzo piano senza ascensore...
- modello auto più piccola dove collocherete il passeggino: YARIS, portabagagli non grandissimo, anzi..
- parlate spesso al cellulare mentre siete a spasso? capita
- ascensore per salire in casa: si, no, larghezza : come dicevo prima, no ascensore
- pianificate di fare il secondo a breve distanza (<3 anni) dal primo? : non saprei..
Ancora non ho fatto un giro per negozi, credo sia ancora presto e forse non lo faccio anche un pò per scaramanzia.. sto dando un'occhiata in internet ma mi sto perdendo tra modelli, marche e caratteristiche.

Quello che sto cercando è un Trio, che sia comodo e maneggevole ma che non costi una fortuna. Abitiamo in una città di medie dimensioni, ci si muove principalmente in auto e di posti per passeggiare con i bimbi ce ne sono parecchi. Non credo ci capiterà di andare per strade sterrate o di campagna.
Mi sai consigliare qualcosa?
Grazie!!
- laura s
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 21134
- Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46
Re: mi offro come consulente per passeggini
Chiaccia secondo me a te non serve un trio. Perchè la carrozzina con tre piani di scale da fare è semplicemente un INCUBO. A te serve questo: un ovetto da tenere fisso in macchina (sì, anche un neonato si può mettere nell'ovetto, e no, non gli rovinerà la schiena) che ti può prestare qualsiasi amica, di qualunque marca intanto sono tutti uguali, e poi un passeggino omologato dalla nascita da tenere in macchina e nell'androne di casa senza troppe ansie che te lo rubino, con 180 euro puoi scegliere tra un Chicco Simplicity e un Graco Citisport che ha anche la possibilità di diventare "cocoon" cioè di alzare un'aletta che lo chiude a mò di cullina dove stanno i piedini.
Tu terrai appunto il passeggino a piano strada, e porterai la bimba su e giù un braccio, in casa ovviamente avrà la sua cullina/carrozzina.
Caldamente consigliata anche una fascia: ti direi un bel mei tai.
La navetta del trio la useresti quattro mesi, la odieresti perchè pesa una tonnellata e ti occuperebbe tutta la macchina, non la porteresti mai in casa e non potresti nemmeno lasciarla giù perchè è ingombrante.
Se proprio proprio trio dovesse essere, allora qualcosa di superleggero e compatto, che però col tuo budget non è facile trovare... il trio più leggero che conosco è il Janè nomad, ma è ingombrante da chiuso, il più compatto è l'inglesina Avio. Tutti e due dubito si trovino sotto i 650...
Tu terrai appunto il passeggino a piano strada, e porterai la bimba su e giù un braccio, in casa ovviamente avrà la sua cullina/carrozzina.
Caldamente consigliata anche una fascia: ti direi un bel mei tai.
La navetta del trio la useresti quattro mesi, la odieresti perchè pesa una tonnellata e ti occuperebbe tutta la macchina, non la porteresti mai in casa e non potresti nemmeno lasciarla giù perchè è ingombrante.
Se proprio proprio trio dovesse essere, allora qualcosa di superleggero e compatto, che però col tuo budget non è facile trovare... il trio più leggero che conosco è il Janè nomad, ma è ingombrante da chiuso, il più compatto è l'inglesina Avio. Tutti e due dubito si trovino sotto i 650...
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN
- arys
- New~GolGirl®
- Messaggi: 82
- Iscritto il: 26 giu 2012, 10:24
Re: mi offro come consulente per passeggini
Ciao!
vorrei fare una premessa così te la prendi con mooolta calma, io la pancia non ce l'ho ancora (ma ci sto lavorando!), ma di passeggini conosco solo la chicco che ha mia sorella per i nipoti, ma trovandomi a vivere in Norvegia mi sa che mi serve qualcos'altro, è qui buio totale. Ma di andare per negozi mi sembra taaaaaanto presto, quindi chiedo a te se non ti dispiace :)
- numero di figli in arrivo, età di quelli già in casa: non si sa mai ma spero uno per volta e per ora a casa c'è solo tanta speranza.
- budget massimo: qualcosa che sia buono e durevole, ma non saprei se 700-800 euri qui siano tanti o pocchini per un passeggino.
- si prevede di andare in montagna o in campagna frequentemente? non proprio, ma la neve penso che vale con ''sterrato'' e quella c'è ovunque!
- ci sono gradini o salite ripide che farete ogni giorno (es: nell'androne di casa)? no
- modello auto più piccola dove collocherete il passeggino: abbiamo una Audi A3
- parlate spesso al cellulare mentre siete a spasso? No
- ascensore per salire in casa: si, no, larghezza: Niente ascensore.
- pianificate di fare il secondo a breve distanza (<3 anni) dal primo? Si. Sperando che vada tutto bene.
Le marche che ho visto in giro qua sono TFK, Bugaboo e Emmajlunga. (forse ne ho scritta male qualcuna, scusa.)
Saluti, Arys.
vorrei fare una premessa così te la prendi con mooolta calma, io la pancia non ce l'ho ancora (ma ci sto lavorando!), ma di passeggini conosco solo la chicco che ha mia sorella per i nipoti, ma trovandomi a vivere in Norvegia mi sa che mi serve qualcos'altro, è qui buio totale. Ma di andare per negozi mi sembra taaaaaanto presto, quindi chiedo a te se non ti dispiace :)
- numero di figli in arrivo, età di quelli già in casa: non si sa mai ma spero uno per volta e per ora a casa c'è solo tanta speranza.
- budget massimo: qualcosa che sia buono e durevole, ma non saprei se 700-800 euri qui siano tanti o pocchini per un passeggino.
- si prevede di andare in montagna o in campagna frequentemente? non proprio, ma la neve penso che vale con ''sterrato'' e quella c'è ovunque!
- ci sono gradini o salite ripide che farete ogni giorno (es: nell'androne di casa)? no
- modello auto più piccola dove collocherete il passeggino: abbiamo una Audi A3
- parlate spesso al cellulare mentre siete a spasso? No
- ascensore per salire in casa: si, no, larghezza: Niente ascensore.
- pianificate di fare il secondo a breve distanza (<3 anni) dal primo? Si. Sperando che vada tutto bene.
Le marche che ho visto in giro qua sono TFK, Bugaboo e Emmajlunga. (forse ne ho scritta male qualcuna, scusa.)
Saluti, Arys.

- Jade00
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 390
- Iscritto il: 18 ago 2012, 10:41
Re: mi offro come consulente per passeggini
Ciao Laura,
prima di tutto ti faccio i miei complimenti, io sono solita cercare informazioni su tutto quello che devo acquistare e mi ritengo mooooooooolto meticolosa ma tu mi batti!!!!
Ti devo anche ringraziare perchè leggendo i tuoi post sono venuta a conoscenza dell'esistenza del Mei Tai che non avevo mai visto in vita mia!! Ora mi sto organizzando per confezionarmene un paio in attesa che nasca il mio piccolo...
E ora vediamo se puoi aiutarmi come consulente...ho già visto molte cose e penso di avere già le idee piuttosto chiare ma....mi farebbe un piacere immenso avere anche dei consigli da te.
Ti sottopongo la mia situazione:
- numero di figli in arrivo : 1, i primi di dicembre, è un maschietto. In casa ci sono già tre "bambini": la più grande ha 13 anni, la bimba di mezzo ne ha 10 e il "piccolo" ne fa 8 a giorni.
Non ho più nulla di attrezzatura bimbi...praticamente devo fare tutto.
- budget massimo: 1000 €
- si prevede di andare in montagna o in campagna frequentemente? In campagna si può dire che ci siamo già..
- ci sono gradini o salite ripide che farete ogni giorno (es: nell'androne di casa)? Ci sono i gradini di casa...abitiamo in una cascina, ma parliamo di 8 scalini....
- modello auto più piccola dove collocherete il passeggino: YARIS, ma del portabagagli io non mi lamento, si può estendere in profondità al bisogno!
- parlate spesso al cellulare mentre siete a spasso? Siiiiiiiiiiiii
- ascensore per salire in casa: si, no, larghezza: no...niente ascensore...pochi scalini
- pianificate di fare il secondo a breve distanza (<3 anni) dal primo?: non credo...ma....
I passeggini che mi piacciono di più sono: Trio Concord Neo (ma non apprezzo particolarmente l'ovetto Air che pur essendo a quanto dicono il più leggero sul mercato non mi piace proprio esteticamente) e Trio Janè Trider formula Strata (che piace tanto anche a mio marito perchè ha 3 ruote!!). Puoi per favore tener presente nella tua consulenza anche i tessuti utilizzati?
Proponimi tutto quello che pensi sia più adatto alle mie esigenze...
Ti ringrazio in anticipo!!!!! A presto!
prima di tutto ti faccio i miei complimenti, io sono solita cercare informazioni su tutto quello che devo acquistare e mi ritengo mooooooooolto meticolosa ma tu mi batti!!!!
Ti devo anche ringraziare perchè leggendo i tuoi post sono venuta a conoscenza dell'esistenza del Mei Tai che non avevo mai visto in vita mia!! Ora mi sto organizzando per confezionarmene un paio in attesa che nasca il mio piccolo...


E ora vediamo se puoi aiutarmi come consulente...ho già visto molte cose e penso di avere già le idee piuttosto chiare ma....mi farebbe un piacere immenso avere anche dei consigli da te.
Ti sottopongo la mia situazione:
- numero di figli in arrivo : 1, i primi di dicembre, è un maschietto. In casa ci sono già tre "bambini": la più grande ha 13 anni, la bimba di mezzo ne ha 10 e il "piccolo" ne fa 8 a giorni.
Non ho più nulla di attrezzatura bimbi...praticamente devo fare tutto.
- budget massimo: 1000 €
- si prevede di andare in montagna o in campagna frequentemente? In campagna si può dire che ci siamo già..
- ci sono gradini o salite ripide che farete ogni giorno (es: nell'androne di casa)? Ci sono i gradini di casa...abitiamo in una cascina, ma parliamo di 8 scalini....
- modello auto più piccola dove collocherete il passeggino: YARIS, ma del portabagagli io non mi lamento, si può estendere in profondità al bisogno!
- parlate spesso al cellulare mentre siete a spasso? Siiiiiiiiiiiii
- ascensore per salire in casa: si, no, larghezza: no...niente ascensore...pochi scalini
- pianificate di fare il secondo a breve distanza (<3 anni) dal primo?: non credo...ma....

I passeggini che mi piacciono di più sono: Trio Concord Neo (ma non apprezzo particolarmente l'ovetto Air che pur essendo a quanto dicono il più leggero sul mercato non mi piace proprio esteticamente) e Trio Janè Trider formula Strata (che piace tanto anche a mio marito perchè ha 3 ruote!!). Puoi per favore tener presente nella tua consulenza anche i tessuti utilizzati?
Proponimi tutto quello che pensi sia più adatto alle mie esigenze...
Ti ringrazio in anticipo!!!!! A presto!
Mamma tutta matta di Talita 19/08/99, Dalila 07/07/2002, Libe 26/08/2004, Jader 09/12/12
-
- New~GolGirl®
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 18 ago 2012, 16:45
Re: mi offro come consulente per passeggini
Ciao Laura
Sei davvero incredibile!!! Posso approfittare anche io della tua competenza?
Ecco le mie informazioni:
- numero di figli in arrivo, età di quelli già in casa: in arrivo bimba a Novembre, nessuno in casa
- budget massimo: 800
- si prevede di andare in montagna o in campagna frequentemente?: non frequentemente, ma in montagna una volta all'anno ci andiamo
- ci sono gradini o salite ripide che farete ogni giorno (es: nell'androne di casa)? abitiamo in un paese con molti sali-scendi anche ripidi
- modello auto più piccola dove collocherete il passeggino: alfa 147 (baule davvero piccolo) con necessità di viaggi medio-lunghi frequenti e con bagaglio
- parlate spesso al cellulare mentre siete a spasso? si
- ascensore per salire in casa: si, no, larghezza secondo piano senza ascensore
- pianificate di fare il secondo a breve distanza (<3 anni) dal primo? si
La nostra necessità primaria è trovare un sistema trio leggero, che possa occupare meno spazio possibile anche rimuovendo le ruote (per i viaggi lunghi) e che nella configurazione ruote+seduta stia nel baule (60x110x50) senza problemi (per il quotidiano)... lo so che è difficile e infatti stiamo impazzendo.
Ci hanno proposto il Bandit della Nurse (sottomarca di Janè) a 400 eurozzi. Gli altri che ci interessano sono il Kudu 4 di CasualPlay o il Cybex Callisto o Peg easy drive (il book è troppo ingombrante)....Cosa ne pensi....Cosa ci consigli?
Grazie mille....
Una famiglia disperata
Sei davvero incredibile!!! Posso approfittare anche io della tua competenza?
Ecco le mie informazioni:
- numero di figli in arrivo, età di quelli già in casa: in arrivo bimba a Novembre, nessuno in casa
- budget massimo: 800
- si prevede di andare in montagna o in campagna frequentemente?: non frequentemente, ma in montagna una volta all'anno ci andiamo
- ci sono gradini o salite ripide che farete ogni giorno (es: nell'androne di casa)? abitiamo in un paese con molti sali-scendi anche ripidi
- modello auto più piccola dove collocherete il passeggino: alfa 147 (baule davvero piccolo) con necessità di viaggi medio-lunghi frequenti e con bagaglio
- parlate spesso al cellulare mentre siete a spasso? si
- ascensore per salire in casa: si, no, larghezza secondo piano senza ascensore
- pianificate di fare il secondo a breve distanza (<3 anni) dal primo? si
La nostra necessità primaria è trovare un sistema trio leggero, che possa occupare meno spazio possibile anche rimuovendo le ruote (per i viaggi lunghi) e che nella configurazione ruote+seduta stia nel baule (60x110x50) senza problemi (per il quotidiano)... lo so che è difficile e infatti stiamo impazzendo.
Ci hanno proposto il Bandit della Nurse (sottomarca di Janè) a 400 eurozzi. Gli altri che ci interessano sono il Kudu 4 di CasualPlay o il Cybex Callisto o Peg easy drive (il book è troppo ingombrante)....Cosa ne pensi....Cosa ci consigli?
Grazie mille....
Una famiglia disperata

-
- New~GolGirl®
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 18 ago 2012, 16:45
Re: mi offro come consulente per passeggini
Allora....eccoci alla scelta finale: dopo vaglio attento delle caratteristiche tecniche e visione diretta degli articoli, sono rimasti in gara 2 opzioni: Kudu 4 casualplay con ovetto e navicella newmoon oppure baby jogger city mini con navicella pram compact. La prima opzione è forse la più comoda all'inizio (navicella rigida, ampia, omologata auto, passeggino più "confortevole" nei primi mesi, forse piccolo dopo) la seconda è più comoda dopo (passeggino ampio ma poco imbottito, leggero, chiusura fantastica e compatta; la navicella, poi, non è una vera e propria navicella ma più portabebè e poi messa sul telaio del passeggino forma una carrozzina davvero brutta). Spesa abbastanza simile.
Che cosa ci consigli?
Che cosa ci consigli?

- laura s
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 21134
- Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46
Re: mi offro come consulente per passeggini
Scusa il ritardo ma ero senza internet, ora con calma risponderò a tutte.high78 ha scritto:Allora....eccoci alla scelta finale: dopo vaglio attento delle caratteristiche tecniche e visione diretta degli articoli, sono rimasti in gara 2 opzioni: Kudu 4 casualplay con ovetto e navicella newmoon oppure baby jogger city mini con navicella pram compact. La prima opzione è forse la più comoda all'inizio (navicella rigida, ampia, omologata auto, passeggino più "confortevole" nei primi mesi, forse piccolo dopo) la seconda è più comoda dopo (passeggino ampio ma poco imbottito, leggero, chiusura fantastica e compatta; la navicella, poi, non è una vera e propria navicella ma più portabebè e poi messa sul telaio del passeggino forma una carrozzina davvero brutta). Spesa abbastanza simile.
Che cosa ci consigli?
A te consiglio maggiormente il Kudu 4 per tutti i motivi che hai elencato, e non credo che dopo sarà piccolo... perchè?? E' un normalissimo passeggino...
Ti chiedo però se hai dato una sbirciata all'inglesina avio perchè da chiuso sta nel bagagliaio della smart...

Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN