Magari se starai a casa ci vediamo in centro per un caffè!!!

Messaggio da elyblond » 11 set 2008, 7:31
Messaggio da RedBix » 11 set 2008, 9:53
Messaggio da Ari » 11 set 2008, 10:25
Messaggio da Frittella » 11 set 2008, 10:50
Messaggio da sbu » 11 set 2008, 11:38
io lì non resisto manco il mese e mezzo di preavviso, figurati pensare se magari forse nell'ipotesi in cui fra tre anni mi stufo o se (facendo corna e bicorna) mio marito scappa con una di 20 anni e mi molla con la prole io devo tenermi stretto questo lavoro di m.?Ari ha scritto:io so che vado controcorrente, ma io non ti consiglio di lasciare il tuo lavoro.
l'unico motivo per cui ti dico questo è che se un giorno, magari anche tra 2-3 anni, ti dovessi stancare di fare la casalinga e volessi rientrare nel mondo del lavoro, sarebbe molto più difficile che non trovare un altro lavoro ora senza però avere interruzioni tra un'occupazione e l'altra.
te lo dico con l'esperienza di una che ha lavorato in uno studio di ricerca e selezione del personale: non fa mai una buona impressione in fase di selezione vedere che una persona è stata disoccupata a lungo.
Messaggio da copley » 11 set 2008, 11:45
Sono una curiosona... Tienici aggiornate in merito alla tua esperienza graziesbu ha scritto:grazie a tutte per le vostre opinioni, ormai sono sempre più decisa.
Devo dare le dimissioni al 15 e oggi volevo già dirlo al capo, ma ho deciso di rimandare e farlo con già la lettera in mano.
Messaggio da GRACE71 » 11 set 2008, 11:46
Messaggio da Ari » 11 set 2008, 11:52
Messaggio da Ari » 11 set 2008, 12:00
Messaggio da copley » 11 set 2008, 12:02
Scusa Ali, ma per me le occasioni nella vita se vuoi lavorare ci sono. Io ho cambiato nazione stile di vita ecc... Pur non coonoscendo la lingua nel posto dove sono andata a vivere, per trovare un lavoretto ho usato quello che sapevo fare parlare italiano ( non proprio ahahaAri ha scritto:quello che intendevo dire io è che, se proprio non sei alla frutta (ma dal tuo ultimo intervento mi pare di capire che sia così), prova a tener duro il tempo necessario per trovarti un altro lavoro magari part-time, perché se tra un po' di tempo ti rendessi conto che fare la casalinga a tempo pieno non ti piace, sarebbe più difficile rientrare nel mondo del lavoro.
Messaggio da copley » 11 set 2008, 12:04
Messaggio da clizia » 11 set 2008, 12:29
Messaggio da ely66 » 11 set 2008, 13:30
ehmmmmmmm...Ari ha scritto: io, alla luce di quell'esperienza, mi sono resa conto che per me la soluzione ottimale è il part-time.
magari lo è anche per te.
Messaggio da Ari » 11 set 2008, 13:43
non è vero.ely66 ha scritto:ehmmmmmmm...Ari ha scritto: io, alla luce di quell'esperienza, mi sono resa conto che per me la soluzione ottimale è il part-time.
magari lo è anche per te.
scusami Ari, ma..
la soluzione ottimale per TUTTE credo sia il part-time eh???
non ci vuole una laurea per sapere questo..
Messaggio da ely66 » 11 set 2008, 13:48
Messaggio da Ari » 11 set 2008, 13:51
Messaggio da Chicca6 » 11 set 2008, 13:59
Messaggio da val69 » 11 set 2008, 20:13
Messaggio da sbu » 11 set 2008, 21:35
Messaggio da sbu » 11 set 2008, 21:38
Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”