GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

METODO ESTIVILL... FUNZIONA O NO????

Il nostro piccolo è arrivato finalmente! Quante cose da fare, da ricordare e da sapere

METODO ESTIVILL... FUNZIONA O NO????

Sondaggio concluso il 3 feb 2008, 13:03

- L'ho provato e ha funzionato subito... lo rifarei!
14
78%
- L'ho provato e la situazione è rimasta uguale... non lo rifarei mai al mondo!
4
22%
 
Voti totali: 18

Avatar utente
Makotina
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 20720
Iscritto il: 16 ott 2006, 20:16

Re: METODO ESTIVILL... FUNZIONA O NO????

Messaggio da Makotina » 27 gen 2008, 20:53

la mia piccola ha sei mesi e mezzo, dorme 12/14 ore e si risveglia ancora ogni due.
beh, veramente dipende.. a volte si addormenta e si risveglia dopo 4 ore e poi a scalare fino al mattino, a volte ogni 2 ore, a volte ogni 3. raramente, cioè due volte, si è fatta 9 ore consecutive.
so che è così e che solo dopo il terzo anno circa le cose cambiano.
diana si addormenta inoltre alla tetta. raramente si è addormentata da sola nel lettino con o senza carillon.
nn intendo utilizzare metodi drastici proprio perchè co che è fisiologico per esseri umani così piccoli. inoltre, se piangono, c'è sempre un motivo. far piangere un bambino così piccolo vuol dire fargli capire che nn sa comunicare con noi e di arrangiarsi con il suo problema. crescerà sfrustrato? probabile, nn voglio sperimetnarlo.
avere un bimbo credo voglia dire accettare sia i lati belli e positivi che quelli rognosi e pesanti. dobbiamo armarci di tanta sana pazienza, ottimismo e positività.
Diana - 07/07, Giotto - 11/10

Avatar utente
Makotina
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 20720
Iscritto il: 16 ott 2006, 20:16

Re: METODO ESTIVILL... FUNZIONA O NO????

Messaggio da Makotina » 27 gen 2008, 20:55

ehi, ma nn ci vieni più a trovare tra le luglioline???? :sorrisoo
Diana - 07/07, Giotto - 11/10

Ara
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1356
Iscritto il: 5 giu 2005, 15:25

Re: METODO ESTIVILL... FUNZIONA O NO????

Messaggio da Ara » 27 gen 2008, 20:56

Lilith ha scritto: Dopo i nove mesi mi aveva suggerito di aspettare 10-15 minuti prima di intervenire. In questo modo il bimbo puo' provare a riaddormentarsi da solo.

Cioè lo lasci piangere da solo senza farti vedere per 10-15 minuti???
A me questo sembra peggio di Estevill ..
:bacio
Ara + Ale (10/03/05) e Franci (23/04/07)

Avatar utente
naico
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3217
Iscritto il: 24 mag 2007, 8:32

Re: METODO ESTIVILL... FUNZIONA O NO????

Messaggio da naico » 27 gen 2008, 21:48

Tutto questo naturalmente solo se il figlio è uno.. con due figli non se ne parla neanche di far piangere il piccolino, poi ne avresti due da riaddormentare!!!
A parte questa considerazione, io lo conosco, ho provato ad attuarlo, ma mentre la piccola piangeva disperata nella sua cameretta io piangevo disperata nella mia! ho resistito 3 giorni. Poi si è ammalata, tutto da rifare.. e non me la sono sentita. Ha continuato a svegliarsi la notte più volte fino ai tre anni!! Anzi, ti dirò di più, la prima volta che ha dormito tutta la notte è stata quando le ho abolito il sonnellino pomeridiano (questo sì, a forza..) il giorno del suo terzo compleanno. Da allora dorme 12 ore per notte (e anche ora che ha 7 anni dorme dalle 9 alle 7 e mezza senza problemi)
Il metodo, è risaputo, funziona. Devi solo avere forti motivazioni per usarlo. Oppure essere proprio alla frutta... :incrocini :incrocini :incrocini (ti lascio la mia frase-tipo: dormirò quando se ne andrà a vivere da sola!!!)
Elisa (20/03/00), Valentina (05/10/07) e Ambra (06/09/09) - LOST IN LOST

Avatar utente
Boomie75
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 27822
Iscritto il: 21 ago 2005, 9:43

Re: METODO ESTIVILL... FUNZIONA O NO????

Messaggio da Boomie75 » 27 gen 2008, 22:37

Bronty ha scritto:Uguale a Viola... solo che a lei basta il ciuccio per riaddormentarsi... mi chiedo, ma se glielo legassi al collo??? :fischia
Bronty :bacio se il problema è solo (o in parte) il ciuccio prova a metterne una decina sparsi per tutto il letto, con la mia ha funzionato, dopo le prime volte si è "arrangiata" da sola a trovarselo.
G.(MMVII) & G.(MMX)
We can handle any problem - we have kids!

Avatar utente
patchukina
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7796
Iscritto il: 22 mag 2005, 21:42

Re: METODO ESTIVILL... FUNZIONA O NO????

Messaggio da patchukina » 28 gen 2008, 0:18

Estivill? :fischia
Santo subito!!! :-D :-D :yeee

:hi hi hi hi
*Il mio polletto Edoardo è nato il 6 marzo 2005*
"Dio, ti prego, dammi la pazienza....perché se mi dai la forza faccio una strage!"

Avatar utente
Lilith
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 48
Iscritto il: 20 mag 2005, 1:55

Re: METODO ESTIVILL... FUNZIONA O NO????

Messaggio da Lilith » 28 gen 2008, 3:28

Ara ha scritto:
Lilith ha scritto: Dopo i nove mesi mi aveva suggerito di aspettare 10-15 minuti prima di intervenire. In questo modo il bimbo puo' provare a riaddormentarsi da solo.

Cioè lo lasci piangere da solo senza farti vedere per 10-15 minuti???
A me questo sembra peggio di Estevill ..
:bacio
Ma a dire la verita' quando Marco si sveglia la notte non inizia mai ad urlare immediatamente ma comincia a lamentarsi, piu' che altro un borbottare, il pianto vero comincia dopo appunto 10-15 minuti nel caso in cui non si addormenti prima.......... Ma forse e' lui che e' strano......

Quando si sveglia urlando accorro immediatamente ma e' capitato rarissime volte......
Maura e Marco nato a Montreal il 04/03/2006

Avatar utente
chafi
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 572
Iscritto il: 3 lug 2006, 17:19

Re: METODO ESTIVILL... FUNZIONA O NO????

Messaggio da chafi » 28 gen 2008, 6:46

Il libro non l'ho letto ma ho fatto di testa mia e ha funzionato, alla grande e vi assicuro che quando si ha un marito che per lavoro capiti che se ne vada alle 2 di notte , Estvill e' una manna dal cielo !!

E lo stesso riguarda anche me che mi alzo alle 5 la mattina per andare a lavorare.

Io ho letto un'altro libro " i no che aiutano a crescere" dove l'autrice spiega che quando i bimbi piangono ci riportano indietro ai nostri traumi infantili , ed e' proprio questo il disagio che proviamo.
Molta gente si angoscia al pianto di un bambino, vedi mia madre che dice di sentirsi male quando il bimbo piange.
Io ho seguito il consiglio dell'autrice e non mi sono precipitata appena lui piangeva ma lo tranquillizzavo con la voce ed alcune notti l'ho fatto strillare per parecchi minuti !
E' logico che se piange e ci precipitiamo a tenerlo sempre in braccio piangera' sempre perche' vorra' stare in braccio , quale posto migliore ?? E' un gatto che si morde la coda , pianto = in braccio alla mamma , e mica sono sc**i ???
Ora sara' che sono stata fortunata o forse un tantino dura :domanda pero' ha funzionato alla grande , il mio piccolo ha sempre dormito per 12 ore di fila e le poppate notturne sono durate nemmeno 3 mesi. :yeee

D'altronde mia madre ha applicato lo stesso metodo e allora non esisteva Estvill, pero' in Svizzera dove sono nata di sicuro c'era un approccio diverso verso i figli rispetto alla mia terra, la Sicilia .

Ricordo ancora e non avevo nemmeno 3 anni quando i miei mi chiusero la porta della loro camera da letto a chiave, perche' io avevo l'abitudine di svegliarmi di notte e andare nella loro camera , nel loro letto. Quella notte ricordo il buio e io che sbattevo i pugni contro la porta, ma non mi hanno aperto .
Non sono cresciuta traumatizzata ma ho imparato fin da piccola le regole e mai ho avuto paura del buoi o bisogno della mamma per addormentarmi.
Mavi nato il 29/01/2007

Avatar utente
eledo
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 110
Iscritto il: 26 nov 2006, 15:43

Re: METODO ESTIVILL... FUNZIONA O NO????

Messaggio da eledo » 28 gen 2008, 8:59

Ma neanche a 6 mesi un neonato ha diritto a svegliarsi la notte?
E poi, quanto dura questa notte?
Io sono stata fortunata. Mia figlia a 2 mesi dormiva già tutta la notte.
E per notte intendo da mezzanotte alle 6.
Per alcuni la notte inizia alle 20.30 e finisce alle 8. Un pò troppo.
Ho avuto mia figlia alla tenera età di 34 anni. Nonostante ciò, ero ignorante riguardo ai metodi di addormentamento.
L'ho sempre addormentata nel modo più semplice: la cullo e le canto una ninna nanna. Tempi di addormentamento: 5-10 minuti. A volte di più, a volte di meno. A volte si addormenta nel lettino per conto suo.
Mia figlia ha 18 mesi, stamattina si è svegliata alle 4.45. E' rimasta sveglia fino alle 6.30. Non voleva il latte, il ciuccio non sa cosa sia, non piangeva. Era sveglia. Capita spesso. Sarà strana mia figlia?
il metodo Estevill non lo capisco, non lo condivido e a mala pena ne intuisco l'utilità. Un bimbo che vuole essere preso in braccio piange.
Certo, mica ci può mandare un telegramma. Estevil non deve avere figli. Oppure è sordo marcio.
Bronty: se tua figlia vuole il ciuccio, daglielo. Non glielo legare al collo, si potrebbe strozzare. Ora è piccola, magari no si gira tanto, ma tra un pò farà le capriole.
Eleonora 31 luglio 2006 - 2.215 kg x 46 cm
Sara 21 marzo 2011 - 2.430 kg x 47 cm

Avatar utente
francesca74
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2374
Iscritto il: 20 mag 2005, 6:24

Re: METODO ESTIVILL... FUNZIONA O NO????

Messaggio da francesca74 » 28 gen 2008, 9:03

funziona? a volte si,altre no

perchè bisogna domandarsi cosa significa in questo contesto la parola funziona

potrebbe volerci molto tempo,e diverse mezz'ore di pianti,e già questo è un fallimento a parer mio

funziona nel lungo periodo? quasi mai,perchè fino ai 3 anni è fisiologico il risveglio e quindi capita che un dentino,un molare,un periodo di stress mandino a monte tutto il lavoraccio fatto

ha conseguenze a lungo termine? ebbene,questo non lo so io,ma la cosa comica è che non lo sa nemmeno Estivill!!!!

chafi,secondo autori altrettanto autorevoli,il pianto del neonato ci disturba non perchè ci riporta a traumi infantili,ma perchè se così non fosse ci saremmo già estinti

è un richiamo,e le mamme sanno riconoscerne l'intensità e l'urgenza ,tranne quando ci si mette un im******e che ci assicura che sdiamo delle "pappemolli" e rispondendo al pianto del bambino faremmo dei danni

lo possino.... :aargh
Francesca e Rachele (07-08-99 ore 19.15) e Leonardo (12-04-05 ore 02.03) e Michele (18-12-06 ore 14.20)

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40532
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: METODO ESTIVILL... FUNZIONA O NO????

Messaggio da floddi » 28 gen 2008, 9:18

Funziona.
Soprattutto se invece di seguirlo alla lettera, lo si personalizza.
E. dice che non bisogna toccare i bimbi, io invece lo toccavo tantissimo, lo rassicuravo. Gli dicevo "sono qui, se hai bisogno vengo, ma non ti porto nel lettone, non ti prendo in braccio..ecc.. ecc... perchè questo è un posto tranquillo, è il tuo posto e si dorme molto bene".
Ammetto che mio figlio è e resta un dormiglione, quindi per me è bastato poco per anticipare l'orario del sonno, il mio problema non erano i risvegli. :sorrisoo
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
chafi
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 572
Iscritto il: 3 lug 2006, 17:19

Re: METODO ESTIVILL... FUNZIONA O NO????

Messaggio da chafi » 28 gen 2008, 9:25

SI secondo me l'importante e' avere la misura su tutto , ad esempio questa estate il mio piccolo ha avuto un po' di bronchite con risvegli notturni e forte tosse , cosi' si svegliava di notte e mia madre lo cullava in braccio , perche' mio figlio dorme dai miei , ebbene dopo questa settimana non ne voleva sapere piu' di addormentarsi da solo e anche se si addormentava cullato in braccio appena lo posavamo nella culla... apriti cielo !!! Strillava come un pazzo !!
Abbiamo dovuto in un certo senso rieducarlo ad addormentarsi da solo senzo lo sbattimento di culla di 2 ore , e lo abbiamo fatto facendolo un po' strillare , sera dopo sera... e poi ha ripreso di nuovo a dormire tranquillamente da solo , non ha piu' bisogno di essere cullato e quando lo poso nella culla e gli dico " nanna " accendo il carillon , lui e' tranquillissimo e dorme per 12 ore .

D'altronde io sono stata costretta a fare cosi' perche' gia' a pochi mesi il mio piccolo lo portavo a dormire dai miei e non sarebbe stato possibile affidargli un bimbo che piange o sta sveglio tutta la notte !!

E io al lavoro devo esserci.... :buuu

E non solo ,lui mangia alle 12 e poi nel passeggino lo porto in camera da letto e al buio gli dico nanna e lui dorme insieme a noi per almeno un'ora.

Questo perche' noi ci alziamo ogni mattina prestissimo e abbiamo bisogno di riposare.

Lui e' un bimbo sereno e non isterico come certi bimbi che la notte saltellano dalla culla al lettone come su una rete del luna park...

Non sopporto quando mi si dice che sono stata fortunata, non la penso cosi', allora sono fortunata anche perche' prende il latte dal biberon da solo gia' dai 3 mesi ? No sono io che ho cercato di abituarlo cosi' , per il semplice fatto che non ho mai avuto troppo tempo e quindi nel mentre lui beve il latte io posso magari sbrigare una faccenda di casa .
Mavi nato il 29/01/2007

Avatar utente
ema1
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 48494
Iscritto il: 16 apr 2005, 2:01

Re: METODO ESTIVILL... FUNZIONA O NO????

Messaggio da ema1 » 28 gen 2008, 9:27

Non l'ho mai usato e mai lo faro. Io ho letto dei racconti di mamme qui su Gol che hanno usato questo metodo, racconti che a me hanno fatto rabbrividire.

Era e andata a periodi , sempre. Ci sono stati periodi che dormiva tranquilamente per tutta la notte, altri invece che si svegliava ogni ora. Anche ora che ha tre anni e mezzo, si sveglia.Ora dorme nel suo letto solo due-tre ore, a volte anche meno, poi si alza e viene da me. Per me quel momento e il piu bello. :cuore Quando capita di non svegliarsi, mi dispiace quasi, dico a mia mamma:"E se la prendo nel mio letto?" :ahaha

Ci sono giorni che mi sveglio davvero stanca, pero sono serena e felice di aver dormito abbracciata a mia figlia.
"In questa notte di preghiera, io guardo la luna, e con le mani giunte, faccio parlare il mio cuore"

Avatar utente
scarlet
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11659
Iscritto il: 27 ago 2005, 10:52

Re: METODO ESTIVILL... FUNZIONA O NO????

Messaggio da scarlet » 28 gen 2008, 9:31

per me nn funziona nel senso che non insegna al bimbo a dormire, ma lo obbliga...questo dopo aver chiesto alla mia pediatra e a un'amica psicologa che mi hanno spiegato che il metodo non è riconosciuto a livello scientifico....e poi non ci sono studi sulle conseguenze a lungo termine....

un'amica con la bimba di 8 mesi è andat da un famoso pediatra della mia città che le ha spiegato che i bimbi, alcuni, dai 6 mesi cominciano a realizzare di non essere un tutt'uno con la mamma e questa cosa può causare questi risvegli che secondo lui, proprio perchè hanno un motivo profondo e molto importante per la crescita del bimbo, visto che la separazione dalla mamma è un percorso lungo e complesso che va avanti fino ai 3-4 anni del piccoli, deve essere vissuto serenamente dalla mamma,. che deve trovare il modo adeguato di rispondere alle esigenze di suo figlio, che come persona fa capire molto bene di cosa ha bisogno..

secondo lui non esistono vizi o capricci, ma solo esigenze e se rispettate se ne vedono i frutti a lungo termine...

i bimbi hanno un sonno diverso da quello che conosciamo noi come adulti, fatto di cicli più brevi in cui ci sono picchi di sonno leggero durante il quale alcuni piccoli si svegliano e poi si riaddormentano o chiamano mamma....

io direi che invece di seguire un metodo, sarebbe il caso di seguire il tuo istinti in base a quello che riconosci in tuo figlio e a quello che ti comunica...

eh sì perché loro comunicano e sarebbe un peccato interrompere questo "dialogo" bellissimo...
ALESSANDRA, PIETRO 05/07/05 ed ELEONORA 13/12/07

Avatar utente
francesca74
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2374
Iscritto il: 20 mag 2005, 6:24

Re: METODO ESTIVILL... FUNZIONA O NO????

Messaggio da francesca74 » 28 gen 2008, 9:38

bè chafi,tu la chiami bravura,io la chiamo fortuna

non tutti i bambini a 3 mesi son disposti a rinunciare alla mamma durante il pasto perchè deve sbrigare faccende
Francesca e Rachele (07-08-99 ore 19.15) e Leonardo (12-04-05 ore 02.03) e Michele (18-12-06 ore 14.20)

Avatar utente
scarlet
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11659
Iscritto il: 27 ago 2005, 10:52

Re: METODO ESTIVILL... FUNZIONA O NO????

Messaggio da scarlet » 28 gen 2008, 9:44

io aggiungo che se conosciamo bene i vari pianti dei ns bambini, capiamo meglio cosa ci stanno chiedendo e credo che quando arrivano a "strillare" non ci sia trippa per gatti...bisogna dargli quello che chiedono...e non c'è nulla di male o di "diseducativo"....
ALESSANDRA, PIETRO 05/07/05 ed ELEONORA 13/12/07

Avatar utente
eledo
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 110
Iscritto il: 26 nov 2006, 15:43

Re: METODO ESTIVILL... FUNZIONA O NO????

Messaggio da eledo » 28 gen 2008, 9:45

Chafi: Adesso ti faccio arrabbiare....................................................






Sei fortunata. Se tuo figlio a 3 mesi beve il latte da solo, sei fortunata. Anch'io, come tutte le persone che lavorano, non ho un cavolo di tempo, ma a mia figlia il biberon glielo sempre dovuto dare io.
Anche se non avevo tempo, anche se mi scappava la pipì, anche se si attaccava il sugo.
Avrei voluto darle 2 euro e mandarla a fare colazione al bar....ma niente da fare!!!!!! :ahaha :ahaha :ahaha
Non è mica brutto essere fortunati, anzi. Anch'io, l'ho detto prima, sono stata fortunata, perchè mia figlia a 2 mesi dormiva 6 ore di fila.
Ad avercene di fortune.
Eleonora 31 luglio 2006 - 2.215 kg x 46 cm
Sara 21 marzo 2011 - 2.430 kg x 47 cm

Avatar utente
ema1
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 48494
Iscritto il: 16 apr 2005, 2:01

Re: METODO ESTIVILL... FUNZIONA O NO????

Messaggio da ema1 » 28 gen 2008, 9:51

chafi ha scritto:Lui e' un bimbo sereno e non isterico come certi bimbi che la notte saltellano dalla culla al lettone come su una rete del luna park...
Davvero pensi che un bimbo che si alza dalla culla per andare al lettone e un bimbo isterico? Addirittura isterico? Lo pensi davvero o e solo un modo per convincere te stessa?

Poi, come dice anche eledo, perche ti dispiace se ti dicono che sei fortunata? Vuoi che ti dicono che sei semplicemente brava? Per essere serena con te stessa vero?
"In questa notte di preghiera, io guardo la luna, e con le mani giunte, faccio parlare il mio cuore"

Avatar utente
scarlet
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11659
Iscritto il: 27 ago 2005, 10:52

Re: METODO ESTIVILL... FUNZIONA O NO????

Messaggio da scarlet » 28 gen 2008, 9:54

eh ci sono diversi modi per misurare la serenità di un bimbo....forse per prima cosa la capacità della mamma di "ascoltarlo"....
ALESSANDRA, PIETRO 05/07/05 ed ELEONORA 13/12/07

Avatar utente
Bronty
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 679
Iscritto il: 20 ott 2006, 10:08

Re: METODO ESTIVILL... FUNZIONA O NO????

Messaggio da Bronty » 28 gen 2008, 10:02

Ciao Greta,
guarda io sono proprio come te... mi sono rotta il dito di un piede una notte per andare nella cameretta della mia bimba!!! :che_dici
Il problema credo proprio sia il ciuccio, come per la tua bimba... non vedo l'ora che anche Viola acquisisca questa capacità di metterselo da sola... la tua quando ha iniziato??? Hai fatto un "addestramento" particolare per insegnarglelo??? :hi hi hi hi

:sorrisoo

greta76 ha scritto:Io credo di averlo involontariamente seguito.... nel senso che i primi mesi di vita della mia bambina, dormendo lei in camera con me, appena si svegliava mi trovava immediatamente pronta ad attaccarla al seno o coccolarla.
Quando poi l'ho messa nella sua cameretta le prime notti addirittura, causa l'ansia e la fretta di raggiungerla, sono andata a sbattere contro i mobili procurandomi tutta una serie di lividi, poi piano piano ho iniziato a rilassarmi (complici la stanchezza e il sonno che iniziavano ad avere la meglio sul mio istinto materno) per cui prima di alzarmi dal letto aspettavo che i suoi versetti diventassero un po' più insistenti e che disturbassero realmente il mio sonno (mai sono diventati urla disperate), poi mi fermavo in bagno a fare pipì (prima invece l'allattavo rischiando di farmela addosso) e magari pure a bere un bicchiare d'acqua (sai com'è, il riscaldamento).
Questo temporeggiare non era un mio gesto di crudeltà nei confronti di mia figlia, o un metodo per insegnarle brutalmente a riaddormentarsi da sola, ma un modo per non farmi annientare dalla sua natura di bambina, pensando che comunque prendendomi un paio di minuti per me non l'avrei certo uccisa, fino a quando, una notte, sono andata da lei e l'ho trovata riaddormentata e con il ciuccio in bocca (se l'era rimesso da sola) :yeee
Da allora, se sta bene, perchè quando è malata è un'altra storia, se si sveglia parlotta un paio di minuti e poi si riaddormenta da sola (sempre rimettendosi in bocca il ciuccio autonomamente)
Non so se questo è imputabile al mio perder tempo in giro per casa prima di andare da lei o al fatto che crescendo abbia acquistato ritmi di sonno differenti, o più probabilmente ad una bella botta di fortuna, ma a me è andata così e ora dormo che è una bellezza :hi hi hi hi
La piccola Viola è nata il 14.07.07 alle 22.55
23.12.2009 Aborto spontaneo a 6 settimane - 08.02.2010 Salpigectomia sx per GEU
La piccola Agata è nata il 21.04.11 alle 5.53

Rispondi

Torna a “L'ANGOLO DEL BEBE'”