GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

materna solo 1 anno prima della scuola

Eh si iniziano i primi passi, l'esperienza dell'asilo, le prime paroline (1-3 anni)
Avatar utente
FRA80
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 998
Iscritto il: 7 nov 2007, 12:58

Re: materna solo 1 anno prima della scuola

Messaggio da FRA80 » 31 gen 2011, 15:00

Topillo ha scritto:Per abituarlo a stare con gli altri bambini prima di mandarlo alla primaria, dove le difficoltà sono anche altre.
ecco appunto.. secondo me però il discorso vale per tutti e 3 gli anni.
mandarlo all'ultimo vuol dire catapultarlo in una realtà sconosciuta e in una classe di bambini che hanno già affrontato il distacco dalla mamma, sono già abiutuati a regole, hanno abitudini e autonomie che un bambino che non ha frequentato non può avere!

topillo, già per il fatto che scrivi che la finalità di mandarlo all'ultimo è quella di abituarlo a stare con i bambini prima della primaria vuol dire che riconosci che la materna ha qualche utilità.
DIEGO 28 SETTEMBRE 08, 4.420Kg, 58 cm
1°ICSI mag 2015 beta +, il mio microcucciolo mi ha lasciata presto.
2°Criotransfer set 2015 beta negative 3°ICSI dic 2015 sospesa 4°ICSI apr 2016 beta negative 5°Criotransfer lug 2016 beta negative

Avatar utente
Cuckoo
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7198
Iscritto il: 17 ott 2005, 21:23

Re: materna solo 1 anno prima della scuola

Messaggio da Cuckoo » 31 gen 2011, 15:00

Anch'io ho dato psicologia dell'età evolutiva, ho qui il libro di Piaget e lo uso per tener dritto il tavolo... :fischia perchè credo che va bene studiare tutti i manuali di questa terra, ma poi conta starci coi bambini. Non ho nulla contro le materne, anzi, apprezzo quelle insegnanti che nonostante le difficoltà dell'attuale sistema scolastico, fanno con impegno e amore il loro lavoro, ma avendo la fortuna di stare a casa, perchè dovrei delegare ad altri la crescita dei miei figli e perdermi le loro grandi scoperte in questi primi anni?
La socializzazione c'è, al parco giochi, e ogni volta che mi viene detto: "se non vanno alla materna non socializzano" alla 30 volta che me lo sono sentita dire ho risposto: "hanno tutta la vita per aver a che fare con teste di bip...." non ne potevo piùùùùùùùùù
"Ci sono delusioni che fanno onore a chi riesce a viverle."
(Carlos Ruiz Zafón)

Avatar utente
giotemerario
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2396
Iscritto il: 25 lug 2007, 13:40

Re: materna solo 1 anno prima della scuola

Messaggio da giotemerario » 31 gen 2011, 15:08

FRA80 ha scritto: sono già abiutuati a regole, hanno abitudini e autonomie che un bambino che non ha frequentato non può avere!
Ecco io su questo non sono d'accordo affatto: regole e autonomie non sono ad esclusivo appannaggio della scuola, anzi!
Men che meno il vivere sociale, l'educazione che reputo un fatto innanzitutto familiare.
Faticoso, troppo spesso delegato per comodità.
Quante volte sento la frase: ti mando all'asilo così ti raddrizzano.
Questo è il modo sbagliato (a mio avviso) per intendere la scuola, di ogni ordine e grado.
Giotemerario Mamma di Matteo, capace di dare un volto ad una canzone d'amore. 8 maggio 2008, 35 w 48 cm e 2,950 kg

Avatar utente
barboncina
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 532
Iscritto il: 8 mag 2007, 10:37

Re: materna solo 1 anno prima della scuola

Messaggio da barboncina » 31 gen 2011, 15:08

:cuore ciao giotemerario, scopro solo ora della tua, chiamiamola così, brutta disavventura... sono molto contenta che tutto si sia risolto.
Secondo me fai bene a tenerlo con te nel 2011 dato che ne hai la possibilità, eventualmente deciderai se mandarlo l'anno prossimo a 4 anni, adesso è prematuro parlarne.
Comunque, per rassicurarti, in classe di mia figlia grande che frequenta l'ultimo anno di materna, quest'anno sono arrivati 4 bambini di 5 anni e che quindi frequentano solo un anno prima della scuola elementare e sono perfettamente alla pari ed integrati con gli altri.
Un'amica maestra elementare mi riferisce che capitano anche bambini che non hanno frequentato per nulla la materna ma non c'è nessun problema a riguardo, in prima si parte o ri-parte tutti da zero.
I mie vanno tutti al nido ed alla materna ma se ne avessi uno solo e fossi a casa , lo terrei con me, proprio come te.
Auguroni per tutto. ciao. :incrocini
Barboncina.

Avatar utente
pem
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16469
Iscritto il: 16 set 2005, 9:56

Re: materna solo 1 anno prima della scuola

Messaggio da pem » 31 gen 2011, 15:09

L'ideale sarebbe un buon mix delle cose.....
per questo suggerivamo di iscriverlo solo al mattino
ma quei bimbi coetanei di Mat che sono all'asilo tutta la settimana quando nevica di domenica.... ma che fanno? Guardano 90esimo minuto?
qui sfondi un portone :che_dici
anche nei musei/teatri x bimbi non c'è mai nessuno

(però probabilmente ieri i bimbi che frequentano l'asilo erano banalmente a casa con l'influenza ...come la mia :aargh )
M06 E07 amori di mamma

Avatar utente
barboncina
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 532
Iscritto il: 8 mag 2007, 10:37

Re: materna solo 1 anno prima della scuola

Messaggio da barboncina » 31 gen 2011, 15:10

giotemerario ha scritto:A solo una precisazione: ieri una mia amica mi ha detto che godo nel far la mamma così tanto perchè ho visto la morte in faccia e ora non voglio mollare mio figlio. Se qualcuno l'avesse pensato: beh è una gran boiata. Le maggioline 2008 sanno che sono sempre stata allegra e piena di energia, mi sono sempre divertita a stare con Matteo. Anzi prima della malattia avevo anche qualche impedimento fisico in meno.

Le amiche a volte dovrebbero imparare a parlare di meno :spiteful:

Avatar utente
Cuckoo
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7198
Iscritto il: 17 ott 2005, 21:23

Re: materna solo 1 anno prima della scuola

Messaggio da Cuckoo » 31 gen 2011, 15:10

Le regole gliele insegniamo noi genitori, l'autonomia pure, forse quello che è più difficile da insegnare è quella di sapersi difendere.
"Ci sono delusioni che fanno onore a chi riesce a viverle."
(Carlos Ruiz Zafón)

Avatar utente
giotemerario
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2396
Iscritto il: 25 lug 2007, 13:40

Re: materna solo 1 anno prima della scuola

Messaggio da giotemerario » 31 gen 2011, 15:14

barboncina ha scritto:
Le amiche a volte dovrebbero imparare a parlare di meno :spiteful:
Scusa il termine ma le ho "verbalmente" dato un calcio nel kiul, tranquilla!
Io avrò avuto un tumore ma suo figlio spaccia a 14 anni.....
Giotemerario Mamma di Matteo, capace di dare un volto ad una canzone d'amore. 8 maggio 2008, 35 w 48 cm e 2,950 kg

Avatar utente
FRA80
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 998
Iscritto il: 7 nov 2007, 12:58

Re: materna solo 1 anno prima della scuola

Messaggio da FRA80 » 31 gen 2011, 15:35

giotemerario ha scritto:
FRA80 ha scritto: sono già abiutuati a regole, hanno abitudini e autonomie che un bambino che non ha frequentato non può avere!
Ecco io su questo non sono d'accordo affatto: regole e autonomie non sono ad esclusivo appannaggio della scuola, anzi!
Men che meno il vivere sociale, l'educazione che reputo un fatto innanzitutto familiare.
Faticoso, troppo spesso delegato per comodità.
Quante volte sento la frase: ti mando all'asilo così ti raddrizzano.
Questo è il modo sbagliato (a mio avviso) per intendere la scuola, di ogni ordine e grado.
Le regole di una comunità e il rispetto e l'educazione all'interno della comunità non si possono insegnare in famiglia (famiglia= 4/5 pax classe= 28pax) . Tutto il resto e le cose più importanti partono prima di tutto dalla famiglia.
Di socializzare io non ho parlato perchè su questo concordo che basta andare al parco.

Mi sarebbe piaciuto rispondere in maniera più articolata ma...... scappo perchè vado a prendere il bimbo al nido!!!
DIEGO 28 SETTEMBRE 08, 4.420Kg, 58 cm
1°ICSI mag 2015 beta +, il mio microcucciolo mi ha lasciata presto.
2°Criotransfer set 2015 beta negative 3°ICSI dic 2015 sospesa 4°ICSI apr 2016 beta negative 5°Criotransfer lug 2016 beta negative

Avatar utente
mamamatchi
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4938
Iscritto il: 14 ott 2010, 13:57

Re: materna solo 1 anno prima della scuola

Messaggio da mamamatchi » 31 gen 2011, 15:35

Io credo che ogni mamma sia libera di fare quello che si sente riguardo a questo argomento.
Non c'è il modo giusto o sbagliato,una volta le materne non esistevano e i bambini crescevano bene lo stesso,non erano tutti asociali patologici.
Certo andare alla materna non fa male ai bambini,stanno con i loro coetanei,giocano e imparano.Quindi arrivano alla scuola primaria abituati a stare fuori casa,con altri bambini ed una maestra a cui fare riferimento.
Può darsi che un bambino che non fa la materna abbia più difficoltà ad inserirsi nell'ambito scolastico,ma anche quelli che hanno frequentato a volte piangono e si disperano i primi giorni di scuola.
Perchè ai bambini fa comunque paura l'ambiente ignoto,le maestre nuove,magari pure i compagnetti nuovi se non ci sono i vecchi dellla materna.
Io farò frequentare la materna la mio secondo pargolo,perchè abito fuori dal paese e non riesco a fragli frequentare assiduamente altri bambini come vorrei,quindi penso che non sempre gli basterò.
Giotemerario dice che lei lo porta pure in ludoteca,quindi il bambino socializza tranquillamente.
Se è per quello c'è chi consiglia pure il nido come indispensabile perchè il bambino diventi autonomo e socializzi,mentre il bambino fino a tre anni ha bisogno solo della sua famiglia e stop, per socializzare c'è tutto il tempo,e lo dico da persona che lavorava in un nido e che per forza di cose ci ha portato pure il primo bambino.
Secondo me c'è sempre troppa fretta di renderli indipendenti.L'indipendenza è una gran bella cosa per i bimbi,si acquista per gradi,ma che debbano essere in grado a un anno di star fuori casa senza mamma mezza giornata o più è una cosa che a noi mamme e al bambino viene imposto per esigenze lavorative,non per esigenze educative di certo.Poi che il bambino comunque si trovi bene,che le educatrici siano brave è assodato.Il bambino si abitua ad una routine diversa,per forza,non va avanti a piangere tre anni,si adegua e prende il meglio che la situazione gli offre.
Che a tre anni debbano per forza entrare alla scuola materna sennò rimangono mammoni senza ritorno è cosa falsa,la materna è un'istituzione relativamente moderna,fatta sempre per assecondare ,(giustamente),le mamme che lavorano.Non è stata inventata perchè i bambini altrimenti rimanevano attaccati a vita alla mamma.
Se poi pensiamo a quanti mammoni trentenni ci sono a casa in questi anni direi che la matrena ha fallito.. :ahaha (Ovviamente è una battuta!)
Damon 15/06/2001 Vittorio 10/03/2009
"Aveva negli occhi la forza del suo cuore" C.Baudelaire

Avatar utente
mamamatchi
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4938
Iscritto il: 14 ott 2010, 13:57

Re: materna solo 1 anno prima della scuola

Messaggio da mamamatchi » 31 gen 2011, 15:39

FRA80 ha scritto:
Le regole di una comunità e il rispetto e l'educazione all'interno della comunità non si possono insegnare in famiglia (famiglia= 4/5 pax classe= 28pax) . Tutto il resto e le cose più importanti partono prima di tutto dalla famiglia.
Di socializzare io non ho parlato perchè su questo concordo che basta andare al parco.

Mi sarebbe piaciuto rispondere in maniera più articolata ma...... scappo perchè vado a prendere il bimbo al nido!!!
Uhm..se fosse così la nostra cosidetta civiltà si sarebbe estina da secoli..
Le regole di comunità e il rispetto si possono imparare anche a sei anni che il mondo non casca,e se è per quello c'è chi non le impara mai,nemmeno se ha fatto un corso di studi dal nido lattanti all'università...
Damon 15/06/2001 Vittorio 10/03/2009
"Aveva negli occhi la forza del suo cuore" C.Baudelaire

vany
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1644
Iscritto il: 29 gen 2006, 21:10

Re: materna solo 1 anno prima della scuola

Messaggio da vany » 31 gen 2011, 16:21

premesso che il figlio è vostro, decidete voi e i consigli degli altri entrano da una parte ed escono dall'altra...
io quoto tutto quello che ti ha scritto ischetta
magari fatti un giro delle materne che ci sono nella tua zona, vedi le attività che svolgono, le maestre come sono, se c'è uno spazio fuori, se fanno delle uscite durante l'anno....
Io sono a casa e prima di iscriverlo ci ho pensato tanto, mi sono passata tutti gli asili qui intorno ed Elia ha cominciato facendo mezza giornata. A casa abbiamo fatto sempre di tutto un pò come voi, dalla pasta di sale alla pizza ai colori a dita, fuori a saltare nelle pozze, a far giardinaggio o l'orto ma sono convinta di aver fatto la scelta giusta. L'esperienza dello scorso anno è stata bellissima e il mio piccolo non vede l'ora di iniziare.

Avatar utente
pao pao
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9537
Iscritto il: 6 ago 2007, 17:39

Re: materna solo 1 anno prima della scuola

Messaggio da pao pao » 31 gen 2011, 17:06

giotemerario ha scritto: Mi sono chiesta: a 3-4 anni vorrei apprendere (e a volte mi sembra che oggi siano addirittura sovrastimolati) o infangarmi e tornare a casa con le guancione che sembrano due mele?
Non sono andata oltre a leggere e chiedo scusa

Noi abbiamo la fortuna di abitare in campagna, abbiamo fatto tanti sacrifici e li facciamo tutt'ora per poter stare lì, per mandare nostro figlio a giocare fuori.
Anche i nonni abitano in campagna.
L'ho mandato al nido a settembre PER SCELTA, ma solo fino all'una perchè con gli ettari di verde che ha a disposizione (e i nonni a disposizione, ovvio) mi sembrava un delitto rinchiuderlo tra 4 mura tutto il giorno (anche se sia il nido che la materna del prossimo anno hanno grossi spazi verdi attrezzati).
Insomma mio figlio a ottobre si fa i mucchi di foglie secche e si nasconde lì in mezzo, ha imparato a camminare inseguendo le galline, a novembre gioca tranquillo sdraiato nel fango, ieri era in mezzo alla neve col cane, ad aprile ha il segno dell'abbronzatura sulle braccia, tra un po' proviamo a togliere le rotelle dalla bici, in estate mangia la frutta staccandola dalle piante e potrei andare avanti per ore, ma CONTEMPORANEAMENTE va al nido e da settembre alla materna per un percorso diverso e parallelo.
E. 29.05.2008 "Mamma, profumi come una stella" B. 10.07.2012 il regalo di una stella

Avatar utente
mt73
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 3697
Iscritto il: 14 feb 2008, 19:52

Re: materna solo 1 anno prima della scuola

Messaggio da mt73 » 31 gen 2011, 17:51

Non è solo l'interazione con gli altri bimbi ad essere importante, per quello basterebbero la ludoteca, il baby club o il parco giochi. E' il concetto di scuola che deve essere appreso durante gli anni dell'asilo per arrivare preparati in prima elementare, concetto di scuola nel senso di posto dove si impare divertendosi, dove si fanno attività di gruppo per imparare, dove c'è un tempo per giocare ed un tempo per imparare
maria teresa + enrico = nunzio (29/10/04) ed enrica (26/09/08) l'angioletto tommaso veglia su di noi (13/10/06) mamma con la toga first P.C.I.ottobrina 2008

Avatar utente
Topillo
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 103881
Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11

Re: materna solo 1 anno prima della scuola

Messaggio da Topillo » 31 gen 2011, 17:55

FRA80 ha scritto:
Topillo ha scritto:Per abituarlo a stare con gli altri bambini prima di mandarlo alla primaria, dove le difficoltà sono anche altre.
ecco appunto.. secondo me però il discorso vale per tutti e 3 gli anni.
mandarlo all'ultimo vuol dire catapultarlo in una realtà sconosciuta e in una classe di bambini che hanno già affrontato il distacco dalla mamma, sono già abiutuati a regole, hanno abitudini e autonomie che un bambino che non ha frequentato non può avere!

topillo, già per il fatto che scrivi che la finalità di mandarlo all'ultimo è quella di abituarlo a stare con i bambini prima della primaria vuol dire che riconosci che la materna ha qualche utilità.
Per prima cosa, ho scritto quella frase pensando di intepretare la domanda di giotemerario, non perchè io lo condivida appieno. E secondo, quando mi sono inserita io, a 5 anni, in una classe già formata, non ho avuto nessunissima difficoltà. Non vediamo le classi come un gruppo chiuso in cui è impossibile inserirsi senza difficoltà a meno che non si parta dai 3 anni!!!!
Io avevo regole e autonomie tanto quanto i miei compagni, perchè le avevo imparate a casa Mia madre era a casa con me e non mi ha cresciuta come una selvaggia. Ripeto, secondo me la scuola materna non dà proprio niente in più di una madre attenta e a casa con i proprio figli. Posso ammettere che comparata a certi nonni la scuola materna offra qualcosa in più. Ma se il confronto si pone con una mamma normale, che abbia tempo e voglia di stare con i propri figli, la scuola materna non offra niente in più.
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille

Avatar utente
Topillo
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 103881
Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11

Re: materna solo 1 anno prima della scuola

Messaggio da Topillo » 31 gen 2011, 18:00

giotemerario ha scritto:
FRA80 ha scritto: sono già abiutuati a regole, hanno abitudini e autonomie che un bambino che non ha frequentato non può avere!
Ecco io su questo non sono d'accordo affatto: regole e autonomie non sono ad esclusivo appannaggio della scuola, anzi!
Men che meno il vivere sociale, l'educazione che reputo un fatto innanzitutto familiare.
Faticoso, troppo spesso delegato per comodità.
Quante volte sento la frase: ti mando all'asilo così ti raddrizzano.
Questo è il modo sbagliato (a mio avviso) per intendere la scuola, di ogni ordine e grado.
Sono d'accordo.
E' esattamente quello che intendevo qui sopra: è la famiglia la prima che deve educare il bambino. Non si delega. Ed è sbagliato pensare che certe cose le possa insegnare solo la scuola perchè non è così e non deve essere così.
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille

Avatar utente
Topillo
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 103881
Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11

Re: materna solo 1 anno prima della scuola

Messaggio da Topillo » 31 gen 2011, 18:03

mt73 ha scritto:Non è solo l'interazione con gli altri bimbi ad essere importante, per quello basterebbero la ludoteca, il baby club o il parco giochi. E' il concetto di scuola che deve essere appreso durante gli anni dell'asilo per arrivare preparati in prima elementare, concetto di scuola nel senso di posto dove si impare divertendosi, dove si fanno attività di gruppo per imparare, dove c'è un tempo per giocare ed un tempo per imparare
DEVE essere appreso? E chi lo ha detto? :che_dici
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille

Avatar utente
Topillo
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 103881
Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11

Re: materna solo 1 anno prima della scuola

Messaggio da Topillo » 31 gen 2011, 18:11

Quoto mamamatchi. Ha spiegato bene parte di quello che penso.
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille

Avatar utente
giotemerario
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2396
Iscritto il: 25 lug 2007, 13:40

Re: materna solo 1 anno prima della scuola

Messaggio da giotemerario » 31 gen 2011, 21:49

Topillo ha scritto:Quoto mamamatchi. Ha spiegato bene parte di quello che penso.
idem.... penso che sia la posizione più semplice e realistica.
Grazie comunque a tutte per il contributo.
Gio
Giotemerario Mamma di Matteo, capace di dare un volto ad una canzone d'amore. 8 maggio 2008, 35 w 48 cm e 2,950 kg

Avatar utente
giotemerario
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2396
Iscritto il: 25 lug 2007, 13:40

Re: materna solo 1 anno prima della scuola

Messaggio da giotemerario » 31 gen 2011, 21:52

mt73 ha scritto:Non è solo l'interazione con gli altri bimbi ad essere importante, per quello basterebbero la ludoteca, il baby club o il parco giochi. E' il concetto di scuola che deve essere appreso durante gli anni dell'asilo per arrivare preparati in prima elementare, concetto di scuola nel senso di posto dove si impare divertendosi, dove si fanno attività di gruppo per imparare, dove c'è un tempo per giocare ed un tempo per imparare
Non credo che la materna sia il tempo per imparare, se no sarebbe obbligatoria.
Il concetto di scuola va benissimo apprenderlo a 6 anni.
Giotemerario Mamma di Matteo, capace di dare un volto ad una canzone d'amore. 8 maggio 2008, 35 w 48 cm e 2,950 kg

Rispondi

Torna a “PICCOLI BEBE' CRESCONO”