GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

MANOVRA DI RIVOLGIMENTO

Come prepararsi psicologicamente all'evento? Dubbi, consigli sul parto e qualche informazione per migliorare la degenza in ospedale.
Rispondi
Avatar utente
Giulia80
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13638
Iscritto il: 9 lug 2009, 21:24

MANOVRA DI RIVOLGIMENTO

Messaggio da Giulia80 » 5 ago 2011, 15:15

Eccomi qui, ieri l'ho fatta!
Volevo raccontare la mia esperienza, visto che ho fatto così fatica a trovare qualcuno che l'avesse fatta davvero e non ne avesse solo sentito parlare perchè l'ha fatta l'amica di un amico di mio cugino...

Premetto che io vivo in Olanda e qui le cose sono un po' diverse e non è detto che vengano utili nomi e indirizzi di medici e ospedali, ma vorrei solo raccontare la mia esperienza.

La mia storia comincia con la nascita del mio primo figlio, Francesco, quasi due anni fa; nascita finita in un parto da brivido (nel senso della paura più che del dolore) concluso con un cesareo d'urgenza per sofferenza fetale. Il bambino che si era messo a testa in giù al 5° mese, che era così ben incanalato, che stava bene e così via, è nato in questo modo che per me (e direi anche per lui) è stato decisamente inatteso e traumatico.

All'inizio di quest'anno scopro di essere incinta: aspetto la mia bambina Elisa per la fine di questo mese.
Chiedo immediatamente al ginecologo che mi segue se secondo lui è possibile tentare un VBAC, ci tengo molto per una serie di ragioni. Il medico è favorevole, dice che il mio cesareo è stato un incidente e che ci sono buone probabilità che tutto vada bene. Comunque ne parleremo man mano che la gravidanza va avanti.

32 settimane e Elisa è ancora podalica; questo rende il VBAC impossibile; il medico dice che possiamo aspettare, che magari si girerà, c'è ancora un po' di tempo. E infatti si gira! Ma dura poco: nel giro di una decina di giorni, ormai a quasi 34 settimane, la sento che si rimette a testa in su. :che_dici
34 settimane: bambina di nuovo podalica; il medico mi spiega che possiamo lasciare le cose così, fissare un altro cesareo e sperare che nel frattempo si rigiri da sola, in fondo tutto è possibile, oppure fissare un appuntamento da lì a due settimane con il team dell'ospedale che si occupa della manovra di rivolgimento.
Decido di fissare l'appuntamento, perchè andare a sentire cosa mi dicono comunque non mi vincola e a fissare il cesareo siamo sempre in tempo.

A 36 settimane mi vede una ginecologa insieme a tre ostetriche vecchia scuola. Mi controllano da capo a piedi, stabiliscono che io sto bene e la bambina anche. è podalica, ma non è incanalata nè di piedi nè di culetto, quindi potenzialmente rigirabile; mi spiegano che le controindicazioni della manovra sono tre: lussare le anche alla bambina se si dovesse incanalare di piedi, perchè in quel caso dovrebbero prima tirarla fuori dal canale; lussarle la spalla se dovessero prenderla dalla spalla invece che dal sedere e rompermi il sacco.
Rispondo subito che se la bambina è messa in modo da farle del male, lasciamo stare.
Per la rottura delle acque, loro insistono che la possibilità è remota ma esiste; decidiamo di aspettare ancora una settimana, la mia Elisa non è troppo grossa e si può fare. Rivaluteremo tutto al momento.

E arriviamo praticamente a 37 settimane. Ieri mattina.
Arrivo in ospedale con mio marito e la valigia, che non si sa mai.
Ho paura: in famiglia e tra amici e conoscenti, tutti hanno fatto terrorismo: la manovra è pericolosa, fa male... nessun fondamento scientifico, solo aria alla bocca, ma che angoscia! Continuo a pensare che ogni caso vada valutato a sè, non sulla base del sentito dire. Alla fine non trovo nessun che mi racconti in prima persona di averla fatta. Decido che mi affido al team dell'ospedale, che scopro essere rinomato tra le altre cose proprio per questa possibilità.

In ospedale mi aspettano. Mi attaccano un'ora al monitoraggio, perchè comunque prima bisogna rivalutare le condizioni mie e di mia figlia, rifare l'ecografia e ridiscutere tutto.
Nel frattempo mi rassicurano. Mi dicono che non mi daranno mai l'autorizzazione a fare qualcosa di rischioso, che mi diranno bene tutto quello che c'è da sapere e che se all'ultimo minuto dovessi decidere che non me la sento, va bene così.

Quindi monitoraggio, valutazione delle mie condizioni generali ed ecografia. Io sto bene, il monitoraggio della pupa va bene. L'ecografia conferma che è cresciuta, tutto va bene, è sempre a ponte, quindi non incanalata. Mi dicono che possiamo provare a girarla, che la posizione in questo momento è molto favorevole, è messa dalla parte giusta perchè la placenta è anteriore ma è a sinistra, mentre lei è a destra.
Dicono che l'unico rischio è quello di rompere il sacco, ma che ormai la bambina è grossa abbastanza è al massimo potrebbe nascere.

Mi guardo con mio marito che finalmente si dice favorevole (ha tentennato fino all'ultimo) e diamo l'ok.

A questo punto mi dicono che non sarà piacevole. Me l'aspettavo, ma se questo mi evita un altro taglione nella pancia, va bene. Mi rassicurano però che sarà questione di pochi minuti.

Mi hanno messa sdraiata, a testa leggermente in giù, un cuscinone sotto le gambe, dopo avermi fatto bere un litro d'acqua per riempire bene la vescica e sollevare la nana. Mi dicono di rilassarmi e non oppormi, che ci vorranno pochi minuti.

Prima di iniziare chiedo se qualcuno parla italiano. La risposta è no. Bene, così sono libera di dire tutto quello che voglio. Mio marito si mette dietro di me, loro, in tre, due da una parte e una dall'altra. Due gireranno la bambina, una terrà l'ecografo per controllare cosa succede.
Iniziano.
Un male boia, sento, la cicatrice che tira da morire, mi viene da sollevare le gambe e vengo sgridata subito. Mi dicono di respirare di polmoni, io dico una parolaccia dietro l'altra intanto che imploro mia figlia di girarsi.
Mio marito guarda, io non vedo nulla. Mi dice che siamo già a metà, che la stanno girando, ci riescono.
Tiro altre due saracche e mi mollano.

Fatta. In due minuti e mezzo in tutto.
Elisa è girata.

Mi riattaccando al monitoraggio, un'altra ora e mezza, per controllare le condizioni della nana. Ottime. Si muove e che strano sentirla così!!! è tutto diverso!!!
Io sono un po' provata per la tensione più che per il resto. Ho la pressione altina, ma va bene. Si normalizza ora della fine del monitoraggio. Non ho perdite, sto bene e ho una gran fame!

Mi mollano alle due del pomeriggio, torno a casa e dormo due ore con Francesco.

Ed eccoci qui: nana agitatissima che scalcia come una gazzella, io tutto ok, pipì ogni mezz'ora adesso che la testa preme per bene in basso e grande soddisfazione!

Mi hanno seguita molto bene, alla fine il male della manovra non è bello, ma certo è sopportabile. Personalmente trovo peggio il dentista. Qualche rischio c'è, ma è calcolato. Secondo me, una volta informati correttamente si può decidere in sicurezza e serenità.

Insomma, mi è chiaro che il fatto di averla girata non assicura che andrà tutto bene dopo. Ma ci dà la possibilità che altrimenti non avremmo mai avuto.

Ovvio che è una scelta personalissima. Io parlo per me. Per me questa possibilità è importante. Sono contenta di quello che ho fatto e che sia andato tutto bene.

Spero che la mia esperienza possa essere d'aiuto ad altre, se si presentasse l'occasione!!!
Francesco 21-10-09: l'indomito lunatico Elisa 24-08-11: l'allegra irosa
usa il cuore per pensare

Avatar utente
cri75
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 468
Iscritto il: 8 feb 2006, 18:24

Re: MANOVRA DI RIVOLGIMENTO

Messaggio da cri75 » 5 ago 2011, 17:23

è una scelta che richiede tanta fermezza e consapevolezza , complimenti!
poi devo dire che mi hai fatto sorridere quando hai detto " ho chiesto se qualcuno parlava italiano !"
avevo già capito dove andavi a parare , almeno ti sei sfogata liberamente,giusto!
Cri, mamma di Marta 17/12/2005 e di Amelia 29/07/2011

Avatar utente
reg
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2201
Iscritto il: 5 feb 2008, 13:41

Re: MANOVRA DI RIVOLGIMENTO

Messaggio da reg » 5 ago 2011, 19:55

Giulia, grazie davvero per questa tua testimonianza!
Sei stata decisa e hai fatto la scelta giusta di affidarti al team di medici e non alle solite chiacchiere.
E' vero che poi si sente dire di tutto, perchè anche io cercavo info sulla manovra, avendomela prospettata il gine, e non trovavo esperienze così ben dettagliate come la tua. Per me poi non è stata necessaria, perchè la bimba si è girata per l'ultima visita, ma ti ringrazio ugualmente.
Ora ti auguro che tutto vada più che ottimamente!!!!
Reg con Gabriele Matteo (6/8/00), Serena Celeste (6/8/03), Aurora Benedetta (23/8/07) e Chiara Luce (20/8/11)

Avatar utente
Giulia80
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13638
Iscritto il: 9 lug 2009, 21:24

Re: MANOVRA DI RIVOLGIMENTO

Messaggio da Giulia80 » 6 ago 2011, 12:53

Grazie care!
Speriamo che adesso vada tutto bene, ma sono fiduciosa: sento la testa che preme per bene in basso e finalmente la sento scalciare verso l'alto.

Come ho detto sono contenta, ma non mi sento poi così coraggiosa: alla fine abbiamo deciso affidandoci a un gruppo di medici che hanno valutato la situazione, assicurandoci rischi molto bassi. Insomma, non è stata una cosa fatta al buio.

Insisto però che questa è la MIA esperienza e il MIO caso. Ogni gravidanza è a sè, ogni mamma poi fa le sue valutazioni e ognuna ha le sue, per carità, assolutamente legittime e valide. Non voglio assolutamente fare la splendida, ma solo raccontare sperando di aiutare altre a prendere le loro decisioni.
Allo stesso modo ho dato all'ospedale il consenso ad utilizzare tutte le informazioni che mi riguardano (a partire dall'ecografia) per pubblicarli sul sito dell'ospedale. Se si può essere d'aiuto, perchè no?
Francesco 21-10-09: l'indomito lunatico Elisa 24-08-11: l'allegra irosa
usa il cuore per pensare

Avatar utente
pepa80
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1412
Iscritto il: 14 feb 2011, 11:23

Re: MANOVRA DI RIVOLGIMENTO

Messaggio da pepa80 » 6 ago 2011, 13:42

BRAVISSIMA TE E BRAVISSIMA ELISA CHE SI E' GIRATA!!! Hai preso una decisione molto importante che ti consentirà di avere un bel parto tutto al naturale :congratulations:
SAMUEL nato il 29 settembre alle ore 19:50 peso 3,310 kg... 49cm
ESISTO SOLO PER VOI
KEVIN nato l'8 agosto alle ore 13:52 peso 3,240 kg... 50cm

Avatar utente
Zzz...
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5672
Iscritto il: 15 lug 2007, 20:10

Re: MANOVRA DI RIVOLGIMENTO

Messaggio da Zzz... » 6 ago 2011, 20:19

Bella testimonianza, di sicuro molto utile.
Pensa che io invece ho pregato in tutte le lingue che mio figlio si mettesse podalico per poter fare un cesareo, e invece nisba! Il mondo è bello percè è vario :ahaha
Il senso della vita: Víctor 1-9-10 Inés 1-3-12

Avatar utente
Giulia80
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13638
Iscritto il: 9 lug 2009, 21:24

Re: MANOVRA DI RIVOLGIMENTO

Messaggio da Giulia80 » 6 ago 2011, 21:24

Zzz... ha scritto:
Pensa che io invece ho pregato in tutte le lingue che mio figlio si mettesse podalico per poter fare un cesareo, e invece nisba! Il mondo è bello percè è vario :ahaha
Capisco perfettamente! :risatina:
Francesco 21-10-09: l'indomito lunatico Elisa 24-08-11: l'allegra irosa
usa il cuore per pensare

Avatar utente
Silvietta7885
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7340
Iscritto il: 21 mag 2009, 15:21

Re: MANOVRA DI RIVOLGIMENTO

Messaggio da Silvietta7885 » 7 ago 2011, 0:14

brava giulia e brava elisa! :ok
tanti :incrocini e :bacio
Sofia dolce miele 18/06/2010 2kg 950 x 48 cm
Agata vaniglia deliziosa 09/09/2011 3kg 080 x 49 cm
Lorenzo tenero cucciolotto 26/01/2013 3kg 130 x 50 cm

Avatar utente
Aradia
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 799
Iscritto il: 17 giu 2011, 9:47

Re: MANOVRA DI RIVOLGIMENTO

Messaggio da Aradia » 7 ago 2011, 10:12

ciao :sorrisoo
prima di tutto volevo dirti che invidio (in senso buono) moltissimo il posto dove vivi, l'olanda è uno dei paesi che più mi affascina :cuore
io sono a 33 settimane e la mia bimba è podalica, mi hanno suggerito di aspettare fino alle 35 dopodichè fissare la data per il TC.
Sei stata molto coraggiosa a fare questa manovra, io non ne avrei il coraggio...
Ti faccio tantissimi auguri per tutto :ok
"L'unica ragione per la quale siamo sopravvissuti è perchè le nostre madri ancestrali hanno dormito accanto a noi e ci hanno allattato tutte le notti" - Sibilla 25/08/2011

Avatar utente
Aradia
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 799
Iscritto il: 17 giu 2011, 9:47

Re: MANOVRA DI RIVOLGIMENTO

Messaggio da Aradia » 7 ago 2011, 10:13

Zzz... ha scritto:Pensa che io invece ho pregato in tutte le lingue che mio figlio si mettesse podalico per poter fare un cesareo, e invece nisba! Il mondo è bello percè è vario :ahaha
:risatina:
"L'unica ragione per la quale siamo sopravvissuti è perchè le nostre madri ancestrali hanno dormito accanto a noi e ci hanno allattato tutte le notti" - Sibilla 25/08/2011

Avatar utente
Giulia80
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13638
Iscritto il: 9 lug 2009, 21:24

Re: MANOVRA DI RIVOLGIMENTO

Messaggio da Giulia80 » 7 ago 2011, 14:45

pepa80 ha scritto:BRAVISSIMA TE E BRAVISSIMA ELISA CHE SI E' GIRATA!!! Hai preso una decisione molto importante che ti consentirà di avere un bel parto tutto al naturale :congratulations:
Grazie! Speriamo che adesso fili tutto liscio!
Francesco 21-10-09: l'indomito lunatico Elisa 24-08-11: l'allegra irosa
usa il cuore per pensare

Avatar utente
Giulia80
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13638
Iscritto il: 9 lug 2009, 21:24

Re: MANOVRA DI RIVOLGIMENTO

Messaggio da Giulia80 » 7 ago 2011, 14:46

Silvietta7885 ha scritto:brava giulia e brava elisa! :ok
tanti :incrocini e :bacio
Grazie Silvietta!!!
Ma alla fine Agata si è girata?
Francesco 21-10-09: l'indomito lunatico Elisa 24-08-11: l'allegra irosa
usa il cuore per pensare

Avatar utente
Giulia80
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13638
Iscritto il: 9 lug 2009, 21:24

Re: MANOVRA DI RIVOLGIMENTO

Messaggio da Giulia80 » 7 ago 2011, 14:53

Aradia ha scritto:ciao :sorrisoo
prima di tutto volevo dirti che invidio (in senso buono) moltissimo il posto dove vivi, l'olanda è uno dei paesi che più mi affascina :cuore
io sono a 33 settimane e la mia bimba è podalica, mi hanno suggerito di aspettare fino alle 35 dopodichè fissare la data per il TC.
Sei stata molto coraggiosa a fare questa manovra, io non ne avrei il coraggio...
Ti faccio tantissimi auguri per tutto :ok
Grazie! L'Olanda è in effetti un gran bel posto!
Guarda, come dicevo sì, un po' di coraggio ci vuole, ma è più uno scoglio culturale che vero. Se un intero team di medici ti rassicura su quello che si può fare, dicendoti che lo si farà solo a condizione di correre rischi molto bassi e comuqnue calcolati... il coraggio è solo quello di patire un po' di male. Diciamo che l'ho considerato un apetritivo, visto che un'idea anche abbastanza chiara di quello che mi aspetta se dovessi riuscire nel VBAC ce l'ho dall'esperienza passata.

Personalmente, ma insisito sul fatto che è la mia opinione, penso che un cesareo, specie al primo figlio, per posizione podalica sia una cosa da cercare di evitare il più possibile; non per altro, ma perchè condizionerà tutte le gravidanze successive, se ce ne saranno. Ma è il mio pensiero ed è fortemente condizionato dal fatto che il mio primo parto è andato come è andato, mentre io avrei voluto qualcosa di diverso.

Detto questo, tanti cari auguri per la tua gravidanza! E in bocca al lupo per il parto!
Francesco 21-10-09: l'indomito lunatico Elisa 24-08-11: l'allegra irosa
usa il cuore per pensare

Avatar utente
Aradia
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 799
Iscritto il: 17 giu 2011, 9:47

Re: MANOVRA DI RIVOLGIMENTO

Messaggio da Aradia » 7 ago 2011, 15:50

Giulia80 ha scritto:Personalmente, ma insisito sul fatto che è la mia opinione, penso che un cesareo, specie al primo figlio, per posizione podalica sia una cosa da cercare di evitare il più possibile; non per altro, ma perchè condizionerà tutte le gravidanze successive, se ce ne saranno.
Non credo ce ne saranno altre :risatina:
"L'unica ragione per la quale siamo sopravvissuti è perchè le nostre madri ancestrali hanno dormito accanto a noi e ci hanno allattato tutte le notti" - Sibilla 25/08/2011

Avatar utente
Silvietta7885
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7340
Iscritto il: 21 mag 2009, 15:21

Re: MANOVRA DI RIVOLGIMENTO

Messaggio da Silvietta7885 » 7 ago 2011, 23:08

giulia..mi sa che agata è una furbetta... :che_dici quando faccio il controllo col mio gine è cefalica...all'eco di accrescimento e quando sono dovuta andare in ps per delle perdite era messa con i piedi...
insomma, ora mi sembra che la posizione sia quella giusta (riconosco il sederino e i piedini :emozionee in alto )però si muove ancora tantissimo :urka
a distanza di una settimana il mio gine la ricontrolla giovedì e se è podalica :pistole inizierò con la moxa..ma speriamo anche no... :incrocini
Sofia dolce miele 18/06/2010 2kg 950 x 48 cm
Agata vaniglia deliziosa 09/09/2011 3kg 080 x 49 cm
Lorenzo tenero cucciolotto 26/01/2013 3kg 130 x 50 cm

Avatar utente
topina67
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10164
Iscritto il: 20 lug 2010, 14:56

Re: MANOVRA DI RIVOLGIMENTO

Messaggio da topina67 » 8 ago 2011, 8:57

Giulia :-D
sei quasi a termine! Che meraviglia!
Anche io penso che tu abbia fatto bene. Molto spesso, la gente parla per sentito dire più che per esperienza diretta, ed in quel caso si fa presto a montare una tragedia la dove non c'è ... hai fatto bene ad affidarti ai medici per poter decidere con cognizione di causa ... ora aspettiamo solo di conoscere Elisa :emozionee
... dal 6 giugno 2012 sono la mamma orgogliosa di LK (kg.3,300 x 49 cm) e M (kg.2,080 x 45 cm). Ora comincia la mia vera vita! Papa Karol, grazie! Continua a vegliare su di noi!

Avatar utente
Giulia80
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13638
Iscritto il: 9 lug 2009, 21:24

Re: MANOVRA DI RIVOLGIMENTO

Messaggio da Giulia80 » 8 ago 2011, 13:11

Aradia, :ok capisco, facevo per dire :fischia

Silvietta7885, monellina Agata!!! Comunque anch'io vado a farmi ricontrollare giovedì, perchè dobbiamo vedere se finalmente si è incanalata di testa. Se l'ha fatto, ci sono buone possibilità che non si muova più; se non l'ha fatto, restiamo sul chi vive; se si è rimessa podalica, giuro che questa la segno in conto...
Dai, giovedì ci aggiorniamo a vicenda!!!

topina67, guarda, ormai non ne posso più! Un po' ho voglia di conoscere la mia nanetta dispettosetta, un po' non ne posso proprio più!!!
Comunque sì, la cosa più difficile è decidere cosa si vuole fare mettendo a tacere i pareri non richiesti...
Francesco 21-10-09: l'indomito lunatico Elisa 24-08-11: l'allegra irosa
usa il cuore per pensare

Avatar utente
Silvietta7885
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7340
Iscritto il: 21 mag 2009, 15:21

Re: MANOVRA DI RIVOLGIMENTO

Messaggio da Silvietta7885 » 9 ago 2011, 0:20

ok giulia tutti per noi :incrocini :incrocini :incrocini
e che le nostre briganti abbiano finalmente messo la testa a posto :risatina:
Sofia dolce miele 18/06/2010 2kg 950 x 48 cm
Agata vaniglia deliziosa 09/09/2011 3kg 080 x 49 cm
Lorenzo tenero cucciolotto 26/01/2013 3kg 130 x 50 cm

Avatar utente
bene
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2208
Iscritto il: 4 giu 2008, 11:53

Re: MANOVRA DI RIVOLGIMENTO

Messaggio da bene » 9 lug 2012, 19:07

mi sento di aggiungere, dato che è stato messo un link a questo topic che non avevo letto, che però un altro rischio che forse non ti hanno detto della manovra di rivolgimento è che se per caso il bambino ha un nodo vero di funicolo, evenienza rara ma possibile (la mia l'aveva), il rivolgimento può "tirare" il cordone e strozzare il nodo, l'ossigeno non arriva più al bimbo e ti tocca, se ti va bene, il cesareo d'urgenza.
per dovere di cronaca eh!...
A 2009 we walk in fields of gold
A 2012 looking for the summer

Avatar utente
Giulia80
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13638
Iscritto il: 9 lug 2009, 21:24

Re: MANOVRA DI RIVOLGIMENTO

Messaggio da Giulia80 » 11 lug 2012, 11:38

bene, mi hanno dato da leggere pacchi di cose e mi hanno controllato e ricontrollato da capo a piedi e guardato lei con la lente d'ingrandimento.
Mi hanno detto tutto quello che c'era da dire, sapevo cosa facevo, l'ho scelto, non subito.
Il cesareo d'urgenza mi era già toccato con Francesco, bambino incanalato benissimo al 5° mese.
L'eventualità del nodo esiste, ma è davvero remota; hanno controllato il controllabile e non potevano escluderlo, ma si sono sentiti di dire che non era il nostro caso.

Ho voluto riportare la mia esperienza non per dire che è bellissimo girare un pupo in pancia e che poi va tutto bene, tanto che mia figlia comuqnue a 38 settimane non cresceva più troppo bene, e siamo finite in cesareo lo stesso anche se praticamente a termine.

L'ho riportata per dare un racconto diretto di quello che è e per non dover brancolare nel buio quando si cerca di capire a cosa si va incontro, visto che di terrorismo se ne fa parecchio e spesso solo per sentito dire.

Tutte le eventualità devono essere valutate da chi di dovere e ogni caso è a sé. Io ho raccontato il mio personalissimo percorso e vissuto, perchè mi piaceva l'idea di condividerlo.
è chiaro che poi si decide insieme a un medico, non sulla base del racconto di una sconosciuta.
e chiaro che sono rispettabissime tutte le prese di posizione, dal voler lasciare le cose come stanno e fissare un cesareo, al tentare quello che si può per evitarlo. :sorrisoo
Francesco 21-10-09: l'indomito lunatico Elisa 24-08-11: l'allegra irosa
usa il cuore per pensare

Rispondi

Torna a “PREPARIAMOCI AL PARTO”