GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

MAMME LAVORATRICI E ASILI NIDO

CERCA LA SEZIONE ADATTA e se DOPO aver cercato non la trovi (impossibile!!) , metti qui il tuo quesito.
Rispondi
Avatar utente
cipollina77
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2984
Iscritto il: 19 giu 2006, 18:08

Re: MAMME LAVORATRICI E ASILI NIDO

Messaggio da cipollina77 » 27 mag 2008, 15:08

E per concludere tutto ciò vi comunico che le rette sono quasi proibitive... vi parlo di minimo 220, massimo 350 euro al mese in base a quante ore si lasciano i bimbi e ai pasti....

nido comunale a lodi: 585 base + 3,5 al giorno
nido privato 1 lodi (solo fino alle 16): 500 + 5 al giorno
nido privato 2: stesso target di prezzi

insomma...devolvo il mio stipendio direttamene al nido...è non siamo 'sti ricconi che potresti pensare...
C06/T09 e una sorpresa in arrivo per Dicembre2012
Immagine

Avatar utente
milly73
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4704
Iscritto il: 22 feb 2008, 11:43

Re: MAMME LAVORATRICI E ASILI NIDO

Messaggio da milly73 » 27 mag 2008, 15:31

qui nel mio paese le iscrizioni scadono a maggio , ed Emma è nata a luglio :che_dici ci sono 2 nidi pubblici e 2 privati, quelli che posso scegliere io hanno una retta di 280€ al mese più 3€ a pasto, per la precedenza considerano la vicinanza al posto di lavoro, e la vicinanza dei nonni.ma non ci sono riduzioni per la retta :urka cioè se la bambina viene presa, comunque paga la retta intera!! a questo punto mi conviene continuare a lavorare con gli orari di ora(sempre che ai miei colleghi vada bene!).
Emma, nata venerdi 13/07/2007 alle 2.40
"t'assiguro che a tie solu bramo, ca t'amo forte, t'amo, t'amo e t'amo.."

Avatar utente
mammola04
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 925
Iscritto il: 20 mag 2008, 9:35

Re: MAMME LAVORATRICI E ASILI NIDO

Messaggio da mammola04 » 27 mag 2008, 18:06

Qualcuno sa com'è la situazione a parma???
Immagine

Avatar utente
Cinf@
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 688
Iscritto il: 26 mag 2005, 15:37

Re: MAMME LAVORATRICI E ASILI NIDO

Messaggio da Cinf@ » 28 mag 2008, 9:34

Nei nidi pubblici da noi il reddito non è un parametro per rientrare in graduatoria, ma solo per determinare la retta.
E i genitori conviventi sono come quelli sposati, il reddito vienen cumulato. Noi non abbiamo sconti e paghiamo sui 320 euro (non ricordo la cifra esatta) per il "tempo normale" fino alle 16.30.

Il punteggio viene attribuito in questo modo:
- Per ogni genitore che lavora X punti
- Per ogni genitore studente Y punti
- Se lavori fuori comune hai dei punti in più
- Per ogni fratello ci sono dei punti, che aumentano quanto più è piccolo il fratello, se ha degli handicap, ecc..
Poi ci sono delle precedenza dovute a particolari condizioni di disaglio (due fratelli che frequentano lo stesso nido, handicap, famiglie seguite dai servizi sociali, ecc...)

Quindi è chiaro che ci sono parecchi extracomunitari nelle prime posizioni: sono famiglie numerose e in molti casi seguiti dai servizi sociali, e sinceramente non ci trovo nulla di strano.

Io ho iscritto Federico subito, dato che le liste dei bimbi sotto l'anno di età sono molto più corte, ed è riuscito a entrare (lavoriamo tutti e due fuori comune a tempo pieno) Ha iniziato a 9 mesi.
Per la sorellina in arrivo farò la stessa cosa, e speriamo che vada bene anche questa volta perchè del servizio sono contentissima.
Cinf@, Luca, Federico (8 gennaio 2005) e Valentina (4 ottobre 2008)

Avatar utente
miky74
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3044
Iscritto il: 9 nov 2005, 14:06

Re: MAMME LAVORATRICI E ASILI NIDO

Messaggio da miky74 » 28 mag 2008, 9:57

Anche qui a Roma è così :ok
Alessio 02-05-05 in una sera di primavera & Sara 08-05-07 con le note di Elisa :
Vi amo, più di ieri e meno di domani.

Avatar utente
aria
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3420
Iscritto il: 27 giu 2005, 10:06

Re: MAMME LAVORATRICI E ASILI NIDO

Messaggio da aria » 28 mag 2008, 10:04

a Roma a parità di punteggio in graduatoria, vanno in ordine di reddito, cioè è prima chi ha reddito più basso, non serve solo a calcolare la retta. :sorrisoo
...Un tempo per cercare e un tempo per perdere, un tempo per serbare e un tempo per buttar via
Francesco 19/01/2007 3.680 kg x 51 cm TC,Davide 29/01/2009 3.850 kg x 51 cm VBAC

MICFEFO
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 37
Iscritto il: 25 mar 2008, 15:36

Re: MAMME LAVORATRICI E ASILI NIDO

Messaggio da MICFEFO » 28 mag 2008, 12:36

Io avevo iscritto il bimbo quando aveva 2 mesi lasciando una caparra di 200 euro per iscrizione...(MILANO)
avrei pagato 670 euro + pannolini che dovevo portare io....
nido privato in quello pubblico non sarei mai entrata nelle graduatorie (era anche tardi)
poi i miei suoceri hanno deciso di trasferirsi cosi', dall'oggi al domani hanno mollato tutto venduto casa e venuti qui da me...
Certo l'educazione del nido e tutta un'altra cosa ma considerato che sarei dovuta restare a casa ogni volta che si ammalava e' stato meglio cosi' perche' il mio datore di lavoro se stavo a casa ogni 2 o 3 settimane per malattie del bimbo mi avrebbe eliminata subito...

Avatar utente
Mana75
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1930
Iscritto il: 24 nov 2005, 16:23

Re: MAMME LAVORATRICI E ASILI NIDO

Messaggio da Mana75 » 28 mag 2008, 15:00

Saretta
guarda che la facoltativa si puo' usufruire solo fino al 3 anno di vita del bimbo....
Germana
Samuele nato il 02/11/2006 alle 9.13 con TC programmato, peso 3,270 kg, lunghezza 49,2 cm

Avatar utente
Kikka77
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1349
Iscritto il: 20 mag 2005, 19:52

Re: MAMME LAVORATRICI E ASILI NIDO

Messaggio da Kikka77 » 28 mag 2008, 15:22

mammola04 ha scritto:Qualcuno sa com'è la situazione a parma???
Le iscrizioni al comunale che io sappia vengono fatte una volta all'anno. Si possono esprimere fino a 4 asili nidi di preferenza. Ma ovviamente le graduatorie garantiscono il posto a mamme single, famiglie con molti figli...
I prezzi sono sui 400 € a tariffa piena.
Prova a guardare sul sito del Comune, dovresti trovare molte info! :ok
Kikka mamma del terremotino Nicole (nata il 15/07/05)§

Avatar utente
CUCCIOLO
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1951
Iscritto il: 15 apr 2005, 9:40

Re: MAMME LAVORATRICI E ASILI NIDO

Messaggio da CUCCIOLO » 28 mag 2008, 17:37

IO MI SONO INFORMATA QUANDO ERO DI 4 MESI...DA NOI LI DEVI ISCRIVERE L'ANNO PRIMA ADDIRITTURA :aargh

AVREI SPESO 580 € MENSILI (FINO ALLE 4 DEL POMERIGGIO) PIU' 15 € PER OGNI ORA IN PIU'.....

HO TROVATO UNA PUERICULTRICE IN CASA E SPENDO 500 € AL MESE MA HO FUORI PAPPA E PANNOLINI....PERO' FINO ALLE 6 LA SERA :sorrisoo E SE HA LA FEBBRE ME LA TENGONO LO STESSO (LOGICO NON A 38 ...MA SE FOSSE ANCHE SOLO 37.1 NON LE CAMBIA NULLA) MENTRE DA NOI ALL'ASILO TI CHIAMANO PER ANDARE A PRENDERLA
BergamascaDOC(dòcazzlatroviunabergamascacosì)®

*EVELYN nata il 14-07-08 alle 7.15 kg. 3.160 di morbidezza pura *....un agioletto veglia e veglierà sempre su di te *

Avatar utente
altamarea78
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1299
Iscritto il: 28 apr 2008, 18:54

Re: MAMME LAVORATRICI E ASILI NIDO

Messaggio da altamarea78 » 28 mag 2008, 18:13

ke crisi!!!Non sono nemmeno alla decima settimana e già sono in ansia per come organizzarmi!
Sapete a Firenze come funziona?Sapete dirmi qualcosa dell'asilo a domicilio?Noi fino alle 19 30 a casa non ci siamo quindi oltre all'asilo avrò bisogno di una tata..come camperemo visto che prendiamo due miseri stipendi?!
é una vergogna!
18 dicembre 2008 ore 10 36 è nato gabriel peso 2.660 cm 47

Avatar utente
gattina
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 936
Iscritto il: 19 mar 2008, 15:28

Re: MAMME LAVORATRICI E ASILI NIDO

Messaggio da gattina » 30 mag 2008, 10:55

Io mi stupisco molto di più che entrino al nido i figli dei commercianti e lavoratori autonomi disonesti (la precisazione è d'obbligo!) che, non essendo lavoratori dipendenti, costretti a veder tassato il 33% del proprio stipendio, dichiarano la metà della metà della metà dei loro introiti effettivi, scavalcando tutti in graduatoria e pagando una retta vergognosamente bassa!!! :aargh

Cmq mai disperare, anche a mia figlia inizialmente non l'avevano presa al nido comunale ma successivamente a novembre l'hanno chiamata!![/quote]

Quoto in pieno!!! E qui in provincia ci sn donne che lavorano in nero, cosí risultano monoreddito, allora se risulti a casa tienilo a casa :pistole e lascia i posi per chi non ha la fortuna dei nonni in grado di accudirli.

PS= Fortuna che io grazie a Dio ho, perche nel comune in cui vivo gli asili nido sono SOLO privati e anche se i prezzi nn sn cosí alti come RM e MI non credo proprio che i comuni limitrofi accettino persone da altri comuni.... (giustamente prima daranno la precedenza ai loro residenti) :ok
CLAUDIO 05 Nov '08 *miciofila* ~ aspirante mamma ecologica ~
RIECCOMI DOPO UNA LUNGA ASSENZA!

Avatar utente
gattina
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 936
Iscritto il: 19 mar 2008, 15:28

Re: MAMME LAVORATRICI E ASILI NIDO

Messaggio da gattina » 30 mag 2008, 11:00

ishetta ha scritto: Da noi si pagano 250€ (altri 250e li mette la società) + 200€ di iscrizione. Praticamente devi portare solo il pupo e un cambio, pannolini bavaglie ecc sono a carico del nido + piscina + inglese ecc. compresi. :yeee
Che Paradiso, a Roma e dntorni é FANTASCIENZA, io sn privilegiata perché ho il Contratto a tempo indeterminato ma qui certe ditte al momento dell'assunzione fanno firmare la lettera di dimissioni senza data, quando dici che 6 incinta scrivono la data e te ne vai :bomba :bomba
CLAUDIO 05 Nov '08 *miciofila* ~ aspirante mamma ecologica ~
RIECCOMI DOPO UNA LUNGA ASSENZA!

Avatar utente
saretta1978
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4227
Iscritto il: 2 nov 2007, 17:44

Re: MAMME LAVORATRICI E ASILI NIDO

Messaggio da saretta1978 » 30 mag 2008, 11:14

altamarea78 ha scritto:ke crisi!!!Non sono nemmeno alla decima settimana e già sono in ansia per come organizzarmi!
Sapete a Firenze come funziona?Sapete dirmi qualcosa dell'asilo a domicilio?Noi fino alle 19 30 a casa non ci siamo quindi oltre all'asilo avrò bisogno di una tata..come camperemo visto che prendiamo due miseri stipendi?!
é una vergogna!
è davvero uno schifo....

ma Berlusca prima di vincere le elezioni non aveva parlato di bonus bebè.... :domanda :che_dici

SEEEE..... FIGURIAMOCI,.......
CHE SCHIFO....
Andrea è nato e adesso hce sta solo dentro la carrozzina mi costa già 8 euro ogni 3 giorni di pannolini.... e menomale che io il latte ce l'ho..... se dovessi comprarlo.... :urka :urka
Quando andrà all'asilo saranno vacche magre..... :urka
*giugnettina 2008* il 26/04/08 alle 15.50 è arrivato Andrea
*marzolina 2010* l' 08/03/10 alle 22.18 è arrivato Davide
sorretta da un'insensata voglia di equilibrio...

Avatar utente
tic tac77
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6114
Iscritto il: 13 mag 2006, 17:26

Re: MAMME LAVORATRICI E ASILI NIDO

Messaggio da tic tac77 » 30 mag 2008, 11:37

Sono inc@zzata come una iena :bomba
Mio figlio a Settembre dovrà andare al nido per forza di cose (mia mamma, per motivi di salute nn riesce + a badargli e mia suocera è lontana 600 Km) e a Febbraio ho fatto l'iscrizione al Comunale......questo inverno hanno chiuso 5 nidi Com.li per manutenzione straordinaria e quei pochi rimasti sono inaccessibili per le graduatorie malefiche :pistole
Mi tocca scriverlo al privato, ma pur volendo, nn trovo posto o se c'è, hanno rette di 3.500-4.000 per 9 mesi :urka
CHE AZZZZO FACCIO????????? una soluzione la dovrò trovare, ma nn so come o cosa..... :buuu
Emanuela, mamma di Cristiano nato il 05/01/07 3880 gr per 52 cm e di Giulia nata il 14/10/2011 3810 gr per 53 cm
GENNARINA 07 OTTOBRINA 11 FOTINE (mondo psw cristiano)

Avatar utente
minette
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 558
Iscritto il: 24 ott 2007, 9:02

Re: MAMME LAVORATRICI E ASILI NIDO

Messaggio da minette » 30 mag 2008, 11:52

Ragazze, mi posso unire al coro delle lamentele ?....
Allora la nostra situazione :

Nasce la cucciola , io contratto a termine....naturalmente l' azienda NON LO RINNOVA
Marito LAVORATORE DIPENDENTE
Io naturalmente sono alla ricerca di un lavoro e appena lo trovero' (se mai accadrà..) scatterà l' asilo nido perche' non ho nessun nonno disponibile.
ISCRIZIONE AL COMUNALE : FANTASCIENZA
-retta in base al reddito (giustamente in teoria)
-priorita' a chi ha i genitori entrambi lavoratori (giustamente)
E qui arrivano i problemi ..addirittura la segretaria che si occupa delle iscrizioni è rimasta inorridita dagli abusi che trova nelle iscrizioni e che non puo' denunciare perche' o fa degli esposti a livello personale con il suo nome o deve sperare che facciano dei controlli a campione.
VI ELENCO LE SCHIFEZZE PIU' COMUNI:
LAVORATORI AUTONOMI DISONESTI che dichiarano pochissimo (E ACCOMPAGNANO I BAMBINI CON IL SUV ALL' ASIL0)
FINTE RAGAZZE MADRI
PERSONE EXTRA COMUNITARIE CHE LAVORANO IN NERO E GUADAGNANO DAI 1.500 IN SU CHE RISULTANO NULLA TENENTI
PURTROPPO tutto si basa sull' onesta' personale..

comunque Genova asilo nido privato 250 € iscrizione annuale + 520/550 tempo pieno :bomba
febbrarina 2007....la mia cucciola é nata il 12.02.2007

Avatar utente
altamarea78
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1299
Iscritto il: 28 apr 2008, 18:54

Re: MAMME LAVORATRICI E ASILI NIDO

Messaggio da altamarea78 » 30 mag 2008, 12:58

..vedo che siamo messi bene tra tutte!!!!!!Dal Nord a l Sud!
Per quanto riguarda il bonus bebè non ne hanno più parlato! :incrocini
18 dicembre 2008 ore 10 36 è nato gabriel peso 2.660 cm 47

Avatar utente
minette
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 558
Iscritto il: 24 ott 2007, 9:02

Re: MAMME LAVORATRICI E ASILI NIDO

Messaggio da minette » 30 mag 2008, 13:31

Scusate, ho riletto il messaggio e volevo chiarire una cosa
"PERSONE EXTRA COMUNITARIE CHE LAVORANO IN NERO E GUADAGNANO DAI 1.500 IN SU CHE RISULTANO NULLA TENENTI"
una frase del genere puo' risultare indelicata sopratutto perche' appartengo a un circolo di culturale per l' integrazione.
Pero' visto che credo fortemente nell' integrazione è brutto fare anche discriminazioni tra cittadini italianie non, quindi purtroppo la frase giusta è che ci sono lavoratori stranieri onesti e lavoratori stranieri che usano i servizi a loro offerti in modo poco corretto.
Conoscendo appunto tanti lavoratori stranieri alcuni mi hanno confessato che è meglio (sopratutto nei lavori in casa) essere in nero con guadagni decisamente piu' elevati.

Poi richiamandomi al nuovamente al messaggio precedente ho anche tanti amici in proprio onestissimi ma purtoppo ne conosco altrettanti che hanno il coraggio di dichiarare il minimo indispensabile e fare una vita molto lussuosa.

LE REGOLE IN TEORIA CHE PROPONGONO I COMUNI (AL DI LA DELLE TARIFFE ) SONO GIUSTE , PURTROPPO IL PROBLEMA E' COME LE SI APPROCCIANO CON RESPONSABILITA' CIVILE O MENO ...( IN PRATICA SE TUTTI FACESSERO MENO I FURBI FORSE ANDREBBE MEGLIO )
febbrarina 2007....la mia cucciola é nata il 12.02.2007

Avatar utente
gattina
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 936
Iscritto il: 19 mar 2008, 15:28

Re: MAMME LAVORATRICI E ASILI NIDO

Messaggio da gattina » 30 mag 2008, 13:43

Beh se facessro i controlli... nessuno si insospettisce se la tua ditta é quasi in perdita e tu vivi in una villa giri col SUV ... e quando i figli crescono compri casa pure a loro ...
CLAUDIO 05 Nov '08 *miciofila* ~ aspirante mamma ecologica ~
RIECCOMI DOPO UNA LUNGA ASSENZA!

Avatar utente
minette
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 558
Iscritto il: 24 ott 2007, 9:02

Re: MAMME LAVORATRICI E ASILI NIDO

Messaggio da minette » 30 mag 2008, 14:59

scusate ma questo post mi appassiona...é uno di quegli argomenti che mi solletica molto :fischia
Affrontiamo oltre al discorso rette (anche se ci sono agevolazioni in pochi ci rientrano) a genova un nido comunale comunque costa 380 € non sono pochissimi.
PARLIAMO DI COME SIAMO IL PAESE EUROPEO IN CUI IL 3% ACCEDE AL NIDO PUBBLICO CONTRO ILL 45 % DI MEDIA EUROPEA..
p.s. mi rendo conto che dovrei essere piu' cauta senno' rischio di essere un po' populista ma... :fischia
febbrarina 2007....la mia cucciola é nata il 12.02.2007

Rispondi

Torna a “FORUM GENERICO”